Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Lingua italiana e comunicazione
 
Esame 30 ottobre
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Gianluca
Per i non frequentanti quali libri e quali capitoli bisogna studiare?
che dite...ce la faccio a prepararlo in una decina di giorni?

Hawk
30 ottobre o 30 settembre? :D


Cmq dipende da che turno sei.

Gianluca
sorry :oops:
si cmq intendevo 30 sett....magari ce ne fosse uno al 30 ott:)
sono con prada

~paolo~
Anch'io devo dare l'esame il 30 settembre e sono non frequentante..

Allora, con grande felicità ti dico i testi da preparare:

Massimo Prada, Scrittura e comunicazione, Milano, Led, 2003, vol. 1.
Non è richiesta la lettura delle “schede”.

Massimo Prada, Annotazioni di sintassi generativa, Milano, Cuem, 2004

Inoltre, per l’esame orale:

Giovanni Acerboni, Grammatica del clic. Progettare e scrivere per internet, Milano, McGraw-Hill (in preparazione).

Gli studenti non frequentanti aggiungeranno alle letture citate in precedenza, a loro scelta, uno dei testi che seguono, o loro parti:

Ilaria Bonomi, Andrea Masini e Silvia Morgana, La lingua italiana e i mass media, Roma, Carocci, 2003 (è richiesta la preparazione dei saggi 1 e 9; ad essi lo studente aggiungerà un altro saggio a scelta).

Oppure:

Carla Bazzanella, Linguistica e pragmatica del linguaggio. Un'introduzione, Bari, Laterza, 2005.

Oppure:

Banfi, E. - Sobrero, A.A. (a cura di), Il linguaggio giovanile degli anni Novanta, Bari, Laterza, 1992.

Costituisce lettura consigliata, ma non obbligatoria:

Giovanna Cosenza, Semiotica dei nuovi media, Bari, Laterza, 2005


Oggi ho finito di leggere i saggi... mi manca il resto e credo (spero) di riuscire a fare gli altri testi .. In una decina di giorni penso tu riesca a prepararlo....

Ciao

kaste81
ma i libri che hai giustamente citato sono da fare tutti e tutti i capitoli???perchè è veramente una manata di roba!!!!!anche a me manca sto esame che non ho mai dato per pigrizia....troppa roba e poco interessante!!!!!help me!

~paolo~
Originally posted by kaste81
ma i libri che hai giustamente citato sono da fare tutti e tutti i capitoli???perchè è veramente una manata di roba!!!!!anche a me manca sto esame che non ho mai dato per pigrizia....troppa roba e poco interessante!!!!!help me!


Infatti è una manata pazzesca e sto impazzendo...
Purtroppo da qll che ho capito è da fare quello che ti ho citato = tutto... :(

Mi sono messo ora a cercare di fare degli schemi perchè dopo averl letto non mi ricordo assolutamente niente,,,, :cry:

Mancano ancora 7 giorni.... Sperem di farcela

Ps: come testo aggiuntivo io ho scelto i saggi da leggere....
Ma in totale sono sempre 4 libri da preparare.....

kaste81
ma da quel che ho sentito in giro tutti dicono che l'orale non è difficile...e che lui è molto "easy"!!!!dai tutta sta roba per questo tipo di esame è davvero improponibile!!!

~paolo~
Originally posted by kaste81
ma da quel che ho sentito in giro tutti dicono che l'orale non è difficile...e che lui è molto "easy"!!!!dai tutta sta roba per questo tipo di esame è davvero improponibile!!!


anch'io ho sentito dire così.. ma è sempre meglio non andare là ad arrampicasi sui vetri :climb:

:-D

Ciao

mena
Pure io mi sono iscritto all'esame del 30... SETTEMBRE.

E, a parte il fatto che sto studiando con molta "moderazione" xkè mi hanno detto che l'orale non è poi sto scoglio insormontabile... vabbè cmq a -4 dal giorno dell'esame non so ancora nè in che aula si fa nè tantomeno a che ora...

Nessuno mi potrebbe dare una mano??

~paolo~
Originally posted by mena
Pure io mi sono iscritto all'esame del 30... SETTEMBRE.

E, a parte il fatto che sto studiando con molta "moderazione" xkè mi hanno detto che l'orale non è poi sto scoglio insormontabile... vabbè cmq a -4 dal giorno dell'esame non so ancora nè in che aula si fa nè tantomeno a che ora...

Nessuno mi potrebbe dare una mano??


A chi è iscritto alla mailing list del corso è arrivata una mail con su la data e l'ora:

Informo tutti gli iscritti che l'esame del 30 settembre si terrà presso l'aula 204 a partire dalle 9.30.

Ciao ciao

ika85
sorry ma ... dov'é l'aula 204?

:?

~paolo~
L'aula 204 è nel settore didattico di via celoria

mayetta
come siete messi con la dispensa di sintassi generativa? io mi sono un po' persa :look: :sighsob:

F4r41
ma i frequentanti...cosa devono studiare?!?!?!?

basta quello che bisognava studiare per i compitini oppure cose in più?!?!?


grazieeeeeeeeee

~paolo~
anch'io ormai mi sono perso...

F4r41
cmq... non ho capito come fa a determinare se una persona era frequentate oppure no.

io ho fatto solo il primo compitino.

posso considerarmi "frequentante"?

F4r41
sapete in quanti siamo domani?

Ikkarus
a che ora e in che aula è l'appello del 30??grazie

~paolo~
Originally posted by Ikkarus
a che ora e in che aula è l'appello del 30??grazie


c'è scritto poco + sopra..

Cmq aula 204 di via celoria a partire dalle 9.30

Ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate