Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[BERLUSCONI] No Comment
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
yoruno
Quest'uomo è un...

Un paio di estratti:

[cut]ritocco verso l'alto dell'età pensionabile[cut]potremmo lavorare di più[cut]lavorare a lungo e bene anche a 70 anni[cut]Se c'è qualcuno che anche a questa età può lavorare 13-14 ore al giorno, non vedo perché non si possa spostare l'età lavorativa verso anni maggiori[cut]Basti pensare alle 24 grandi riforme, dal mercato del lavoro alla scuola[cut]sono dotato di una bella voce

Io non commento perchè ormai... :roll:

REQUIEM
Anche la sinistra ha fatto dei cambiamenti sull'età pensionabile ;)

Qualcuno mi sa dire qualosa a proposito?








Ne dubito ;);););););););)

Bloody
Intervento del moderatore:
ho tagliato i messaggi che svaccavano il thread, per non chiuderlo; evitiamo di mettere altri off topic

Alis
Noi andremo in pensione a 90 anni!!prepariamoci al peggio.

yoruno
Originally posted by REQUIEM
Anche la sinistra ha fatto dei cambiamenti sull'età pensionabile ;)

Qualcuno mi sa dire qualosa a proposito?








Ne dubito ;);););););););)
Se il thread si fosse intitolato "[POLITICA] Cazzate fatte da destra e sinistra" magari ti avrei detto qualcosa a proposito, ma non è questo il caso.

Questo thread ha l'unico scopo di portare all'attenzione di tutti (dato che le attuali e future riforme pensionistiche ci toccheranno da molto vicino) la proposta del nostro premier. ;)

Il commento sulla proposta è censurato alla fonte ;)

KarmaKOMA
Originally posted by Alis
Noi andremo in pensione a 90 anni!!prepariamoci al peggio.


non ci penso minimamente...:D...
soluzione?...esterooooooooOOOOOoOOOOOOOoooooOoOoOOOOOooo

ale82info
pensione integrativa, a 60 smetti di lavorare, ti godi l'inizio dell'integrativa e poi a 70 ti becchi la minima! ;)

Serpico
è vero che ogni governo ha ritoccato l'età pensionabile, ma le ultime dichiarazioni del "nostro" presidente del consiglio sono veramente da calcio sulle balle.... ormai dire che è scandaloso è anche superflo... persino le parole non rendono l'idea.

anzichè andare verso un futuro dove si dovrebbe lavorare di meno, più dignitosamente e cercare di vivere meglio, lui con queste dichiarazioni ci riporta indietro di secoli.

come disse arbore in una nota pubblicità: "meditate gente, meditate..."

DeepBlue
Originally posted by ale82info
pensione integrativa, a 60 smetti di lavorare, ti godi l'inizio dell'integrativa e poi a 70 ti becchi la minima! ;)

sì, il piano è ottimo, ma hai idea di cosa bisogna sborsare per avere una pensione integrativa decente?

ciops
Originally posted by DeepBlue
sì, il piano è ottimo, ma hai idea di cosa bisogna sborsare per avere una pensione integrativa decente?


dopo i 35 anni 250€ mese...

prima dei 18 anni anche 50€ mese e pian piano aumenta con gli anni

tra i 18 e i 35 dai 160€ in su...

un mio amico fa l'assicuratore...:cry:

ste.virus
Originally posted by Alis
Noi andremo in pensione a 90 anni!!prepariamoci al peggio.


ah perchè ci andremo? :?


:asd:

vlaste
Non vorrei dire ma - nonostante la scioccante proposta del nostro giovane premier, come lo chiama il mago forest :asd: - al giorno d'oggi ci troviamo a competere economicamente con paesi i cui lavoratori lavorano per quasi il doppio delle nostre ore, al costo di un paio di cappuccini al giorno e per 340 giorni l'anno.
Tanto per fare un paio di esempi, un operaio in India prende 3 dollari al giorno, in Cina 5... e non è (solo) sfruttamento, è che il costo della vita è LEGGERMENTE diverso...

Non sto difendendo la proposta, però bisogna valutare che:
1) è solo una proposta e con tutta probabilità non verrà mai attuata, almeno dal (precario) governo Berlusconi
2) bisogna confrontarsi con altre realtà emergenti che di fatto ci mettono alle strette e crescono a ritmi vertiginosi...

Serpico
Originally posted by vlaste
Non vorrei dire ma - nonostante la scioccante proposta del nostro giovane premier, come lo chiama il mago forest :asd: - al giorno d'oggi ci troviamo a competere economicamente con paesi i cui lavoratori lavorano per quasi il doppio delle nostre ore, al costo di un paio di cappuccini al giorno e per 340 giorni l'anno.
Tanto per fare un paio di esempi, un operaio in India prende 3 dollari al giorno, in Cina 5... e non è (solo) sfruttamento, è che il costo della vita è LEGGERMENTE diverso...

Non sto difendendo la proposta, però bisogna valutare che:
1) è solo una proposta e con tutta probabilità non verrà mai attuata, almeno dal (precario) governo Berlusconi
2) bisogna confrontarsi con altre realtà emergenti che di fatto ci mettono alle strette e crescono a ritmi vertiginosi...


e quindi? dobbiamo fare anche noi così? dobbiamo lavorare come i cinesi tipo?
e dove stà scritto poi che con meno ore di lavoro e una qualità del lavoro più alta la produzione diminuisca? secondo me è proprio il contrario (oltretutto così lavorerebbero più persone, ma qs è un altro discorso)
in ogni caso ciò che ha detto berlusconi fa rabbrividire, mi fa rabbrividire che ci sono persone che pensano davvero cose del genere (tralaltro lontane anni luce da ciò che penso io, dalla mia concezione di lavoro).
non so nemmeno se le pensa davvero... può anche essere un modo un pò "velato" per dirci che non ci sono più soldi per pagare le pensioni.... e dato che il suo governo non ha risolto la situazione mò ci vuole convincere di questo....

che queste cose le vada a dire a chi si spacca la schiena 10 ore al giorno in fabbrica che si può lavorare fino a 70 anni...
forse lui e quelli come lui possono...

ciops
Originally posted by Serpico

forse lui e quelli come lui possono...


:lode:

dirkpitt
Il problema di fondo è che il sistema pensionistico italiano è allo sfascio. In seguito all'enorme ondata di prepensionamenti di qualche anno fa, ci si è trovati con un numero molto maggiore di pensioni da pagare e con un numero minore di contributi. Con il fatto che l'età media degli italiani è alta, ovvero ci sono meno giovani e più persone di età medio/alta, si andrà sempre più verso un aumento delle "uscite" rispetto a quello delle "entrate". Aumentando l'età pensionabile (cosa certamente temuta, e non solo da noi giovani) si cerca di ridurre questa cosa, aumentando la durata delle entrate (contributi) e, di conseguenza, riducendo la durata delle uscite (pensioni). Tutto questo per evitare la bancarotta del sistema pensionistico. Le conseguenze di un simile crack le lascio immaginare a voi.
Se il Premier pensa a queste scelte, non lo fa certamente perché odia i lavoratori attuali, ma perché conosce la situazione e vuole evitare il peggio. Se siamo in questa disastrosa situazione, dobbiamo quindi incolpare coloro che l'hanno causata e non chi cerca di porci rimedio.

REQUIEM
eh certo.

ciops
alla fine bisognera sottoscrivere una bella pensione privata....:(

drakend
Originally posted by dirkpitt
Il problema di fondo è che il sistema pensionistico italiano è allo sfascio. In seguito all'enorme ondata di prepensionamenti di qualche anno fa, ci si è trovati con un numero molto maggiore di pensioni da pagare e con un numero minore di contributi. Con il fatto che l'età media degli italiani è alta, ovvero ci sono meno giovani e più persone di età medio/alta, si andrà sempre più verso un aumento delle "uscite" rispetto a quello delle "entrate". Aumentando l'età pensionabile (cosa certamente temuta, e non solo da noi giovani) si cerca di ridurre questa cosa, aumentando la durata delle entrate (contributi) e, di conseguenza, riducendo la durata delle uscite (pensioni). Tutto questo per evitare la bancarotta del sistema pensionistico. Le conseguenze di un simile crack le lascio immaginare a voi.
Se il Premier pensa a queste scelte, non lo fa certamente perché odia i lavoratori attuali, ma perché conosce la situazione e vuole evitare il peggio. Se siamo in questa disastrosa situazione, dobbiamo quindi incolpare coloro che l'hanno causata e non chi cerca di porci rimedio.

Questo discorso filerebbe tutto perfettamente, se non fosse che hai tralasciato l'altra metà... Berlusconi rompe tanto le palle alla gente comune con tagli alla scuola, alla sanità, alla sicurezza, alle pensioni eccetera perché le finanze dello Stato sono in crisi ecc ecc... peccato che non si fa scrupolo a ridurre l'irap alle aziende, concedergli sempre più agevolazioni fiscali e possibilità di usare contratti lavorativi assolutamente penalizzanti per il lavoratore e si rifiuta ad oltranza di tassare le rendite bancarie. Certo è solo colpa dell'anzianità del popolo italiano, come no: questa è solo una concausa, nemmeno la principale peraltro.
Un esempio ancora più semplice della politica schifosamente pro-industriali (che è diverso da pro-industriale, nel senso che fa gli interessi degli industriali che non coincidono affatto con quelli generali del Paese) del governo Berlusconi è data dai medicinali: tempo fa ha mandato persino una lettera a casa di milioni di italiani (pagata con i soldi nostri of course) per dire che le medicine non vanno sprecate, di prenderne solo quando ce n'è bisogno eccetera.
Invece di rompere i coglioni alla gente comune dicendo cose ovvie che sa anche un ritardato mentale usando i soldi di questa stessa gente comune perché non dice agli industriali di fare farmaci monodose oppure con un numero assai inferiore di dosi? Molto spesso, quando si prendono medicinali in compressa ad esempio, il cittadino è costretto a comprare scatole di 30 e più compresse, mentre magari gliene servono non più di 10 o 15... per non parlare dei colliri, delle gocce, degli sciroppi e compagnia bella.
Io alle scorse elezioni politiche ho votato Forza Italia perché volevo un cambiamento: un cambiamento ci è stato effettivamente, ma in negativo per il cittadino comune dato che è stato ancora più sodomizzato di quanto già non lo fosse.
Io ero un forzista e da un bel pezzo mi sono reso conto di aver commesso l'errore più grosso della mia vita, tanto è vero che spero che Berlusconi se ne vada a fanculo il più presto possibile.
Tu invece sei un forzista orgoglioso? Ognuno è contento come può, ma tanto stai sicuro che non appena il tuo oracolo spirituale andrà all'opposizione si avvierà il crepuscolo giudiziario che culminerà a San Vittore... è sempre a Milano dai, così potrai andare a portargli le arance! :lol:

SIMBIOS
Originally posted by dirkpitt

Se il Premier pensa a queste scelte, non lo fa certamente perché odia i lavoratori attuali, ma perché conosce la situazione e vuole evitare il peggio. Se siamo in questa disastrosa situazione, dobbiamo quindi incolpare coloro che l'hanno causata e non chi cerca di porci rimedio.



Ti prego dimmi che stai scherzando!!!

SIMBIOS
Originally posted by drakend

Io alle scorse elezioni politiche ho votato Forza Italia perché volevo un cambiamento: un cambiamento ci è stato effettivamente, ma in negativo per il cittadino comune dato che è stato ancora più sodomizzato di quanto già non lo fosse.
Io ero un forzista e da un bel pezzo mi sono reso conto di aver commesso l'errore più grosso della mia vita, tanto è vero che spero che Berlusconi se ne vada a fanculo il più presto possibile.
Tu invece sei un forzista orgoglioso? Ognuno è contento come può, ma tanto stai sicuro che non appena il tuo oracolo spirituale andrà all'opposizione si avvierà il crepuscolo giudiziario che culminerà a San Vittore... è sempre a Milano dai, così potrai andare a portargli le arance! :lol:


:approved:

Hamelin
Originally posted by drakend
Un esempio ancora più semplice della politica schifosamente pro-industriali (che è diverso da pro-industriale, nel senso che fa gli interessi degli industriali che non coincidono affatto con quelli generali del Paese) del governo Berlusconi è data dai medicinali: tempo fa ha mandato persino una lettera a casa di milioni di italiani (pagata con i soldi nostri of course) per dire che le medicine non vanno sprecate, di prenderne solo quando ce n'è bisogno eccetera.
Invece di rompere i coglioni alla gente comune dicendo cose ovvie che sa anche un ritardato mentale usando i soldi di questa stessa gente comune perché non dice agli industriali di fare farmaci monodose oppure con un numero assai inferiore di dosi? Molto spesso, quando si prendono medicinali in compressa ad esempio, il cittadino è costretto a comprare scatole di 30 e più compresse, mentre magari gliene servono non più di 10 o 15... per non parlare dei colliri, delle gocce, degli sciroppi e compagnia bella.
Esempio pessimo... gli italiani, purtroppo, hanno un disperato bisogno di informazioni sul corretto consumo di medicinali. Non puoi immaginare quanta gente prenda antibiotici per un mal di gola... e non è affatto un punto da sottovalutare.

A parte questo... f**k Berlusconi!
(Bisogna iniziare a pensare a una soluzione per il sistema delle pensioni, comunque... certo, continuare ad alzare l'età pensionabile non è la soluzione cercata)

drakend
Originally posted by Hamelin
Esempio pessimo... gli italiani, purtroppo, hanno un disperato bisogno di informazioni sul corretto consumo di medicinali. Non puoi immaginare quanta gente prenda antibiotici per un mal di gola... e non è affatto un punto da sottovalutare.

A parte questo... f**k Berlusconi!
(Bisogna iniziare a pensare a una soluzione per il sistema delle pensioni, comunque... certo, continuare ad alzare l'età pensionabile non è la soluzione cercata)

Ok ma prima di spendere tutti quei soldi a mandare opuscoli informativi era il caso che chiedesse ai suoi industrie farmaceutiche amiche di ridurre le dosi per confezione di medicinale.. ma no, non sia mai, l'azienda ha sempre ragione, questo è il motto di questo governo schifoso.

hoffman
il problema serio è che a Dorian Gray nn esiste attualmente un'alternativa, bisogna sempre scegliere tra il male peggiore e quello molto molto molto leggermente minore..

Le aziende farmaceutiche, insieme alle banche....bruttissssssimo affare..

Hamelin
Sulle aziende farmaceutiche ci sarebbe molto da dire (vedi farmaci generici)... ma non mi pare giusto criticare una delle poche iniziative lodevoli di questo governo (notare che il ministro della salute di allora è stato eliminato)... anche perché di esempi calzanti con la tua tesi ce ne sono eccome (vedi acquisto libri di testo via internet solo tramite mondadori).

Ma Berlusconi ha interessi in aziende farmaceutiche?

hoffman
sono le aziende che hanno interesse che al governo rimangano personaggi puppet, facilmente manovrabili.
Non so chi ha letto l'opuscolo ma era varamente al limite dell'assurdo.

La più grande azienda farmaceutica è la bayer, nata dalle ceneri della IG farben...basta questo.

Ste Ramone
Originally posted by hoffman
sono le aziende che hanno interesse che al governo rimangano personaggi puppet, facilmente manovrabili.
Non so chi ha letto l'opuscolo ma era varamente al limite dell'assurdo.

La più grande azienda farmaceutica è la bayer, nata dalle ceneri della IG farben...basta questo.


si ok, però a sto punto posta direttamente un monologo di Grillo che facciamo prima ;)

c3ru
Off-Topic:
per dirkpitt, io sto ancora aspettando la difesa che ti avevo richiesto :)

dirkpitt
Originally posted by c3ru
Off-Topic:
per dirkpitt, io sto ancora aspettando la difesa che ti avevo
richiesto :)

Off-Topic:
scusami, mi sono perso un po'! Dove? :-D

c3ru
Off-Topic:
http://www.dsy.it/forum/showthread....15&pagenumber=3

SIMBIOS
Volevo chiedere qualcosa riguardo Previti a dirkpitt però mi sa che è in silenzio stampa!!!!

Hamelin
Ma com'è la storia di Previti e della legge "contra personam"? Significa che ha riconosciuto che era un legge "ad personam"?

SIMBIOS
Previti afferma che la legge ex-Cirielli come era concepita prima fosse buona e giusta.Ora afferma che con questo emendamento dell'UDC diventa una legge "contra-personam" ossia fatto apposta per colpire lui.

Hamelin
Beh... adesso è chiaro per tutti che la legge Cirielli come era concepita era davvero "salva Previti" (non che prima fosse particolarmente oscuro)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate