 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Ennesimo problemino di avvio di Windows... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
DarkGod |
Ciauz!
Da un paio di settimane ho iniziato ad avere un problema nell'avvio del PC.
Lo accendo, si avvia LILO, poi inizia a caricare Windows 2000 regolarmente ma, arrivato ad un certo punto (a volte prima ancora della schermata di W2000, altre volte durante il caricamento dei programmi in esecuzione automatica, dopo essere entrato con un utente), si BLOCCA tutto, non risponde più a nessun comando (certe volte mi viene addirittura "no signal" sul monitor!), e l'unica possibilità è spegnere il PC tenendo premuto il pulsante di accensione per 6 secondi, dato che nemmeno il tasto di reset funziona.
A questo punto, se riaccendo il PC, si avvia sempre regolarmente (il problema si verifica SEMPRE e SOLO alla prima accensione).
Avevo pensato ad un problema hardware, per esempio l'alimentatore (anche se a dire il vero l'ho cambiato abbastanza di recente), ma mi sono accorto che avviando Linux questo problema non si verifica mai!
Accendo il pc, avvio Linux, poi riavvio il sistema e faccio partire Winzoz, e funziona tutto correttamente; ma se all'avvio faccio partire subito Windows si inchioda sempre!
O___o
Quale può può essere il problema??
PS: scommetto 1€ che la prima risposta sarà "passa a Linux!" :P:P
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
0m4r |
ok, hai perso un euro, "passa a Mac" |
DarkGod |
Originally posted by 0m4r
ok, hai perso un euro, "passa a Mac"
LoooL |
DeepBlue |
Originally posted by DarkGod
Quale può può essere il problema??
boh? su che tipo di partizione risiede Win?
In ogni caso suggerirei un bel check del disco fisso |
DarkGod |
Originally posted by DeepBlue
boh? su che tipo di partizione risiede Win?
primaria, NTFS.
In ogni caso suggerirei un bel check del disco fisso
Scandisk? |
DeepBlue |
Originally posted by DarkGod
Scandisk?
già |
DarkGod |
Originally posted by DeepBlue
In ogni caso suggerirei un bel check del disco fisso
Fatto scandisk, sembra non ci fossero problemi al disco... |
DarkGod |
Il problema persiste inesorabile.... :(:(:(:(:(:(
Cmq Windows si blocca solo se all'avvio lo faccio partire subito. Se invece quando parte LILO aspetto circa un minuto prima di avviare il sistema operativo, oppure se avvio prima Linux e poi riavvio Windows, allora tutto funziona correttamente...
Qualche altra idea.....?
|
0m4r |
hai provato a reinstallare il bootloader? |
DarkGod |
Originally posted by 0m4r
hai provato a reinstallare il bootloader?
No...
..ma può essere veramente un problema software, se lasciando "riscaldare" un po' il PC poi funziona? |
DarkGod |
Originally posted by poledrisk85
misteri...
.............. |
DarkGod |
Ragazzi, la situazione sta peggiorando... ormai avviare Windows al primo colpo è diventato praticamente impossibile, si blocca sempre durante il caricamento e devo spegnerlo brutalmente.
Con Linux invece fila tutto liscio....
Ma se fosse qualche componente hardware che sta tirando gli ultimi? Il pc è piuttosto vecchiotto, ha 4-5 anni...
Cosa potrebbe essere? Ram? Scheda madre? Harddisk? L'alimentatore non credo, dato che l'ho cambiato recentemente, insieme a un paio di ventole... |
DarkGod |
Ho appurato che è proprio un problema hardware: ora al primo tantativo non si avvia nè con Windows nè con Linux. :(
Cosa può essere? Qualche idea?
(Prima che si sputtani del tutto....:sbonk: ) |
ste.virus |
che potenza ha l'alimentatore?
hai provato a controllare bene le connessioni ai vari dischi (alimentazione e bus), a volte col caldo estivo si allentano un po'...
controlla anche i banchi della ram se sono agganciati bene
ma adesso quindi come lo avvi se non ti va nemmeno linux?
domanda stupida, nell'elenco periferiche di windows (se riesci ad avviarlo) ti dà qualche punto esclamativo giallo o rosso? |
DarkGod |
Originally posted by ste.virus
che potenza ha l'alimentatore?
hai provato a controllare bene le connessioni ai vari dischi (alimentazione e bus), a volte col caldo estivo si allentano un po'...
controlla anche i banchi della ram se sono agganciati bene Appena spengo il PC lo apro e controllo tutto.
In effetti il problema è iniziato proprio al ritorno dalle vacanze estive...
ma adesso quindi come lo avvi se non ti va nemmeno linux? Posso avviare sia Lunux che Windows (per ora!), ma NON al primo tentativo. Lo accendo, inizia a caricare il sistema operativo, durante il caricamente lo schermo diventa nero di colpo, spesso appare la scritta "no signal" sul monitor, il PC resta acceso ma no risponde a nessun comando, nemmeno al Reset.
A questo punto tengo premuto il pulsante di accensione per 6 secondi, il PC si spegne di botto, poi aspetto qualche istante, lo riaccendo e funziona (generalmente).
domanda stupida, nell'elenco periferiche di windows (se riesci ad avviarlo) ti dà qualche punto esclamativo giallo o rosso? [/B] No. |
ste.virus |
allora nessuna periferica è guasta, potrebbe essere veramente l'alimentatore...
dopo aver controllato tutte le connessioni fai una ulteriore prova staccando magari l'alimentazione dal lettore cd/masterizzatore, dal floppy e scollegando tutte le periferiche usb che non ti servono (scanner, webcam, hub passivi, lettori di memory card ecc...) lascia solo tastiera e mouse... se così ti parte subito è proprio l'alimentatore che non ce la fa |
DarkGod |
Originally posted by ste.virus
allora nessuna periferica è guasta, potrebbe essere veramente l'alimentatore...
dopo aver controllato tutte le connessioni fai una ulteriore prova staccando magari l'alimentazione dal lettore cd/masterizzatore, dal floppy e scollegando tutte le periferiche usb che non ti servono (scanner, webcam, hub passivi, lettori di memory card ecc...) lascia solo tastiera e mouse... se così ti parte subito è proprio l'alimentatore che non ce la fa
Sì, potrebbe anche essere... però mi sembra strano, dato che l'ho cambiato meno di un anno fa ed è l'unico componente nuovo del pc!
Cmq controllando le connessioni ho notato che probabilmente c'è un problema di avvio delle ventole... potrebbe essere quella la causa? |
ste.virus |
non partono le ventole? controlla se sono piene di polvere... altrimenti è proprio un problema di alimentazione.
controlla la potenza dell'alimentatore, dovrebbe essere almeno da 350 watt |
yeah |
Hai un multimetro a portata di mano?
In tal caso stacca tutti i collegamenti (compresi quelli alle periferiche) e controlla la tensione del pin verde. Dovrebbe essere almeno 5V (o almeno è così per me :))
Se è così, collegalo con un pezzo di filo ad una delle masse (cavo nero) e controlla le tensioni si tutti gli altri pin, rispetto all'etichetta dell'alimentatore, se ci sono i voltaggi indicati, altrimenti guarda qui
[edit]
Ho trovato quella pagina... sembra molto completa ma dice che il nero sui molex è -12V e -5V e la cosa mi pare strana... qualcuno che confermi? Secondo me il nero è sempre la massa, anche perchè se i voltaggi fossero quelli una prova con un tester dovrebbe dare 24V e 10V... boh :)
[edit2]
Questa mi fa una impressione migliore, ma non ho avuto tempo di leggere con attenzione |
ste.virus |
io sul mio alimentatore ho i seguenti dati:
filo arancione: +3,3V
filo rosso: +5V
filo giallo: +12V
filo viola: +5Vsb
filo blu: -5V
filo marrone: -12V
filo bianco: signal
filo nero: massa
cmq se fa fatica ad avviarsi mi sa che non è ancora fulminato, è solo sovraccaricato, ne serve uno più potente |
DarkGod |
Eccomi qui!!
Intanto grazie mille per le spiegazioni...
purtroppo però non credo di avere in casa multimetro :(
Intanto ho fatto un po' di controlli, ho dato una pulitina all'interno e controllato che sia tutto collegeto correttamente, ma sembra di sì. Ho staccato le periferiche superflue (scanner, stampante, webcam...) Ho lasciato solo modem adsl, un harddisk e le 2 unità CD-DVD), ma purtroppo il problema è peggiorato: stamattina ho dovuto avviarlo 3 volte prima che partisse (non si era mai bloccato 2 volte di fila).
Ho cotnrollato l'alimentatore: è da 400 W e l'avevo già cambiato a novembre 2004 (perchè quello originale era morto), mi sembra strano che sia proprio quello a dare problemi (anche se ovviamente può essere).
Ho controllato anche le ventole: all'accensione parte subito quella del processore, poi (ma a volte fa fatica) quella piccola sulla schedamadre, mentre quella sulla scheda video parte mooooolto dopo, facendo molto rumore e con l'aiuto di diverse spinte manuali.
Sinceramente ho paura che sia un problema di RAM o schedamadre....
PS: ho fatto anche diverse scansioni con 2 antivirus, quindi teoricamente non dovrebbe essere quello il problema.
|
DarkGod |
Dunque, ho seguito il flow-chart che mi ha segnalato (:D)...
Power come on? YES
Live screen? YES
Boot on 2nd try? YES
Premature power_ok signal. Try different power supply.
Seguendo però un'altra strada, sono arrivato al punto in cui dice che potrei avere un corto circuito o che la schedamadre è sottoposta a un eccessivo stress....
Non ho controllato però se la spia della schedamadre resta accesa oppure no. Cmq le lucine del case (power e harddisk restano sempre accese). |
DarkGod |
HELP!
Mi si appena morto il pc mentre lo usavo!
E' appasrsa una schermata blu che diceva "inizio scaricamente della memoria fisica..."
Se continua così, uno o due giorni il pc non si accende più, questo è sicuro...
Ah, la ventola della scheda video NON parte più nemmeno a spinte...
EDIT: avevo già letto di quel problema ma non ricordo cosa significava... se potete darmi qualche aiuto prima che il pc muoia del tutto ve ne sarei enormenete grato...
|
DarkGod |
La ventola della scheda video non gira più del tutto, e ho notato che la scheda si surriscalda moltissimo (diventa bollente piuttosto in fretta).
Ho provato a cambiare la ventolina, ma nemmeno quella nuova gira, quindi il problema è un altro... forse non arriva corrente... |
Viry |
L'errore completo della schermata blu riesci a postarlo?
Io proverei in ogni caso a vedere se sostituendo la scheda video con un'altra (va benissimo anche una paccosa e vecchia, ma che funzioni sicuramente) il problema smette di ripresentarsi |
ste.virus |
Caspita!!! prova a staccarla dalla scheda madre, a volte è solo un problema di contatti... :| |
yeah |
Sinceramente ho paura che sia un problema di RAM o schedamadre....
Per questo potresti provare MemTest, forse ti tira fuori qualcosa, ma probabilmente la RAM la stressa non poco :)
Il fatto che non gira la ventola della scheda video è un bel problema, rischi di bruciarla durante questi tentativi...
L'errore completo della schermata blu riesci a postarlo?
Non tralasciare i codici :) (quelli che cominciano per 0x...)
Eventualmente prova una configurazione minimale: harddisk, scheda video, processore, memorie. Stacca tutto il resto, sia interno che esterno. Se puoi lascia il pc aperto sul fianco (e magari mettici un ventilatore), almeno la scheda video perde qualche grado |
DarkGod |
Originally posted by ste.virus
Caspita!!! prova a staccarla dalla scheda madre, a volte è solo un problema di contatti... :|
Già fatto, l'ho staccata e rimessa almeno 3 volte, pulendola, ma purtroppo non è servito a nulla... |
DarkGod |
Originally posted by Viry
L'errore completo della schermata blu riesci a postarlo?
Io proverei in ogni caso a vedere se sostituendo la scheda video con un'altra (va benissimo anche una paccosa e vecchia, ma che funzioni sicuramente) il problema smette di ripresentarsi
Proverò a postarlo se ricapita... ma per il momento sto evitando di accenderlo per non peggiorare la situazione.
La prova con un'altra scheda video è la prima cosa che vorrei fare, però io altre schede al momento non ne ho, forse riesce a passrmene una un mio amico i prossimi giorni... vediamo. |
DarkGod |
Originally posted by yeah
Per questo potresti provare MemTest, forse ti tira fuori qualcosa, ma probabilmente la RAM la stressa non poco :)
Il fatto che non gira la ventola della scheda video è un bel problema, rischi di bruciarla durante questi tentativi...
Purtroppo sì, infatti sto evitando di accendere il pc per il momento.
Cmq magari porverò il test della ram (grazie del link;)), se riesceo a tenerlo acceso per un tempo sufficiente...
Non tralasciare i codici :) (quelli che cominciano per 0x...)
Eventualmente prova una configurazione minimale: harddisk, scheda video, processore, memorie. Stacca tutto il resto, sia interno che esterno. Se puoi lascia il pc aperto sul fianco (e magari mettici un ventilatore), almeno la scheda video perde qualche grado [/B]
Purtroppo non ho segnato il codice, la schemrata blu mi ha preso alla sprovvista, provvederò a segnarlo la prossima volta ... ;)
La prossima volta che lo accendo (probabilmente domani) proverò sicuramente una configurazione minima, magari in modalità provvisoria che dovrebbe essere meno pesante per l'hardware :)
In ogni caso, se non riesco a capire qual'è il problema, lo porterò all'assistenza, almeno evito di fare danni. Il PC ha più di 4 anni, quindi se dovessere avere problemi gravi, come la shceda madre sputtanata, mi sa che non mi conviene ripararlo, purtroppo... |
Viry |
beh, una scheda madre usata la trovi a pochissimo, e cosi' anche una scheda video se e' quella. |
DarkGod |
Ho acceso il PC con un ventilatore sparato al massimo verso la scheda video.
Per due volte di fila, durante il caricamento di Windows si è bloccato tutto ed è apparso NO SIGNAL sul monitor. Avevo provato con "modalità provvisoria con VGA" e "modalità provvisoria con rete".
Adesso l'ho riavviato con Linux ed è partito, ora provo a riavviare Windows e fare il teste della ram, se regge..... |
DarkGod |
Originally posted by DarkGod
Ho acceso il PC con un ventilatore sparato al massimo verso la scheda video.
Per due volte di fila, durante il caricamento di Windows si è bloccato tutto ed è apparso NO SIGNAL sul monitor. Avevo provato con "modalità provvisoria con VGA" e "modalità provvisoria con rete".
Adesso l'ho riavviato con Linux ed è partito, ora provo a riavviare Windows e fare il teste della ram, se regge.....
Partito windows, creato disketto di avvio x il test della ram... ora lo provo...
ciauz! |
DarkGod |
Ora sono sul portatile.
Ho riavviato il PC con il disketto per il test della ram... sta facendo il test.
EDIT
Il test non ha rilevato nessun problema, sembra che la ram sia a posto... |
DarkGod |
Il PC si avvia sempre più faticosamente. Oggi mi serviva un file che avevo nell'harddisk e per recuperarlo ho dovuto accendelo 4 volte di fila...
Mi sa che non mi rimane altra scelta che portarlo all'assistenza; spero sia solo un un problema di scheda video... |
DarkGod |
Il mio PC è morto :(
L'ho portato all'assistenza, c'è da cambiare scheda madre, processore, ram e scheda video.
A questo punto devo vedere se mi conviene.... |
|
|
|
|