Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[XSLT] cosa fa questo pezzo di codice?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
0m4r
code:
<xsl:template match="@*|node()" priority="-2"> <xsl:copy> <xsl:apply-templates select="@*|node()"/> </xsl:copy> </xsl:template>


è preso da uno dei files di esempio di cocoon (simple-sample2html.xslt) ma non riesco a capire come funziona...
qualcuno mi sa dare una mano?

Grazie!

fabpicca
uhm dovbrebbe copiare ogni attributo ed ogni nodo (l'operatore | corrisponde a OR, ovvero unione) nel xml risultante. Sostanzialmente server per copiare dell'xml senza fare alcuna modifica.

l'attributo priority dovrebbe servire a risolvere i conflitti nell'applicazione dei template. Il discorso è un po' complesso perchè pare che ognuno ha il suo concetto di priority , dai un'occhiatina qui:http://www.w3.org/TR/xslt#conflict


PS: che bello siamo in due nel mondo ad usare cocoon!!!!

0m4r
grazie mille del chiarimento... ora capisco il codice ma non mi è chiara la sua utilità... cercerò di studiarlo un po' meglio....

Spero nn ti dispiaccia se ogni tanto ti domanderò qualche chiarimento su cocoon...

Buona serata

fabpicca
Scusa se rispondo solo ora, ma non mi è arrivata la notifica!
La sua utilità è quella, ad esempio, di prendere un input xhtml (una pagina web quindi) rielaborarla magari nella struttura o nei contenuti, copiando automaticamente tutto quello che si vuole lasciare inalterato nella nuova pagina. L'esempio mi pare si riferisse proprio a quello.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate