Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Economia e gestione delle imprese
 
[INFO] Frequentanti e non
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
miles
Scusate ma c'è una cosa che non riesco a spiegarmi:
Leggendo la modalità d'esame mi sono accorto che chi può frequentare le lezioni sosterrà una prova scritta, mentre un povero Cristo che lavora dovrà svolgere un orale che sarà più difficile dell'altra prova! Alla faccia del venire in contro agli studenti lavoratori! Chiedo almeno che per democrazia(almeno qui non facciamo come al solito gli italiani) venga messo a disposizione degli studenti lavoratori tutto il materiale necessario per svolgere l'esame (ci sono degli insegnanti che addirittura videoregistrano le lezioni e mettono on-line i filmati!).

yoruno
Ti segnalo questo thred in cui la cosa è già stata segnalata, ma senza risultati.

Comunque già avevo parlato (litigato) con un prof di Economia passato (cambiano sempre) per eliminare questa stupida discriminazione e mi aveva detto "bla bla bla": tante chiacchere ma nessun motivo plausibile insomma... :roll:

Fredx84
Originally posted by miles
Leggendo la modalità d'esame mi sono accorto che chi può frequentare le lezioni sosterrà una prova scritta, mentre un povero Cristo che lavora dovrà svolgere un orale che sarà più difficile dell'altra prova! Alla faccia del venire in contro agli studenti lavoratori!


Be' la prof. ha detto qualcosa del tipo: "l'orale sarà leggermente più difficile", ma non so se l'abbia detto per spaventarci e sollecitarci a studiare di più per lo scritto o perché sia realmente così.

Resta il fatto che il materiale su cui studiare è comunque uguale per tutti, frequentanti e non: le slide che vengono usate a lezione non sono disponibili on-line per nessuno e libro possono comprarlo tutti. Certo, per chi non frequenta forse le slide potrebbero diventare quasi indispensabili, ma visto che poi alla fine l'esame devono poterlo sostenere tutti, credo che per prepararsi possa bastare il solo libro. Poi non so... il contenuto dell'esame lo si conoscerà solo al momento dell'esame.

freccia
Sciopero dei treni per 24 ore venerdi 21 ottobre . Che si fa?

Fredx84
Intervento del moderatore:
Sarebbe il caso di evitare l'inoltro simultaneo di uno stesso post in due differenti discussioni: per questioni di leggibilità e reperibilità delle informazioni, sarebbe opportuno che le risposte ad una stessa domanda/dubbio/quesito si trovino tutte in un solo "luogo". Oltretutto l'argomento sciopero è più pertinente nel thread delle informazioni (e giustamente la questione è stata segnalata anche lì) che non in questo... ;)


Detto ciò, raccomando a chiunque avesse informazioni più aggiornate riguardo allo sciopero di venerdì, di usare il thread apposito. :approved:

miles
yoruno ho letto il thread! lo approvo in pieno!
a fredx84 dico che è il principio che manca e non la prof che dice "l'orale sarà leggermente più difficile". A quanto pare chiederà approfondimenti, esempi, ecc. tutte cose che non potrò mai trovare nel sito della prof(che tra l'altro credo sia inesistente).
Io credo:
1) comunque siamo informatici anche chi insegna economia si deve adeguare fornendoci TUTTO il materiale on-line!
2) dare a tutti le stesse opportunità dato che gli studenti lavoratori lavorano (e non è una cosa particolarmente piacevole in alcune giornate) per pagarsi gli studi!
3) tutti paghiamo le tasse per frequentare e tutti dobbiamo essere trattati allo stesso modo altrimenti c'è il regime anche in università!

Spero che altre voci si uniscano alla mia!

la.luna
Io e il mio amico di informatica siamo nella stessa situazione!
Non frequentiamo e ora saremo costretti a fare l'orale al posto del ben più fattibile scritto!
Ingiusto e deplorevole!!!

GiKappa
a proposito: a che ora sarà la prova scritta per chi ha il cognome che inizia con la B?

freccia
Originally posted by GiKappa
a proposito: a che ora sarà la prova scritta per chi ha il cognome che inizia con la B?


se ricordo bene dalle 09.30 alle 10.45.

lucav
Originally posted by la.luna
Io e il mio amico di informatica siamo nella stessa situazione!
Non frequentiamo e ora saremo costretti a fare l'orale al posto del ben più fattibile scritto!
Ingiusto e deplorevole!!!



So che il prof Acerbi (2 turno), accetta chiunque per il compito del 20 dicembre.
Le iscrizioni non sono ancora aperte, perchè non si è ancora capito se sarà possibile iscriversi tramite SIFA, altrimenti basterà che il compito che si consegna, abbia il nome, cognome e num di matricola (parole sue) .

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate