Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
[SITI] Materiale Utile
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
sonica
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:


http://www2.dm.unito.it/pagineperso...gie/BioTec5.htm

è un vero e proprio libro in italiano di più di 300 pagine scritto da una professoressa dell'università di torino.

consiglio questo libro per entrare poco alla volta nell'argomento della statistica. il libro è facile, spiega bene e ha molti esempi. non copre totalmente il nostro programma e gli esercizi che svolge sono infinitamente più semplici di quelli dei nostri temi d'esame ma, visto che dà poche dimostrazioni ed è quindi orientato alla pratica, trovo che sia utile per iniziare a familiarizzare con le varie distribuzioni di probabilità e con i concetti di media e varianza.

caldamente consigliato a chi deve iniziare.


http://www.dst.unive.it/~claudio/di...tica/index.html

questo invece l'ho usato per sapere come trovare la dimostrazione di media e varianza della distribuzione geometrica, legate al mio appello. ho di fatto letto solo quelle quindi non sono sicuro di come possa essere il resto, ma quelle due sono scritte passaggio per passaggio con anche qualche commento qua e là.



spero possa tornare utile a qualcuno.

saluti
sonica

virtual
Originally posted by sonica
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:

[cut]

spero possa tornare utile a qualcuno.



Grazie mille! Il testo di Maria Garetto è molto chiaro e semplice!

dix979
grazie mille anche da parte mia

Ariok
A questo link trovate una serie di collegamenti a pagine che potrebbero esservi utili per il corso ciao!!!

http://www.matematicamente.it/links...astatistica.htm

dix979
potreste indicare in cosa consiste l'orale con de falco? cosa chiede?

dix979
sapete anche dove e quando si svolgono le esercitazione di cui parla il prof? sono utili? sono ben fatte?

Marty_McFly
Aggiungo "statistica autogestita" con gli utili appunti, (delle lezioni tenute dal Prof. De Falco) di alcuni studenti dello scorso anno.

http://xoomer.virgilio.it/statisticaautogestita/

omnibusy
grazie sonica

Originally posted by sonica
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:


http://www2.dm.unito.it/pagineperso...gie/BioTec5.htm

è un vero e proprio libro in italiano di più di 300 pagine scritto da una professoressa dell'università di torino.

consiglio questo libro per entrare poco alla volta nell'argomento della statistica. il libro è facile, spiega bene e ha molti esempi. non copre totalmente il nostro programma e gli esercizi che svolge sono infinitamente più semplici di quelli dei nostri temi d'esame ma, visto che dà poche dimostrazioni ed è quindi orientato alla pratica, trovo che sia utile per iniziare a familiarizzare con le varie distribuzioni di probabilità e con i concetti di media e varianza.

caldamente consigliato a chi deve iniziare.


http://www.dst.unive.it/~claudio/di...tica/index.html

questo invece l'ho usato per sapere come trovare la dimostrazione di media e varianza della distribuzione geometrica, legate al mio appello. ho di fatto letto solo quelle quindi non sono sicuro di come possa essere il resto, ma quelle due sono scritte passaggio per passaggio con anche qualche commento qua e là.



spero possa tornare utile a qualcuno.

saluti
sonica

omnibusy
Originally posted by sonica
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:


http://www.dst.unive.it/~claudio/di...tica/index.html

questo invece l'ho usato per sapere come trovare la dimostrazione di media e varianza della distribuzione geometrica, legate al mio appello. ho di fatto letto solo quelle quindi non sono sicuro di come possa essere il resto, ma quelle due sono scritte passaggio per passaggio con anche qualche commento qua e là.



spero possa tornare utile a qualcuno.

saluti
sonica


forse quest'ultimo link è cambiato. io credo che sia diventato questo:
http://www.dst.unive.it/~sartori/di...atisticaII.html

buono studio

BeppeGoal
Non riesco a scaricare il testo della Garetto... voi riuscite facile?

Antonio86
Ragazzi vi ringrazio per i link utilissimi!!!

fcaridi
Per ulteriori approfondimenti suggerisco la visita del sito:
http://digilander.iol.it/statistici/index.htm
Il materiale sul calcolo delle probabilita e la statistica mi pare interessante. Buona lettura.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate