Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[Rossi]Selective repeat sbagliato?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
virtual
Per chi era presente alla lezione del 27\10 si ricorderà che il prof. Rossi ha voluto precisare che il protocollo del tipo "selective repeat" spiegato dal libro era sbagliato sia nel testo che nel disegno, sulla gestione degli ACK.
Secondo me il testo è corretto perchè a pagina 60 il penultimo punto dell'algoritmo è :
ACK N+1 acknowledges all frames up to and including frame N+4

cioè vuol dire che:

"L'ACK N+1 verifica (o riconosce) TUTTE le frame da N+1 a N+4"

Per cui il protocollo funziona perchè gli ACK che vengono trasmessi in caso di perdita dei frame, sono cumulativi.

ecthelion
Anche secondo me è corretto perchè quandoal mittente finisce si accorgeche il destinatario con ha ricevuto il frame N+1 (NACK N+1) si mette in attesa e sposta l'N+1 in cima alla pila pronto per ritrasmetterlo; lo ritrasmette, e quindi appena riceve l'ACK di N+1 elimina tutta la pila sino alla cima (che appunto è il frame N+1) prendendo per ricevuti correttamente (a ragion veduta) tutti i freme successivi ad N+1 sino all'ultimo frame inviato comprese (N+4).

Polsy
ACK N+4 non significa "svuota la pila finchè non trovi un frame con n° di sequenza N+4" ma "togli dalla pila tutti i frame con n° di sequenza N+x dove x<=4"
anche perchè il receiver cosa ne sa di com'è in quel momento il buffer del sender?

maynard80
quindi se mi chiedono come funziona selective repeat cosa dico? la pagani non ha parlato di errori sul testo, ma quel n ritrasmesso alla fine non lo capisco,

nella figura 1.27 b) se ricevo un ack(n+1) non dovrei supporre anche n arrivato? perchè lo ritrasmetto?

Polsy
Originally posted by maynard80
quindi se mi chiedono come funziona selective repeat cosa dico? la pagani non ha parlato di errori sul testo, ma quel n ritrasmesso alla fine non lo capisco,

nella figura 1.27 b) se ricevo un ack(n+1) non dovrei supporre anche n arrivato? perchè lo ritrasmetto?

non ho l'halsall...com'è la figura?

maynard80
Originally posted by Polsy
non ho l'halsall...com'è la figura?


e come pensi di passare il compitino? è palese che gli esercizi sono impostati in maniera da penalizzare chi non ha questo testo

Drake83
Originally posted by maynard80
e come pensi di passare il compitino? è palese che gli esercizi sono impostati in maniera da penalizzare chi non ha questo testo


guarda che gli esercizi che ha fatto quest'anno erano tali e quali a quelli dell'anno scorso con la sola differenza che quest'anno c'è meno roba.

Polsy
Originally posted by maynard80
e come pensi di passare il compitino? è palese che gli esercizi sono impostati in maniera da penalizzare chi non ha questo testo


gli esercizi che ha fatto la pagani e che sono su jli erano fattibilissimi semplicemente avendo seguito le lezioni (almeno quelle di lei, non so come abbia impostato il corso lui)

ecthelion
nella lez del 28 ott, che è online, spiega il selective repeat.

ps grazie polsy adesso ho capito qual'era il mio err concettuale.

ciao

Sephirot
Originally posted by maynard80
e come pensi di passare il compitino? è palese che gli esercizi sono impostati in maniera da penalizzare chi non ha questo testo

si e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate