 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[office_automation]openoffice.org Vs. MS office Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fabpicca |
mi interessa sapere quanta gente usa open office (qualunque versione) rispetto a chi usa MS Office.
Si accettano in questo thread anche giudizi su entrambe le suite e paragoni. |
korn |
Passato di netto a OpenOffice 2.0. Non è perfetto, ma sicuramente crea molti meno problemi di MSOffice.
Per citare nomi illustri, la PA francese sta passando in toto a OO, con buona pace di MS. |
fabpicca |
Originally posted by korn
Per citare nomi illustri, la PA francese sta passando in toto a OO, con buona pace di MS.
questo è davvero molto interessante. Ho seguito un seminario sulla migrazione delle PA aad OpenOffice...mi pare che ci fosse anche un progetto in Italia... |
recoil |
uso OO più che altro perché uso linux il 90% del tempo
le differenze non sono troppo marcate dall'office di M$, tanto è vero che i miei si sono già abituati a usare OO sotto linux e non accusano il colpo :)
trovo qualche difficoltà in ambito scolastico, ho provato a convincere i capi a riunciare a MS Office ma niente da fare, anche perché finchè hanno le licenze vogliono usarle. riproverò a parlarne quando sarà il momento di comprare altre licenze, ma dubito che avrò miglior fortuna.
sono convinto che una persona che non capisce nulla di computer può imparare a usare OO con la stessa facilità con la quale impara a usare il tradizionale office di MS.
il problema sono gli utenti che già conoscono Office (il discorso vale anche per Windows) e che rognano quando passi dalla versione 97 alla 2003 perché è cambiata la posizione di qualche inconcina... stesso discorso se passi da windows 98 a XP tanto per fare un esempio
certe abitudini sono dure a morire purtroppo
tornando a OO ho sempre trovato abbastanza stabili le versioni beta, e ora che è uscita la versione 2 definitiva non noto cambiamenti, stessa stabilità :)
l'unico dubbio che ho è quello sulla compatibilità con le macro scritte in VBA.
non ho ancora provato ma non mi ricordo proprio se c'è la possibilità di farle girare o se devi riscriverle in java o phyton |
Alececk84 |
Io uso (quasi mai) microsoft office...ma penso che presto passerò a linux e quindi a OO...
se poi mi dite che ci sono pochissime differenze meglio ancora... |
ripe |
Ora uso solo OpenOffice, ma in alcuni automatismi mi sembra ancora un pò indietro.... |
Col. Kurtz |
Uso OpenOffice perché non voglio pagare o piratare MSOffice.
Per quello che mi serve, va più che bene.
Trovo però che MSOffice (da quel che posso vedere da chi ce l'ha) sia ancora nettamente superiore. |
REQUIEM |
open office...
più leggero, occupa meno spazio su hd e funziona da dio |
Sephirot |
Originally posted by REQUIEM
più leggero, occupa meno spazio su hd e funziona da dio
*
e converte in pdf |
foolish |
a me da problemi nell'aprire file di grosse dimensioni.
per il resto funziona bene. |
Mifune |
office MAC
Fatto un milione di volte meglio che Office per Winzoz....dall'impostazione grafica alla logica di funzionamento... |
Mifune |
Originally posted by Sephirot
*
e converte in pdf
cose che fa office mac :asd: grazie alle implementazioni apple |
Napolux |
Personalmente uso MS Office, sia a casa che al lavoro.
Ma in uno studio legale dove stiamo ristrutturando la rete, e cose del genere, installeremo, con l'entusiasmo del titolare (che si risparmia un sacco di soldi di licenze) OpenOffice 2.0
:D |
Viry |
Uso Open Office perche' non ho una workstation windows ne' a casa ne' al lavoro.
Office i server solo se devo aprire delle strane cose fatte in excel (tipo le tabelle pivot dei comerciali) |
publi |
Solo Word di MS Office è un disastro trovare i parametri per impaginare una pagina, poi molte volte fa quello che pare a lui, tipo mettere la maiuscola alla prima parola di una riga :?
Ci si perde un sacco di tempo a trovare e sistemare i disguidi meglio OpenOffice o iWork per chi ha MacOS X |
ripe |
Originally posted by publi
poi molte volte fa quello che pare a lui, tipo mettere la maiuscola alla prima parola di una riga :?
Strumenti --> Opzioni
;) |
yeah |
Originally posted by fabpicca
notizia fresca fresca:
http://www.cwi.it/showPage.php?temp...ticoli&id=14019
cosa ci sarà sotto?
qui si parla di qualcosa di "cattivello":
http://www.javaopenbusiness.it/JobE...ditorialID=4462
Non so se ci possa essere davvero qualcosa sotto, dopotutto MS non adotterà OpenDocument, ma proporrà il proprio standard. Sarà divertente vedere quale dei due la spunterà, alla fine :)
Così di getto, vedo una sola possibilità: OpenOffice & free friends adotteranno Office OpenXML, nel senso che gli dovranno dare pieno supporto.
A questo punto o mantengono contemporaneamente OpenDocument e OpenXML (doppio lavoro) oppure uno dei due fomati passerà in secondo piano. |
korn |
Microsoft se l'è fatta addosso perché una delle motivazioni che alcune PA adducono per l'abbandono dei suoi prodotti è proprio la mancanza di formati standard e aperti.
Ma soprattutto, OpenOffice non mi crasha, quella sòla di MSOffice era un problema continuo, soprattutto Word. |
Mifune |
Originally posted by korn
Microsoft se l'è fatta addosso perché una delle motivazioni che alcune PA adducono per l'abbandono dei suoi prodotti è proprio la mancanza di formati standard e aperti.
Ma soprattutto, OpenOffice non mi crasha, quella sòla di MSOffice era un problema continuo, soprattutto Word.
Ho scritto la tesi in officemac, il file è di 18 mega circa, su word windows crasha di continuo!!! e non è un problema di compatibilità :evil::evil::evil: |
publi |
Originally posted by Mifune
Ho scritto la tesi in officemac, il file è di 18 mega circa, su word windows crasha di continuo!!! e non è un problema di compatibilità :evil::evil::evil:
E' un problema dell'azienda Microsoft, il colosso all'osso :) |
fabpicca |
Originally posted by Mifune
Ho scritto la tesi in officemac, il file è di 18 mega circa, su word windows crasha di continuo!!! e non è un problema di compatibilità :evil::evil::evil:
per la tesi non ho preso in considerazione ne' l'uno ne' l'altro...LATEX rules... |
recoil |
Originally posted by fabpicca
per la tesi non ho preso in considerazione ne' l'uno ne' l'altro...LATEX rules...
mi pare giusto
in alternativa c'è l'ottimo InDesign di Adobe, molto meno "impalloso" di Office e più semplice da usare, specialmente per piazzare le immagini, una comodità che Office e OpenOffice non hanno
dopotutto il loro scopo principale non è l'impaginazione |
Mifune |
lo so, io volevo usare iWork...
Ripeto la ho fatta in OfficeMac, funzionando perfettamete, su OfficeWin fa impazzire....
Mi serviva avere il .doc.... se mo avreo usato iWork :D |
publi |
Originally posted by Mifune
lo so, io volevo usare iWork...
Ripeto la ho fatta in OfficeMac, funzionando perfettamete, su OfficeWin fa impazzire....
Mi serviva avere il .doc.... se mo avreo usato iWork :D
Potevi farlo su iWork e salvarlo in Word...:-o |
Mifune |
Originally posted by publi
Potevi farlo su iWork e salvarlo in Word...:-o
la visualzzazione finale non era perfetta, non volevo osare troppo con la tesi :asd: |
publi |
Originally posted by Mifune
la visualzzazione finale non era perfetta, non volevo osare troppo con la tesi :asd:
lol altrimenti c'è Keynote che è stupendo per le presentazioni, se la dovevi fare :P |
Mifune |
Originally posted by publi
lol altrimenti c'è Keynote che è stupendo per le presentazioni, se la dovevi fare :P
Off-Topic: l'esposizione la farò con keynote, con gli effetti che ha stupirà!!!! altro che ppt... |
publi |
Originally posted by Mifune
Off-Topic: l'esposizione la farò con keynote, con gli effetti che ha stupirà!!!! altro che ppt...
già già:razz: |
DarkSchneider |
Office si impalla sempre, con openoffice mi trovo alla grande... |
publi |
Il Super Saiyajin! ha sempre ragione :D:lode: |
ripe |
Boh, Office che si impalla... a volte mi chiedo se siate voi il problema dei vostri pc, e non il software installato. Poi che OO sia un prodotto coi controcoglioni e gratuito è un altro discorso...
Certo che fare una tesi scientifica con qualcosa che non sia Latex.... ;) |
DeepBlue |
Al lavoro sono costretto ad usare MS Office, anche se ho installato anche OpenOffice.
A casa, usando solo linux, sono ben felice di usare OO.
Sinceramente per le attività di scrittura che faccio io, non sento grosse differenze. Fra l'altro ho fatto abituare mia madre e i suoi ex datori di lavoro all'uso di OpenOffice (anche perché quando gli ho detto cosa costa una licenza di MS Office... :D)
Per il resto, mayetta mi ha mostrato le potenzialità di latex...sbalorditivo :O |
Mifune |
Originally posted by ripe
Boh, Office che si impalla... a volte mi chiedo se siate voi il problema dei vostri pc, e non il software installato. Poi che OO sia un prodotto coi controcoglioni e gratuito è un altro discorso...
Certo che fare una tesi scientifica con qualcosa che non sia Latex.... ;)
hemm...non è la mia macchina, è proprio office..o hai un bel po di ram o sopra una certa dimensione caputta....
Latex, bel programma, peccato che lavorando, ho dovuto fare la tesi nei ritagli, e office mi "richiedeva" meno tempo! :D
Corretto con Holy vers. 1.0 |
holylaw |
Originally posted by Mifune
hemm...non è la mia macchina, è proprio office..ho hai un bel po di ram o sopra una certa dimensiona caputta....
Latex, bel programma, peccato che lavorando, ho dovuto fare la tesi nei ritagli, e office mi "richiedeva" meno tempo! :D
spero che OfficeMac abbia un correttore automatico molto potente :asd:
cmq per il pochissimo che l'ho usato msOffice non mi ha mai dato problemi |
ripe |
Originally posted by holylaw
spero che OfficeMac abbia un correttore automatico molto potente :asd:
cmq per il pochissimo che l'ho usato msOffice non mi ha mai dato problemi
Io l'ho usato per molti anni abbastanza pesantemente e non ho mai avuto problemi, per questo rimango perlesso quando sento certe cose... |
Mifune |
Originally posted by ripe
Io l'ho usato per molti anni abbastanza pesantemente e non ho mai avuto problemi, per questo rimango perlesso quando sento certe cose...
non metto in dubbio, anche io lo uso spessissimo, SOLO che con file di 20 mega a volte fa PUFF!!! ;) |
Mifune |
Originally posted by holylaw
spero che OfficeMac abbia un correttore automatico molto potente :asd:
cmq per il pochissimo che l'ho usato msOffice non mi ha mai dato problemi
No è colpa della tastiera del Cefriel che non va ci hanno rovesciato sopra il caffe, se premo la r mi fa la e e la t.. :shock::shock: |
|
|
|
|