[HDD] Problema Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Gioe |
Ciao a tutti... ennesimo problema... penso il mio hdd sia alla fine partito, ora sto provando col vecchio hdd. Prima di comoprarne uno nuovo, volevo sapere se c'è modo di recuperare qualcosina... |
Gioe |
ok... niente di tutto ciò... ho provato a mettere il vecchio hdd ed installarci su windows ed all'avvio mi dà lo stesso messaggio:
"boot from CD:
boot from CD:
Errore nel caricamento del sistema opertivo"
qual'è il problema? CPU andata? RAM? |
yeah |
Cioè cerca di fare boot da cd e poi da errore? In quel caso potrebbe essere un problema di sequenza impostata nel bios.
Ma Windows l'hai installato o l'errore te lo da col cd di windows?
Sempre nel bios (se non è troppo vecchio) vedi se ti riconosce l'hard disk |
Gioe |
Originally posted by yeah
Cioè cerca di fare boot da cd e poi da errore? In quel caso potrebbe essere un problema di sequenza impostata nel bios.
sì... solo che nel bios non ho impostato nessun boot da cd. Ora ho appena avviato e mi dice "Errore lettura da disco Premere CTRL+alt+canc per riavviare"
Ma Windows l'hai installato o l'errore te lo da col cd di windows?
Sempre nel bios (se non è troppo vecchio) vedi se ti riconosce l'hard disk
Windows è installato ed il bios mi riconosce l'hard disk... |
yeah |
"Errore lettura da disco Premere CTRL+alt+canc per riavviare"
Mmh... potrebbe essere un problema di hard disk sì...
Puoi partire dal CD di Windows? Poi ti vede l'hdd? |
Gioe |
Originally posted by yeah
Mmh... potrebbe essere un problema di hard disk sì...
Puoi partire dal CD di Windows? Poi ti vede l'hdd?
sì... adesso forse riesco a fargli un chkdsk... però è strano perchè ieri mi dava lo stesso errore anche con il mio vecchio hdd... |
Gioe |
mi sa che è proprio l'hdd... "impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 836" etc... |
DarkGod |
Hai proveto a installare Linux?
Una versione qualsiasi, giusto per vedere se funziona... |
yeah |
mi sa che è proprio l'hdd... "impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 836" etc...
Ahi... cmq con chkdisk (si poteva fare con scandisk quindi credo anche con questo) dovrebbe esserci una qualche opzione (correzione errori forse...) che permette di segnare i cluster danneggiati, così non si usano. Ti perdi tutta l'area danneggiata, ma puoi continuare a lavorare, semprechè il problema non si espanda. |
Gioe |
mah... ora sto andando a comprarmi un nuovo hdd... visto che cmq non era la pria volta che avevo dei problemi...lascerò finire lo scandisk e poi vedo di salvare il salvabile |
|
|
|