Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[comdig-prini] non frequento
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pinauz
ciao a tutti, ho un problema: siccome questo semestre non ho potuto seguire il corso ora sento dire che ci sono delle esercitazioni da svolgere per poter sostenere l'esame; io non sono iscrtto a nessun gruppo di laboratorio che esercizi devo svolgere?

Logan12584
dovevi mettere le firme..senza firme non si entra ...mi spiace :/

Drake83
aspetta pinauz tu 6 di comunicazione digitale....le firme si prendono ad informatica!La prox volta specifica di che corso di laurea sei!

Logan12584
Originally posted by Drake83
aspetta pinauz tu 6 di comunicazione digitale....le firme si prendono ad informatica!La prox volta specifica di che corso di laurea sei!


:rotfl:

pinauz
eh già mi son dimenticato! comunicazione digitale

vigamagik
Originally posted by pinauz
sento dire che ci sono delle esercitazioni da svolgere per poter sostenere l'esame


Per poter sostenere l'esame di teoria non è necessario fare esercizi:

Dal Sito del corso
La prova di esame si terrà nei laboratori didattici (Silab) di via Comelico 39, con il supporto delle attrezzature informatiche ivi installate. Essa consiste nel fornire una risposta a un certo numero di domande (talune "a risposta chiusa", altre "a risposta aperta") che verranno presentate sullo schermo di un PC, interagendo con il medesimo mediante tastiera e/o mouse. A tal fine è INDISPENSABILE che i candidati siano provvisti di un account operativo e funzionante presso il Silab.


Per sostenere l'esame di laboratorio bisogna svolgere e consegnare a gruppi l'esercizio proposto sul sito di Eugenio Cassiano.

Vedo se riesco a metterlo nella sezione filez

vigamagik
Ma auto quoto:

Vedo se riesco a metterlo nella sezione filez


ed eseguo

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=23046

pinauz
6 un grande!!! ecco cosa non mi tornava! ci son 2 esami uno di teoria e uno di laboratorio io credevo fosse uno solo unico! grazie mitico!

marduk1983
due domande visto che nn frequento.
l'esame di teoria sarà immutato rispetto all'anno scorso? leggo che ci saranno anke domande aperte...
qualcuno mi potrebbe elencare gli eventuali cambiamenti?

i voti dell'anno scorso sono ancora validi vero? io ho superato la parte di laboratorio e mi mancherebbe solo teoria..non dovrò ripetere ancora laboratorio?

sul sito dice

<<I voti conseguiti nelle singole prove vengono pubblicati esclusivamente online, e la loro validità temporale è illimitata.>>

però vorrei evitare brutte sorprese visto ke ho perso il conto delle volte ke ho tentato il suddetto esame... :-( quindi aspetto una vostra conferma :-)

grazie a tutti

vigamagik
Non so cosa cambia, ma ti posso confermare quello che c'è scritto sul sito: il prof ci ha detto anche a voce che i voti parziali hanno validità eterna (almeno finché insegnerà lui).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate