 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Anno nuovo... sorpresa in SILAB! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
webnoise |
ehheeh che dire di Windows XP in laboratorio?
ieri quando l'ho visto non volevo crederci! se prima Visual Studio .net era una lumaca.... ora e' quasi inutilizzabile :asd: :lol:
anno nuovo.... WINDOWS NUOVO :D |
lorenzo |
Già... 5 minuti per il login... pensavo peggio.
E le novità non sono finite, c'è anche la RH8. |
lord2y |
allora è diventato un posto invivibile.... |
0m4r |
...ci manca solo che si mettano pa pulire le tastiere e venerdi quando torno credo che non sapro dove sono! |
korn |
@#$§%& !!
noooooooo xp nooooooooooooooooo
noooooooooooooooooooooo :( :cry: |
nous |
Dei tempi quando le macchine del silab erano quasi tutte solo ed esclusivamente Linux... |
lord2y |
ma hp ux l'hanno lasciato???Domani sono proprio curioso di vedere.... |
Fatur |
Originally posted by lord2y
ma hp ux l'hanno lasciato???
si si, c'è ancora... sai quanti si lamenterebbero altrimenti!! |
empirico |
oggi XP a lavoro ha rallentato del 50% le mie prestazioni |
mrcnet |
in aula delta c'è ancora windows 2000 .. ma quanto durerà? l'hanno lasciato apposta o è li in attesa dell'XP? |
AlphaGamma |
Originally posted by empirico
oggi XP a lavoro ha rallentato del 50% le mie prestazioni
Che a causa dell'XP(ensive) panino che hai mangiato erano gia' ridotte al 50%. :D |
0m4r |
Originally posted by AlphaGamma
Che a causa dell'XP(ensive) panino che hai mangiato erano gia' ridotte al 50%. :D
Off-Topic:
...mi consentaaaaaaaaaa.... non ho resistito!
|
lord2y |
tra rh 8 e xp nn so chi sia peggio...
cmq ho notato che hanno pasticciato molto con alcuni programmi [mozilla e acrobat su unix]
...
chi vivrà vedrà... :( :( |
Lightman |
Originally posted by lord2y
cmq ho notato che hanno pasticciato molto con alcuni programmi [mozilla e acrobat su unix]
Acrobat ?!?!? Su RH8 ???? Ehm, non vorrei dire, ma mi pare proprio che acrobat reader non sia incluso nella rh8... (Poi magari mi sbaglio)...
Seconda cosa, pasticciato con Mozilla ??? Pregasi definire...
Mi sembra di notare (in generale da piu' persone) un certo astio nei confronti di rh, probabilmente generato piu' dalle polemiche pre-release sulla 8.0 (vedi discussioni su kde, peraltro inutili, visto che alla fine non hanno affatto toccato il codice) che non da fatti concreti e test specifici...
Sinceramente questo dare addosso a rh solo perche' e' la distro n. 1 per diffusione (e quindi, nella mente di alcuni, la M$oft di linux), mi da' alquanto fastidio, e soprattutto non lo capisco proprio. |
nous |
Beh,la RH nella distro include il PHP senza averlo prima patchato..la conseguenza è che dalle parti di Torino hanno crackato un mail server di posta che montava RH8 semplicemente passando dal webmail.
Certo,un admin dovrebbe ricordarsi le 18mila fix da fare..però se esiste un utility da XWin che (dovrebbe) segnalare le patch,mi preoccupa che non segnali una cosa simile.
Mi preoccupa di più il fatto che il bug del PHP che hanno usato non fosse una new entry,ma noto da tempo.
Per il resto nulla da dire..una RH normale che se installata senza XWin è pure piacevole da usare. |
AlphaGamma |
Originally posted by Lightman
Sinceramente questo dare addosso a rh solo perche' e' la distro n. 1 per diffusione (e quindi, nella mente di alcuni, la M$oft di linux), mi da' alquanto fastidio, e soprattutto non lo capisco proprio.
Sei sicuro che sia la numero 1 per diffusione?
C'e' qualche sito che effettua questo tipo di statistiche? |
10t8or |
si e' la numero uno statisticamente parlando e guardando in genere il pianeta intero.. poi zona per zona ha differenze..
ad esempio qui in germania stravince e di brutto anche, per diffusione, la suse.. cmq
quel che volevo dire e': la rh 8.0 e' una delle peggiori degli ultimi tempi, ma cmq e' normale, dato che le x.0 sono famose per essere un po' come delle beta.. ;) attendero' la 8.1 =))))
ma le x.y dove y>0 sono sempre state oneste! ;)
tnt:wq |
Lightman |
Originally posted by AlphaGamma
Sei sicuro che sia la numero 1 per diffusione?
C'e' qualche sito che effettua questo tipo di statistiche?
Abbastanza sicuro. Dai dati che si possono trovare in rete la "classifica" sembrerebbe essere RedHat, Mandrake, Debian, Suse,...
Siti "free" che abbiano queste statistiche (affidabili) non ce ne sono molti, quasi tutte le statistiche "serie" sono indirizzate alle aziende, e quindi a pagamento.
Tieni poi conto dell'inerente difficolta' nello stilare una classifica del genere, visto e considerato che quasi tutte le distro sono liberamente scaricabili, quindi tener traccia di tutti i pc su cui sono installate le varie distro e' quasi impossibile.
Dei dati che sono pero' confrontabili sono le vendite delle differenti distribuzioni (ovviamente questo vale solo per quelle commerciali), e in questo caso, dalle ultime statistiche che avevo visto qualche mese fa (non ricordo piu' dove, forse yahoo finance, pero' non ci scommetterei), RH era davanti a Mandrake e Suse in termini assoluti.
Bisogna poi considerare che la distribuzione delle varie distro (scusate il quasi gioco di parole), varia a seconda che si considerino i server o le ws. Nel primo caso Mandrake e' indietro rispetto a Suse, probabilmente, cosi' come nel secondo RH e' indietro rispetto a Mandrake (sempre probabilmente).
Per rispondere a Nous e alla faccenda php/mail server a torino, devo dire che mi lascia perplesso... Vedi, l'ultimo security alert di RH relatico a php e' questo : https://rhn.redhat.com/errata/RHSA-2002-213.html , e si applica solo a php fino alla 4.2.2 compresa. RH 8.0 contiene php 4.2.2-8, che gia' contiene quella patch. Inoltre, se fai una ricerca su php.net nel database dei bug per la release 4.2.2 e RH 8.0 trovi solo 4 bugs, di cui 3 bogus (quindi inesistenti) e 1 open. Nessuno di questi e' legato a mail.
Quindi ho l'impressione che ci sia qualcosa che non va' (poi magari mi sbaglio, non prenderla come un'accusa personale :) )... |
nous |
NOn ho detto essere un bug relativo a mail (anche se l'ho pensato inizialmente). |
|
|
|
|