 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[amMACcati][help] Quale e perchè?? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Just |
ciao a tutti gli amMACcati :-D!
Il mio prolema è che vorrei prendere (soldi permettendo) un pc portatile di quelli ultra-protatili e quindi non mi rimane che scegliere se una con windows (intel o amd) oppure un mac di quelli piccoli (non sono sicuro ma penso si chiama ibook).
Visto che voi siete degli appassionati di mac, allora vi volevo chiedere alcune informazioni:
-perchè dovrei scegliere un mac e non quelli pc con windows? (non si se mi sono speegato bene :) .....insomma i vantaggi dal punto di vista della tecnologia dei mac)
-poi se ci sono ancora pochi programmi per mac o ormai sono abbastanza diffusi?
-e per quanto riguarda i giochi?
- per prendere un ibook decente, cioè che permettano di far girare programmi/giochi recenti (sempre se ci sono), quanto dovrei spendere?
finito....spero che mi chiariate un pò le idee a riguardo e se mi viene in mente qualche altra domanda la posterò più avanti.
grazie in anticipo
just |
UZI |
Originally posted by Just
ciao a tutti gli amMACcati :-D!
Il mio prolema è che vorrei prendere (soldi permettendo) un pc portatile di quelli ultra-protatili e quindi non mi rimane che scegliere se una con windows (intel o amd) oppure un mac di quelli piccoli (non sono sicuro ma penso si chiama ibook).
Visto che voi siete degli appassionati di mac, allora vi volevo chiedere alcune informazioni:
-perchè dovrei scegliere un mac e non quelli pc con windows? (non si se mi sono speegato bene :) .....insomma i vantaggi dal punto di vista della tecnologia dei mac)
-poi se ci sono ancora pochi programmi per mac o ormai sono abbastanza diffusi?
-e per quanto riguarda i giochi?
- per prendere un ibook decente, cioè che permettano di far girare programmi/giochi recenti (sempre se ci sono), quanto dovrei spendere?
finito....spero che mi chiariate un pò le idee a riguardo e se mi viene in mente qualche altra domanda la posterò più avanti.
grazie in anticipo
just
Ciao, scusa per il ritardo ma sono stato molto impegnato ultimamente...
Rispondo in ordine:
_Il vantaggio più grande a mio avviso stà nel sistema operativo: OSX è veramente avanti rispetto a tutti. Hai in pratica un sistema UNIX, più facile da usare di windows ma che volendo ti offre una profondità ed una flessibilità tipica degli UNIX. In pratica sia per un esperto che per uno alle prime armi si rivela un S.O. da sballo.
Poi ovviamente l'utilizzo tipico di tutti i mac è quello della creazione ed editing di media (fotografia, musica, computer grafica, video...), anche se da un po' di tempo a questa parte i mac stanno diventando molto più "all round". L'unica cosa che mancano sono i giochi, per cui se sei un gamer incallito meglio rimanere su Windows...
_Di programmi ce ne sono una caterva, soprattutto nell'ambito multimedia. Dipende cmq da qual'è la tua area di utilizzo.
_Giochi come ho già detto ce ne sono pochi. Non è il campo del mac, ed è in assoluto quello in cui gli Apple devono cedere il passo agli Windows.
_l'iBook 12" standard, 1049€, è già più che decente. L'unica cosa che manca è il masterizzatore DVD, e purtroppo non si può neanche montare opzionalmente sul 12" (sul 14" sì). Se ritieni che l'iBook, che cmq a mio avviso è un ottimo computer, ti stia stretto tieni conto che da 12" c'è anche il PowerBook, che è sicuramente più dotato ma ovviamente costa di più...
Spero di esserti stato di aiuto, cmq se specifichi meglio quale sarebbe l'utilizzo principale al quale delegheresti il portatile potrei darti dei consigli più approfonditi.
:ciao: |
Mifune |
Originally posted by UZI
Ciao, scusa per il ritardo ma sono stato molto impegnato ultimamente...
Rispondo in ordine:
_Il vantaggio più grande a mio avviso stà nel sistema operativo: OSX è veramente avanti rispetto a tutti. Hai in pratica un sistema UNIX, più facile da usare di windows ma che volendo ti offre una profondità ed una flessibilità tipica degli UNIX. In pratica sia per un esperto che per uno alle prime armi si rivela un S.O. da sballo.
Poi ovviamente l'utilizzo tipico di tutti i mac è quello della creazione ed editing di media (fotografia, musica, computer grafica, video...), anche se da un po' di tempo a questa parte i mac stanno diventando molto più "all round". L'unica cosa che mancano sono i giochi, per cui se sei un gamer incallito meglio rimanere su Windows...
_Di programmi ce ne sono una caterva, soprattutto nell'ambito multimedia. Dipende cmq da qual'è la tua area di utilizzo.
_Giochi come ho già detto ce ne sono pochi. Non è il campo del mac, ed è in assoluto quello in cui gli Apple devono cedere il passo agli Windows.
_l'iBook 12" standard, 1049€, è già più che decente. L'unica cosa che manca è il masterizzatore DVD, e purtroppo non si può neanche montare opzionalmente sul 12" (sul 14" sì). Se ritieni che l'iBook, che cmq a mio avviso è un ottimo computer, ti stia stretto tieni conto che da 12" c'è anche il PowerBook, che è sicuramente più dotato ma ovviamente costa di più...
Spero di esserti stato di aiuto, cmq se specifichi meglio quale sarebbe l'utilizzo principale al quale delegheresti il portatile potrei darti dei consigli più approfonditi.
:ciao:
come non quotarti, aggiungo che poi hai gia tutto pronto per la programmazione con Xcode fornito dentro, una fantastica suite di programmazione multicodice, una durata della batterie superiore alle 5 ore effettive, il che ti puo spingere ad uscire con il portatile senza caricabatterie.
Il sistema operativo piu stabile e multimediale della storia, ed una facilità di utilizzo estrema. (vuoi cancellare un programma, prendi l'icona e la sbatti nel cestino ;) )
per il masterizzatore dvd, be un lacie esterno ti costa ormai pochissimo, tanto non è che sforni dvd ad ogni secondo. |
khelidan |
Originally posted by Mifune
Il sistema operativo piu stabile e multimediale della storia, ed una facilità di utilizzo estrema.
Ma sono l'unico qua dentro a montarci su Linux??Lo so che può sembrare blasfemo,ma oramai sono pinguino dipendente! ;)
Attendo solo i driver per airport extreme e poi son a posto! |
UZI |
Originally posted by khelidan
Ma sono l'unico qua dentro a montarci su Linux??Lo so che può sembrare blasfemo,ma oramai sono pinguino dipendente! ;)
Attendo solo i driver per airport extreme e poi son a posto!
io ci avevo pensato ed avevo scaricato le ISO di Yellow Dog, ma non le ho mai installate...
il fatto è che Darwin (il "core" di OSX) è basato su FreeBSD ed essendo quindi uno UNIX è dannatamente simile a Linux, e se non bastasse ci sono diversi progetti attivi di porting di applicazioni Linux su OSX, come ad esempio Fink.
Insomma, su mac non ne ho mai sentito veramente la mancanza... |
Just |
Originally posted by UZI
Spero di esserti stato di aiuto, cmq se specifichi meglio quale sarebbe l'utilizzo principale al quale delegheresti il portatile potrei darti dei consigli più approfonditi.
:ciao:
per prima cosa grazie per le risposte a tutti!!
Poi io pensavo di farci un pò tutto, quindi programmazione, le solite cose di editor di testo, presentazioni e poi giocare con gli ultimi giochi!
ciao |
UZI |
Originally posted by Just
per prima cosa grazie per le risposte a tutti!!
Poi io pensavo di farci un pò tutto, quindi programmazione, le solite cose di editor di testo, presentazioni e poi giocare con gli ultimi giochi!
ciao
Di niente! :)
Per gli utilizzi, uoi fare tutto alla grande tranne l'ultima della lista! A dir la verità qualche gioco esce, ma una bazecola in confronto a quello che offre un Windows...
Vedi tu a questo punto! |
|
|
|
|