Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Nuovo portatile Amilo m7440g
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
overflowonline
Ciao a tutti fra poco mi compro il sudetto portatile:

Amilo M7440g

Processore: Intel pentium 725A 1.6 Ghz
Ram: 1024Mb
Hard-disk: 80gb
Masterizzatore: dual layer
Lan: 10/100 + Wirelless
Display TFT 15.4

A me sembra molto carino e potente un giga di ram è una figata idem per gli 80 giga di disco.. il prezzo è di 1049 euro mi sembra molto buono voi che dite?? è un bel portatile? ciaoooooooo

ps:come linea mi piace è tutto grigio argentato....

poledrisk85
a quel prezzo???molto poco!!!dove lo vendono???

Bloody
a me pure sembra buono x quel prezzo :)

khelidan
Infatti,assolutamente il nome del rivenditore!!! :-D

ripe
Vogliamo sapere! Vogliamo sapere!

overflowonline
Il rivenditore è careffur... io l'ho preso al centro commerciale il carosello di carugate... ce ne dovrebbero essere ancora un sacco... cmq ne ho visti un sacco di portatili in promozione...

Cmq ho appena preso il portatile... bellissimo... piacevole sorpresa il disco è SATA io credevo fosse ancora vecchio tipo ide... quindi è ancora + veloce.. il monitor è bellissimo e molto ampio.. cioè io ero abituato al mio vecchio 14 e questo 15.4 mi illumina.. ha dei colori bellissimi... le altre caratteristiche le trovate sul sito della fujitsu siemens computer.. cmq mooolto bello...


ps:io ho fatto il finanziamento di 10 rate a interessi zero...
pps:se volete comprarlo affrettatevi prima che finisca...
ppps:minchia non vedo l'ora di installarci debian sarge..

ripe
Sono indeciso con il 17" sempre della FSC... ora vediamo...

recoil
il prezzo è buono, ricordo di aver visto notebook simili che costavano 50 o 100 euro in più e magari avevano solo il disco fisso più grande

quanto dura la batteria?

ripe
Ho scoperto ora l'inghippo: scheda video integrata da 64Mb di Ram condivisa... :(

khelidan
Originally posted by ripe
Ho scoperto ora l'inghippo: scheda video integrata da 64Mb di Ram condivisa... :(


Idem.lo stavo postando anche io!

Ma c'e l'amilo 1437g,e uguale a differenza che ha la scheda video ati radeon x700 con 128mb di ram,pero non mi piace esteticamente,e diverso dal m7440g!

Penso mi orientero verso un sony vaio!

holylaw
e a quanto viene?

khelidan
Originally posted by holylaw
e a quanto viene?


1199 da mb multimedia! ;)

recoil
Originally posted by ripe
Ho scoperto ora l'inghippo: scheda video integrata da 64Mb di Ram condivisa... :(


i MB di ram tolti alla memoria di sistema in realtà non sono fastidiosi considerando che ha un giga
però quando vedo un DVD su un pc con scheda ATI la differenza la noto, ho fatto un confronto mettendo due portatili uno di fianco all'altro proprio ieri. il mio, con la Intel integrata, non reggeva il confronto. dall'altra parte c'era uno schermo wide ma a parte questo c'era una ATI

io me ne frego abbastanza del multimedia, altrimenti avrei preso una ATI di corsa. non so se il nuovo chip video di Intel (quello di Sonoma) è migliorato così tanto da reggere il confronto, ma dubito

overflowonline
La batteria può durare anche 5 ore.. ovviamente usando il poratile al minimo.. per ora sono riuscito a tirare 3.30 ore quasi 4 facendone un uso normale (Installando roba e usando programmi..)

Per quanto riguarda la scheda video io me ne sono fregato del fatto che avesse 64mb condivisi tanto c'è un giga di ram e inoltre io il portatile lo uso prevalentemente per lavorare e non per giocare..inoltre io guardo quasi esclusicamente divx sul portatile per i dvd ho un lettore apposta quindi diciamo che me ne sono sbattuto alla grande della scheda video...

Ieri inoltre ho comprato il mouse della microsoft per i poratile quello wireless ottico piccolino.. troppo comodo e troppo bello così evito di devastare il poratile.. il mio vecchio laptop era distrutto usavo sempre il mouse integrato e alla fine si è devastato...

Avrei una domanda sull'uso della batteria.. per evitare di rovinarla e di tenerla sempre al topo ho pensato che è meglio usare il poratile tipo un cellulare.. cioè: lo carico quando la batteria è carica al massimo lo stacco dalla corrente e lo uso finchè non si scarica la batteria e poi lo ricarico.. cioè in pratica lo tengo attaccato alla corrente solo quando c'è la batteria scarica... voi che dite?
Ho notato in molti ufficio in cui ho lavorato che molta gente lasciava il portatile perennemente attaccato alla corrente alla fine la batteria si è sputtanata... il mio metodo è giusto?in questo modo faccio un'uso corretto della batteria??Grazie ciaooooo

ps:il mouse della microsoft è troppo comodo

recoil
Originally posted by overflowonline
La batteria può durare anche 5 ore.. ovviamente usando il poratile al minimo.. per ora sono riuscito a tirare 3.30 ore quasi 4 facendone un uso normale (Installando roba e usando programmi..)


beh questo è ottimo essendo un monitor wide
io arrivavo quasi a 5 ore con tutto al minimo, dopo un anno la batteria mi dura circa 10 minuti in meno ma ho provato solo una volta, magari era un caso

Per quanto riguarda la scheda video io me ne sono fregato del fatto che avesse 64mb condivisi tanto c'è un giga di ram e inoltre io il portatile lo uso prevalentemente per lavorare e non per giocare..inoltre io guardo quasi esclusicamente divx sul portatile per i dvd ho un lettore apposta quindi diciamo che me ne sono sbattuto alla grande della scheda video...


stesso ragionamento che ho fatto io

Ieri inoltre ho comprato il mouse della microsoft per i poratile quello wireless ottico piccolino.. troppo comodo e troppo bello così evito di devastare il poratile.. il mio vecchio laptop era distrutto usavo sempre il mouse integrato e alla fine si è devastato...


il touch pad è inutilizzabile per lunghi periodi
i mouse per notebook vanno bene ma il mio (microsoft ma non wireless) lo uso solo in giro
per casa ne ho uno wireless più grande e riposante per la mano, sul mouse meglio non lesinare perché se tieni la mano in posizione innaturale troppo a lungo non è una bella cosa. i mouse per notebook sono comodi da mettere in borsa ma dopo averne usato uno per 2 mesi (a casa e in giro) ho comprato il mouse bello per casa perché non ne potevo più

Avrei una domanda sull'uso della batteria.. per evitare di rovinarla e di tenerla sempre al topo ho pensato che è meglio usare il poratile tipo un cellulare.. cioè: lo carico quando la batteria è carica al massimo lo stacco dalla corrente e lo uso finchè non si scarica la batteria e poi lo ricarico.. cioè in pratica lo tengo attaccato alla corrente solo quando c'è la batteria scarica... voi che dite?
Ho notato in molti ufficio in cui ho lavorato che molta gente lasciava il portatile perennemente attaccato alla corrente alla fine la batteria si è sputtanata... il mio metodo è giusto?in questo modo faccio un'uso corretto della batteria??Grazie ciaooooo


io uso la batteria poco, solo se sono in giro. poi la ricarico se è scesa sotto il 50% di autonomia e so che mi servirà. tengo la batteria inserita solo raramente come forma di sicurezza, almeno se salta la corrente non sono fregato, ma è una cosa rara, di solito il notebook resta per qualche giorno a casa senza essere portato in giro e ci rimane con la batteria staccata

khelidan
Originally posted by overflowonline
...

