Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Lingua inglese
 
[Laurea triennale]Chiarezza
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Kuntz7
Non so leggendo i vari thread mi si è creata un'enorme confusione,:? quindi vorrei che qualcuno con le idee più chiare mi chiarisse un po' la situazione.

Quello che ho capito è che bisogna fare il test di autovalutazione è obbligatorio per tutti, lo scopo essere assegnati al corso giusto.

Ieri sono andato a lezione e avendo il cognome che inizia con la Z sono andato al turno 2 Aula V3 (giusto??) ma c'era una prof.ssa se non erro Cicogna, ma non ci doveva essere Park?

Visto che sono un "nonno" :oops:in attesa di trasferimento e mi riesce difficile seguire il corso devo per forza seguire per fare l'esame??:shock: sono della laurea triennale d'informatica.

Grazie!

ideafix
provo a risponderti io

se ho ben capito i turni in Inglese 1 , 2 ,3 non sono in base all'iniziale del cognome ma in base al tuo livello di inglese (definito dal test di posizionamento)

il turno serale invece (se hai difficolta a seguire non ti converrebbe?) è unico per tutti i livelli di conoscenza ed è pensato per quelli studenti che hanno mandato il modulo di richiesta alla segreteria didattica per fare i corsi la sera.

Che io sappia alle sessioni d'esame durante l'anno si può accedere anche senza aver frequentato

ciops
Originally posted by ideafix


Che io sappia alle sessioni d'esame durante l'anno si può accedere anche senza aver frequentato



No!assolutamente....

da quest'anno la frequenza è obbligatoria, c'e il foglio delle firme che gira, e il prof Park è stato spostato al primo turno.

cmq ti consiglio di leggere qua:

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=21760


ciaoz

DeepBlue
Originally posted by ciops
No!assolutamente....

da quest'anno la frequenza è obbligatoria, c'e il foglio delle firme che gira, e il prof Park è stato spostato al primo turno.

cmq ti consiglio di leggere qua:

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=21760


ciaoz

Non è mai stato obbligatorio e non mi sembra di aver visto avvisi che dicano il contrario.

Rendere la partecipazione ad un esame strettamente legata alla frequentazione del corso è un'assurdità, specialmente quando si tratta di studenti lavoratori.

Io due anni fa ho seguito 2 lezioni, in cui non ho nemmeno firmato. L'esame l'ho sostenuito regolarmente.

Comunque se volete maggiori chiarimenti e risposte certe, scrivete direttamente al docente, che anche se il corso fosse diventato obbligatorio, una scappatoia si trova lo stesso ;)


EDIT
PS: per quello che posso ricordare, le firme servono solo a stabilire se chi dovrebbe frequentare possa partecipare o meno alle prove scritte che si fanno durante il corso.
Nel caso ci sia un numero sufficiente di firme e nel caso in cui le prove scritte abbiano esito positivo, lo studente è dispensato dal fare l'esame finale.
Questo, ripeto, è AFAIR

ideafix
Ieri sera la prof del turno serale ha detto o almeno io ho capito che:

1) che il test di posizionamento (almeno per chi fa la serale) è facoltativo se pur fortemente conigliato

2) che le firme che prende a lezione sono fondamentali solo per svolgere l'esame che viene fatto a Gennaio esame "ad Hoc" per i frequentanti con esattamente il programma svolto

3) che chi non frequenta potrà cmq sostenere l'esame durante le altre sessioni ma che questo, svolto al computer, potrà differire su alcune cose dal programma svolto , per cui lei consigliava fortemente la partecipazione

ciops
Originally posted by DeepBlue
Non è mai stato obbligatorio e non mi sembra di aver visto avvisi che dicano il contrario.

Rendere la partecipazione ad un esame strettamente legata alla frequentazione del corso è un'assurdità, specialmente quando si tratta di studenti lavoratori.

Io due anni fa ho seguito 2 lezioni, in cui non ho nemmeno firmato. L'esame l'ho sostenuito regolarmente.

Comunque se volete maggiori chiarimenti e risposte certe, scrivete direttamente al docente, che anche se il corso fosse diventato obbligatorio, una scappatoia si trova lo stesso ;)


eh...a noi ieri ha detto che chi non ha l'80% di presenze niente esame...mah...:?

ideafix
sei sicuro che non si riferisse solo alla sessione di Gennaio che anche a noi ha detto essere riservata ai frequentanti?

ciops
Originally posted by ideafix
sei sicuro che non si riferisse solo alla sessione di Gennaio che anche a noi ha detto essere riservata ai frequentanti?


io sto parlando per le persone che frequentano...
ieri ha detto che se non si raggiunge almeno l80% no esame...

teo2k
Concordo con ideafix, anche a me pare di aver capito che il vincolo della frequenza è solo per quello che ha definito "in class test". Gli altri appelli sono liberi e si svolgeranno sul computer (in silab?), ma saranno dei test un po' più generici e non prettamente inerenti a quello che verrà svolto a lezione.

Tra l'altro... L'ho sentito solo io o la prof., riguardo al test di posizionamento, ha detto qualcosa del tipo "per quelli con un voto particolarmente alto se ne potrà discutere"....

ideafix
si hai ragione ha detto : "per quelli con voto molto alto...."

ma sarebbe da capire esattamente cosa intenda:shock:

Fredx84
@ciops: no il PRIMO esame! Quelli successivi dovresti comunque poterli fare... rileggi bene le risposte postate poco più sopra...

teo2k
Originally posted by ideafix
si hai ragione ha detto : "per quelli con voto molto alto...."

ma sarebbe da capire esattamente cosa intenda:shock:


Gia....:shock:
stasera provo a fare il test e vedo che ne viene fuori!

ciops
Ho incontrato un ragazzo oggi e mi ha detto che è abbastanza impestato il test...e cmq non si capisce un ca**o di quello che dice quel prof...ufff

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate