Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
[matricola comdig] Spiegazioni
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Von Neumann
Ciao a tutti, frequento il 1° anno di Comunicazione Digitale (anzi, a dire il vero non sono ancora immatricolato! :alieno: ) e non mi sono ancora chiare delle cose che vi sarei molto grato se mi aiutaste a comprendere.

1) Quali esami devo sostenere necessariamente entro quest'anno? (se proprio avete voglia di sbattervi potreste addirittura scrivermi le modalità di ogni esame :roargh: )

2) Esistono corsi la cui rigorosa frequenza mi da la possibilità di accumulare ulteriori crediti ? (Tipo inglese... altrimenti xkè si firma la presenza?)

3) L'anno viene considerato superato al superamento di tot esami o all'acquisizione di tot crediti?

4) Qual'è l'utilità di dichiarare il cambio di turno? ...mi spiego meglio: se mi chiamo Zorro ma frequento il turno 1 di una materia non penso che nessuno verrebbe comunque a saperlo.
E' forse che ogni esame va sostenuto col docente del proprio turno?!
...ma anche in quel caso, i programmi sono comunque gli stessi... potreste chiarirmi le idee?

5) Dove mi conviene comprare i libri di testo?

Grazie anticipato a chiunque mi aiuterà a chiarire questi dubbi... mi riservo di poter aggiungere ulteriori chiarimenti :cool:

Sè vèdum bagài!

luna
Originally posted by Von Neumann


1) Quali esami devo sostenere necessariamente entro quest'anno? (se proprio avete voglia di sbattervi potreste addirittura scrivermi le modalità di ogni esame :roargh: )


Beh mi pare che al primo anno dovresti seguire i corsi segnalati a questo link http://www.dsi.unimi.it/fondamental...so=4;id_anno=18


2) Esistono corsi la cui rigorosa frequenza mi da la possibilità di accumulare ulteriori crediti ? (Tipo inglese... altrimenti xkè si firma la presenza?)

Assolutamente no.non c'e' un accumulo di crediti, diciamo che alcuni prof tendono ad agevolare chi frequenta ad esempio con i compitini o con diversa modalita' d'esame.

3) L'anno viene considerato superato al superamento di tot esami o all'acquisizione di tot crediti?

basta che paghi le rate ogni anno :D non c'entrano nulla i crediti.

4) Qual'è l'utilità di dichiarare il cambio di turno? ...mi spiego meglio: se mi chiamo Zorro ma frequento il turno 1 di una materia non penso che nessuno verrebbe comunque a saperlo.
E' forse che ogni esame va sostenuto col docente del proprio turno?!
...ma anche in quel caso, i programmi sono comunque gli stessi... potreste chiarirmi le idee?

beh facendo una suddivisione dei turni,agli esami risulta tutto piu' semplice per i prof..sei libero di frequentare con quello dell'altro turno ma poi dovrai dare l'esame con il prof del tuo turno ;)

5) Dove mi conviene comprare i libri di testo?


ti consiglio di chiedere nell'area mercatino qui sul dsy se qualcuno degli anni precedenti puo' venderteli ;)
Nuovi potresti acquistarli alla "libreria" che c'e' in celoria..mi pare si chiami Clup o una roba del genere!


:ciao:

Von Neumann
Originally posted by luna
...
basta che paghi le rate ogni anno :D non c'entrano nulla i crediti.


Capisco. Dunque se, per assurdo, non avessi voglia di dare Matematica Discreta quest'anno potrei rimandare anche agli appelli dell'anno prossimo o addirittura dopo? (so che sarebbe idiota, è solo un esempio per capirci)

Qualcuno che ha tempo (e voglia) potrebbe dirmi quanti appelli ci sono all'anno per ogni materia e, all'incirca, il periodo?

Cmq grazie mille per la celere risposta Luna! :approved:

shiffittary
dunque dunque.. l'esempio su discreta è divertente.. sarà xke è un esame ke spesso viene fatto piu volte hihihi

cmq si.. fai conto ke io ho iniziato il terzo anno, mi manca un'esame del primo e qsi tutti qlli del secondo sigh

di alcune materie esistono tanti appelli (le matematiche ad esempio). a volte vengono aggiunti appelli straordinari (sarà xke nessuno passa gli esami, me compresa?!)

i periodi sono piu o meno gennaio/febbraio, aprile, giugno/luglio, settembre ..

molti corsi fanno però prove in itinere ke sostituiscono l'esame scritto, generalmente a novembre il primo ed entro gennaio il secondo..

Alececk84
Originally posted by shiffittary
cmq si.. fai conto ke io ho iniziato il terzo anno, mi manca un'esame del primo e qsi tutti qlli del secondo sigh



umh una situazione familiare...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate