Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[METAL]imparare a suonare la chitarra elettrica da zero
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
sansatana84mi
ciao!sapete siti,libri etc.per iniziare a suonare la chitarra da auto didatti?
Grazie!:-D

ripe
Sinceramente io me lo farei un annetto di corso... ti danno l'impostazione giusta e poi puoi continuare da solo. Purtroppo se non sei Malmsteen gli errori di 'gioventù' te li porti avanti per sempre... :(

UZI
io ho imparato da autodidatta.
Lascia perdere tutti quei libri "metodo per chitarra" e via dicendo, sono solo un'accozzaglia di spartiti che non ti lasciano niente.

Un libro che ho invece trovato un must non è neanche specificatamente didattico: "Chitarra Moderna" di Ralph Denyer, A. Mondadori; ti dice tutto quello che c'è da sapere sul suonare la chitarra (per lo meno le basi, ma mica poco) in modo chiaro e senza troppi giri di parole. Procurati quello e qualche spartito-tablature e hai già una buona risorsa per partire. Poi per approfondire ci sono una miriade di pubblicazioni specifiche per tecniche e stili, per lo più pubblicazioni americane ed inglesi.

Poi armati di infinita pazienza, soprattutto all'inizio, e cerca di correggere subito qualche errore di impostazione altrimenti rischi di portartelo dietro per sempre. Imparare da autodidatta è l'approccio più difficile all'inizio, ma dà le maggiori soddisfazioni in quanto fai esattamente ciò che ti pare.
E' cmq importante frequentare altri musicisti a cui chiedere consiglio!

sansatana84mi
Grazie a entrambi!molto probabilmente con l'inizio del nuovo anno mi iscrivero a qualche corso visto che non saprei proprio correggere i miei errori da solo.:(...e se come dite errori di gioventù poi te li porti dietro;meglio partire bene!:razz:

York
Io ho iniziato da autodidatta e poi sono andato a lezione da un insegnante specializzato in buon metallo pesante!

Il pregio di andare a lezione da qualcuno o ad un corso è quello che si impara la tecnica di bse, si correggono/evitano gli errori e di solito si progredisce più velocemente
Il difetto che vi ho trovato è che (soprattutto iniziando da zero) si tende ad avere uno stile moolto influenzato da quello dell'insegnante con tutti i pregi e difetti che ne derivano

Un buon software che ti può aiutare è www.guitar-pro.com e i tabs li trovi su www.mysongbook.com/

UZI
Ah, una cosa: se intendi prendere lezioni diffida da chi ti dice di suonare la classica prima dell'elettrica: è un'idiozia. Nessun insegnante serio di elettrica ti direbbe ciò.
Se è l'elettrica che vuoi imparare, è l'elettrica che devi suonare!

Barone
e se non riesci passa al basso :asd:

come me :D

sansatana84mi
grazie a tutti per i consigli!adesso sto guardando un po con guitar pro...a gennaio penso di seguire un corso!:D...grazie di nuovo!!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate