[SITI] Materiale Utile Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
sonica |
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:
http://www2.dm.unito.it/pagineperso...gie/BioTec5.htm
è un vero e proprio libro in italiano di più di 300 pagine scritto da una professoressa dell'università di torino.
consiglio questo libro per entrare poco alla volta nell'argomento della statistica. il libro è facile, spiega bene e ha molti esempi. non copre totalmente il nostro programma e gli esercizi che svolge sono infinitamente più semplici di quelli dei nostri temi d'esame ma, visto che dà poche dimostrazioni ed è quindi orientato alla pratica, trovo che sia utile per iniziare a familiarizzare con le varie distribuzioni di probabilità e con i concetti di media e varianza.
caldamente consigliato a chi deve iniziare.
http://www.dst.unive.it/~claudio/di...tica/index.html
questo invece l'ho usato per sapere come trovare la dimostrazione di media e varianza della distribuzione geometrica, legate al mio appello. ho di fatto letto solo quelle quindi non sono sicuro di come possa essere il resto, ma quelle due sono scritte passaggio per passaggio con anche qualche commento qua e là.
spero possa tornare utile a qualcuno.
saluti
sonica |
virtual |
Originally posted by sonica
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:
[cut]
spero possa tornare utile a qualcuno.
Grazie mille! Il testo di Maria Garetto è molto chiaro e semplice! |
dix979 |
grazie mille anche da parte mia |
dix979 |
potreste indicare in cosa consiste l'orale con de falco? cosa chiede? |
dix979 |
sapete anche dove e quando si svolgono le esercitazione di cui parla il prof? sono utili? sono ben fatte? |
omnibusy |
grazie sonica
Originally posted by sonica
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:
http://www2.dm.unito.it/pagineperso...gie/BioTec5.htm
è un vero e proprio libro in italiano di più di 300 pagine scritto da una professoressa dell'università di torino.
consiglio questo libro per entrare poco alla volta nell'argomento della statistica. il libro è facile, spiega bene e ha molti esempi. non copre totalmente il nostro programma e gli esercizi che svolge sono infinitamente più semplici di quelli dei nostri temi d'esame ma, visto che dà poche dimostrazioni ed è quindi orientato alla pratica, trovo che sia utile per iniziare a familiarizzare con le varie distribuzioni di probabilità e con i concetti di media e varianza.
caldamente consigliato a chi deve iniziare.
http://www.dst.unive.it/~claudio/di...tica/index.html
questo invece l'ho usato per sapere come trovare la dimostrazione di media e varianza della distribuzione geometrica, legate al mio appello. ho di fatto letto solo quelle quindi non sono sicuro di come possa essere il resto, ma quelle due sono scritte passaggio per passaggio con anche qualche commento qua e là.
spero possa tornare utile a qualcuno.
saluti
sonica |
omnibusy |
Originally posted by sonica
salve a tutti, ho appena passato statistica. volevo segnalarvi del materiale reperibile in rete che mi ha aiutato a capirci qualcosa:
http://www.dst.unive.it/~claudio/di...tica/index.html
questo invece l'ho usato per sapere come trovare la dimostrazione di media e varianza della distribuzione geometrica, legate al mio appello. ho di fatto letto solo quelle quindi non sono sicuro di come possa essere il resto, ma quelle due sono scritte passaggio per passaggio con anche qualche commento qua e là.
spero possa tornare utile a qualcuno.
saluti
sonica
forse quest'ultimo link è cambiato. io credo che sia diventato questo:
http://www.dst.unive.it/~sartori/di...atisticaII.html
buono studio |
BeppeGoal |
Non riesco a scaricare il testo della Garetto... voi riuscite facile? |
Antonio86 |
Ragazzi vi ringrazio per i link utilissimi!!! |
|
|
|