 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[informatica] dsi o dico Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
poi_1969 |
La domando potrà apparire stupida, ma che differenza c'è tra DSI e DICO.
Informatica triennale a quale delle due appartiene o che differenza c'è
Grazie |
0m4r |
se ne era parlato moilto quando accadde... questioni di punti di vista e burocratiche... |
poi_1969 |
Ma se mi iscrivo ad informatica triennale finisco in dsi o dico? |
yoruno |
In entrambi...
Qui trovi il vecchio thread in cui si parla della novità (data 20/01/2003) e qui l'annuncio ufficiale :)
Tieni presente che a te non cambia praticamente nulla ;) |
0m4r |
Informatica Triennale è DSI cmq... sempre che io non sbagli |
Lunik |
Originally posted by yoruno
In entrambi...
Qui trovi il vecchio thread in cui si parla della novità (data 20/01/2003) e qui l'annuncio ufficiale :)
Tieni presente che a te non cambia praticamente nulla ;)
esatto :)
l'associazione
informatica -> DSI
comDIg -> DICO
nn esiste.... Valle x esempio appartiene più a ComDig ma è sotto il DSI..è solo una questione per fondi e suddivisione di responsabilità etc etc etc etc.... :zzz:
;) |
Fredx84 |
Originally posted by 0m4r
Informatica Triennale è DSI cmq... sempre che io non sbagli
Sì, informatica dovrebbe essere sotto il DSI, almeno in base a quanto è scritto qui (ma non so quanto i dati siano aggiornati):
http://www.dsi.unimi.it/documento.p...ab=dipartimento
Comunque anch'io dopo un anno sono ancora confuso a riguardo... da quel che ho potuto capire alcuni corsi sono affiliati al DSI, altri al DICO... ma non solo: in base al link che ho postato sopra, addirittura i singoli docenti e tecnici si dividono più o meno equamente tra i due dipartimenti. Quindi, anche se la laurea triennale in Informatica dovrebbe rimanere ufficialmente sotto il DSI, può capitare comunque che i singoli professori del corso aderiscano al DICO. Comunque, come aveva detto qualcuno, è solo una questione burocratica. Per gli studenti la questione è del tutto indifferente. Infatti io indico sempre l'insieme di entrambe le strutture come "Dipartimento di informatica" per non star lì ogni volta a distinguere... |
sullivan |
I Corsi di Laurea non appartengono a nessun Dipartimento; quindi ne` DICO, ne` DSI.
Ci si iscrive ad un Corso di Laurea appartenente ad una Facolta` che, nel vostro caso e` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
La suddivisione e afferenza ai Dipartimenti e` una cosa che riguarda il personale "strutturato", come ad esempio Ricercatori, Professori associati e ordinari e Personale Tecnico-Amministrativo.
Condite con IMHO a volonta` :-)
bye,
Lorenzo |
Terrytop |
e, per quanto ne so, l'idea di base e' che due dipartimenti ricevono piu' fondi di uno solo |
Fredx84 |
Originally posted by sullivan
I Corsi di Laurea non appartengono a nessun Dipartimento; quindi ne` DICO, ne` DSI.
Probabilmente hai ragione tu. L'equivoco è nato dal fatto che nella pagina del DSI che ho postato sopra, c'era proprio un elenco di corsi di laurea appartenenti al DSI, mentre sul DICO non ho trovato pagine equivalenti. Avevo notato che nella lista mancavano alcuni corsi del nostro dipartimento, e ho quindi concluso che pobabilmente questi corsi "mancanti" erano formalmente sotto il DICO. Forse però, più semplicemente, la pagina in questione non è stata più aggiornata (ecco perché mancano dei corsi) e quindi la dicitura DSI va intesa come DSI/DICO... |
|
|
|
|