[WEB] Numeri di telefono Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
yoruno |
Dato che il buon vecchio Pagine Bianche da quando sono nati i numeri a strapagamento non funziona più tanto bene :look: mi piacerebbe sapere se ci sia qualche altro sito utile per cercare un numero di telefono, ovviamente non di un'azienda (paginegialle funziona) ma di una persona.
Ne conoscete qualcuno? |
yeah |
www.pronto.it, ma che problemi hai con pagine bianche? |
bimbamel |
Io lo uso anche a lavoro e non mi sembra sia cambiato il sito di pagine bianche... nel senso che funziona come prima!
qual'è il problema riscontrato? |
yoruno |
Non per via del www (tanto va lo stesso), è l'execute.cgi che a me non funziona... tra l'altro solo dall'ufficio :look:
Mmm... dovrò indagare ulteriormente mi sa... |
0m4r |
Originally posted by yoruno
Non per via del www (tanto va lo stesso),
a me senza www non carica nulla.... |
Renaulto |
Praticamente è diventato impossibile fare la ricerca a partire dal numero di telefono. |
holylaw |
Originally posted by Renaulto
Praticamente è diventato impossibile fare la ricerca a partire dal numero di telefono.
vero, il che e' seccante |
vigamagik |
La mia ragazza, che ha abbonamento telefonico fastweb, la trovo solo dall'elenco abbonati fastweb.
Il numero lo so a memoria, ma stavo facendo delle prove... |
korn |
Originally posted by Renaulto
Praticamente è diventato impossibile fare la ricerca a partire dal numero di telefono.
E' bella la risposta:
ATTENZIONE! NON E' POSSIBILE FORNIRE UNA RISPOSTA ALLA RICERCA EFFETTUATA.
Il numero potrebbe essere inesistente oppure l'abbonato ricercato potrebbe non aver fornito un esplicito consenso a poter risalire ai propri dati a partire dal Numero Telefonico, pertanto, in osservanza al provvedimento del Garante della Privacy 15/7/04, non è possibile fornire risposta alla ricerca effettuata.
...peccato che abbia provato con numeri regolarmente presenti in elenco :asd: |
vigamagik |
penso, a questopunto, che da ora in poi, almeno per quanto riguarda il web, bisogna dare l'esplicito consenso. Se prima dovevi esplicitamente negare se non volevi apparire, può darsi che adesso uno debba esplicitamente acconsentire a essere messo...
Qualcuno ha visto che dice il provvedimento del Garante della Privacy 15/7/04? |
khelidan |
Originally posted by vigamagik
penso, a questopunto, che da ora in poi, almeno per quanto riguarda il web, bisogna dare l'esplicito consenso. Se prima dovevi esplicitamente negare se non volevi apparire, può darsi che adesso uno debba esplicitamente acconsentire a essere messo...
A parte il fatto che io ho negato ma mi ci hanno infilato lo stesso....3 numeri negati e tre numeri prensenti in elenco lo stesso,o sono strasfigato io,o di quelle cose se ne sbattono.... |
ste.virus |
Originally posted by korn
E' bella la risposta:
...peccato che abbia provato con numeri regolarmente presenti in elenco :asd:
il consenso è di due tipi:
-uno è l'apparizione del nome e numero negli elenchi (e quindi anche chi ti cerca sul web inserendo nome e cognome ti trova...)
-l'altro è il consenso alla ricerca dell'abbonato a partire dal numero telefonico... se non dai il consenso esplicito non si può più risalire a te...
ho notato però che se cerco il mio numero di casa dal menu "elenco" della mia sim tim (nenu interattivo dei servizi tim) mi trova il nome dell'abbonato! (mio padre) mi arriva l'SMS al costo di 15 centesimi di euro... :shock:
allora mi sorge un dubbio... i servizi a pagamento riescono a risalire ugualmente oppure è solo un ritardo della tim nell'aggiornare le preferenze di privacy espresse dagli utenti?
perchè se così fosse significherebbe tagliare fuori i servizi gratuiti su internet per favorire i vari 892, 1254 ecc... :| |
|
|
|