 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
biblioteca Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
mayetta |
Tempo fa avevo preso in prestito un libro in biblioteca (quella del dipartimento) e adesso mi servirebbe averlo nuovamente ma dal catalogo online ho scoperto che il libro è solo in consultazione: ben 2 copie, ENTRAMBE SOLO in consultazione.
Telefonando alla biblioteca ho saputo che a causa di lavori (aggiornamento software credo) il loro servizio è ridotto (voi lo sapevate? è stato reso pubblico qualcosa? C'è un avviso da qualche parte?) e non tutti i libri possono essere presi in prestito.
Ho fatto notare che sto preparando la tesi e che ho bisogno del libro ma mi hanno consigliato di comprarlo perché probabilmente i lavori andranno avanti per almeno altri 2 mesi. Ho chiesto se andando in biblioteca di persona non sarebbe stato possibile prenderlo in prestito in via del tutto eccezionale, ma mi hanno risposto di no.
Ora mi trovo a dover spendere 44,40€ per un libro che arriverà solo tra 3 settimane (se tutto andrà bene) e faccio presente che mi devo laureare a dicembre e non ho tutto il tempo di questo mondo.
Ho saputo da Renaulto che i lavori alla biblioteca sono cominciati ai primi di agosto. Vorrei sapere per quale motivo, nonostante abbiano avuto tutto il mese di agosto per sistemare il sistema, ancora oggi non funzioni il prestito. |
DeepBlue |
E' vergognoso. La prima rata quest'anno ammonta a più di 600 euro e per che cosa? Per sentirsi dire che i libri che potremmo benissimo prendere in prestito dobbiamo comprarceli? Per leggere sul sito del dipartimento avvisi che riguardano eventi che avverrano il giorno dopo? O per avere docenti che non comunicano variazioni di appelli/lezioni a meno che non gli si scriva?? O per essere costretti a minacciare di chiamare l'ASL per le condizioni dei bagni?
Mi sembra che in DSI manchino i servizi fondamentali!
Non so voi, ma io ne ho piene le palle.
Spero che i rappresentanti prendano in esame la questione (le questioni). |
yoruno |
Originally posted by DeepBlue
Mi sembra che in DSI manchino i servizi fondamentali!
Non so voi, ma io ne ho piene le palle. Anche io. :|
E riguardo i libri userò altre strade a questo punto...Off-Topic: Ah, riguardo la questione bagni quest'anno io avrò lezione in Comelico dalle 17:30; alla prima volta in cui i bagni saranno sporchi scatterò un po' di foto - dettagliate - che il giorno dopo verranno mandate alla ASL e ai Rappresentanti, in modo che questa volta i "piani alti" non facciano in tempo a far venire di sgamo le pulizie.
Voglio un bagno decente sempre, non un cesso! |
AlphaGamma |
Noi possiamo anche prenderle in considerazione, ma su questo tema ne abbiamo già parlato molte volte.
Crediamo che non possiamo fare molto se gli studenti che si lamentano sul forum non si attivano per lavorare insieme ai rappresentanti.
Le questioni sono tante, ed il nostro peso nelle questioni decisionali (ieri i bagni, oggi la biblioteca, domani chi sa cosa) dipende da quanti studenti sono pronti a muoversi per fare qualcosa. |
AlphaGamma |
Inoltre:
Il costo della rata universitaria è una cosa su cui occorrerebbe aprire un discorso. L'università è un servizio pubblico.
I servizi sono indipendenti da quanto si paga di tasse, e sono la base di qualcosa che è un diritto acquisito in quanto cittadini, non di un diritto acquistato pagando una retta. |
DeepBlue |
Originally posted by AlphaGamma
Le questioni sono tante, ed il nostro peso nelle questioni decisionali (ieri i bagni, oggi la biblioteca, domani chi sa cosa) dipende da quanti studenti sono pronti a muoversi per fare qualcosa.
Se vuoi, io la maggior parte delle mattine sono libero.
I servizi sono indipendenti da quanto si paga di tasse, e sono la base di qualcosa che è un diritto acquisito in quanto cittadini, non di un diritto acquistato pagando una retta
Scusa, ma allora in base a che cosa la tassa universitaria aumenta? E in base a cosa, per esempio, è stato necessario versare 30 euro per il colloqui per la specialistica?
In ogni caso, che la qualità del servizio non si basi su quanto si paghi di tasse, non giustifica l'Università Statale di Milano a smettere di erogare servizi o a farlo in maniera superficiale.
Sono sicuro che sarai d'accordo con me. |
Juventina |
Ho parlato con Pighizzini e con un bibliotecario per la storia prestito libri, ho ottenuto una cosa minima e ovvia che dovevano fare già da Agosto, ma che misteriosamente si erano di menticati di fare: AVVISO DSI/DICO
Un stupido avviso che dice che il prestito libri è bloccato.
Inoltre, mi han detto che è sospeso fino a data da comunicarsi per colpa di terzi che stanno facendo un'integrazione generale tra tutte i db di tutte le biblioteche.
Andrò presto a parlare direttamente con il responsabile della biblioteca per capirci meglio..
Saluti. |
mayetta |
ti ringrazio :)
se c'è bisogno di rompere le palle a qualcuno io ci sono. |
recoil |
Originally posted by Juventina
Un stupido avviso che dice che il prestito libri è bloccato.
Inoltre, mi han detto che è sospeso fino a data da comunicarsi per colpa di terzi che stanno facendo un'integrazione generale tra tutte i db di tutte le biblioteche.
i quali terzi saranno pagati profumatamente quando si potrebbe affidare il compito a qualche studente. o sbaglio?
stesso discorso fatto per il sito unimi... |
bluevelvet |
ma possibile che ci vogliano due mesi? una spiegazione seria del motivo dei lavori era il minimo... |
Renaulto |
Ma una registrazione su carta come si faceva una volta no?
Magari per le situazioni di effettiva necessità (esame, tesi, ecc.) |
mayetta |
ma lo sapete che il prestito è ancora sospeso??????
sono 4 mesi ormai che è sospeso! |
Renaulto |
Beh, funziona o facciamo per il 2007 ? |
bluevelvet |
ad oggi sono passati sei mesi. bella merda. |
Sephirot |
Ho parlato con il signor Dalto responsabile della biblioteca.
Il problema è che in corso un grosso cambiamento al nostro sistema bibliotecario, e ha dovuto sospendere il prestito, però visto i tempi "biblici" che ci stanno mettendo ha detto che al piu' presto riattiverà il prestito. |
bluevelvet |
grazie della notizia, peccato che non si sappia ancora una data. |
Lunik |
Da oggi il prestito è stato ri-attivato |
|
|
|
|