 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[LIBRO] Halsall vs Tanenbaum Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Logan12584 |
Ragazzi qui urge un "matching" tra i due libri, qualcuno conosce le differenze tra i paragrafi, eventualmente le cose che mancano sul tan. e ci sono sull'hals. ?
Molti posseggono solo il T. ma la Pagani si è espressa in modo inequivocabile sull'uso di questo libro...ossia cestinatelo :( ... Ma io credo che chi l'anno scorso non ha passato il corso abbia diritto di studiare sul T. e non spendere 80€ per prendere un altro libro...
quindi,magari qualcuno ha avuto il buonsenso e il tempo di cercare le differenze :rotfl: tra i due libri... soprattutto per quel che riguarda la parte di lab, che mi preoccupa molto ... :cry:
quindi aiutiamoci :sisi: |
DeepBlue |
Addirittura da cestinare? Quindi tutti quelli che hanno passato il corso negli ultimi anni studiando sul Tannenbaum in realtà dovrebbero rifare il corso... :roll:
mah |
Logan12584 |
prova a vedere il forum di jli...volendo puoi studiare sul t. ma magari le dmd sonosolo quelle presenti sull'halsall... ergo :cestina il t. |
DeepBlue |
Qualcuno sa dirmi quali informazioni fondamentali mancano sul T che sono reperibili solo sul nuovo testo "consigliato" per quest'anno? |
Logan12584 |
Originally posted by DeepBlue
Qualcuno sa dirmi quali informazioni fondamentali mancano sul T che sono reperibili solo sul nuovo testo "consigliato" per quest'anno?
è quello che chiedevo anche io :sisi: |
khelidan |
Se la Pagani me lo paga lei il libro magari lo potrei anche cestinare!Fino all'anno scorso era la bibbia sto tanaembaun,quest'anno è da buttare...mah....se questo è il modo di venire incontro agli studenti,poveri noi....
Cmq per quello che ho potuto vedere gli argomenti ci son tutti,anzi il Tanembaun a detta di tanti è persino più approfondito!
Poi ragioniamo un attimo,che domande mai ci possono fare che ci sono solo sul nuovo libro?Cioè la materia è quella,non penso che sto tizio si sia riscritto la teoria delle reti,tant'è vero che Rossi,ha esspressamente detto di non aver MAI letto il nuovo libro.... |
Logan12584 |
il roblema rimane lo stesso...dato che gli argomenti del primo compitino saranno basati espressamente su capitoli dell'halsall come facciamo noi con il tanenbaum? aspettiamo che escano gli argomenti del compitino così possiamo vedere quali sono sul t. ...altro nn se pò fa.. :cry: |
yoruno |
Leggi qui e fai il confronto tra i capitoli dei due libri ;) |
Logan12584 |
;) tnx ...ma so pigro :P e mi sarebbe piaciuto se qualche buon'anima avesse gia perso tempo :look: non malmenatemi per questo... :P mi toccherà far da solo sigh sigh :cry: |
Didjer Wallis |
un favore: Logan visto che lo devi già fare per te stesso, si gentile e mostraci il risultato (compara i due libri)...risparmi tempo a tanta gente! GRAZIE |
Alf |
Beh cmq non per alimentare una polemica ma mi pare di aver sentito dire un sacco di volte dalla Prof che l'Halsall aveva questa figura sbagliata, o questo schema errato oppure non parlava di una certa cosa ...
Di sicuro differenze rispetto al T ne ha non so se sono pregi pero' ... :asd:
Io cerco di studiare sul T e seguendo il corso ...
80E non li spendo ... |
yoruno |
Originally posted by Alf
Io cerco di studiare sul T e seguendo il corso ...
80E non li spendo ... * |
Logan12584 |
Originally posted by Didjer Wallis
un favore: Logan visto che lo devi già fare per te stesso, si gentile e mostraci il risultato (compara i due libri)...risparmi tempo a tanta gente! GRAZIE
seeeeeeeeee :P dividiamoci i compiti... :p io mi sto leggendo tutto il t. sono a pagina 150....che bello finirò tra 2500anni :sisi: :cry::cry::cry::cry: |
khelidan |
Ragazzi però,gli argomenti son quelli,anche se uno non sa il paragrafo preciso le cose da studiare sono bene o male le stesse.... |
Col. Kurtz |
Originally posted by khelidan
Se la Pagani me lo paga lei il libro magari lo potrei anche cestinare!Fino all'anno scorso era la bibbia sto tanaembaun,quest'anno è da buttare...mah....se questo è il modo di venire incontro agli studenti,poveri noi....
Mah... si... venire incontro agli edit... ops, volevo dire, studenti. :asd:
Da buttare... :rotfl:
Originally posted by khelidan
Cmq per quello che ho potuto vedere gli argomenti ci son tutti,anzi il Tanembaun a detta di tanti è persino più approfondito!
Poi ragioniamo un attimo,che domande mai ci possono fare che ci sono solo sul nuovo libro?Cioè la materia è quella,non penso che sto tizio si sia riscritto la teoria delle reti,tant'è vero che Rossi,ha esspressamente detto di non aver MAI letto il nuovo libro....
Anche secondo me. Mah. |
DeepBlue |
In ogni caso, se guardate la prima videolezione della Pagani, lei dice chiaramente che il cambio di testo è stato dettato dalle continue lamentele degli studenti degli anni passati, che lo ritenevano troppo discorsivo.
Per questo motivo è stato addottato (e cito) "un testo più tecnico, più culturale, più preciso nelle cose". |
Logan12584 |
Nessuno si è disturbato ancora :P |
yoruno |
Vi scrivo quanto preparerò io, che sia attendibile o meno... beh... lascio a voi la scelta :)
Tanenbaum 4ed, primo compitino
code: Capitolo 1: 1.1 - 1.2 - 1.3 - 1.4 - 1.6 - 1.7
Capitolo 2: 2.1.3 - 2.2.2 - 2.2.3 - 2.2.4 - 2.5.3 - 2.5.4 - 2.5.5
Capitolo 3: 3.1 - 3.2 - 3.3 - 3.4 - 3.6
Capitolo 4: 4.1 - 4.3 - 4.7.2 - 4.7.3 - 4.7.5
Capitolo 5: 5.1 - 5.2.1 - 5.2.2 - 5.2.3 - 5.2.4 - 5.2.5 - 5.2.6 - 5.3.1 - 5.3.2 - 5.3.3
5.4.1 - 5.4.2 - 5.5 - 5.6.1 - 5.6.2 - 5.6.3 - 5.6.4 - 5.6.5
Capitolo 6: 6.1.1 - 6.1.2 - 6.1.3 - 6.2 - 6.4.1 - da 6.5.1 a 6.5.10 - 6.6.1 - 6.6.2
6.6.3 - 6.6.1
Capitolo 7: 7.1 - 7.2 - 7.3.1 - 7.3.4 - 7.4.1 - 7.4.2 - 7.4.3
|
Didjer Wallis |
Ho controllato anche io e quanto scritto da Yoruno è molto attendibile!!
Grazie Yoruno per il disturbo!!
DW |
Logan12584 |
Tnx Yoruno we love you! :D |
yoruno |
Mi raccomando, fate eventuali aggiunte/correzioni alla mia lista se ne avete, almeno andiamo sul sicuro tutti :) |
Drake83 |
Non so se sono stordito io (perchè non capisco la tabella) ma ad esempio i capitoli 6 e 7 del Tanenbaum trattano di "strato trasporto" e "strato applicazione" cose che si faranno nel secondo perchè li hai messi per il primo? |
yoruno |
Originally posted by Drake83
Non so se sono stordito io (perchè non capisco la tabella) ma ad esempio i capitoli 6 e 7 del Tanenbaum trattano di "strato trasporto" e "strato applicazione" cose che si faranno nel secondo perchè li hai messi per il primo? :pensa:
Quindi DNS, email e WWW passano al futuro? Perchè io mi son basato sul programma della prof, in effetti non corrisponde al pieno con il programma del primo compitino ma del secondo...
6 e 7 rimarrebbero fuori a questo punto... |
Drake83 |
Originally posted by yoruno
:pensa:
Quindi DNS, email e WWW passano al futuro? Perchè io mi son basato sul programma della prof, in effetti non corrisponde al pieno con il programma del primo compitino ma del secondo...
6 e 7 rimarrebbero fuori a questo punto...
si si è decisamente così: parte del 5 , 6 e 7 fuori anche xkè nn li ha fatti e ,da esperienza dell'anno scorso, fanno parte della seconda parte. Hai provato a vedere il pdf su jli della prof? |
Logan12584 |
il 5 non credo...per il 6 e 7 bo.. |
ghily |
L'anno scorso il primo compitino era fino al 5.2. Oggi rossi ha detto che il primo compitino arriva fino al distance vector, link state e routing gerarchico, quindi più o meno siamo lì.
Chao
Roby |
Didjer Wallis |
Originally posted by ghily
L'anno scorso il primo compitino era fino al 5.2. Oggi rossi ha detto che il primo compitino arriva fino al distance vector, link state e routing gerarchico, quindi più o meno siamo lì.
:approved: Thanks |
khelidan |
Due soli appunti sulla tabella di yoruno,l'anno scorso riguardo al 2.5.3 avevamo fatto solo la parte dei modem ,quast'anno aabiamo fatto anche adsl e wireless?
La seconda cosa,riguardo al 4.2,quest'anno niente ALOHA? |
khelidan |
Originally posted by yoruno
:pensa:
Quindi DNS, email e WWW passano al futuro? Perchè io mi son basato sul programma della prof, in effetti non corrisponde al pieno con il programma del primo compitino ma del secondo...
6 e 7 rimarrebbero fuori a questo punto...
La tua tabella corrisponde all'intero programma....;)
L'anno scorso il 1 comp era fino al 5.2.6 del tuo schema!
EDIT:ah vi ricordate per caso quale è il grave errore che c'e sul T. a riguardo del selectiv repeat?Lo ha ricordato anche quest'anno Rossi ma non ha detto quale era.... |
ghily |
Ma c'è da fare anche la prte su ip??? cioè l'ultima del capitolo 5.Sembra che a lezione l'abbia speigata
Chao ROby |
khelidan |
Originally posted by ghily
Ma c'è da fare anche la prte su ip??? cioè l'ultima del capitolo 5.Sembra che a lezione l'abbia speigata
Chao ROby
In che senso scusa?L'anno scorso il compitino era fino agli argomenti che hai citato tu prima.... |
ghily |
LESSON 12 – 2005-11-14
Halsall 6.2, 6.3
KEYWORDS : struttura header IP, framing
LESSON 13 – 2005-11-18
Halsall 6.4
KEYWORDS : IP addressing, class-base address, subnetting, CIDR, NAT
Questi argomenti qui sono nel capitolo 5.6 del tanembaum. Inoltre rispetto l'anno scorso sono state trattate le vlan (almeno mi smebra)
Chao
Roby |
Logan12584 |
la 5.2.5 mica l'ha spiegata vero? |
khelidan |
Originally posted by ghily
LESSON 12 – 2005-11-14
Halsall 6.2, 6.3
KEYWORDS : struttura header IP, framing
LESSON 13 – 2005-11-18
Halsall 6.4
KEYWORDS : IP addressing, class-base address, subnetting, CIDR, NAT
Questi argomenti qui sono nel capitolo 5.6 del tanembaum. Inoltre rispetto l'anno scorso sono state trattate le vlan (almeno mi smebra)
Chao
Roby
Allora sarà da fare,a questo punto poco ci manca a fare il compito intero,praticamente dobbiamo fare tutto il programma!
Nel secondo compito ci sarà solo tcp e qualcosa delle strato applicazione! |
ghily |
Originally posted by khelidan
Allora sarà da fare,a questo punto poco ci manca a fare il compito intero,praticamente dobbiamo fare tutto il programma!
Nel secondo compito ci sarà solo tcp e qualcosa delle strato applicazione!
infatti sono molto curioso di sapere su cosa si baserà la seconda parte del programma!
Chao
Roby |
maynard80 |
il nuovo librò è + preciso, meno prolisso e ha esercizi identici a quelli che vengono proposti nei testi di esame. |
Logan12584 |
Chi ha il T. deve spendere altri 80 € per un altro libro di reti? |
Col. Kurtz |
Originally posted by Logan12584
Chi ha il T. deve spendere altri 80 € per un altro libro di reti?
Ecco, in sostanza la domanda è quella.
Il Tanenbaum è davvero da cestinare, o l'Halsall semplifica la vita ma è possibile comunque studiare sul Tanenbaum? |
Logan12584 |
In parecchi studiamo li sopra.. |
Polsy |
secondo me il tanenbaum spiega MOOOOLTO meglio dell'halsall, però sull'halsall ci sono i paragrafi tutti indentati, i titoletti colorati e le parole chiave in neretto, per cui c'è chi si trova meglio perchè non deve fare la fatica di individuare i concetti chiave
il tanenbaum è più discorsivo, è come se fosse la trascrizione di una lezione universitaria, per cui è sicuramente meno schematico, ma per quanto riguarda i contenuti vince alla stragrande |
Didjer Wallis |
Originally posted by Polsy
secondo me il tanenbaum spiega MOOOOLTO meglio dell'halsall, però sull'halsall ci sono i paragrafi tutti indentati, i titoletti colorati e le parole chiave in neretto, per cui c'è chi si trova meglio perchè non deve fare la fatica di individuare i concetti chiave
il tanenbaum è più discorsivo, è come se fosse la trascrizione di una lezione universitaria, per cui è sicuramente meno schematico, ma per quanto riguarda i contenuti vince alla stragrande
Descrizione Perfetta :approved::approved:
DW |
Logan12584 |
Originally posted by Polsy
secondo me il tanenbaum spiega MOOOOLTO meglio dell'halsall, però sull'halsall ci sono i paragrafi tutti indentati, i titoletti colorati e le parole chiave in neretto, per cui c'è chi si trova meglio perchè non deve fare la fatica di individuare i concetti chiave
il tanenbaum è più discorsivo, è come se fosse la trascrizione di una lezione universitaria, per cui è sicuramente meno schematico, ma per quanto riguarda i contenuti vince alla stragrande
già :) |
ghily |

thanks to have to me chosen
A.T. |
yoruno |
Originally posted by ghily
 :lode: :lode: :lode: |
Logan12584 |
Originally posted by ghily

thanks to have to me chosen
A.T.
:rotfl: |
full |
Ciao, cerdo di aver sentito dal prof.Rossi che preferiva l'argomento riguardante il BGP trattato sul libro nuovo, ma sinceramente io ho segiuto la lezione e poi ho studiato sul taneb. e differenze non ho viste, l'unico problema, se così si può chiamare è che gli aromenti trattati si trovano sparsi nel capitolo e quindi bisogna capire il filo logico del taneb.
Io cmq non penso che sarà il fatto di adottare un nuovo libro che costa 80 euro a farci passare l'esame!!!
in bocca al lupo!!:shock: |
Logan12584 |
credo che valga molto il fattore  |
Didjer Wallis |
Originally posted by Logan12584
credo che valga molto il fattore
:saw: :saw::saw::saw::saw: |
Logan12584 |
 |
tommy76 |
Ciao a tutti.
Spero che qualcuno possa dare una risposta al mio quesito.
Dovrei sostenere l'esame orale di Reti (Laurea triennale informatica) del 4 maggio e controllaando l'indice degli argomenti del libro Halsall (a cui il programma 2005-2006 fa riferimento) mi son reso conto che è quasi del tutto differente dal normale programma seguito fino al 2005 e che faceva riferimmento al Tanembaum in maniera abbastanza precisa.
Tuttavia, guardando il syllabus 2005-2006 (facendo riferimento a quest'ultimo ed essendo ed avendo studiato sul Tanenbaum non mi sono mai posto il dubbio di andare a controllare l'Halsall ... mi son detto, saranno sostanzialmente uguali!!!) presente nel sito del corso presso il webcen, noto che gli argomenti sono alla fine quasi identici a quelli del Tanenabaum .
Io ho seguito il corso 2 anni fa e per motivi di lavoro non ho potuto seguire quello di quest'anno.
Qualcuno che magari lo ha fatto ed è più "allineato" potrebbe darmi qualche delucidazione a riguardo ... vi prego!!!
Grazie anticipatamente ... |
Marty_McFly |
Anch' io non uso l' Halsall
Rispetto a 2 anni fa, quando anch' io ho seguito:
Non ci sono esercizi su Hamming o correzione d'errore (polinomiale) leacky (token) bucket.
Non ha fatto aloha semplice e le java socket
Una cosa in più sono i protocolli voip per telefonia su internet.
Queste sono le sostanziali differenze che ho notato guardando le videolezioni, quindi un consiglio: prova a guardare la breve descrizione associata alle videolezioni di quest' anno...magari dai un' occhiata anche alle videolezioni ;) nel caso mi fossi dimenticato di scrivere qualcosa.
Ciauz! |
yoruno |
Intervento del moderatore: Ho spostato da Filez (serve solo per gli allegati) e unito al thread già esistente :) |
|
|
|
|