 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[VS 2005] Microsoft regala le versioni express Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Napolux |
Con una mossa molto azzeccata Microsoft ha rilasciato le versioni Express ossia gratuite di alcuni sui prodotti per cercare di venire incontro al sviluppatori, hobbysti e studenti, alle prime armi che vogliano costruire siti web ed applicazioni dinamiche oltre che web services .
Questi tool saranno scaricabili gratuitamente per un anno dal lancio a partire dal 7 Novembre 2005:
Visual Basic 2005 Express Edition
Visual C# 2005 Express Edition
Visual C++ 2005 Express Edition
Visual J# 2005 Express Edition
Visual Web Developer 2005 Express Edition
SQL Server 2005 Express Edition
http://spaces.msn.com/members/vincos/Blog/cns!1p8yhvHDlpkMm8julRN7bDCg!1131.entry |
fabpicca |
Originally posted by Napolux
Con una mossa molto azzeccata Microsoft ha rilasciato le versioni Express ossia gratuite di alcuni sui prodotti per cercare di venire incontro al sviluppatori, hobbysti e studenti, alle prime armi che vogliano costruire siti web ed applicazioni dinamiche oltre che web services .
Questi tool saranno scaricabili gratuitamente per un anno dal lancio a partire dal 7 Novembre 2005:
Visual Basic 2005 Express Edition
Visual C# 2005 Express Edition
Visual C++ 2005 Express Edition
Visual J# 2005 Express Edition
Visual Web Developer 2005 Express Edition
SQL Server 2005 Express Edition
http://spaces.msn.com/members/vincos/Blog/cns!1p8yhvHDlpkMm8julRN7bDCg!1131.entry
ci sono grosse limitazioni rispetto alle corrispettive versioni full? |
ripe |
Mancano gli strumenti collaborativi, per il resto sto usando la versione Visual Basic con Sql Server scaricate l'altro ieri ed è un godimento dietro l'altro!! |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Mancano gli strumenti collaborativi, per il resto sto usando la versione Visual Basic con Sql Server scaricate l'altro ieri ed è un godimento dietro l'altro!!
E a livello commerciale che impedimenti ci sono? |
Skilotto83 |
mi pare che nulla di quello che sviluppi possa essere messo in vendita... |
yeah |
Originally posted by Napolux
Con una mossa molto azzeccata Microsoft ha rilasciato le versioni Express ossia gratuite di alcuni sui prodotti per cercare di venire incontro al sviluppatori, hobbysti e studenti, alle prime armi che vogliano costruire siti web ed applicazioni dinamiche oltre che web services .
Questi tool saranno scaricabili gratuitamente per un anno dal lancio a partire dal 7 Novembre 2005:
Visual Basic 2005 Express Edition
Visual C# 2005 Express Edition
Visual C++ 2005 Express Edition
Visual J# 2005 Express Edition
Visual Web Developer 2005 Express Edition
SQL Server 2005 Express Edition
http://spaces.msn.com/members/vincos/Blog/cns!1p8yhvHDlpkMm8julRN7bDCg!1131.entry
:sbav: |
ripe |
Originally posted by Skilotto83
mi pare che nulla di quello che sviluppi possa essere messo in vendita...
Assolutamente falso.
Puoi distribuire quello che vuoi, senza dover pagare un centesimo a MS. |
ripe |
Originally posted by fabpicca
E a livello commerciale che impedimenti ci sono?
Ho passato un giorno a leggermi tutte le licenze, ed effettivamente non ci ho trovato nessuna fregatura. Ripeto, mancano tutti gli strumenti collaborativi che per un team di sviluppatori sono fondamentali e giustificano il prezzo da spendere per portarsi a casa la versione completa. Ma per le mie esigenze la versione Express è completa (e poi finalmente un database serio, da sostituire ad Access!! Lo so che c'è MySQL, ma non è proprio così semplice utilizzarlo con .NET). |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Ho passato un giorno a leggermi tutte le licenze, ed effettivamente non ci ho trovato nessuna fregatura. Ripeto, mancano tutti gli strumenti collaborativi che per un team di sviluppatori sono fondamentali e giustificano il prezzo da spendere per portarsi a casa la versione completa. Ma per le mie esigenze la versione Express è completa (e poi finalmente un database serio, da sostituire ad Access!! Lo so che c'è MySQL, ma non è proprio così semplice utilizzarlo con .NET).
CIOE' FINO AD OGGI HAI USATO ACCESS???
oddio. :asd: |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Ho passato un giorno a leggermi tutte le licenze, ed effettivamente non ci ho trovato nessuna fregatura. Ripeto, mancano tutti gli strumenti collaborativi che per un team di sviluppatori sono fondamentali e giustificano il prezzo da spendere per portarsi a casa la versione completa. Ma per le mie esigenze la versione Express è completa (e poi finalmente un database serio, da sostituire ad Access!! Lo so che c'è MySQL, ma non è proprio così semplice utilizzarlo con .NET).
CIOE' FINO AD OGGI HAI USATO ACCESS???
oddio. :asd: |
ripe |
Originally posted by fabpicca
CIOE' FINO AD OGGI HAI USATO ACCESS???
oddio. :asd:
Beh, per massimo 5/10 connessioni simultanee non ti accorgi neanche della differenza...
C'è problema c'è? Mica sviluppo applicazioni Enterprise io... :? |
fabpicca |
Originally posted by ripe
Beh, per massimo 5/10 connessioni simultanee non ti accorgi neanche della differenza...
C'è problema c'è? Mica sviluppo applicazioni Enterprise io... :?
Mah, sarà che sto lavorando al rifacimento di un'applicazione basata su access e la prima cosa che ho fatto è stata cambiare la base di dati con Postresql... |
ripe |
Originally posted by fabpicca
Mah, sarà che sto lavorando al rifacimento di un'applicazione basata su access e la prima cosa che ho fatto è stata cambiare la base di dati con Postresql...
Si, certo, non stiamo parlando di un database professionale... però non lo avvilirei neanche come hai fatto tu, visto che le ultime versioni sono nettamente più veloci e supportano anche le Stored Queries con parametri in ingresso (o Stored Procedures, dovrebbero essere la stessa cosa). :D
Certo, MySQL o SQLServer sono tutta un'altra musica! :D |
ripe |
Comunque fab, ci stai sviluppando ancora qualcosa con .NET?! :) |
N@RV1 |
Originally posted by fabpicca
ci sono grosse limitazioni rispetto alle corrispettive versioni full?
Le uniche limitazioni sono che nelle versioni express mancano le creazioni di user control(Visual c# vb.net j#) e Visual Studio Team System(SourceSafe).
Per il resto è uguale..nel senso che la pro è composta da tutti i linguaggi + team system! |
fabpicca |
Originally posted by N@RV1
Le uniche limitazioni sono che nelle versioni express mancano le creazioni di user control(Visual c# vb.net j#) e Visual Studio Team System(SourceSafe).
Per il resto è uguale..nel senso che la pro è composta da tutti i linguaggi + team system!
Nel senso che non posso creare dei controlli per form custom?
scusate ma in termini di .NET non sono ferratissimo, infatti mi sembrava un'ottima occasione per iniziare a fare qualcosa... |
N@RV1 |
Originally posted by fabpicca
Nel senso che non posso creare dei controlli per form custom?
scusate ma in termini di .NET non sono ferratissimo, infatti mi sembrava un'ottima occasione per iniziare a fare qualcosa...
No no controlli ne crei quanti ne vuoi...
se nn hai mai usato dotNet basta e avanza la versione express..aiuta molto!(70%di codice in meno):D
Gli user control sono dei controlli utenti che vengono richiamati nell'applicazione .. uhm cioè tu crei una parte di form e vuoi che quella sia fissa , la crei in un user control e poi anzichè farlo tot volte quando ti serve lo richiami e basta!(uhm che spiegazione :D se qualcuno lo sa spiegare meglio oppure nn è daccordo scriva :D) |
fabpicca |
Originally posted by N@RV1
No no controlli ne crei quanti ne vuoi...
se nn hai mai usato dotNet basta e avanza la versione express..aiuta molto!(70%di codice in meno):D
Gli user control sono dei controlli utenti che vengono richiamati nell'applicazione .. uhm cioè tu crei una parte di form e vuoi che quella sia fissa , la crei in un user control e poi anzichè farlo tot volte quando ti serve lo richiami e basta!(uhm che spiegazione :D se qualcuno lo sa spiegare meglio oppure nn è daccordo scriva :D)
scusa ma non ho davvero capito niente. :? |
ripe |
Ma sei sicuro che non si possono utilizzare nella versione Express? :( |
N@RV1 |
Originally posted by ripe
Ma sei sicuro che non si possono utilizzare nella versione Express? :(
Prova a spiegare a fabpicca cosa sono:D!
Cmq son sicuro xkè l'han detto ieri all'Launch Tour!
Cmq nella versione web ci sono ... solo nelle versioni Visual C# vb J# che nn ci sono..(tanto per intenderci nelle form No - WebForm SI!) |
korn |
Se volete un'alternativa totalmente free per sviluppare in .NET potete scaricare la .NET SDK e utilizzare SharpDevelop come IDE. |
fabpicca |
Originally posted by korn
Se volete un'alternativa totalmente free per sviluppare in .NET potete scaricare la .NET SDK e utilizzare SharpDevelop come IDE.
Si infatti, l'ho usato anche io mi sembra carino e soprattutto più leggero di VS.NET, magari manca qualche automazione...però... |
ripe |
Si, non è male SharpDevelop... però se c'è VS gratis... |
Col. Kurtz |
Originally posted by ripe
Si, non è male SharpDevelop... però se c'è VS gratis... |
Col. Kurtz |
Certo, mi viene in mente una lezione di Sistemi Operativi con Bruschi:
"Microsoft prima dà i suoi prodotti gratis, la gente li usa e si abitua, poi all'improvviso non li rende più disponibili se non a pagamento."
Voce: "Insomma, Bill Gates è un pusher!"
:lol: |
fabpicca |
qualcuno posta il link da dove scaricare? |
ripe |
Originally posted by Col. Kurtz
Certo, mi viene in mente una lezione di Sistemi Operativi con Bruschi:
"Microsoft prima dà i suoi prodotti gratis, la gente li usa e si abitua, poi all'improvviso non li rende più disponibili se non a pagamento."
Voce: "Insomma, Bill Gates è un pusher!"
:lol:
Veramente qui è stato il contrario... comunque... :asd: |
Napolux |
occhio che arriveranno anche le versioni in italiano stando alle FAQ |
maynard80 |
Originally posted by Napolux
occhio che arriveranno anche le versioni in italiano stando alle FAQ
non è meglio abituarsi a quelle in inglese? |
ripe |
Comunque proprio adesso che devo mettere giù un gestionale, con i nuovi VB.NET e SQLServer sto godendo di brutto! :sbav: |
korn |
Originally posted by ripe
Comunque proprio adesso che devo mettere giù un gestionale, con i nuovi VB.NET e SQLServer sto godendo di brutto! :sbav:
Effettivamente .NET è schifosamente comodo, l'unica cosa che mi scoccia è la mancanza di portabilità. Certo, esiste MONO, ma è un progetto sperimentale, di ufficiale non c'è nulla... soprattutto mi chiedo a che diamine serva il managed code se i software non sono portabili... al max per non dover ricompilare a 32 e 64 bit, ma è ben poca cosa rispetto all'intento che altri si sono posti. |
ripe |
Originally posted by korn
Effettivamente .NET è schifosamente comodo, l'unica cosa che mi scoccia è la mancanza di portabilità. Certo, esiste MONO, ma è un progetto sperimentale, di ufficiale non c'è nulla... soprattutto mi chiedo a che diamine serva il managed code se i software non sono portabili... al max per non dover ricompilare a 32 e 64 bit, ma è ben poca cosa rispetto all'intento che altri si sono posti.
Secondo me, ma è una mia opinione personale, prima o poi MS se ne uscirà con la sorpresina dal punto di vista della portabilità... |
N@RV1 |
Comunque per chi vuole VS2005 Professional...Può prenderla tutti i mercoledi in sala macchine in Via comelico...licenza e Cd :D! |
fabpicca |
Originally posted by maynard80
non è meglio abituarsi a quelle in inglese?
si , infatti, anche io non capisco che senso abbia la localizzazione del software. Come del resto quella dei libri. Le traduzioni sono spesso penose. |
IuZ |
Originally posted by N@RV1
Comunque per chi vuole VS2005 Professional...Può prenderla tutti i mercoledi in sala macchine in Via comelico...licenza e Cd :D!
se non sbaglio hanno solo VS.NET 2003 (l'ho preso due settimane fa)...
non il 2005.
O hanno reso disponibile anche il 2005? |
N@RV1 |
Originally posted by IuZ
se non sbaglio hanno solo VS.NET 2003 (l'ho preso due settimane fa)...
non il 2005.
O hanno reso disponibile anche il 2005?
Da mercoledi scorso hanno anke 2005 :D! |
Voodoo |
Originally posted by N@RV1
Da mercoledi scorso hanno anke 2005 :D!
Ciao narvi,di preciso dove rimane la sala macchine? C'è da pagare solo il supporto quindi? Ciauz |
NoWhereMan |
Originally posted by korn
Effettivamente .NET è schifosamente comodo, l'unica cosa che mi scoccia è la mancanza di portabilità.
Vuoi dire che non ti scoccia che per far girare i tuoi programmi devi far installare ai tuoi utenti una ventina di meghi di runtime? |
ripe |
Originally posted by NoWhereMan
Vuoi dire che non ti scoccia che per far girare i tuoi programmi devi far installare ai tuoi utenti una ventina di meghi di runtime?
No. Contando che è incluso in tutte le ultime versioni del sistema operativo e comunque distribuito con i Service Pack... e se proprio uno è rimasto a Windows 2000 prima edizione lo deve scaricare una volta sola per tutti i programmi .NET.
(Immagino che Java invece vada bene....)
;) ;) |
korn |
Originally posted by NoWhereMan
Vuoi dire che non ti scoccia che per far girare i tuoi programmi devi far installare ai tuoi utenti una ventina di meghi di runtime?
La penso esattamente come Ripe.
...tranne sul fatto della portabilità, non penso proprio che muoveranno un passo verso altri OS, a parte forse MacOS. |
fabpicca |
Originally posted by korn
La penso esattamente come Ripe.
...tranne sul fatto della portabilità, non penso proprio che muoveranno un passo verso altri OS, a parte forse MacOS.
MS probabilmente no. Mono si. |
NoWhereMan |
Questa storia del service pack dev'essere una leggenda urbana... quando IO installo installo l'SP2 .NET non viene MAI installato...
ergo, la domanda resta la stessa; tu con il tuo programmino in .NET costringi la gente a installare 20 meghi di roba, così, "aggratis". Non importa che lo faccia una volta sola.
Se il programmino è uno solo, sono venti mega di zavorra.
Io la vedo così. |
fabpicca |
Originally posted by NoWhereMan
Questa storia del service pack dev'essere una leggenda urbana... quando IO installo installo l'SP2 .NET non viene MAI installato...
ergo, la domanda resta la stessa; tu con il tuo programmino in .NET costringi la gente a installare 20 meghi di roba, così, "aggratis". Non importa che lo faccia una volta sola.
Se il programmino è uno solo, sono venti mega di zavorra.
Io la vedo così.
Tu programmi solo in C, C++ o in un qualsiasi codice non "managed" ? |
ripe |
Originally posted by NoWhereMan
Questa storia del service pack dev'essere una leggenda urbana... quando IO installo installo l'SP2 .NET non viene MAI installato...
ergo, la domanda resta la stessa; tu con il tuo programmino in .NET costringi la gente a installare 20 meghi di roba, così, "aggratis". Non importa che lo faccia una volta sola.
Se il programmino è uno solo, sono venti mega di zavorra.
Io la vedo così.
Senti, 20 (venti!) mega da scaricare al giorno d'oggi non mi sembrano un grandissimo problema (fermi un attimo i porno). Se poi vogliamo fare un pò di polemica posso stare qui a discutere anche tutta la mattina, ma il significato non cambia: non ti obbligo ad usare il mio programmino .NET (e quindi non costringo nessuno), ma se vuoi farlo devi scaricarti quei 20 mega. Niente di proibitivo, immagino, visto che finora nessuno si è lamentato. |
ripe |
Ah, riporto dal sito MS:
The .Net Framework is an optional installation included in the Microsoft Windows XP Service Pack 1 stand-alone CD
:) |
NoWhereMan |
Originally posted by fabpicca
Tu programmi solo in C, C++ o in un qualsiasi codice non "managed" ?
Possibilmente sì. Senza offesa, lo vedo come una forma di rispetto verso l'utente, che il mio programma non lo obblighi a installare più di tanto; possibilmente evito anche di scrivere nel registro...
Originally posted by ripe
Senti, 20 (venti!) mega da scaricare al giorno d'oggi non mi sembrano un grandissimo problema (fermi un attimo i porno). Se poi vogliamo fare un pò di polemica posso stare qui a discutere anche tutta la mattina, ma il significato non cambia: non ti obbligo ad usare il mio programmino .NET (e quindi non costringo nessuno), ma se vuoi farlo devi scaricarti quei 20 mega. Niente di proibitivo, immagino, visto che finora nessuno si è lamentato.
Volevo fare un po' di polemica, è vero :D
Però, è anche vero che dovresti andare a spiegare al mio amico col 56k, che 20 mb non sono tanti. E poi, preferisco le applicazioni con poche richieste che quelle affamate di memoria... scusa la provocazione, davvero, non voglio essere offensivo. Sono punti di vista diversi :) |
fabpicca |
Originally posted by NoWhereMan
Possibilmente sì. Senza offesa, lo vedo come una forma di rispetto verso l'utente, che il mio programma non lo obblighi a installare più di tanto; possibilmente evito anche di scrivere nel registro...
Volevo fare un po' di polemica, è vero :D
Però, è anche vero che dovresti andare a spiegare al mio amico col 56k, che 20 mb non sono tanti. E poi, preferisco le applicazioni con poche richieste che quelle affamate di memoria... scusa la provocazione, davvero, non voglio essere offensivo. Sono punti di vista diversi :)
Questo è un forum di discussione sulle tecnologie, punti di vista diversi, se ben motivati sono elemento di crescita.
Quello che però volevo chiederti è: pensi la stessa cosa di Java? |
ripe |
Originally posted by NoWhereMan
Volevo fare un po' di polemica, è vero :D
Però, è anche vero che dovresti andare a spiegare al mio amico col 56k, che 20 mb non sono tanti. E poi, preferisco le applicazioni con poche richieste che quelle affamate di memoria... scusa la provocazione, davvero, non voglio essere offensivo. Sono punti di vista diversi :)
Beh, certo... comunque continuo a non essere d'accordo con te. Soprattutto perchè la MS regolarmente fa campagne in cui invia cd o dvd pieni di contenuti per aggiornare il proprio pc... e non fa pagare neanche le spese di spedizione! ;) |
NoWhereMan |
Originally posted by fabpicca
Questo è un forum di discussione sulle tecnologie, punti di vista diversi, se ben motivati sono elemento di crescita.
Quello che però volevo chiederti è: pensi la stessa cosa di Java?
Abbastanza, sì :D |
fabpicca |
Originally posted by NoWhereMan
Abbastanza, sì :D
bene era quello che volevo sentire. A questo punto posso condividere in parte quello che dici, poichè un software compilato ad hoc è sempre meglio di un software interpretato sul momento.
Però c'è un'altra critica. Forse più "filosofica". Dal punto di vista della riutilizzabilità del codice e della distribuzione su larga scala le tecniche di programmazione che non prevedono l'uso di una qualsivoglia VM sono sicuramente svantaggiate se non addirittura tagliate fuori.
Se la vera strada che l'informatica sta prendendo è quella della convergenza allora la particolarizzazione legata ai compilatori e alla babele di librerie fatte per ogni SO è sicuramente un punto a sfavore. |
korn |
Originally posted by fabpicca
Però c'è un'altra critica. Forse più "filosofica". Dal punto di vista della riutilizzabilità del codice e della distribuzione su larga scala le tecniche di programmazione che non prevedono l'uso di una qualsivoglia VM sono sicuramente svantaggiate se non addirittura tagliate fuori.
Se la vera strada che l'informatica sta prendendo è quella della convergenza allora la particolarizzazione legata ai compilatori e alla babele di librerie fatte per ogni SO è sicuramente un punto a sfavore.
Io spero che si vada sempre più in questa direzione, certamente i linguaggi managed sono svantaggiati in termini di prestazioni, ma la potenza disponibile aumenta, quindi si potrebbe raggiungere un buon compromesso. |
ripe |
Concordo pienamente con voi! :) |
NoWhereMan |
Originally posted by fabpicca
Dal punto di vista della riutilizzabilità del codice e della distribuzione su larga scala le tecniche di programmazione che non prevedono l'uso di una qualsivoglia VM sono sicuramente svantaggiate se non addirittura tagliate fuori.
Se la vera strada che l'informatica sta prendendo è quella della convergenza allora la particolarizzazione legata ai compilatori e alla babele di librerie fatte per ogni SO è sicuramente un punto a sfavore. [/B]
Questo è vero. Ma per esempio le wxWidgets sono classi per la creazione di interfacce (e non solo) multipiattaforma, si compilano staticamente, è permettono di creare codice portabile, con un'interfaccia _nativa_ (non come le gtk che emulano win e basta ;)). Il tuo codice a questo punto - a meno di software MOLTO specifici, e che però allora mai andrai a scrivere in .NET o Java - è perfettamente portabile (evitando chiamate dirette alle api di sistema, certo, ma questo rende non portabile anche il codice .net o java), semplicemente ricompilando, cosa che non puoi evitare se non programmi in Java.
Scusate tutti gli incisi, ma sono appena tornato e scrivo in modalità flusso-di-coscienza. :D
ciauz |
N@RV1 |
Originally posted by Voodoo
Ciao narvi,di preciso dove rimane la sala macchine? C'è da pagare solo il supporto quindi? Ciauz
dove rimane?!
la sala macchine è dietro al silab..
Cmq nn devi pagare niente .. loro ti danno i 2cd licenza inclusa:D e poi dopo una settimana restituisci i cd.. |
0m4r |
Originally posted by ripe
Concordo pienamente con voi! |
|
|
|
|