 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Apple]è il momento giusto? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fabpicca |
Alla fine ho deciso di fare lo "switch" come viene definito dalla apple stessa.
Prenderò un PowerBook 12", mi serve qualcosa di leggero da trasportare ma soprattutto adatto alle mie attività principali, sviluppo e multimedia. L'unica cosa che mi infastidisce è che nel restyling dei prodotti del mese scorso il PB12 è l'unico che non ha subito un aggiornamento dell'hardware ma solo il potenziamento di quello preesistente. A fronte di un calo del prezzo di un centinaio di euro. Ora mi chiedo, è possibile che esca un PB12 G5 entro breve? Mi conviene aspettare? Ho letto questo articolo:
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA15859/index.shtml
che sebbene datatissimo indica la possibilità di avere un portatile G5... |
recoil |
di recente leggevo di un possibile ingresso degli iBook con processore Intel già a gennaio, quindi tra un paio di mesi, mentre la gamma PowerBook subirebbe il cambio di processore solo nella tarda primavera o addirittura in estate.
sempre stando a quello che ho letto i vecchi iBook (non Intel) subiranno un calo di prezzo non indifferente, come logico aspettarsi. probabile che la stessa cosa capiti ai PB al momento dell'introduzione dei modelli con cpu Intel.
però se hai l'esigenza di cambiare portatile adesso non vedo perché aspettare 6 mesi dato che tu sei indirizzato sul PowerBook. se fossi interessato all'iBook allora varrebbe la pena aspettare un paio di mesi, ma 6 mesi sono tanti...
poi il discorso è sempre lo stesso, se uno è disposto ad aspettare significa che non ha urgenza e allora è sempre meglio rimanda l'acquisto, ma non so se è il tuo caso... |
Mifune |
Originally posted by fabpicca
Alla fine ho deciso di fare lo "switch" come viene definito dalla apple stessa.
Prenderò un PowerBook 12", mi serve qualcosa di leggero da trasportare ma soprattutto adatto alle mie attività principali, sviluppo e multimedia. L'unica cosa che mi infastidisce è che nel restyling dei prodotti del mese scorso il PB12 è l'unico che non ha subito un aggiornamento dell'hardware ma solo il potenziamento di quello preesistente. A fronte di un calo del prezzo di un centinaio di euro. Ora mi chiedo, è possibile che esca un PB12 G5 entro breve? Mi conviene aspettare? Ho letto questo articolo:
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA15859/index.shtml
che sebbene datatissimo indica la possibilità di avere un portatile G5...
Scordati il g5... non uscirà mai, l'unica cosa possibile è un leggero speed bump.
A breve si avrà il passaggio ad intel, dapprima forse con i portatili di fascia economica ibook e il mac mini... ma scondiglio per alemeno 6 -7 mesi l'acquisto, sia perchè è un nuovo prototto da testare, sia perche i sw son tutti compilati per PPC quindi vanno ricompilati per x86 e sw subito disponibili sono pochissimi....
Il 12, be il 12 è comodissimo (io ho l'ib) sta in uno zainetto lo porti ovunque la batteria ha record da primato (il mio fa tranquillamente in uso normale 5 ore e mezza)... ma gli occhi... o a casa hai un monitor oppure se devi lavorare con la grafica o tanto codice lascia perdere, io ci ho lavorato 2 mesi 8 ore al giorno su c e java.... alla sera non ci vedevo più... (per questo mi sto prendendo un Imac 20 G5).
Sei sicuro che il Pb sia l'ideale per te?
se devi solo solo programmare l'Ibook ti basta e avanza, potresti prendertelo con circa 960 euro, lo tieni un annetto e quando i proci intel saranno collaudati ti prendereai il Pb intell dicono che sia piu leggero e sottile di parecchi di quello attuale, incorporerà videocamere e lo shermo sarà un 13.3 come quello che metteranno su ibook.
se vuoi in pm ti do il link ad una fantastica community ;) per ulteriori consigli sullo switch. |
Col. Kurtz |
Originally posted by Mifune
A breve si avrà il passaggio ad intel, dapprima forse con i portatili di fascia economica ibook e il mac mini... ma scondiglio per alemeno 6 -7 mesi l'acquisto, sia perchè è un nuovo prototto da testare, sia perche i sw son tutti compilati per PPC quindi vanno ricompilati per x86 e sw subito disponibili sono pochissimi....
C'è il velocissimo livello di emulazione per la retrocompatibilità. :asd:
Così per aprire un .zip ci metti 3 ore. |
Mifune |
Originally posted by recoil
sempre stando a quello che ho letto i vecchi iBook (non Intel) subiranno un calo di prezzo non indifferente, come logico aspettarsi. probabile che la stessa cosa capiti ai PB al momento dell'introduzione dei modelli con cpu Intel.
però se hai l'esigenza di cambiare portatile adesso non vedo perché aspettare 6 mesi dato che tu sei indirizzato sul PowerBook. se fossi interessato all'iBook allora varrebbe la pena aspettare un paio di mesi, ma 6 mesi sono tanti...
poi il discorso è sempre lo stesso, se uno è disposto ad aspettare significa che non ha urgenza e allora è sempre meglio rimanda l'acquisto, ma non so se è il tuo caso...
Bè il calo di prezzo è relativo...ci saranno pochi fondi di magazzino e solo nei negozi, si parla di max 80 euro sul prezzo di partenza, quindi non è che te lo tirano proprio dietro.
Ricordo che ci sono proffesionisti che lavorano con g4 di 2-3 anni fa...non stiamo parlando del mondo windows dove c'è la corsa hai Ghz, Tiger gira perfettamente sui g3!!
Alla apple Ottimizzano non richiedono nuovi Ghz... |
fabpicca |
Originally posted by Mifune
se devi solo solo programmare l'Ibook ti basta e avanza, potresti prendertelo con circa 960 euro, lo tieni un annetto e quando i proci intel saranno collaudati ti prendereai il Pb intell dicono che sia piu leggero e sottile di parecchi di quello attuale, incorporerà videocamere e lo shermo sarà un 13.3 come quello che metteranno su ibook.
se vuoi in pm ti do il link ad una fantastica community ;) per ulteriori consigli sullo switch.
Ci stavo pensando in effetti al fatto che l'ibook potesse andare egualmente bene per me... In effetti io faccio molto coding e utilizzerei cose come GarageBand per il multimedia (a parte che per il coding pensavo di installare subito linux) . Tu cosa mi consigli? un bel iB pompato ad un Gb di ram potrebbe andare? |
recoil |
io avevo letto di abbassamenti di prezzo anche di 150 o 200$ ma sono sempre i soliti rumors, magari c'è della verità o magari no
può darsi che al posto dello sconto ti raddoppiano gratis la ram (una volta mi pare che avevano regalato a 1 euro 256 di ram per un breve periodo) o cose di questo genere
io comunque se dovessi scegliere un Apple lo farei a prescindere dal tipo di CPU impiegata, dopotutto ho quasi preso un iBook lo scorso autunno :) |
Mifune |
Originally posted by fabpicca
Ci stavo pensando in effetti al fatto che l'ibook potesse andare egualmente bene per me... In effetti io faccio molto coding e utilizzerei cose come GarageBand per il multimedia (a parte che per il coding pensavo di installare subito linux) . Tu cosa mi consigli? un bel iB pompato ad un Gb di ram potrebbe andare?
Allora se fai solo coding c'è il tool per eccellenza, X-code fin troppo professional, non vedo la necessita di installare linux... c'è il terminale che fa tutto quello che unix fa :asd:
L'unica cosa che non saprei è garageband, non avendolo mai usato..dovresti chiedere...
Ram.. 1 giga e sei tranquillo ;) io ho su 768 e vado benone tranne sul rendering...ma non è il portatile giusto.
Quindi programmi solamente, be li ti basterebbe pure un g3 :asd:
Se fai montaggio video e grafica 3D allora potresti avere seri problemi, ma anche con il pb da 12....
sul Forum che seguo ho amici che fanno musica con GarageBand...potresti chiedere a loro...
Intanto con l'ib spenderesti molto meno, vedi se apple fa per te e potresti in futuro prenderti un nuovo pb o addirittura un bell'Imac per farci musica... |
Mifune |
Originally posted by recoil
io avevo letto di abbassamenti di prezzo anche di 150 o 200$ ma sono sempre i soliti rumors, magari c'è della verità o magari no
può darsi che al posto dello sconto ti raddoppiano gratis la ram (una volta mi pare che avevano regalato a 1 euro 256 di ram per un breve periodo) o cose di questo genere
io comunque se dovessi scegliere un Apple lo farei a prescindere dal tipo di CPU impiegata, dopotutto ho quasi preso un iBook lo scorso autunno :)
be hanno tolto l'emac dalla circolazione, i pochi che restano li paghi prezzo pieno...
un g4 di 2 anni fa il lampdone lo trovi a prezzi folli,
i portatili g3 li trovi sui 400 euro....
Svalutazioni bassissime...(io mi presi ad un euro 256 di ram :asd:)
hai detto bene io comunque se dovessi scegliere un Apple lo farei a prescindere dal tipo di CPU impiegata |
recoil |
Originally posted by Mifune
Svalutazioni bassissime...(io mi presi ad un euro 256 di ram :asd: )
porca miseria non me lo ricordare, la promozione c'è stata poche settimane dopo che ho comprato il portatile!
se l'avessero anticipata probabilmente ora avrei un iBook, ma è inutile rodersi il fegato per ste cose. purtroppo capita spesso di comprare un prodotto tecnologico e vedere subito dopo una promozione :D
tu che ne pensi dei 14''?
il 12, come dici tu, mi pare un po' piccolo. anche quando vedo dei notebook x86 con quelle dimensioni mi chiedo come si faccia a lavorare senza perderci la vista.
un 14'' sarebbe invece ottimo e sono curioso di vedere se ci saranno degli iBook (o PB??) a 13'' che forse sarebbero un buon compromesso :) |
Mifune |
vuoi la mia opinione..
il portatile deve essere portatile, il 12 è ideale per il trasporto ma a lungo andare ti stanca la vista, il 14" troppo grande ma ha un bello schermo.. Insomma una via di mezzo ci vorrebbe...
se hai un monitor a casa o al lavoro...prenditi il 12" se è il tuo unico strumento il 14.
I 17 sono desktop.
il 12 lo porti ovunque in aereo, ti puoi spaparanzare a letto, lo uso in auto sul cruscotto con le mappe.... ;) insomma è pratico, ma la vista si affatica DOPO un uso intenso... |
DeepBlue |
Originally posted by fabpicca
Ora mi chiedo, è possibile che esca un PB12 G5 entro breve? Mi conviene aspettare? Ho letto questo articolo:
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA15859/index.shtml
che sebbene datatissimo indica la possibilità di avere un portatile G5...
Pur non seguendo con passione le news provenienti da Cupertino, anche io sono scettico riguardo l'uscita di un laptop che monta un G5, proprio perché, come ha detto Mifune, Apple sembra lanciata (o meglio, sembra volersi lanciare) nel mercato x86.
Se poi ne hanno già prodotti a migliaia e li tengano nascosti per fare una sorpresa i più, non lo so :D
Originally posted by Mifune
Alla apple Ottimizzano non richiedono nuovi Ghz...
Sì, ma puoi ottimizzare fino ad un certo punto, dopo il quale, modificare il pipelining e tutto quello che gli gira intorno non produce più guadagni prestazionali, per cui l'unica strada percorribile diventa aumentare la velocità del processore... |
Mifune |
Originally posted by DeepBlue
Originally posted by Mifune
Alla apple Ottimizzano non richiedono nuovi Ghz...
Sì, ma puoi ottimizzare fino ad un certo punto, dopo il quale, modificare il pipelining e tutto quello che gli gira intorno non produce più guadagni prestazionali, per cui l'unica strada percorribile diventa aumentare la velocità del processore... [/B]
be oddio, tiger va piu veloce di panther sui vecchi mac....
Xp su un p3 gira pianissimo rispetto a un p IV |
Highlander |
A gennaio con ogni probabilità usciranno i primi portatili x86 e ci saranno modelli dual core ( se non è gennaio max marzo-aprile) Conviene ora prendere un PB 12?... Sappi che i futuro probabilmente questa macchina NON esisterà più... si parla di un 12 e 13.3 ibook e 15 17 e forse un 19 powerbook. Gli ultimi a passare a Intel saranno i Powermac G5 dual e quad. Per portatili con G5 lo escludo categoricamente. Fino al 2009 è assicurato un perfetto supporto per i PPC ... si sa per certo che Leopad (mac os x 10.5) sarà sicuramente x86e ppc al contempo. Fino a quando i powermac non switcheranno le applicazioni pro andrammo meglio su ppc.
Credo di aver detto tutto :)
Evvia la Apple comunque :D |
ripe |
Originally posted by Mifune
Sì, ma puoi ottimizzare fino ad un certo punto, dopo il quale, modificare il pipelining e tutto quello che gli gira intorno non produce più guadagni prestazionali, per cui l'unica strada percorribile diventa aumentare la velocità del processore...
be oddio, tiger va piu veloce di panther sui vecchi mac....
Xp su un p3 gira pianissimo rispetto a un p IV [/B][/QUOTE]
E invece qui ti smentisco... con Xp è praticamente solo il quantitativo di Ram a fare la differenza... ma anche qui, lavorando con startup e servizi accessori, si possono ottenere grandi risultati... |
fabpicca |
Questo sembra molto interessante:
"How competitive? Analyst Stephen Baker at NPD Intelect believes Apple must come in some $300 lower for an entry-level model.
"For Apple, they need a nicely configured $699 notebook to be competitive at the entry level," he said. "They can play up the value of the bundled software and Mac OS X and really have a strong case for consumers to buy their product."
preso da:
http://www.thinksecret.com/news/0511intelibook.html |
UZI |
Originally posted by fabpicca
Ci stavo pensando in effetti al fatto che l'ibook potesse andare egualmente bene per me... In effetti io faccio molto coding e utilizzerei cose come GarageBand per il multimedia (a parte che per il coding pensavo di installare subito linux) . Tu cosa mi consigli? un bel iB pompato ad un Gb di ram potrebbe andare?
Tra un iBook 12" ed un PB 12" attualmente non c'è una grande differenza. L'unica "controindicazione" rilevante è che sull'iBook non c'è il masterizzatore DVD, e non è previsto neanche opzionalmente. Insomma, non si può montare. Per il resto è un gran bel portatile.
Il G5 portatile mai ci sarà, è stato uno dei motivi principali del passaggio ad Intel.
Come ha detto Mifune xCode (giunto alla versione 2) è un magnifico tool per il coding, e OSX deriva da BSD quindi è sempre uno Unix-like e quindi non è poi molto differente da Linux. Tanto che ci sono molti progetti di porting attivi di applicazioni Linux su OSX, come fink o DarwinPorts.
Cmq nulla ovviamente ti vieta di installare Linux, ci sono ottime distro per PowerPC, tra le quali Ubuntu.
Per il multimedia dipende cosa intendi, GarageBand nello specifico è un programma per comporre musica, assolutamente non professionale come protools, logic o cubase ma cmq con molte features interessanti soprattutto per chi non conosce molto la computer music. Un ottimo compromesso tra semplicità d'uso e possibilità operative, insomma.
Il mio consiglio tuttavia è quello di aspettare: siamo sull'orlo di un cambiamento epocale e sicuramente ne vedremo delle belle tra non molto. La pazienza in campo di acquisti tecnologici è sempre premiata! |
Rocco.Li |
Mah, io personalmente sto attendendo fiducioso gennaio...
Sembra che verra presentato un iBook con intel da 13.3", e verra' rinnovato il mini. (anche io necessito di un portatile, e con questo cambio epocale alle porte, e meglio attendere qualche giorno in piu')
Se questo non accadra', come riportano le indiscrezioni, prendero' un bel iMac 17" per casa, e mi terro' il buon vecchio centrino per quando sono fuori casa.... |
fabpicca |
Tra 8 ore sapremo il buon Jobs cosa ha in mente...
Pare che il lancio a Gennaio dei nuovi ibook sia certo, si trovano rumors un po' ovunque, da thinksecret a appleinsider... speriamo! |
Mifune |
Originally posted by fabpicca
Tra 8 ore sapremo il buon Jobs cosa ha in mente...
Pare che il lancio a Gennaio dei nuovi ibook sia certo, si trovano rumors un po' ovunque, da thinksecret a appleinsider... speriamo!
ore 18:00 sarò collegato :asd: |
recoil |
da quello che ho letto lo chiameranno MacBook. non so, mi aggradano di più i nomi attuali ma magari è solo una notizia infondata
tu lo streaming lo vedi da qualche parte? a me la diretta in streaming non interessa ma so che c'è chi sbava al solo pensiero, tu hai un link o segui tutto in formato "testuale"? |
fabpicca |
io penso che guarederò solo l'apple store.... :asd: |
khelidan |
Come al solito Steve ha sorpreso tutti,i primi mactel saranno gli imac,con processori core duo,il costo sarà lo stesso! |
Mifune |
anche i nuovi MacBook PRO! 4 volte più veloce dell'attuale!!
Con processore dual core webcam incorporata e x1600!!! Pauroso, |
UZI |
pare che ci saranno anche dei macmini con processore pentiumIVv dual... yum! |
khelidan |
Però però...sono un po deluso,mi aspettavo l'ibook con intel...magari in versione 13,3 wide...peccato |
Highlander |
molto presto anche quello.. |
UZI |
io sono curioso di vedere come funzionerà l'emulazione del PowerPC, la VM "rosetta", per la compatibilità con i programmi dei mac attuali...
per il resto mi aspettavo un design differente, che evidenziasse il salto generazionale... evidentemente in Apple hanno considerato il "fattore psicologico" di non dare un taglio troppo netto con il passato. |
Viry |
Boh, a questo punto perche' pagare 2000 e passa euro per un portatile che e' in fondo un centrino con poca ram? |
fabpicca |
Originally posted by Viry
Boh, a questo punto perche' pagare 2000 e passa euro per un portatile che e' in fondo un centrino con poca ram?
Oddio, ti ricordo che la dotazione software Mac è quanto di più completo possa esistere...senxa parlare poi dell'assemblaggio...altro che la plasticazza dei normali notebook. Inoltre è una spesa meno soggetta a svalutazione. Tutti fattori da valutare. Io ci sto pensando seriamente ad acquistarlo. |
UZI |
Originally posted by Viry
Boh, a questo punto perche' pagare 2000 e passa euro per un portatile che e' in fondo un centrino con poca ram?
Beh, portatili con centrino dual (non ce ne sono in giro ancora molti), sottili, leggeri, con chassis d'alluminio, con caratteristiche simili ad un powerbook insomma, non è che li regalino... ci sono in giro certi plasticoni che viaggiano sui 2000€ che fanno accapponare la pelle.
Da non trascurare poi la dotazione sw veramente completa ed un OS che è almeno 1000 volte meglio del solito XP home che ti sparano dentro il portatile di solito, ed il fatto che i computer apple si svalutano molto meno degli altri.
Che provocatrice! :asd: |
Viry |
Originally posted by fabpicca
Oddio, ti ricordo che la dotazione software Mac è quanto di più completo possa esistere...senxa parlare poi dell'assemblaggio...altro che la plasticazza dei normali notebook. Inoltre è una spesa meno soggetta a svalutazione. Tutti fattori da valutare. Io ci sto pensando seriamente ad acquistarlo.
Niente da dire che design e materiali siano molto piu' raffinati rispetto a un portatile normale, pero' per quanto riguarda la svalutazione non saprei, in quanto intel rinnova i suoi processori molto piu' in fretta rispetto ai ppc, e per di piu' ci sono gia' sul mercato i core duo a piu' di 2 ghz. Devo dire che finalmente l'hardisk e' decente, ma la memoria e' pochissima e l'espansione piuttosto cara... |
Mifune |
Originally posted by Viry
Boh, a questo punto perche' pagare 2000 e passa euro per un portatile che e' in fondo un centrino con poca ram?
io compro Mac non per Hw ma per il Sw per lavorare in sana e tranquilla pace, per sfruttare OSX ecc... ;) |
Mifune |
Originally posted by Viry
Niente da dire che design e materiali siano molto piu' raffinati rispetto a un portatile normale, pero' per quanto riguarda la svalutazione non saprei, in quanto intel rinnova i suoi processori molto piu' in fretta rispetto ai ppc, e per di piu' ci sono gia' sul mercato i core duo a piu' di 2 ghz. Devo dire che finalmente l'hardisk e' decente, ma la memoria e' pochissima e l'espansione piuttosto cara...
la ram la si prende su crucila (lo ho fatto per l'ibook che per il nuovo imac 1gb 87 euro).
Per la svalutazione, be vedi le quotazioni un imac di 2 e passa anni lo trovi a 800 euro (costo 1300 cc) prova a vendere un picci dopo piu di due anni è obsoleto |
UZI |
Originally posted by Viry
Niente da dire che design e materiali siano molto piu' raffinati rispetto a un portatile normale, pero' per quanto riguarda la svalutazione non saprei, in quanto intel rinnova i suoi processori molto piu' in fretta rispetto ai ppc, e per di piu' ci sono gia' sul mercato i core duo a piu' di 2 ghz. Devo dire che finalmente l'hardisk e' decente, ma la memoria e' pochissima e l'espansione piuttosto cara...
Per la svalutazione forse la tua osservazione non è infondata,staremo a vedere. Resta il fatto che per un notebook con caratteristiche simili vai a spendere anche di più... i sony vaio di fascia alta sono tutt'altro che regalati, ad esempio.
La ram è cara se la compri da Apple, ma nulla ti vieta di comprarla per i fatti tuoi. |
khelidan |
Quello che piu mi scoccia è che in usa costano 1999$,applicando il cambio dollaro euro a questa cifra qui dovrebbero costare ancora meno,ma invece...almeno prima mettevano lo stesso valore numerico,mi sarei aspettato un 1999 euro ed invece è ancora più alto....
EDIT:ho appena scoperto che quanto sopra ho scritto è una boiata,in usa pubblicano i prezzi senza tasse! :D |
Viry |
Una curiosita', dato che non sono riuscita a trovare l'informazione sul sito: la durata della batteria? |
fabpicca |
eh...non c'è...e la cosa non è per niente bella... |
torak |
Anche voi siete in trepidazione vedo... io attendo l'uscita di un ibook intel, staremo a vedere. Per quanto riguarda la batteria temo che la durata non sia da record... anche se jobs afferma che lo yonah consumi meno di un g4. Bisogna vedere se intende dire consuma meno a parità di prestazioni o in assoluto. Ma il consumo sarà dato dallo schermo, che diventa sempre più luminoso e sempre più esoso. |
Viry |
Originally posted by fabpicca
eh...non c'è...e la cosa non è per niente bella...
Questo e' un punto a sfavore, visto che i precedenti powerbook duravano parecchio. Non so, penso che aspettero' l'uscita del modello a 12" (il portatile lo vorrei, per l'appunto, facilmente trasportabile per l'uso in viaggio visto che a casa ho spazio e ben tre fissi. In questo caso la durata della batteria diventa un fattore fondamentale) |
Mifune |
Non è stata rilasciata perchè il MacBook Pro è ancora in fase di testing, Jobs assicura che la durata è = al precedente PB se non leggermete maggiore, ma stando ai primi test fatti ieri e oggi si parla di una media di 2 ore.
Troppo troppo poco, inoltre hanno notato che le macchine scaldano parecchio, la mancanza della FW 800, il minor numero di pixel dello schermo, l'alimentazione maggiorata dovuta alla iSight, e moltro altro...
si tratta pero di impressioni non di test.
ciao |
UZI |
mmm... speriamo che l'Intel non porti ad un "imbastardimento" dei Mac :look: |
Mifune |
Originally posted by UZI
mmm... speriamo che l'Intel non porti ad un "imbastardimento" dei Mac :look:
per ora mi tengo stretto i miei PPC, in un futuro molto lontano si vedrà! |
Hamish |
Sono anche io interessato all'acquisto di un portatile Apple sperando in un calo di prezzi a febbraio sui PPC, ma ho alcuni dubbi...
Come mai l'iBook 12'' viene considerato il piu' piccolo ed il piu' leggero e più "da viaggio" quando il powerbook 12'' è più piccolo e più leggero ?
Oltre alle palesi differenti di HW interno, quali sono le differenze tra i due ? Per capirci intendo come sono boxati, rumorosità, resistenza, comodità d'uso...
Le mie scelte ricadrebbero su un notebook da 12'' ma non so quale dei due...( anche se il pb da 15 mi tenta...tastiera retroilluminata, solo 0,5Kg in piu...)
Quali sono i migliori siti di news ed indiscrezioni della comunità Mac ?
Ultima domandina:P, dove posso vedere un pb ? Da mediaworld hanno solo gli iBook :(
@Mifume: Come sai cosi tante belle notizie :-D ? |
fabpicca |
Per vederli puoi andare ad esempio da mondadori informatica in duomo. Hanno tutta la serie.
Per quel che riguarda la scelta , a parità di pollici, tra ib e pb, anche io sono stato sempre molto indeciso, però vedendo un po' qua e la (grazie anche a Mifune ;) ) mi sono fatto l'idea che la differenza di prezzo non giustifica l'acquisto del pb rispetto all'ib.
"Carozzando" bene l'ib 12 (con i soldi risparmiati dal pb) secondo me si ha lo stesso una buona macchina. Tra l'altro se guardi le specifiche il pb 12 non monta lo stesso hardware dei fratelli maggiori 15" e 17". E' davvero molto simile all'ib. Poi conta sicuramente per cosa lo devi usare, del resto, io, occupandomi sostanzialmente di programmazione, potrei usare anche un commodore 64 con Vim installato :asd: |
recoil |
per vederli vai o da mondadori oppure a FNAC. ci sono stato ieri, a FNAC puoi vedere PB 12'', iBook da 14'', PB da 15 e forse anche da 17. visti dal vivo i 12'' non sono così piccoli, però se sono fastidiosi lo scopri alla lunga, non dopo 10 minuti di attenta osservazione al negozio.
i PB mi hanno dato l'impressione di avere un display migliore, mi sono accorto della differenza osservandoli lateralmente. non è niente di eccessivo tuttavia, anche gli iBook hanno display buoni
per me se uno ha bisogno di un portatile piccolo ed è orientato al 12'' PB e soprattutto iBook sono una scelta assolutamente conveniente (salvo necessità di usare win). ho qualche dubbio sui modelli 14 e 15'' perché il prezzo sale e ci sono decine di notebook più economici e magari più adatti alle esigenze di ognuno.
Hamish secondo me non devi pensare tanto al peso, quanto alle dimensioni. un 12'' occupa veramente poco, puoi portarlo in giro con una borsa più piccola e sei anche più comodo a portarlo in giro sottobraccio direi.
secondo me devi valutare bene in base all'uso che ne devi fare. il 12'' tenta perché costa di meno, però non è detto che sia la soluzione migliore. certo se vuoi un portatile piccolo non pensarci troppo e compra iBook :)
per quanto riguarda il MacBookPro costa un bordello, credevo di meno... non lo prenderò mai a quella cifra, non ne vale la pena. anche perché pure io come fabpicca potrei accontentarmi di un processore di 20 anni fa :D
però la voglia di avere un Mac mi è venuta, aspetto la fascia economica tanto prima di maggio di sicuro non ho necessità di cambiare macchina :)
una curiosità: qualcuno ha già installato Tiger su macchine non Apple non so com'è il supporto hardware, presumo limitato. però quasi quasi... :D |
UZI |
Originally posted by Hamish
Sono anche io interessato all'acquisto di un portatile Apple sperando in un calo di prezzi a febbraio sui PPC, ma ho alcuni dubbi...
Come mai l'iBook 12'' viene considerato il piu' piccolo ed il piu' leggero e più "da viaggio" quando il powerbook 12'' è più piccolo e più leggero ?
Oltre alle palesi differenti di HW interno, quali sono le differenze tra i due ? Per capirci intendo come sono boxati, rumorosità, resistenza, comodità d'uso...
Le mie scelte ricadrebbero su un notebook da 12'' ma non so quale dei due...( anche se il pb da 15 mi tenta...tastiera retroilluminata, solo 0,5Kg in piu...)
Quali sono i migliori siti di news ed indiscrezioni della comunità Mac ?
Ultima domandina:P, dove posso vedere un pb ? Da mediaworld hanno solo gli iBook :(
@Mifume: Come sai cosi tante belle notizie :-D ?
la differenza più grossa è che nel ibook non c'è il masterizzatore DVD e ne si può mettere opzionalmente, mentre il PB ce l'ha di serie, 8x ma non dual layer come per il 15" ed il 17"... |
fabpicca |
A parte che un buon masterizzatore esterno costa meno di 100€ (il mio l'ho pagato 69 ad esempio), ma chi ha veramente bisogno di avere un masterizzatore interno nel portatile? Cioè, quante volte capita di dover masterizzare un dvd in giro?
per intenderci questa è la configurazione che comprerei:
iBook 12"
Prezzo: Eur 1.057,50
IVA: Eur 211,50
Subtotale: Eur 1.269,00
* 1GB di SDRAM DDR333 (512MB integrati + 512MB SO-DIMM)
* Unità Ultra ATA da 80GB
* Tastiera & Mac OS
* 1,33GHz PowerPC G4
* Monitor TFT da 12,1"
* ATI Mobilty Radeon 9550 - 32MB DDR
* Due porte USB
* Porta FireWire
* Alimentatore CA
* Batteria
|
UZI |
Originally posted by fabpicca
A parte che un buon masterizzatore esterno costa meno di 100€ (il mio l'ho pagato 69 ad esempio), ma chi ha veramente bisogno di avere un masterizzatore interno nel portatile? Cioè, quante volte capita di dover masterizzare un dvd in giro?
per intenderci questa è la configurazione che comprerei:
iBook 12"
Prezzo: Eur 1.057,50
IVA: Eur 211,50
Subtotale: Eur 1.269,00
* 1GB di SDRAM DDR333 (512MB integrati + 512MB SO-DIMM)
* Unità Ultra ATA da 80GB
* Tastiera & Mac OS
* 1,33GHz PowerPC G4
* Monitor TFT da 12,1"
* ATI Mobilty Radeon 9550 - 32MB DDR
* Due porte USB
* Porta FireWire
* Alimentatore CA
* Batteria
sì sì, chiaro... era solo per chiarire le differenze. anche a me del mastrizzatore DVD sul portatile non me ne frega 'na cippa, a meno che sia per desktop replacement, ma magari a qualcuno importa... |
Hamish |
Grazie delle risposte :D.
Cerco proprio un notebook piccolo e leggero per coding e qualche montagio video di bassa lega, ma tra i due 12'' sono ancora indeciso...
del mastrizzatore DVD sul portatile non me ne frega 'na cippa, a meno che sia per desktop replacement
Concordo perfettamente, direi parola per parola. |
Mifune |
Ciao a tutti,
allora premettendo che siamo in un periodo particolare del mondo Apple, non posso far altro che riportare la mia esperienza sul mondo mac.
Ho un iBook da 12" base, al quale ho aggiunto con poco un altro banco da 512 mb di ram, con questo piccolo e leggero portatile ho lavotato per un anno, facendo grafica e programmazione (Accenture), e sono riuscito praticamente a fare quasi tutto (ad esempio utilizzando e dialogando con DB oracle...). Me lo sono portato ovunque, all'estero in aereo in auto, la durata della batteria è di 5 ore abbondanti (utile nei viaggi lunghi) non hai ventole sotto e puoi appoggiarlo ovunque e soprattutto è sempre freddo.
Vederti un bel dvd a letto sul treno ecc...è proprio suo forte la portabilità...
Tralascio i commenti sul fantastico OSX se non non finirei più!!
Masterizzatore DVD (lo ho esterno).
Solo da poco ho affiancato all'ibook il nuovo iMac da 20" con FrontRow, ma per un uso professionale.
Ora è difficile consigliare se aspettare o meno, io sono ancora per i PPC, ci sono moltissimi sw fantastici e gratuiti che funzionano su ppc (per intel non ancora e non si sa quando), sono collaudatissimi, e l'architettura a me non dispiace affatto. |
Highlander |
Essendo in periodo di transizione consiglio un powerpc che costi il meno possibile da tenere un annetto e mezzo per poi passare ai macintel.... le transizione non sono mai completamente indolori. Se possibile mettere 768 di ram in modo che os X giri libero libero, Mac os X 10.4.4 ultimo aggiornamento è decisamente più performante di tutto quanto visto, soprattutto in core image e video, dashboard (tantissimo) e spootlight.
CiaO!
Diego |
Hamish |
Ho visto finalmente dal vivo il pb 12''...
E' veramente un gioiellino !!!
Comprero' cmq visti i prezzi, quello letto in rete,i vostri commenti/esperienze un'iBook 12''.
Un ultima domanda:
Se mi stufassi di OSX ( o il supporto per PPC negli anni a venire diventi ridicolo ) qualcuno ha esperienza con il supporto hardware di distro Gnu/Linux sui iBook ?
Non si sa mai dovessi tornare a Gentoo ;)...
PS:
Tra l'altro i pb da 15 e 17 mi han un po' deluso...( parlo solo di estetica ) |
ripe |
Seriamente, come fate a lavorare per più di 10 minuti con uno schermo simile ai Clementoni che avevo da piccolo?!
Un mese fa ho visto tre ragazzi, poveracci, con il loro giocattolino Mac a lavorare in Silab... e tanto di occhialazzi a fondo di bottiglia, a due centimetri dal monitor... come si fa a ridursi così?! :(
La vista è una delle cose più importanti, soprattutto per noi che con il computer ci lavoriamo praticamente tutto il giorno!
Mah... |
Hamish |
Originally posted by ripe
Seriamente, come fate a lavorare per più di 10 minuti con uno schermo simile ai Clementoni che avevo da piccolo?!
Un mese fa ho visto tre ragazzi, poveracci, con il loro giocattolino Mac a lavorare in Silab... e tanto di occhialazzi a fondo di bottiglia, a due centimetri dal monitor... come si fa a ridursi così?! :(
La vista è una delle cose più importanti, soprattutto per noi che con il computer ci lavoriamo praticamente tutto il giorno!
Mah...
attaccandoci un monitor esterno quando si è a casa o in ufficio ;).
Naturalmente se uno sta in Silab per otto ore con un 12'' è un folle. ( e magari potessi ancora farlo :asd: ) |
ripe |
Originally posted by Hamish
attaccandoci un monitor esterno quando si è a casa o in ufficio ;).
Naturalmente se uno sta in Silab per otto ore con un 12'' è un folle. ( e magari potessi ancora farlo :asd: )
Proprio a quello mi riferivo... già 3 o 4 ore in Silab con gli occhi attaccati al monitor sono una pazzia...
:D |
Mifune |
Originally posted by Hamish
Ho visto finalmente dal vivo il pb 12''...
E' veramente un gioiellino !!!
Comprero' cmq visti i prezzi, quello letto in rete,i vostri commenti/esperienze un'iBook 12''.
Un ultima domanda:
Se mi stufassi di OSX ( o il supporto per PPC negli anni a venire diventi ridicolo ) qualcuno ha esperienza con il supporto hardware di distro Gnu/Linux sui iBook ?
Non si sa mai dovessi tornare a Gentoo ;)...
PS:
Tra l'altro i pb da 15 e 17 mi han un po' deluso...( parlo solo di estetica )
ubuntu c'è gia per ppc lo ho usato anche in versione live cd.
Fidati che OSX non ti stuferà minimamente!!
molti son passati da win a osx ma chi è passato da osx a win :D:D ? |
Mifune |
Originally posted by ripe
Seriamente, come fate a lavorare per più di 10 minuti con uno schermo simile ai Clementoni che avevo da piccolo?!
Un mese fa ho visto tre ragazzi, poveracci, con il loro giocattolino Mac a lavorare in Silab... e tanto di occhialazzi a fondo di bottiglia, a due centimetri dal monitor... come si fa a ridursi così?! :(
La vista è una delle cose più importanti, soprattutto per noi che con il computer ci lavoriamo praticamente tutto il giorno!
Mah...
sinceramente non capisco la tua affermazione, se viaggi spesso o giri molto il 12" è insostituibile, in ufficio o a casa lo attacchi ad un monitor!!
prova a usare un 15 wide o 17 su un aero, oppure in condizioni dove non lo puoi appoggiare comodamente! ;) IMHO |
UZI |
io da un anno uso l'iBook 12" e ci sto anche parecchie ore attaccato, e mi trovo benissimo...
casomai non capisco come faccia la gente ad andare in giro con certi baracconi che devi portartarteli con il trolley :asd: ... l'iBook lo infilo nello zaino e manco mi accorgo di averlo! :P |
ripe |
Originally posted by Mifune
sinceramente non capisco la tua affermazione, se viaggi spesso o giri molto il 12" è insostituibile, in ufficio o a casa lo attacchi ad un monitor!!
prova a usare un 15 wide o 17 su un aero, oppure in condizioni dove non lo puoi appoggiare comodamente! ;) IMHO
Se mi spieghi cosa non capisci, provo ad esprimere il concetto in maniera ancora più semplice...
Lavorare sul GameBoy con le finestrelle tutte attaccate a due centimetri dallo schermo non mi sembra una cosa granché intelligente. Soprattutto visto che dubito che voi abbiate bisogno di usarlo spesso in volo, come navigati uomini d'affari (oppure non potete rinunciare al solitario per un paio d'ore?)...
Ho semplicemente visto quei ragazzi in Silab e mi hanno fatto pena.
Caro UZI, quei baracconi che tanto denigri servono a lavorare in maniera decente e senza spaccarsi gli occhi. C'è poco da ridere.
Poi se facciamo del campanilismo anche su questo scadiamo nel ridicolo, visto che di 12" ne esistono tanti anche non Apple. La critica vale in senso assoluto... |
Mifune |
Originally posted by ripe
Se mi spieghi cosa non capisci, provo ad esprimere il concetto in maniera ancora più semplice...
Lavorare sul GameBoy con le finestrelle tutte attaccate a due centimetri dallo schermo non mi sembra una cosa granché intelligente. Soprattutto visto che dubito che voi abbiate bisogno di usarlo spesso in volo, come navigati uomini d'affari (oppure non potete rinunciare al solitario per un paio d'ore?)...
Ho semplicemente visto quei ragazzi in Silab e mi hanno fatto pena.
Caro UZI, quei baracconi che tanto denigri servono a lavorare in maniera decente e senza spaccarsi gli occhi. C'è poco da ridere.
Poi se facciamo del campanilismo anche su questo scadiamo nel ridicolo, visto che di 12" ne esistono tanti anche non Apple. La critica vale in senso assoluto...
ripe mi è parso di capire che criticavi quei ragazzi perchè poveretti lavoravano 8 ore su uno schermetto da 12", be io sono uno che ci ha lavorato parecchio sul 12" per ore a programmare e a fare grafica, e non mi pare di essere una talpa con i fondi di bottiglia agli occhi,anzi...
cosa ne sai che poi io non lo ho mai usato in volo? :D solitario non c'è in osx (non ho nemmeno un gioco) e se ti fai un volo lungo 4-5 ore senza corrente vedrai che è utile.
Certo capisco e condivido la tua affermazione nel dire che su un 12" non puoi rilassare la vista come un 17" ma tieni presente portardi dietro una scatola pesante e rumorosa :D:D è parecchio fastidioso e inutile se poi hai altre risorse a casa e in ufficio.
Prova a farti un giro nel centro di Parigi (ultimo esempio di settimana scorsa capitatomi), è pieno di wifi aperte (filosofia diversa), ti siedi su una panchina tiri fuori il 12" e chiami l'altro mac a casa parlando via webcam con ichat....sono scelte non si discute su altro ( e poi ha casa ho un imac 20 Wide per compensare :D)
non parlo solo di mac ma anche di altri 12" da siemens a sony per me il portatile deve essere portatile se no mi prendo un fisso :D |
ripe |
Originally posted by Mifune
non parlo solo di mac ma anche di altri 12" da siemens a sony per me il portatile deve essere portatile se no mi prendo un fisso :D
Boh, probabilmente abbiamo due concetti diversi di comodità ed efficienza lavorativa... ;) |
Mifune |
esatto!
e ti dico che in accidentur usavo il mio 12 per programmare :D
questione di gusti, praticità e abitudine...il mondo è bello perche vario! |
UZI |
Originally posted by ripe
Caro UZI, quei baracconi che tanto denigri servono a lavorare in maniera decente e senza spaccarsi gli occhi. C'è poco da ridere.
Poi se facciamo del campanilismo anche su questo scadiamo nel ridicolo, visto che di 12" ne esistono tanti anche non Apple. La critica vale in senso assoluto...
ma io non denigro proprio nulla... uno si sceglie il portatile con le caratteristiche che ricerca. io quando comprai l'iBook i 12" li vedevo come un vantaggio, e li vedo tuttora dal mio punto di vista. se tu ti trovi bene con un 17" wide da 5Kg e dalla batteria da un'ora e mezza fai come preferisci.
il paragone con il gameboy è la solita provocazione anti-apple, o cmq anti-quello che di diverso hanno gli altri. In termini di spazio "informatico", il 12" dell'iBook è del tutto equivalente ad un monitor desktop da 15", in quanto ha una risoluzione di 1024x768. Quindi sul monitor ci stanno lo stesso numero di icone e di finestre, solo che la dimensione fisica è minore. Ma considerando che su di un portatile si lavora molto vicini al monitor, non è un gran problema.
Poi tutto sto bisogno di megaschermi sui laptop io non ce lo vedo... mi sembra la solita mania de "il mio è cchiù bbello del tuo". D'altro canto vedo pochissima gente in silab che con il portatile fà montaggio video o fotoritocco professionale... |
fabpicca |
infatti passerò dal mio 15"wide al ib 12"... |
ripe |
Originally posted by UZI
ma io non denigro proprio nulla... uno si sceglie il portatile con le caratteristiche che ricerca. io quando comprai l'iBook i 12" li vedevo come un vantaggio, e li vedo tuttora dal mio punto di vista. se tu ti trovi bene con un 17" wide da 5Kg e dalla batteria da un'ora e mezza fai come preferisci.
il paragone con il gameboy è la solita provocazione anti-apple, o cmq anti-quello che di diverso hanno gli altri. In termini di spazio "informatico", il 12" dell'iBook è del tutto equivalente ad un monitor desktop da 15", in quanto ha una risoluzione di 1024x768. Quindi sul monitor ci stanno lo stesso numero di icone e di finestre, solo che la dimensione fisica è minore. Ma considerando che su di un portatile si lavora molto vicini al monitor, non è un gran problema.
Poi tutto sto bisogno di megaschermi sui laptop io non ce lo vedo... mi sembra la solita mania de "il mio è cchiù bbello del tuo". D'altro canto vedo pochissima gente in silab che con il portatile fà montaggio video o fotoritocco professionale...
Ancora con sto anti-Apple (o anti-quello che di diverso hanno gli altri, che non vuol dire assolutamente nulla), come se non esistessero dei Sony, dei Benq o dei Toshiba con schermo da 12"... :roll: |
Mifune |
Originally posted by ripe
Ancora con sto anti-Apple (o anti-quello che di diverso hanno gli altri, che non vuol dire assolutamente nulla), come se non esistessero dei Sony, dei Benq o dei Toshiba con schermo da 12"... :roll:
esatto questo è un discorso rivolto a tutti i 12 :) |
ripe |
Originally posted by Mifune
esatto questo è un discorso rivolto a tutti i 12 :)
Almeno tu hai capito! :D
Io invece ho avuto l'ennesima conferma che di Apple non si può praticamente discutere... cavolo, anche io ho un iPod e mi piace, ma fare il tifo non mi sembra proprio il caso... |
Mifune |
Originally posted by ripe
Almeno tu hai capito! :D
Io invece ho avuto l'ennesima conferma che di Apple non si può praticamente discutere... cavolo, anche io ho un iPod e mi piace, ma fare il tifo non mi sembra proprio il caso...
be in questo caso un 12" apple 12"sony o 12" siemens (se non parliamo di risoluzione) a livello di portabilità sono la stessa cosa, come dico che un 17" è scomodo sia che sia powerbook o hp! |
UZI |
Originally posted by ripe
Almeno tu hai capito! :D
Io invece ho avuto l'ennesima conferma che di Apple non si può praticamente discutere... cavolo, anche io ho un iPod e mi piace, ma fare il tifo non mi sembra proprio il caso...
no, discutiamo! ma il fatto è che non hai messo molta carne al fuoco...
I 12" sono piccoli? ma va? magari qualcuno l'ha preso apposta |
fabpicca |
C'è da dire che nella fascia 12" gli apple sono sicuramente i meno dispendiosi... ad esempio:
Toshiba Portegè M300:
Prezzo: 1.770,00 €
Sony-vaio VGN-TX1HP:
Prezzo: 2.649,00 €
...nzomma... |
Mifune |
certo!! pero l'ib ha anche meno, lo devo ammettere....
però cosa te ne fai di tanto se hai Winzoz :D:D |
UZI |
in realtà l'iBook è l'unico (a quanto mi risulta) 12" di fascia economica, e penso che resti il computer Apple con il miglior rapporto qualità/prezzo... le macchine sopra citate credo che siano da paragonarsi più al PB 12" che non all'iBook.
Certo che winzoz rovina la festa anche alla migliore delle macchine, imho. |
Viry |
Originally posted by UZI
no, discutiamo! ma il fatto è che non hai messo molta carne al fuoco...
I 12" sono piccoli? ma va? magari qualcuno l'ha preso apposta
Il mio fidanzato ha un portege', fragilino pero' piccolo e soprattutto leggerissimo.
Scalda piuttosto poco, lo puoi portare in borsa senza demolirti la schiena, la batteria dura piu' di quattro ore...
In ogni caso e' questione di scelte. Se uno vuole un computer portatile da utilizzare come postazione principale, allora capisco il discorso di ripe. Ma se uno, come me, ha gia' un fisso con un monitor molto bello e il portatile lo utilizzerebbe solo in casi in cui e' necessaria proprio la.. portabilita', allora i fattori in gioco diventano altri: per esempio peso, dimensioni e durata della batteria (non vorrei mai dovermi scarrozzare 4kg di 17'' widescreen, per poi poterlo utilizzare solo un'ora e mezza perche' la batteria ha una durata massima inferiore al paio d'ore e non ho a disposizione una presa di corrente) |
Sephirot |
Originally posted by fabpicca
iBook 12"
Prezzo: Eur 1.057,50
IVA: Eur 211,50
Subtotale: Eur 1.269,00
ma fanno ancora lo sconto studenti? |
Mifune |
Originally posted by Sephirot
ma fanno ancora lo sconto studenti?
certo!! con lo sconto studenti ho preso:
iBook
MacMini
Ipod mini
Imac g5 20"
Isight (l'altro ieri)
Caricabatterie per iPod
Airport Extreme |
bluevelvet |
Originally posted by Mifune
certo!! con lo sconto studenti ho preso:
iBook
MacMini
Ipod mini
Imac g5 20"
Isight (l'altro ieri)
Caricabatterie per iPod
Airport Extreme
e sticazzi? |
fabpicca |
eddai...a mifune ci gira la granazza...c'ha pure la mini...beato lui :asd: !
(mifune se ti offendi sei un cazzone!) |
Sephirot |
bella mifune!!! quando mi compri un pb??? :D |
Mifune |
Originally posted by fabpicca
eddai...a mifune ci gira la granazza...c'ha pure la mini...beato lui :asd: !
(mifune se ti offendi sei un cazzone!)
be c'è da sottolineare
che il mac mini e della morosa (mio regalo di laurea) e la isight è un regalo che le ho fatto settimana scorsa, con il primo stipendi mi presi l'ibook, l'imac è il mio regalo di laurea, l'airport mi serviva perforza visto che mia madre ha bannato i cavi lan....l'ipod mini un regalo che mi sono fatto...
insomma lavorando mi son predo dei piccoli sfizi, ora si tira la cinghia:)
fab so che scherzi |
torak |
Bella raga, sembra che martedì 9 maggio ci sarà la presentazione dei nuovi macbook (ex ibook) intel con schermo da 13,3 pollici.
Non vedo l'ora, slurp!
Punti a sfavore potrebbero essere, secondo la mia opinione:
1) utilizzo di una cpu con core yonah e non merom (con una perdita teorica del 20% di prestazioni, SSE4, e registri a 64 bit più qualche chicca di risparmio energetico)
2) utilizzo di una sfitinzia di gpu integrata
Staremo a vedere... |
UZI |
Vedremo!
Azz... certo che negli ultimi 6 mesi ne sono cambiate di cose.
Per la gpu credo che troveremo la schifezza Intel vista nel mini, per il processore si vocifera che come il mini la versione base sarà single core e la versione più "krasta" dual core.
Credo che come al solito vedremo una buona macchina con qualche "cresta" nel peggiore stile Apple, che però sarebbe un peccato perchè l'ibook è sempre stata la macchina Apple con il miglior rapporto q/p.
A me la gpu del macmini mi ha inacidito :asd: |
ripe |
Come al solito avranno dimezzato i componenti e alzato il prezzo di millemila euri! :asd: |
khelidan |
Come era nell'aria non è stato presentato niente,purtroppo...io son qua con la poste pay gia pronta,si decidessero!! |
torak |
pare ci sia un rinvio di una settimana |
khelidan |
E uscito:
http://www.apple.com/
a me garba proprio nonostante la già prevista grafica integrata.... |
UZI |
beh, così su due piedi: fatto molto positivo è la presenza del core duo anche nel modello base ed il prezzo che è rimasto immutato. La scheda grafica, beh è un peccato, ma in fondo sul mac non si gioca... però una scheda grafica "di razza" avrebbe fatto bene, anche solo dal lato "psicologico".
Il nuovo macmini è stata una delusione per me, l'ibook invece continua a fare la sua porca figura :) |
khelidan |
Originally posted by UZI
beh, così su due piedi: fatto molto positivo è la presenza del core duo anche nel modello base ed il prezzo che è rimasto immutato. La scheda grafica, beh è un peccato, ma in fondo sul mac non si gioca... però una scheda grafica "di razza" avrebbe fatto bene, anche solo dal lato "psicologico".
Il nuovo macmini è stata una delusione per me, l'ibook invece continua a fare la sua porca figura :)
Si però le 200 euro in piu per averlo nero sono proprio una barbonata..... |
UZI |
bene bene: I/O audio analogiche e digitali... un handicap dell'ibook è sempre stato la mancanza di un ingresso audio (c'era solo il microfonino integrato) |
UZI |
Originally posted by khelidan
Si però le 200 euro in piu per averlo nero sono proprio una barbonata.....
:shock:
COSA?!?!?!? |
khelidan |
Originally posted by UZI
:shock:
COSA?!?!?!?
Non hai visto?La versione nera differisce solo per 20 giga di hd in piu e per il colore da quella bianca intermedia,e costa quasi 200 euro in più.... |
UZI |
già... vabbè ha l'HD da 80, ma capirai...
primo punto negativo :nono:
secondo punto negativo: la ram. 512MB, sufficienti ma su due moduli da 256, così quando fai l'upgrade devi sbatterne via uno :nono:
ecco che le prime "crestate" Apple saltano fuori :asd: |
bluevelvet |
insomma la solita fuffa |
khelidan |
Originally posted by UZI
già... vabbè ha l'HD da 80, ma capirai...
primo punto negativo :nono:
secondo punto negativo: la ram. 512MB, sufficienti ma su due moduli da 256, così quando fai l'upgrade devi sbatterne via uno :nono:
ecco che le prime "crestate" Apple saltano fuori :asd:
Be cmq a me il problema colore non mi si pone,bianco tutta la vita....per la ram hai ragione,io penso di fare bto l'upgrade a 1 giga,cosi eventualmente in futuro vendo un banco da 512 e me ne prendo uno da 1 giga! ;) |
UZI |
Originally posted by bluevelvet
insomma la solita fuffa
nooo, perchè?
Sinceramente mi aspettavo molto di peggio... è una bella macchinetta cmq |
Col. Kurtz |
Certo che se ci pensate... Quello nero costa 200€ in più del bianco, ed ha solo 20Gb di hard disk in più. Per curiosità, il bianco lo si può comprare anche con l'hard disk da 80Gb ad un sovrapprezzo di... 200? NO! 50€.
Questa me la devono spiegare. Solo perché nero è più stiloso? :| |
Hamish |
altrove ( tevac, macity, hwupgrade non ricordo dove ) ho letto un commento piuttosto intelligente su sto fatto dei mp neri.
Apple "spinge" sul colore bianco, meglio identificabile con la sua linea di prodotti da sempre, penalizzando quindi con il costo la colorazione nera.
Come ipotesi non la trovo cosi campata in aria... |
|
|
|
|