 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[secondo turno] Vecchio compitino Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Reaper |
anke l'esercizio 7... sbaglio o non abbiamo ankora fatto i metodi statici? |
Lyanne |
Originally posted by Reaper
http://boldi.dsi.unimi.it/Corsi/FAP...l_prepcomp2.pdf
esercizio n°6..
non è sbagliato?
a me viene 4----9
e 4----3
ma ci sono anke gli array nel compitino? mica ci si fermava al break e continue?:?
l'esercizio non è sbagliato solo che tu non tieni conto della lazy evaluation. in parole povere se tu hai due && o due || puoi anche saltare la seconda istruzione se puoi dire già per certo il valore di verità. il nostro esempio:
(y=x*3)%2==0 && (x++>0)
si vede che la prima parte è falsa quindi siccome ci troviamo in un and vuol dire che se almeno uno è falso tutta l'espressione è falsa quindi il programma non sta nemmeno a controllare la seconda parte e quindi non fa gli assegnamenti. quindi in questo caso y=9 (3*3) ma x=3 perché il programma non è riuscito a fare il ++.
al contrario per il secondo in quanto è presente solo un or e quindi il programma è costretto a fare entrambe le istruzioni.
Comunque di array ce ne saranno a bizzeffe. In bocca al lupo. |
Reaper |
MAGGGGGICO!!! avevo seguito la lezione ma non mi ricordavo più! GRAZIE!
cmq speriamo bene x gli array!
in bocca al lupo anke a te! :) |
|
|
|
|