Twinview Nvidia Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
eskimo |
Ciao a tutti, mi sono sbattuto un paio di giorni per poter vedere i film in TV da linux, visto che ho una Geforce 4 che ha anche una seconda uscita s-vhs.
Ho trovato una guida che spiegava come configurare xinerama, delle estensioni grafiche (credo per il kernel) per fare una roba del genere. Ho però poi trovato una guida proprio dell'nvidia che spiega bene come fare.
Forse però per la mia mancanza di confidenza con l'xorg.conf non riesco a farlo andare. Qualcuno ha un po' confidenza (cioè non è solo capace con questo file di configurarsi la scheda, perchè quello riesce anche a me :) ) c'è sul LUG???
in pratica nel file danno un poaio di possibilità per sistemarlo ma io non ho capito alcune cose.
Ciao Paolo |
khelidan |
Ciao!Posta magari il link alla scheda e specifica cosa non hai capito! |
eskimo |
questo è il link al README della nvidia:
ftp://download.nvidia.com/XFree86/L...7676/README.txt
il problema è questo: nel README vengono specificate le istruzioni per abilitare il twinview (che è quello che sdoppia il monitor o gestisce le due uscite video nella scheda) e per avere il TV-OUT.
IO credo di doverle usare tutte e due, cioè abilitare le opzioni twinview e dire che l'uscita è la TV.
Solo che non ho ben capito dove farlo, perchè ho provato qualche soluzione possibile ma non va.
Io ho messo nella sezione Graphic Device dove ci sono le caratteristiche della scheda l'opzione twinview abilitata e i metamodi: "1024x768,800x600" --> ho inserito questa stringa, intendendo dire che il primo è il monitor e il secondo è la tele. Poi nella sezione monitor ho fatto una sezione per la TV (con le sue caratteristiche e la codifica PAL-B) sotto la sezione del monitor (spero si sia capito: per ogni sezione xorg.conf ci sono le sottosezioni per inserire i vari device o inputdevice o monitor o screen, quindi sotto monitor io ne ho due con due identificatori diversi Tv e Philips 150P).
Poi ho aggiunto un altro screen nella sezione screen che chiamo screen 2 e gli do come monitor TV, come device la solita scheda....
Poi nella sezione Server Layout ho cambiato la scritta Screen 1 con: "Screen2 clone Screen 1" perchè io ci guardo i film quindi non voglio che si affianchi per estendere il desktop.
Quando parte, arrivato al caricamento di X11 si blocca e non va più avanti.. riavviando e mettendo il vecchio xorg.conf invece va...
QUalcuno ha una soluzione???
grazie mille guagliò!!
Paolo |
Viry |
Guarda il log dell'Xorg, a volte e' illuminante.... |
eskimo |
Data incomplete in file /etc/X11/xorg.conf
Undefined Screen "Screen 2 clone Screen 1" referenced by ServerLayout "Simple Layout".
(EE) Problem parsing the config file
(EE) Error parsing the config file
Fatal server error:
no screens found
questa è la parte dove trova l'errore, se il problema è di parsing vuol dire che ho sbagliato la sintassi, no? oppure è il posto sbagliato dove dire che deve clonare il primo screen nel secondo??
purtroppo sto studiando algoritmi e non ho molto tempo da dedicargli, non è che qualcun è più ispirato di me nel farsi illuminare da un log file??
thx! Paolo |
Viry |
allora, il prolema e' che nella sezione Server layout dici a X di utilizzare come screen "screen 2 clone screen 1" che pero' non hai mai definito nella sessione screen.
Il readme dell'Nvidia non ' molto chiaro, vedi se questo link ti puo' servire:
http://www.simplyrender.com/TwinView.html |
eskimo |
adesso non ho tempo.. devo andar via enon ho linuxxx 'zzoooo
cmq ti ringrazio lo stesso, riproverò domenica sera! grazie |
|
|
|