"Windows Firewall"... o no? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
DarkGod |
Fino a poco tempo fa avevo solo il PC con Windows 2000, e naturalmente avevo installato un firewall.
Adesso ho anche un portatile con WinXP.
La mia domanda è questa: il Firewall integrato in Windows XP è valido? E' sufficiente? O è meglio utilizzarne un altro?
Grazie! |
Marty_McFly |
a mio parere meglio utilizzarne un' altro
ciauz! :) |
REQUIEM |
il firewall di windows fa cagare a spruzzo ;)
Usa Sygate |
recoil |
anche io da qualche anno uso sygate, ottimo prodotto.
è molto personalizzabile, puoi decidere quali programmi hanno accesso a quali porte, sia in entrate che in uscita, puoi fare un controllo sugli indirizzi IP. ottimo davvero.
il firewall di windows è molto più semplice e c'è poco da personalizzare |
overflowonline |
Ecco appunto direi che è poco personalizzabile non che "fà cagare a spruzzo" personalmente per quel minimo che mi interessa và più che bene... anche perchè sono quasi sempre dietro un firewall linux... se esistesse iptables per windows sarebbe una figata ma è pura fatantascienza... cmq per uso normale da utonto và bene uso un minimo più avanzato punta su qualche altro prodotto... magari non troppo invasivo e non con una configurazione standard molto loggosa se no appena ti colleghi in rete o se sei dentro fastweb parto attacchi a manetta da qualsiasi parte... |
Rocco.Li |
Confermo il firewall integrato e' la solita Winzozzata di Microtost.
personalmente uso Kerio Personal Firewall, che ritengo ottimo. |
DarkGod |
Ok.... ma cosa intendete con "fa cagare"??
Voglio dire, un firewall non è mica un antivirus: o blocca le intrusioni o non le blocca... |
Col. Kurtz |
Originally posted by DarkGod
Ok.... ma cosa intendete con "fa cagare"??
Voglio dire, un firewall non è mica un antivirus: o blocca le intrusioni o non le blocca...
Che è poco flessibile.
Se ti serve solo per proteggerti, va benissimo. |
ste.virus |
se hai win xp con il service pack 2 sei abbastanza sicuro... :)
io uso zone alarm |
yeah |
Tieni presente che il fw di Windows blocca solo le connessioni in ingresso, ma non quelle in uscita dal pc (quindi non ti blocca l'eventuale trojan).
Purtroppo Kerio lo dismettono :( era il mio preferito, ora sono indeciso tra Zone Alarm e Sygate, ma uno di questi giorni mi metto a provarne anche altri |
DarkGod |
Originally posted by yeah
Tieni presente che il fw di Windows blocca solo le connessioni in ingresso, ma non quelle in uscita dal pc (quindi non ti blocca l'eventuale trojan).
Mmmh... grazie dell'avviso... questo potrebbe essere un valido motivo per cambiarlo.
Ma se ne installo un altro non va in conflitto? Basta che disattivo quello di windows?
Purtroppo Kerio lo dismettono :( era il mio preferito, ora sono indeciso tra Zone Alarm e Sygate, ma uno di questi giorni mi metto a provarne anche altri
Ho visto... brutta storia. E forse anche Sygate.
Zone Alarm l'ho usato moltissimo con Windows 2000 e non mi ha mai dato problemi, nè con antivirus nè con p2p, nonostante tutte le voci a riguardo. Provalo :) |
Skilotto83 |
Originally posted by overflowonline
Ecco appunto direi che è poco personalizzabile non che "fà cagare a spruzzo" personalmente per quel minimo che mi interessa và più che bene... anche perchè sono quasi sempre dietro un firewall linux... se esistesse iptables per windows sarebbe una figata ma è pura fatantascienza... cmq per uso normale da utonto và bene uso un minimo più avanzato punta su qualche altro prodotto... magari non troppo invasivo e non con una configurazione standard molto loggosa se no appena ti colleghi in rete o se sei dentro fastweb parto attacchi a manetta da qualsiasi parte...
ma la punteggiatura?? |
IuZ |
Off-Topic: Scusate, ma anche Agnitum Oupost ha tolto la sua versione free? |
yeah |
Originally posted by DarkGod
Ma se ne installo un altro non va in conflitto? Basta che disattivo quello di windows?
Non dovrebbero esserci conflitti una volta disattivato :)
Originally posted by DarkGod
Zone Alarm l'ho usato moltissimo con Windows 2000 e non mi ha mai dato problemi, nè con antivirus nè con p2p, nonostante tutte le voci a riguardo. Provalo
Lo sto usando ora, ma se non sbaglio (ho cercato un pò ma senza successo) mi sembra non si possano impostare intervalli di indirizzi cui l'accesso è consentito.
[quote IuZ]
Scusate, ma anche Agnitum Oupost ha tolto la sua versione free?
[/quote]
Sembrerebbe di no http://www.agnitum.com/products/outpostfree/index.php ma l'ultima versione è del 2002... |
|
|
|