 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[GNAM-DOLCI] Biscotti e tortini Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Flavia |
Su consiglio di FLyZone, ecco qua tre gustosissime ricette di biscotti!
CUORICINI AL LIMONE CON GLASSA DI CIOCCOLATO:
• 150 g di farina gialla a grana fine
• 50 g di farina bianca
• 50 g di fecola
• due tuorli
• 100 g di burro
• 100 g di zucchero
• la buccia grattugiata di due limoni
• un cucchiaio di lievito in polvere
Mescolate le due qualità di farina, la fecola, i due tuorli, il burro fuso, lo zucchero, la buccia del limone e il lievito. Lavorate bene gli ingredienti finchè otterrete una pasta omogenea ma abbastanza friabile, che farete risposare coperta in frigorifero per circa 30 minuti.
Riprendete poi la pasta e stendetene una sfoglia alta circa 2 mm e ricavate la forma che preferite. Infornate a 160 gradi per circa 15 minuti. Potete poi ricoprirli con una glassa a piacere.
Potete poi immergerli a piacimento in una glassa preparata mescolando sul fornellino un cucchiaio di acqua, un cucchiaio di cacao amaro e circa 50 g di zucchero e velo, finchè otterete un composto omogeneo! :D
TORTELLINI AI LAMPONI
• 300 g di farina (oppure 250 g di farina e 50 g di fecola)
• 150 g di burro fuso
• 2 tuorli
• 150 g di zucchero
• un pizzico di sale
Per la farcitura:
• marmellata ai lamponi
• 1 uovo intero
Amalgama tutti gli ingredienti finchè ottieni una pasta omogenea. Forma una palla e lascia in friga a riposare per circa 30 minuti.
N.B. Non abbondare nell’impasto con la farina, perché comunque ne servirà aggiungere durante la stesura della pasta per non farla attaccare al tavolo o al matterello. Non lesinare neppure sul burro, altrimenti la pasta frolla diverrà dura come il muro!
A questo punto togli la palla dal frigorifero, stendi una larga spianata e ottieni tante forme con lo stampino desdierato (nel mio blog ho usato lo stampino a forma di fiorellino! :D ). Sulla metà degli stampini spalmate un po'di marmellata, dopodichè spalmate sui bordi, con un pennellino, un uovo intero che avrete già precedentemente mescolato (serve come "collante" per la pasta che metterete sopra!). A questo punto, mettete una nuova forma di pasta sopra, in modo da coprire la marmellata, e premete sui bordi per far aderire bene le due paste, ottenendo così un "tortellino" con la marmellata dentro!
Cuocete in forno a 160 gradi per circa 10 minuti, finchè comunque non vedrete dorare la superficie (non lasciateli in forno troppo, altrimenti la pasa frolla perde tutta la sua friabilità!)
DOLCETTI AL COCCO:
PER CHI AMA IL COCCO, CONSIDERO QUESTI COME I MIGLIORI BISCOTTI AL COCCO IN ASSOLUTO!!!
• 200 g di frollini
• 2 uova
• 4 cucchiai di zucchero
• 100 g di burro
• 2 cucchiai di cacao amaro
• 100 g di farina di cocco
• 2 cucchiai di rum
Svolgimento
Sbriciolate i frollini e mischiateli con tutti gli altri ingredienti (il burro deve essere molto morbido). Formate quindi delle palline grandi come noci e passatele in altra farina di cocco. Disponete le palline su un vassoio e mettete in frigo.
:D:D:D |
kokorina |
Originally posted by Flavia
• un cucchiaio di lievito in polvere
aridaje con sto lievito :D |
Flavia |
Originally posted by kokorina
aridaje con sto lievito :D
Ma non è mica pasta frolla! :D |
kokorina |
infatti, ma la base è quella...obiettivamente, a cosa serve il lievito?
sono biscotti che devono "crescere"??? :) |
Flavia |
non crescono di molto, proverò anche senza magari! :) |
Gracie |
Koko... la nostra per il lievito e' una battaglia persa! :D
E cmq sti dolcetti al cocco mi ispirano un sacco... li faro'! :sbav: |
REQUIEM |
A DIETA!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Flavia |
Originally posted by REQUIEM
A DIETA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muhehe: |
kokorina |
Originally posted by Gracie
Koko... la nostra per il lievito e' una battaglia persa! :D
E cmq sti dolcetti al cocco mi ispirano un sacco... li faro'! :sbav:
gracie cara, meno male che ci sei tu... |
Gracie |
Originally posted by Flavia
DOLCETTI AL COCCO
Una variante piu' veloce e meno articolata (ma sicuramente buona) e' quella di fare una pastafrolla a base di farina normale e farina di cocco... e qui, Kokorina mi perdonera' ma ci va almeno mezza bustina di lievito per dolci perche' la farina di cocco, altro non e' che cocco disidratato e sminuzzato (fa molta fatica ad ammorbidirsi).
Quindi, vi posto i miei ingredienti:
50 gr Farina Bianca tipo 00
50 gr Farina di Cocco
100 gr di burro
50 gr di zucchero
1 uovo
Mezza bustina di lievito per dolci
1 lattina di crema di cocco (reperibile nei supermercati asiatici)
30/40 gr di cacao amaro
Zucchero a velo a piacere.
Impastare le farine con lo zucchero, il burro, l'uovo e il lievito.
Lavorare bene l'impasto, formare una palla e lasciar riposare, coperto da un canovaccio, in luogo fresco e asciutto per un'ora.
Nel frattempo, preparare la crema: mescolare perfettamente la crema di cocco con il cacao e riporre in frigorifero fino a preparazione ultimata dei biscotti.
Stendere la pasta frolla, ricavare dei dischetti con un bicchiere, disporli sulla placca del forno ricoperta di carta oleata e cuocerli in modalita' non ventilata a 200 gradi per 10 minuti.
Togliere i frollini dal forno, lasciarli riposare e raffreddare per una mezzoretta, spalmarli con un sottile strato di crema e unirli due a due (tipo i Ringo per intenderci).
Cospargere di zucchero a velo e servire quando i biscotti sono ben raffreddati.
Buon Appetito :sbav: |
|
|
|
|