 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Turno 2] Informazioni Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| Mirkodance |
Ciao a tutti,
ho seguito le prime due lezioni, ma lavorando ho perso l'inizio. Leggendo le informazioni del primo turno, si sa qualcosa su come la frequenza verrà verificata?
Grazie
Carlo |
| Simeon |
Originally posted by Mirkodance
Ciao a tutti,
ho seguito le prime due lezioni, ma lavorando ho perso l'inizio. Leggendo le informazioni del primo turno, si sa qualcosa su come la frequenza verrà verificata?
Grazie
Carlo
Viene semplicemente fatto girare un foglio da firmare. |
| nfast |
si Simeon ha perfettamente ragione....
ha fatto circolare un foglio e credo che questo sarà fatto anche nelle sue prossime lezioni.
cmq l'importante e che firmi (puoi arrivare anche nella seconda parte della lezione). |
| Simeon |
Ma sono soltanto io a lamentarmi del fatto che il prof non voglia dare i lucidi?
Ho capito che non ci chiede i grafici, ho capito che le domande verteranno sulla comprensione dei concetti, ma se sfugge uno di questi "concetti fondamentali" in mezzo a un'ora e mezza di lezione uno cosa deve fare? |
| medusa |
ciao a tutti...ieri purtroppo ho perso la fantastica lezione del professor Acerbi....
Mi sapete dire che argomenti ha trattato????
Per quanto riguarda i lucidi, continua a dire che prima o poi li renderà disponibili....ma che almeno dica qual'à il programma. quali sono gli argomenti che tratterà all'esame...visto che la maggior parte degli studenti lavoratori riesce a seguire solo parzialmente le lezioni!!!!!....boh!!!
Ciao ciao |
| Simeon |
Originally posted by medusa
ciao a tutti...ieri purtroppo ho perso la fantastica lezione del professor Acerbi....
Mi sapete dire che argomenti ha trattato????
Per quanto riguarda i lucidi, continua a dire che prima o poi li renderà disponibili....ma che almeno dica qual'à il programma. quali sono gli argomenti che tratterà all'esame...visto che la maggior parte degli studenti lavoratori riesce a seguire solo parzialmente le lezioni!!!!!....boh!!!
Ciao ciao
Giusto ieri, dopo l'ennesima richiesta di uno studente, ha detto che NON li mettera' a disposizione, questo perche e' convinto che a lezione tutti riescano a seguirlo ininterrottamente per un'ora e mezza, DISTILLANDO i concetti fondamentali :)
La lezione di ieri ha trattato i tre modelli d'impresa (o qualcosa del genere).
Riguardo agli argomenti che trattera' l'esame, posso dirti che lo scritto consistera' in domande di carattere estremamente generale, l'orale non ho idea ma credo qualcosa di non troppo dissimile. |
| abaoaq |
non sono riuscito a frequentare, ma vorrei provare a dare l'esame, c'e qualche anima caritatevole che puo' dirmi se c'e' un testo di riferimento?
grazie |
| medusa |
il testo è 'economia e gestione delle imprese" del professor Benassi. Alla libreria in via celoria ce l'hanno sicuramente!!!!
Ciao
:cool: |
| biscottina |
Ieri sono stata trattenuta in ufficio.. qualcuno che abbia seguito potrebbe dirmi cosa ha spiegato a grandi linee.. dato che al massimo si riesce a ricordare quello???
Cmq secondo me dovremmo far capire al prof Acerbi.. che le slide a disposizione servono per fissare i concetti che uno (forse) è riuscito a capire a lezione, anche perchè, prendo il mio caso.. arrivo a lezione dopo una giornata di lavoro.. e non ho sempre la lucidità per seguire. E in più non riesco a prendere appunti.. qualcuno di voi ci riesce bene???
Grazie a chi vorrà rispondermi.
ciao |
| harley |
Ciao a tutti,
qualcuno sa se il prof. Acerbi ha già detto quando si terrà l'esame?
Grazie!
L. |
| lucav |
Il 20 dicembre!
Le domande saranno 5 e verteranno sui concetti imparati a lezione....
Ha raccomandato una scrittura chiara, perchè altrimenti si innervosisce.
Probabilmente negli ultimi giorni di lezione, dirà come dovrebbero essere le domande...bah!CIAO! |
| abaoaq |
Originally posted by medusa
il testo è 'economia e gestione delle imprese" del professor Benassi. Alla libreria in via celoria ce l'hanno sicuramente!!!!
Ciao
:cool:
Grazie!
Ma allora se Acerbi utilizza lo stesso libro di Benassi si possono utilizzare le slides che lo stesso Benassi ha messo on-line?
queste per intenderci:
http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...economia/files/
grazie ancora!:) |
| lucav |
Originally posted by abaoaq
Grazie!
Ma allora se Acerbi utilizza lo stesso libro di Benassi si possono utilizzare le slides che lo stesso Benassi ha messo on-line?
queste per intenderci:
http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...economia/files/
grazie ancora!:)
Più o meno.
Acerbi insiste sul cercare di cogliere i concetti...anche se a lezione è un po' difficile coglierli, perchè non esiste il materiale ufficiale, e a lezione si cerca di ricopiare le slides, correndo il rischio di capire poco.
Sembra quasi che sia un corso dove non sia necessario studiare...ma non ci credo!
A volte rimango perplesso quando Acerbi dice:non vi chiederò mai il dettaglio di quello che vi sto spiegando, ecc. ma poi mi domando: perchè non ci riassumi quello che stai cercando di spiegarci? e la finisci di esporci mille punti che non riusciremo mai a ricordare??????????
Acerbi ha seguito poco il libro (60%), specialmente sulla Strategia. |
| Simeon |
Originally posted by lucav
Più o meno.
Acerbi insiste sul cercare di cogliere i concetti...anche se a lezione è un po' difficile coglierli, perchè non esiste il materiale ufficiale, e a lezione si cerca di ricopiare le slides, correndo il rischio di capire poco.
Sembra quasi che sia un corso dove non sia necessario studiare...ma non ci credo!
A volte rimango perplesso quando Acerbi dice:non vi chiederò mai il dettaglio di quello che vi sto spiegando, ecc. ma poi mi domando: perchè non ci riassumi quello che stai cercando di spiegarci? e la finisci di esporci mille punti che non riusciremo mai a ricordare??????????
Acerbi ha seguito poco il libro (60%), specialmente sulla Strategia.
Sarebbe uno di quei corsi da studiarsi sulle slide, sarà per quello che non ce le vuole dare... Avendole a disposizione non lo seguirebbe nessuno.
E il prof nel rispondere alle domande non è che sia proprio un campione, si perde in troppi giri di parole. |
| lucav |
| Ma qualcuno è riuscito a coglierli questi concetti??? |
| biscottina |
Io sinceramente faccio fatica.
Potremmo però fargli presente che potrebbe darci il materiale dopo la spiegazione, perchè anche il concetto più elementare di questo mondo se non rivisto rischia di essere cancellato dalla mente.. quindi le slides servirebbero per fissare i concetti e non sarebbero da considerare sostitutive alle lezioni.
Bah.. io comincio a preoccuparmi seriamente!! :( |
| Simeon |
Originally posted by biscottina
Io sinceramente faccio fatica.
Potremmo però fargli presente che potrebbe darci il materiale dopo la spiegazione, perchè anche il concetto più elementare di questo mondo se non rivisto rischia di essere cancellato dalla mente.. quindi le slides servirebbero per fissare i concetti e non sarebbero da considerare sostitutive alle lezioni.
Bah.. io comincio a preoccuparmi seriamente!! :(
Boh, non lo so. Ogni volta che gli si fa presente che i lucidi servono parte con la tiritera del "le domande verteranno su concetti generali che si ribadiscono a lezione e patapim e patapam".
Forse ha ragione lui.
Forse le domande saranno talmente generali che permetteranno a chiunque di scrivere una specie di "tema" con dentro tutto quello che si ricorda.
Forse. |
| Simeon |
Originally posted by lucav
Ma qualcuno è riuscito a coglierli questi concetti???
Ma io a momenti manco mi ricordo la lezione precedente :rotfl:
Quello che faccio durante le sue ore è entrare in una specie di trance agonistica e ricopiare ipervelocemente le parti importanti dei lucidi, mica lo sto a sentire :asd: |
| lucav |
E' quello che faccio io.
Ho rivisto i miei appunti e faccio veramente fatica a capire quello che ho scritto!!
A questo punto non so neanche se sia il caso di avere le slides.
Era sicuramente meglio averle prima, ma adesso sarebbe solo un pretesto per il prof, di fare domande più approfondite...mah! |
| fragolina1984 |
| Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi l'argomento trattato oggi a lezione?Grazie mille!;) |
| Davidi |
| l'esame è ufficialmente il 20 dicembre alle 17:30? |
| lucav |
Originally posted by Davidi
l'esame è ufficialmente il 20 dicembre alle 17:30?
YESSS!!!!!! |
| Simeon |
Originally posted by fragolina1984
Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi l'argomento trattato oggi a lezione?Grazie mille!;)
L'argomento era "Le distribuzioni".
Si e' parlato prevalentemente di come l'azienda deve gestire le distribuzioni della merce, non mi metto ad elencare tutti i sottoargomenti che ho scritto un papiro indecifrabile. |
| Simeon |
Comunque non ho capito perche deve parlare col tipico linguaggio da manager o comunque utilizzando termini tipo "fee", che possono non essere comprensibili da tutti.
Anche se e' divertente segnarsi tutte le espresisoni che tira fuori :asd:
Anche i discorsi "analogici" sono molto simpatici. |
| lucav |
| E' crystal clear???? |
| Davidi |
Off-Topic: soprattutto mentre va avanti e indietro lungo le scale dell'aula, se un bel giorno inciampasse ... sai che risate |
| Simeon |
Originally posted by lucav
E' crystal clear????
Exante 
Potrei copiare tutti i suoi modi di dire ( me li segno nei momenti di scazzo :asd: ) ma poi sto thread degenererebbe piu' del necessario. |
| harley |
Originally posted by lucav
Il 20 dicembre!
Le domande saranno 5 e verteranno sui concetti imparati a lezione....
Ha raccomandato una scrittura chiara, perchè altrimenti si innervosisce.
Probabilmente negli ultimi giorni di lezione, dirà come dovrebbero essere le domande...bah!CIAO!
Ah fantastico...gli argomenti trattati a lezione, meglio studiarli sul libro, altrimenti rischio di non capirci niente...
Scrittura chiara: sicuramente ci esprimiamo meglio di lui.
Grazie 1000
Ciao! |
| Simeon |
Originally posted by harley
Ah fantastico...gli argomenti trattati a lezione, meglio studiarli sul libro, altrimenti rischio di non capirci niente...
Scrittura chiara: sicuramente ci esprimiamo meglio di lui.
Grazie 1000
Ciao!
Si il problema è che non sempre il prof si è attenuto al libro, ma poi che razza di domande potrà fare viste le premesse... Io mi sto sinceramente spaventando.
Ma vedete voi se dobbiamo farci sti problemi per una materia come "economia e gestione delle imprese".
E' proprio vero che ogni professore pensa che si frequenti solo il suo corso e che sia il più importante. |
| harley |
Originally posted by Simeon
Si il problema è che non sempre il prof si è attenuto al libro, ma poi che razza di domande potrà fare viste le premesse... Io mi sto sinceramente spaventando.
Ma vedete voi se dobbiamo farci sti problemi per una materia come "economia e gestione delle imprese".
E' proprio vero che ogni professore pensa che si frequenti solo il suo corso e che sia il più importante.
Questa mi è nuova: io sono mancata alcune volte per lavoro, quindi confidavo tanto nel libro...sapresti dirmi percaso quali sono le cose che non combaciano tanto col libro?
Grazie!
L. |
| Simeon |
Originally posted by harley
Questa mi è nuova: io sono mancata alcune volte per lavoro, quindi confidavo tanto nel libro...sapresti dirmi percaso quali sono le cose che non combaciano tanto col libro?
Grazie!
L.
Dovessi risponderti con precisione farei un post esageratamente lungo, e non credo che ci riuscirei. Però mi ricordo di aver tentato di studiare sul libro inizialmente e di non esserci riuscito proprio perchè venivano dette le cose in modo differente (soprattutto gli argomenti delle prime lezioni).
Da "L'organizzazione" in poi (lezione 11) il prof ha detto espressamente che si sarebbe attenuto al libro comunque. |
| harley |
Originally posted by Simeon
Dovessi risponderti con precisione farei un post esageratamente lungo, e non credo che ci riuscirei. Però mi ricordo di aver tentato di studiare sul libro inizialmente e di non esserci riuscito proprio perchè venivano dette le cose in modo differente (soprattutto gli argomenti delle prime lezioni).
Da "L'organizzazione" in poi (lezione 11) il prof ha detto espressamente che si sarebbe attenuto al libro comunque.
Ah vabe...spero di passarlo comunque...alla fine gli argomenti sono quelli.
Grazie cmq
Ciao! |
| Simeon |
Comunque dopo la lez di oggi sono ancor più preoccupato. Si è capito che sarà PIGNOLO DA MORIRE nella correzione di compiti, quindi o elargirà votoni alti o schifosi... Questa è la mia impressione.
E lui è convinto che l'intero corso sia preparato al livello di quei 3 o 4 che ogni tanto saltan fuori a rispondere alle sue domande.
Ci sarà al 99% una domanda sul break-even point, le altre 4 ? Boh.
Per voi e' tutto crystal clear? |
| harley |
Originally posted by Simeon
Comunque dopo la lez di oggi sono ancor più preoccupato. Si è capito che sarà PIGNOLO DA MORIRE nella correzione di compiti, quindi o elargirà votoni alti o schifosi... Questa è la mia impressione.
E lui è convinto che l'intero corso sia preparato al livello di quei 3 o 4 che ogni tanto saltan fuori a rispondere alle sue domande.
Ci sarà al 99% una domanda sul break-even point, le altre 4 ? Boh.
Per voi e' tutto crystal clear?
Io ieri sono arrivata in ritardo, non solo perchè lavoro, ma perchè i fantastici mezzo dell'ATM ci hanno lasciato a piedi...dovevo far presente il rischio ATM per le slide, c*!@o...
Ho sentito della domanda del break-even point: secondo me dal punto di vista delle domande, chiederà concetti sul generale (tipo cosa significa settore e come viene determinato) e proprio perchè sono domande sul generale, vuole che rispondiamo con la maggior chiarezza possibile, di modo che lui veda che noi abbiamo afferrato ik concetto. Per me romperà le scatole soprattutto su questo.
In ogni caso, io non ho nessun appunto e mi affido alla mia commercialista che mi sta spiegando tutta la parte finanziaria e al libro. Sperèm... |
| eragon_81 |
Qualcuno sa come ci si iscrive a questo esame? Sul sifa on line non c'è ancora la voce nell'elenco "Iscrizione esami".
Ciao e grazie |
| harley |
Originally posted by eragon_81
Qualcuno sa come ci si iscrive a questo esame? Sul sifa on line non c'è ancora la voce nell'elenco "Iscrizione esami".
Ciao e grazie
Ma va la....non c'e' ancora niente...
l'ho fatto notare al manager l'ultima lezione e la risposta è stata "bhe....si vede quelli che vengono a lezione...."
:shock:
Mah... |
| eragon_81 |
Beh, allora si va senza iscriversi e bon!
Ciaz |
| harley |
Originally posted by eragon_81
Beh, allora si va senza iscriversi e bon!
Ciaz
Si infatti...
Ciuz |
| abaoaq |
Originally posted by lucav
YESSS!!!!!!
Scusate ... ma le iscrizioni al Sifa per l'esame del 20 dicembre non sono ancora attive?
... oppure ..... (por##@#!):swear: sono io che sono in ritardo e sono gia' state chiuse ?
Io ODIO economia! |
| Simeon |
Originally posted by abaoaq
Scusate ... ma le iscrizioni al Sifa per l'esame del 20 dicembre non sono ancora attive?
... oppure ..... (por##@#!):swear: sono io che sono in ritardo e sono gia' state chiuse ?
Io ODIO economia!
Non sono mai state aperte, praticamente se ho ben capito può fare il compitino chiunque :|, oppure solo quelli che han firmato... boh. |
| Simeon |
E così le lezioni sono finite, e martedì arriva l'appello....
Allora? Vi giudicate preparati?
Io sono pieno di dubbi, nonostante mi sia preparato abbastanza ho paura che sia troppo pignolo. |
| harley |
Originally posted by Simeon
E così le lezioni sono finite, e martedì arriva l'appello....
Allora? Vi giudicate preparati?
Io sono pieno di dubbi, nonostante mi sia preparato abbastanza ho paura che sia troppo pignolo.
Io sto studiando da una settimana...studio sul libro e non sugli appunti del prof (che tra l'altro non ho mai preso...). Anche io sono un pò agitata, ma non penso che faccia più di tanto io bastardo...e poi se sei preparato che paura hai? |
| lucav |
| Basta aver capito i concetti e seguito le lezioni, solo così si potrà superare l'esame!!!! (Parola del Prof!) |
| harley |
Originally posted by lucav
Basta aver capito i concetti e seguito le lezioni, solo così si potrà superare l'esame!!!! (Parola del Prof!)
O studiarsi il libro....tanto i concetti sono quelli...
Ma si...se abbiamo capito come funziona in generale c'e' da stare tranquillii....(spero)...
Scherzo! |
| Simeon |
Originally posted by harley
O studiarsi il libro....tanto i concetti sono quelli...
Ma si...se abbiamo capito come funziona in generale c'e' da stare tranquillii....(spero)...
Scherzo!
Boh, ieri si era lamentato per la "scarsa" presenza ( dovrebbe vedere quanta gente c'è con Torelli o Apolloni :asd: ), e qualcuno ha detto "eh, saranno a casa a studiare!". Il prof ha risposto qualcosa tipo "ma se stanno a casa, su che cosa studiano?".
C'è qualcosa che non quadra, o lui è convinto che quello che dice non si possa ritrovare sul libro oppure ... Mah.
Vado in uni va, anche li oggi saremo in 10 me lo immagino gia :asd: |
| lucav |
Le domande saranno 5. Per ogni domanda ci saranno tre punti da rispondere, per qui in definitiva ci saranno 15 "domandine" da 2 punti l'una.
L'esame si terrà martedì prossimo,dalle 17.30 alle 19.00. |
| harley |
Originally posted by lucav
Le domande saranno 5. Per ogni domanda ci saranno tre punti da rispondere, per qui in definitiva ci saranno 15 "domandine" da 2 punti l'una.
L'esame si terrà martedì prossimo,dalle 17.30 alle 19.00.
E questo quando l'ha detto????? |
| lucav |
| Ieri sera a lezione. Durante l'intervallo. |
| harley |
Originally posted by lucav
Ieri sera a lezione. Durante l'intervallo.
Ah be...così giustamente lo potevano sentire tutti...
Grazie!
Ciao |
| liver82 |
Ciao! Io sto studiando sul libro anche perchè se dovessi studiare sugli appunti delle lezioni non ci capirei nulla, cavolo va ai mille allora, cmq sono molto timoroso pure io anche perchè i concetti non mi rimangono per niente in testa!! Cmq per quanto riguarda le domande ha detto che saranno suddivise in 3 parti e che ogni sottoparte varrà 2 punti quindi in totale 30 anche se non so per la lode come farà ma tanto io non punto a quella quindi amen! :D
In bocca al lupo a tutti! |
| rafnet |
| ma ci vuole un qualche tipo di iscrizione? |
| Jcd |
Ehm....prima di chiedere ho letto i post precedenti ma non ho trovato info utili. Solo una cosa: non ho mai frequentato, è possibile fare uno dei due esami (primo-secondo turno) fissati per il 19-20 (mi pare)?????????????????
Han preso le firme, non le han prese....scusate ma non sono riuscito a capirlo.....
Grazie in anticipo, Ivan. |
| dix979 |
per harley:
ci hai abbandonato e sentiamo tutti la tua mancanza torna al turno 1 |
| dix979 |
| al primo turno ha preso le firme quindi non puoi sostenerlo al truno due non lo so |
| Simeon |
Si. L'esame del 20 e' accessibile a CHIUNQUE. Non servono firme.
(... a saperlo prima...) |
| harley |
Originally posted by dix979
per harley:
ci hai abbandonato e sentiamo tutti la tua mancanza torna al turno 1
Oh grazie! Eh, purtroppo non ci sto dentro con gli orari...e mi dispiace, perchè mi han detto che la tipa del turno 1 è molto èiù brava del nostro...
Scusa la domanda, ma ti conosco?
:D |
| rafnet |
Originally posted by rafnet
ma ci vuole un qualche tipo di iscrizione?
rinnovo la domanda! |
| harley |
Originally posted by rafnet
rinnovo la domanda!
Prima si...ci si doveva iscrivere tramite il Sifa, poi dato che questo non funzionava, o meglio funzionava ma nella lista degli esami a cui potersi iscrivere di Economia neanche l'ombra, ha detto che basta esserci...
Ciao |
| rafnet |
| thank you very much! :D |
|
|
|
|