Avrei una domanda sull'uso della batteria.. per evitare di rovinarla e di tenerla sempre al topo ho pensato che è meglio usare il poratile tipo un cellulare.. cioè: lo carico quando la batteria è carica al massimo lo stacco dalla corrente e lo uso finchè non si scarica la batteria e poi lo ricarico.. cioè in pratica lo tengo attaccato alla corrente solo quando c'è la batteria scarica... voi che dite?
Ho notato in molti ufficio in cui ho lavorato che molta gente lasciava il portatile perennemente attaccato alla corrente alla fine la batteria si è sputtanata... il mio metodo è giusto?in questo modo faccio un'uso corretto della batteria??Grazie ciaooooo

ps:il mouse della microsoft è troppo comodo


Sul manuale d'uso dei portatili apple c'e scritto di fare proprio il contrario,anchio ragionavo come te invece consigliano di fare 3/4 cicli di carica/scarica completi e poi di non scaricarla mai completamente! ;)

ripe
Boh, a me serve una buona scheda video (almeno una X700, meglio una 6800) e uno schermo 17" (voglio fare la follia)... mi sto orientando sui Santech che hanno dei buoni prezzi, ottima assistenza italiana (forse perchè sono italiani :asd: ) e soprattutto non ti fanno pagare il sistema operativo!

www.santech.it

Gigi
ragazzi scusate se vado un pò in off, io vorrei prendere più in là un portatile che abbia una buona risoluzione video (<1280X800), cosa mi consigliate ?

grazie

khelidan
Originally posted by Gigi
ragazzi scusate se vado un pò in off, io vorrei prendere più in là un portatile che abbia una buona risoluzione video (<1280X800), cosa mi consigliate ?

grazie


Il mio powerbook,1280x854! :D

E un 15" se interessa lo vendo!


Ritornando in topic,ho letto un po il forum di hwupgrade e sinceramente non ne esce fuori bene questa serie di portatili siemens,sono sempre piu indeciso su cosa prendere,ora mi guardo il sito della Santech!

khelidan
Originally posted by ripe
Boh, a me serve una buona scheda video (almeno una X700, meglio una 6800) e uno schermo 17" (voglio fare la follia)... mi sto orientando sui Santech che hanno dei buoni prezzi, ottima assistenza italiana (forse perchè sono italiani :asd: ) e soprattutto non ti fanno pagare il sistema operativo!

www.santech.it


Ok ok,portatili bellissimi e prezzi bassissimi!Dove sta la fregatura???
Sai se i prezzi sono ivati?

ripe
C'è scritto, i prezzi non sono ivati ma restano comunque buoni. E' l'assistenza e la qualità dei componenti a fare la differenza (il chassis è quello dei barebone taiwanesi, niente da dire).

overflowonline
Ciao che cosa hai letto di preciso sul forum?per adesso sono molto soddisfatto del mio acquisto... tralaltro il portatile è ultrasilenzioso e scalda molto poco... puoi indicarmi il link al forum di hwupgrade?in che senso non ne escono bene i siemens??

ps:sto smadonnando per installare windows xp pro,preinstallato c'è l'home e per installare il pro c'è bisogno dei driver del controller sata... mmh ha appena finito di masterizzare il cd con le modifiche al setup.. se tutto và bene posto qualche info utile..

recoil
Originally posted by ripe
Boh, a me serve una buona scheda video (almeno una X700, meglio una 6800) e uno schermo 17" (voglio fare la follia)... mi sto orientando sui Santech che hanno dei buoni prezzi, ottima assistenza italiana (forse perchè sono italiani :asd: ) e soprattutto non ti fanno pagare il sistema operativo!

www.santech.it


l'ultimo punto fa loro onore :)
il problema dei Santech è quello che, per quanto mi riguarda, hanno i Dell
io ho un portatile lo voglio vedere e toccare prima di comprarlo, su internet posso anche acquistare ma solo se ho visto dal vero il modello (soprattutto per il display)

sul sito mettono delle foto grandi, ma a me non basta
c'è da dire che hanno prezzi buoni

ripe
Beh si, quello è vero... di vedere e toccare dal vivo non se ne parla, anche perché la Santech non ha un distributore ufficiale qui in Lombardia (cosa per me inspiegabile).

Io mi sto orientando su un Amilo M3438, ha tutto quello che mi serve tranne il Bluetooth (ma ho una chiavetta esterna, userò quella).

overflowonline
Bella raga.. dopo un mezzo pomeriggio a cercare su google come risolvere il problema del controller sata durante l'installazione di xp pro ho trovato questo fantastico link che ha risolto tutti i miei problemi:

http://student.agh.edu.pl/~swolf/1437G/1437G.html

Potrebbe essere utile a tutti quelli che hanno un siemes con chip set del tipo "sonoma" e che vogliono installare xp pro... adesso rulla alla grande..

ps:ora che mi sono bello spartizionato il disco mi installo debian sarge per smanettare seriamente..

recoil
Originally posted by ripe
Io mi sto orientando su un Amilo M3438, ha tutto quello che mi serve tranne il Bluetooth (ma ho una chiavetta esterna, userò quella).


i Siemens hanno la possibilità di estendere la garanzia?
non ricordo se è possibile ma mi pare che un anno fa avevo scartato un fujitsu siemens proprio per quel motivo

ripe
Mi pare di no, ma mi prenderò l'estensione MultiService da MediaWorld per 3 anni al prezzo di una quindicina di eurozzi! :)

recoil
Originally posted by ripe
Mi pare di no, ma mi prenderò l'estensione MultiService da MediaWorld per 3 anni al prezzo di una quindicina di eurozzi! :)


il vantaggio dell'estensione mediaworld è che ti danno il portatile "di cortesia" mentre il tuo è in assistenza
però le riparazioni non sono totalmente gratuite, non ricordo se paghi il 10 o 20% però per una quindicina di euro non si può certo pretendere una copertura completa

dovrebbe durare 4 anni, io ho preso quella di saturn assieme a quella di Toshiba (che ne dura 3) almeno per il quarto anno sono coperto, sempre con la percentuale da pagare in caso di riparazione

khelidan
Originally posted by ripe
C'è scritto, i prezzi non sono ivati ma restano comunque buoni. E' l'assistenza e la qualità dei componenti a fare la differenza (il chassis è quello dei barebone taiwanesi, niente da dire).


Si infatti,ho visto il listino,e che sulllo shop non riuscivo a trovare qualche indicazione,cmq restano dei buoni portatile a prezzi interessanti!

X Over

Si dice che questo portatile scaldi molto,e lo dicono in tanti e che gode di alcuni difetti del suo predecessore,tipo ogno tanto salta fuori lo schermo bianco ed in ultimo le caratteristiche tecniche sono un po ambigue,per lo stesso modello cambiano piu volte!
Questa e la discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968648

overflowonline
Sono le 3 di notte passate ma finalmente sono riuscito ad installare windows xp professional su questo amilo m7440g.. è stata na lotta durissima.. il messaggio che avevo lasciato in precedenza in realtà era un falso positivo perchè dopo aver completato l'installazione di xp pro al primo avvio appariva la schermata blu della morte.... Dopo una mezza giornata buona di smanettamento ho capito che era un problema di driver e ho customizzato l'installazione di xp pro integrando i driver del chipset,del sata e della scheda video in fase di installazione.. domani posto il link che mi ha aiutato in questa operazione... scrivo queste 2 righe giusto perchè magari potranno a servire a qualcuno che si comprerà un fujitsu siemens con preinstallato xp home e vuole passare al pro... ora vado a nanna che è meglio...


ps:la fase + dura dopo l'installazione di xp è la scelta dello sfondo,ora ho delle belle nuvole.. qualcuno conosce qualche sito serio pieno di foto e wallpaper?ciaooo
pps:nel forum di hwupgrade il mio notebook amilo m7440g non viene mai nominato...infatti schermate bianche non ne ho viste... e personalmente ritengo che il pc scaldi pochissimo...notte ciaooooooooo

khelidan
Originally posted by overflowonline

ps:la fase + dura dopo l'installazione di xp è la scelta dello sfondo,ora ho delle belle nuvole.. qualcuno conosce qualche sito serio pieno di foto e wallpaper?ciaooo
pps:nel forum di hwupgrade il mio notebook amilo m7440g non viene mai nominato...infatti schermate bianche non ne ho viste... e personalmente ritengo che il pc scaldi pochissimo...notte ciaooooooooo


Ogni tanto li prendo da qui:
http://www.sfondissimi.it/

oppure:
http://wallpaper.deviantart.com/

Ciao!

overflowonline
Ragazzi mi ero dimenticato di hebus...


www.hebus.com

Il sito con alcuni sfondi magnifici....

ciaoooooooo

ps:adesso vado a vedere l'orale di reti...

khelidan
Originally posted by overflowonline


ps:adesso vado a vedere l'orale di reti...


Fai l'orale??

Hai tutta la mia ammirazione! :D

overflowonline
Ho scritto: "Vado a vedere l'orale.." l'ha fatto un mio amico... a quanto pare è molto più semplice del compito finale... io cmq inizio il 3 ottobre facendo i compitini e seguendo tutte le lezioni... credo che sia la soluzione migliore..

khelidan
Originally posted by overflowonline
Ho scritto: "Vado a vedere l'orale.." l'ha fatto un mio amico... a quanto pare è molto più semplice del compito finale... io cmq inizio il 3 ottobre facendo i compitini e seguendo tutte le lezioni... credo che sia la soluzione migliore..


A quanto pare abbiamo avuto la stessa idea...;)

Ciao!

overflowonline
Bella raga ho finito di configurare windows xp pro.. ora mi stò informando su come configurare debian sarge... bel casino ho fatto un primo tentativo e non mi vede il disco sata.. mi sà che devo smanettare di brutto anche qua....

ps:devo smetterla di tirare le 3 di notte che lunedì si ricomincia.... meglio che vado a nanna ciaooo

khelidan
Originally posted by overflowonline
Bella raga ho finito di configurare windows xp pro.. ora mi stò informando su come configurare debian sarge... bel casino ho fatto un primo tentativo e non mi vede il disco sata.. mi sà che devo smanettare di brutto anche qua....

ps:devo smetterla di tirare le 3 di notte che lunedì si ricomincia.... meglio che vado a nanna ciaooo


Anchio ebbi dei problemi in un pc con un disco sata,dovetti caricare il modula a mano,nel mio caso era sata_nv,dovresti individuare quello giusto nel tuo caso e caricarlo!

khelidan
Inoltre tieni d'occhio questa pagina:
http://www.linux-on-laptops.com/fujitsu.html

Purtroppo il link al tuo portatile non si apre,il fatto è che abbastanza nuovo e credo siano molto pochi i laptop che montano un disco SATA!

overflowonline
Grazie mille per il link l'avevo già individuato.. però a me si apre... ho letto tutto il documento però non si parla di come caricare i driver sata durante l'installazione di debian sarge. Nella pagina viene descritta l'installazione di gentoo, cmq ottimo link mi ha risolto il problema del wireless e un sacco di altre cose.. tu come hai caricato i driver sata durante l'installazione?? grazie ciaooooo

ripe
Comunque è definitivo: prenderò l'Amilo M3438G...



:sbav:

khelidan
Originally posted by overflowonline
Grazie mille per il link l'avevo già individuato.. però a me si apre... ho letto tutto il documento però non si parla di come caricare i driver sata durante l'installazione di debian sarge. Nella pagina viene descritta l'installazione di gentoo, cmq ottimo link mi ha risolto il problema del wireless e un sacco di altre cose.. tu come hai caricato i driver sata durante l'installazione?? grazie ciaooooo


Spiegami bene,in teoria dovresti avviare l'installazione ma dovrebbe bloccarsi subito giusto?

overflowonline
Si praticamente io metto dentro il cd di debian sarge al boot carico il kernel 2.6 con il comando linux26,parte l'installazione vengono individuati diversi componenti hardware tipo la scheda di rete e poi però mi dice che l'installazione non può continuare perchè non c'è nessun disco rigido installato. Credo proprio che dipenda dal fatto che non c'è nessun controller sata caricato,quindi credo bisognerà caricare il controller del mio driver sata però non l'ho mai fatto...e a dir la verità non ho ancora guardato bene la marca del mio controller sai darmi qualche suggerimento??Grazie ciaoooooo

overflowonline
Bella forse c'è l'ho fatta.. ho scaricato l'ultimo cd di installazione della sarge e ora il disco lo vede. Si vede che in questa versione ci deve essere un kernel più aggiornato.. adesso provo a continuare l'installazione speriamo bene... ciaoo

ps:infatti.. kernel 2.6.12..
pps:ora viene il bello far funzionare tutte le perferiche alla perfezione.. heheh

khelidan
Originally posted by overflowonline
Bella forse c'è l'ho fatta.. ho scaricato l'ultimo cd di installazione della sarge e ora il disco lo vede. Si vede che in questa versione ci deve essere un kernel più aggiornato.. adesso provo a continuare l'installazione speriamo bene... ciaoo

ps:infatti.. kernel 2.6.12..
pps:ora viene il bello far funzionare tutte le perferiche alla perfezione.. heheh


Infatti,mi ero documentato anchio e a quanto pare non c'e modo di caricarlo all'inizio,per il semplice fatto che probabilmente nel primo cd che avevi non c'era proprio il modulo adatto al tuo chipset!
A spanne potresti avere qualche problema con la scheda video se vuoi avere l'accelerazione 3d e con il modem,anche se ormai i driver,qualora avessi bisogno del 56 k(come me :( ),si trovano!

overflowonline
Ciao adesso sto impazzendo per far funzionare la scheda wireless.. ho seguito alla lettera le istruzioni che ho trovato qui:

http://guide.debianizzati.org/index...Wireless_2200BG

ma niente... quando eseguoil comando "iwconfig" ottengo su tutte le schede di rete eth0,eth1 no wireless extension..

Tral'altro all'avvio del pc ottengo eth1 unkow hardware o qualcosa di simile.. però se faccio lspci il controller intel 2200 bg viene riconosciuto... boh... adesso riprovo per l'ennesima volta... sperem..

khelidan
Ma,hai caricato il modulo giusto per la scheda wireless?

overflowonline
Ok ho risolto il problema del wireless..

allora riassumo brevemente:

1)modificare il file /etc/apt/source.list

inserire dopo "contrib" unstable non-free

2)scaricare gli header del kernel in uso (nel caso non fosse mai stato compilato il kernel..)

3)scaricare i moduli ieee80211 e ipw2200

apt-get install ipw2200-source

4)compilare i moduli prima il ieee80211

module-assistant a-i ieee80211

5)poi l'ipw2200 con il solito:

module-assistant a-i ipw2200

poi si scarica il firmware dal sito del'ipw2200 project su sourceforge lo si piazza /usr/lib/hotplug/firmware

occhio che la versione del firmware deve essere la stessa del driver ipw2200... si riavvia il tutto e zac dopo aver installato il wireless-tools è tutto andato alla perfezione... ah ovviamente dopo aver attivato il led del wireless con il fantastico modulo che ho compilato e trovato in un dei link precendeti...
Ora il problema è che stò impazzendo a ricompilare il kernel..ogni volta sbaglio qualcosa... che palle.. e una volta non mi funziona bene la scheda video e quella dopo non mi vede il disco sata.. vabbè domani vedo di smanettarci meglio in questi giorni non ho avuto molto tempo per lavorarci seriamante... vado và che fra 7 ore devo essere in piedi... notte ciaooooooooo

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate