 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
XP sempre più lento....... O_O Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
DarkGod |
No, questo non è l'ennesimo thread di critiche a Windows XP... sto solo assistendo ad un fenomeno abbastanza inquientante.
Alcuni mesi fa ho comprato un portatile con installato windows XP. Funzionava tutto perfettamente, fino a quando ad un certo punto ha iniziato a diventare sempre più lento, giorno dopo giorno.
Nel giro di una settimana, per avviare windows (dall'accensione del pc fino a quando il sistema iniziava a rispondere ai comandi) ci volevano circa 20-30 minuti (!!), per aprire un documento di word ci metteva circa un minuto, per aprire una cartella una decina di secondi..!! E così via.
Fino ad arrivare al punto in cui era diventato impossibile vedere un filmato perchè continuava a bloccarsi, e gli mp3 gracchiavano e si bloccavano continuamente!! Addirittura anche i CD audio continuavano a saltare!
Ho pensato ad un problema hardware, così ho formattato tutto completamente per vedere che succedeva.
Risultato: il pc funzionava perfettamente, veloce come all'acquisto.
Ora sono passate un paio di settimane, ho installato alcuni programmi (ma non moltissimi) e la situazione sta di nuovo peggiorando: oggi per avviarsi ci ha messo 5 minuti, e i file vengono aperti molto più lentamente del solito....
Ho paura che tra un po' la situazione degenererà come l'altra volta, i sintomi sono gli stessi....
Ma cosa diavolo può essere successo?!?! O__o' |
Marty_McFly |
forse qualche spyware o virus? difficile stabilirlo così su due piedi...che protezioni hai adottato sul sistema? |
ciops |
che computer del piffero..:shock: |
DarkGod |
Originally posted by Marty_McFly
forse qualche spyware o virus? difficile stabilirlo così su due piedi che protezioni hai addottato sul sistema?
Avast Antivirus mi dice che non ci sono virus, faccio regolarmente la scansione con Ad-Aware e ho provato anche con la scansione on-line dal sito symantec... ma niente, sembra tutto pulito.
Questo sia prima che dopo la formattazione.
Prima di formattare avevo fatto anche la deframmentazione del disco, che ci messo diverse ore, ma senza alcun risultato. |
Marty_McFly |
uhm solo avast...firewall nessuno?
Windows XP aggiornato? che so Sp2 ?
usi programmi p2p? |
ciops |
Che programmi hai installato?
Quanti processi si attivano all'avvio=?
Quant'e grosso lo sfondo?
Quanti font extra o affari del genere nella cartella windows hai? |
Marty_McFly |
beh ti consiglio:
cambia Av
prendi NOD trial al limite è sicuramente meglio...
installa un Firewall
usa oltre Ad-ware:
Spybot S&D
pest patrol o giant antyspyware
Spyware doctor (questo è in più)
non metterne troppi però! :)
usa anche winpatrol magari che ti evidenzia le modifiche su file/registro di sistema! |
DarkGod |
Originally posted by kokorina
che pc è?
Un portatile Packard Bell Centrono, processore 1,6 Ghz, 1 giga di ram... |
DarkGod |
Originally posted by Marty_McFly
uhm solo avast...firewall nessuno?
Windows XP aggiornato? che so Sp2 ?
usi programmi p2p?
Windows XP aggiornato con windows update.
Ho il firewall di XP integrato.
Uso emule, ma l'ho instattato da poco, e prima di formattare (quando è successo il pasticcio) non avevo nessun programma p2p perchè il portatile lo usavo all'80% solo per cose relative a progetto e mia tesi di laurea. |
DarkGod |
Originally posted by ciops
Che programmi hai installato?
Quanti processi si attivano all'avvio=?
Quant'e grosso lo sfondo?
Quanti font extra o affari del genere nella cartella windows hai?
I processi che si attivano all'avvio credo siano tutti relativi a windows, li avevo controlalti tutti uno per uno...
Vorrei precisare che la lentezza inizia appena acceso il pc e dura per tutto il processo di avvio di windows.
Cioè, io lo accendo, si avvia LILO, scelgo Windows XP, e poi rimane lo scermo per un po', poi appare il logo, poi di nuovo schermo nero, poi appare lo sfondo ma resta tutto bloccato per un po', ecc ecc...
Sembra che il processo di caricamente di Windows si svolga correttamente ma tutto in slow-motion, non so se ho reso l'idea... |
DarkGod |
La faccenda è sempre più strana!! :shock:
Ho bakcuppato qualche giga di roba in modo da poterla cancellare dall'harddisk.
Ho riavviato.... e si è avviato velocemente, nel giro di 1-2 minuti.
Eppure è assurdo, l'HD non era affatto stracolmo di roba, più di metà disco era libero.... :?:? |
ciops |
Originally posted by DarkGod
La faccenda è sempre più strana!! :shock:
Ho bakcuppato qualche giga di roba in modo da poterla cancellare dall'harddisk.
Ho riavviato.... e si è avviato velocemente, nel giro di 1-2 minuti.
Eppure è assurdo, l'HD non era affatto stracolmo di roba, più di metà disco era libero.... :?:?
probabiomente hai il disco difettoso...
Se è ancora in garanzia....CORRI!:D |
DarkGod |
Originally posted by ciops
probabiomente hai il disco difettoso...
Se è ancora in garanzia....CORRI!:D
Dici? Non c'è un modo per accertarsene?
L'avevo pensato anche io, anche perchè certe volte sento dei rumorini sospetti (ma magari è solo un'impressione), però in altri momenti funziona perfettamente......
Cmq sì, è in garanzia, l'ho preso a giugno! ;) |
ciops |
Originally posted by DarkGod
Dici? Non c'è un modo per accertarsene?
L'avevo pensato anche io, anche perchè certe volte sento dei rumorini sospetti (ma magari è solo un'impressione), però in altri momenti funziona perfettamente......
Cmq sì, è in garanzia, l'ho preso a giugno! ;)
Be per i rumorini, non credo...
Per testarlo...
http://www.programmifree.com/categorie/hd-utilities.htm |
DarkGod |
Originally posted by ciops
Be per i rumorini, non credo...
Per testarlo...
http://www.programmifree.com/categorie/hd-utilities.htm
Grazie :)
Anche se mi chiedo a questo punto cosa c'entri la difficoltà nella riproduzione di CD audio originali (che friggevano e saltavano come gli mp3), se fosse un problema del disco....
Ah, dimenticavo: prima di formattare avevo anche una partizione di qualche giga con su Linux, e quello ha sempre funzionato correttamente (anche se non avevo su quasi niente) |
ciops |
Originally posted by DarkGod
Grazie :)
Anche se mi chiedo a questo punto cosa c'entri la difficoltà nella riproduzione di CD audio originali (che friggevano e saltavano come gli mp3), se fosse un problema del disco....
Be i programmi per la riproduzione sono cmq sul disco...
Originally posted by DarkGod
Ah, dimenticavo: prima di formattare avevo anche una partizione di qualche giga con su Linux, e quello ha sempre funzionato correttamente (anche se non avevo su quasi niente)
:shock: E non lo dici prima!!!:shock:
prova a togliere la partizione magari... |
DarkGod |
Originally posted by ciops
:shock: E non lo dici prima!!!:shock:
prova a togliere la partizione magari...
L'ho formattata da poco, tanto per ora Linux sul portatile non mi serve... |
ciops |
Originally posted by DarkGod
L'ho formattata da poco, tanto per ora Linux sul portatile non mi serve...
mh...prova a vedere...come va adesso...o a riformattarlo completamente senza partizionare... |
syx |
Ho avuto lo stesso identico problema appena preso il pc nuovo 3 anni fa. L'audio saltava e le prestazioni erano altalenanti. Ho cambiato il disco fisso e puff sparito tutto.:) |
DarkGod |
Originally posted by syx
Ho avuto lo stesso identico problema appena preso il pc nuovo 3 anni fa. L'audio saltava e le prestazioni erano altalenanti. Ho cambiato il disco fisso e puff sparito tutto.:)
Grazie della testimonianza...
Cercherò di esludere qualsiasi problema software, visto che è in garanzia... |
HeavyLord |
domanda:
hai delle partizione presumo sull'hd, quella di windows quanto è grossa e quanto spazio libero ha?
consiglio: hai 1Gb di ram...ti consiglio di fare una partizione da 1,5Gb (meglio 2) in cui depositare il file di swap. dovrebbe togliere alcuni problemi di lentezza. mi raccomando partizione NTFS. |
kokorina |
Originally posted by DarkGod
Un portatile Packard Bell Centrono, processore 1,6 Ghz, 1 giga di ram...
perchè ho avuto lo stesso problema.
Ad agosto stavo facendo l'immagine di un dvd e stavo ascoltando musica. Il processore era abbastanza a palla.
Di colpo la musica non suonava più, gracchiava...qualsiasi suono prodotto dal pc gracchiava. E se provavo a guardare un film saltava in continuazione, come se il processore fosse a palla.
Se però caricavo linux da cd (knoppix) tutto funzionava perfettamente.
Reinstallato tutto è tornato nella norma.
indovina che pc ho? |
DarkGod |
Originally posted by HeavyLord
domanda:
hai delle partizione presumo sull'hd, quella di windows quanto è grossa e quanto spazio libero ha?
consiglio: hai 1Gb di ram...ti consiglio di fare una partizione da 1,5Gb (meglio 2) in cui depositare il file di swap. dovrebbe togliere alcuni problemi di lentezza. mi raccomando partizione NTFS.
Dunque, quella di Linux occupava forse una decina di giga, ma ora l'ho cancellata.
Adesso ho le seguenti partizioni:
1) Partizione "BACKUP": 4 GB, FAT32 (se avviata serve per reinstallare windows)
2) Partizione C: 40 GB, NTFS, 50% di spazio libero (partizione su cui risiede il sistema operativo)
3) Partizione D: 11 GB, NTFS, 73% di spazio libero
Domandina: come faccio a spostare il file di swap? |
DarkGod |
Originally posted by kokorina
perchè ho avuto lo stesso problema.
Ad agosto stavo facendo l'immagine di un dvd e stavo ascoltando musica. Il processore era abbastanza a palla.
Di colpo la musica non suonava più, gracchiava...qualsiasi suono prodotto dal pc gracchiava. E se provavo a guardare un film saltava in continuazione, come se il processore fosse a palla.
Se però caricavo linux da cd (knoppix) tutto funzionava perfettamente.
Reinstallato tutto è tornato nella norma.
indovina che pc ho?
Urca O__O
Immagino che sia anche il tuo un PackardBell... ma è un portatile anche il tuo?
Ma fino a quando non hai reinstallato, i problemi di video e audio erano costanti (cioè restavano anche se riavviavi)?
Il problema poi non si è più ripresentato? |
HeavyLord |
con le partizioni che ti ritrovi non credo si aun problema di poco spazio e di lentezza per colpa di winporn, anzi direi che sono quasi sicuro che il problema è hardware.
Originally posted by DarkGod
come faccio a spostare il file di swap?
tasto destro su risorse del computer->proprietà->avanzate
nel riquadro "prestazioni" scegli impostazioni, selezioni il tab avanzate e in basso c'è un riquadro, "memoria virtuale" clicchi su cambia e ti da l'elenco delle partizioni, scegli quello che ti aggrada di più e clicca su imposta. hai fatto^^ |
kokorina |
Originally posted by DarkGod
Urca O__O
Immagino che sia anche il tuo un PackardBell... ma è un portatile anche il tuo?
Ma fino a quando non hai reinstallato, i problemi di video e audio erano costanti (cioè restavano anche se riavviavi)?
Il problema poi non si è più ripresentato?
si packard bell pure il mio...portatile.
Si ho dovuto reisntallare, ho provato anche solo a reisntallare i driver della scheda audio, ma niente.
per ora no, ma non ho mai più sovraccaricato il processore... |
DarkGod |
In questi giorni il mio portatile si sta comportando piuttosto bene, nonostante abbia un sacco di roba nell'HD.
Vediamo come procede e quanto dura....
All'avvio cmq è sempre un'incognita: certe volte si avvia in un attimo, altre volte ci mette qualche minutino in più...mah...
Cmq niente a che vedere con il problema che avevo prima, almeno per ora. |
DarkGod |
Per ora tutto funziona perfettamente, nonostante l'HD sia pieno per più del 50%.
Che sia stato davvero un problema software? :? |
HeavyLord |
Originally posted by DarkGod
Per ora tutto funziona perfettamente, nonostante l'HD sia pieno per più del 50%.
Che sia stato davvero un problema software? :?
può essere...xp può questo e altro...ghghgh
capita molte volte di installare un software un pò particolare e windows risponde malissimo. |
DarkGod |
Originally posted by HeavyLord
può essere...xp può questo e altro...ghghgh
capita molte volte di installare un software un pò particolare e windows risponde malissimo.
Staremo a vedere... è molto difficile capire la causa se il problema non si ripresenta (e ovviamente preferisco restare nell'ignoranza!)
Se torneranno i problemi mi rifarò sentire ;) |
|
|
|
|