 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[HELP] Problema Rete Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Bravo Yankee |
Sul PC di casa, connesso ad un router tramite cavo di rete, faccio girare un certo programma di download. Purtroppo, ogni tanto, la rete si blocca, nel senso che non trasmette più alcun dato, ne verso Internet ne verso altri PC in rete, bloccando quindi anche il semplice trasferimento di file da un PC all'altro. Pensando che fosse la CPU che non riusciva a stare al passo con i dati da trattare, sono passato ad un clock decisamente elevato. I problemi, invece, continuano a manifestarsi, anche se in maniera molto minore.
Da Task Manager non c'è più, come in precedenza, l'occupazione al 100 % della CPU, ora arriva al massimo all'80 %.
Ovviamente, se termino il programmillo incriminato, non esiste alcun tipo di problema.
Suggerimenti su come potrei conciliare la convivenza dei download e della mia rete? L'upload dei file è limitato, quindi la banda non è satura e negli Strumenti di Amministrazione non è riportato alcun errore della scheda di rete. |
yoruno |
Avevo lo stesso problema con eMule, ho risolto abbassando il numero max di fonti e i limiti di upload... non so se possa essere lo stesso problema però :) |
Bravo Yankee |
Acc...eMule proprio non funziona, fa impazzire il router, la rete si disconnette e riconnette continuamente. L'upload è limitato a 20.1 kbps (ho Alice 4 Mega), quindi non credo crei problemi, questa impostazione. Poi ho configurato 8 connessioni contemporanee, per evitare di far arrabbiare Win XP SP2...Uff, che due menate, questi software. |
yoruno |
Mah, io ho Alice (5Mbps UP/ 320kbps DOWN) e limito l'UP a 10KByte/sec, decisamente di più di te, e non ho problemi in effetti... l'unico caso in cui mi sconnetto è quando ho troppo flusso in download, ma questo è indipendente da eMule aperto/chiuso.
In pratica il mio pc perde il segnale dell'AP per qualche secondo, però succede solo quando sto trasferendo moli di dati piuttosto grosse... |
Bravo Yankee |
Il segnale con l'AP lo perdo anche io...ma sono su cavo, non su wireless. Il bello è che dal portatile, anche quando il fisso è impallato, vado in rete che è una bellezza... :-( |
yoruno |
:pensa:
Su cavo?
Perchè un conto è avere il segnale "sporco" come l'ho io e saturare il canale, ma su cavo... :look: |
Bravo Yankee |
Eh già...E' come se il buffer della scheda di rete andasse a saturazione e poi dovesse staccare tutto per liberarsi...Boh, mi sa che dovrò cambiare il programmillo. |
yoruno |
Magari è una domanda scema (anzi, lo è :P) ma come sei messo a firmware? |
Bravo Yankee |
Tutti aggiornati dal sito dei produttori. Quasi quasi però, tanto per fare un test, per la scheda di rete installo quello di Windows Update... |
yoruno |
Mah, provare per provare... Sinceramente non saprei a questo punto... a meno che il router non riesca a gestire il traffico, ma mi pare assurdo... |
Bravo Yankee |
Nulla di più facile, secondo me...U.S. Robotics mi ha deluso, in questo frangente...Anche perché non danno alcun tipo di risposta alle e-mail all'assistenza tecnica, inoltre, come ti dicevo, con eMule si incasina tutto dopo nemmeno 15 minuti, solo che in quel caso sembra che sia anche colpa del modem, un D-Link. Sarà destino che solo WinMx funzioni sul mio PC... :-( |
yoruno |
Io con Netgear lato router (DG834G) e pc fissi (WG111v2) e 2 pcmcia 3Com sui portatili non ho riscontrato problemi irrisolvibili.
L'unico "bachetto" era la banda, ma regolata ad hoc ora va bene.
In linea di massima non ci sono rallentamenti o disconnessioni a meno di grosso traffico (ad esempio trasferimento di file >1GB da un pc all'altro) anche se in rete ci sono 4 pc... |
Bravo Yankee |
Boh, leggendo adesso le configurazioni della scheda di rete, posso provare a giocare un po' sulla dimensione dei buffer...Vediamo che disastri riesco a combinare, poi ti saprò dire... |
Viry |
Secondo me e' piu' problema di come il software gestisce la scheda di rete, piuttosto che della scheda di rete in se (ho provato a avere download a quasi 10Mbit utilizzando una fuffosissima realtek da 5 euro) |
Bravo Yankee |
Mah, ho scaricato i driver originali ASUS, quelli del produttore dell'adattatore di rete, quelli aggiornati del chipset e stasera proverò Windows Update...Speriamo che qualcuno di questi funzioni. |
Bravo Yankee |
Facendo i dovuti scongiuri, sembra che la situazione sia risolta. Ho aumentato da 50 a 200 e a 100 i buffer di download e di upload.
Da ieri sera ho provato a trasferire tra i due pc circa 40 Gb di dati e non si è verificato nessun blocco. Incrociamo le dita. |
yoruno |
Prova a saturare il più possibile la banda: trasferimento di file grosso e streming video.
Il video andrà a scatti, ma se la rete regge direi che ci sono buone probabilità che sia risolto il problema :) |
yoruno |
Per provare a stressare la rete ti consiglio Iperf :) |
Bravo Yankee |
Grazie, testerò anche così. |
|
|
|
|