 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Virus cell Nokia] come rimuoverli Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ste.virus |
Attualmente i virus conosciuti sono 3: Caribe (o cabir), Commwarrior e Skulls. Si trasmettono via MMS o Bluetooth e attaccano soprattutto i cellulari Nokia con sistema operativo Symbian (6600, 6630, 6680, 6681, 6260, 3650, 3660, 3230, 7610, 6670, 7710, 9300, 9500, N-Gage, ecc...)
per prima cosa occorre installare un programmino che permetta di visualizzare il contenuto delle cartelle di sistema del cellulare (ad esempio Fexplorer, reperibile qui ) per installarlo è sufficiente spedirlo via bluetooth sul cell oppure copiarlo a mano sulla memory card ed eseguirlo.
========
COMMWARRIOR
cancellare i seguenti files:
c:\system\apps\CommWarrior\commwarrior.exe
c:\system\apps\CommWarrior\commrec.mdl
c:\system\updates\commrec.mdl
c:\system\updates\commwarrior.exe
c:\system\updates\commw.sis
========
CARIBE (CABIR)
cancellare i seguenti files:
c:\system\apps\caribe\caribe.msc
c:\system\apps\caribe\caribe.app
c:\system\apps\caribe\flo.mdl
c:\system\recogs\flo.mdl
c:\system\symbiansecuredata\caribesecuritymanager\
caribe.app
c:\system\symbiansecuredata\caribesecuritymanager\
caribe.rsc
========
SKULLS
cancellare i seguenti files:
c:\system\apps\appinst
c:\system\apps\menu
c:\system\apps\mce
cancellare tutti i files con estensione .AIF
infine andare in "menu/impostazioni/strumenti/gestione" e rimuovere l'applicazione "Extended theme.sis"
========
la lettera c:\ identifica la memoria del telefono, ma è opportuno effettuare una verifica anche nell'unità e:\ che è la memory card, qualora il virus si fosse installato su di essa.
EDIT: ah dimenticavo... occhio a non pasticciare con Fexplorer perchè potreste inchiodare il cell, non cancellate files di cui non conoscete la funzione!!! |
Fra81 |
non ho capito a che cosa serve Fexplorer, non posso aprire la gestione file ed eliminare tutto da lì?
aiutatemi per favore!!! help! |
REQUIEM |
Originally posted by Fra81
non ho capito a che cosa serve Fexplorer, non posso aprire la gestione file ed eliminare tutto da lì?
aiutatemi per favore!!! help!
No, perchè "gestione file" non ti fa vedere tutti i file che ci sono nel cellulare :) |
ste.virus |
serve Fexplorer perché "system" è una cartella di sistema e non riesci a vederla con la semplice gestione file. se non hai molta dimestichezza con gli smanettamenti puoi risolvere la questione formattando il cell, in pratica lo riporti alle impostazioni originali al momento dell'acquisto.
ATTENZIONE: formattando perdi tutti i dati memorizzati sul tel!!! (foto, programmi, sfondi, screensaver, melodie, nomi in rubrica, sms)
Per non perdere le foto e i suoni puoi salvarli sulla memory card mentre i numeri della rubrica mettili sulla sim.
a questo punto digita *#7370# ti verrà richiesto di digitare il codice di sicurezza che, se non lo hai mai cambiato, è quello standard dei nokia 12345
in bocca al lupo :ciao: |
Fra81 |
scusate se riporto alla luce questo thread ma sono nella cacca... credo di aver beccato un virus, anzi l'ho proprio beccato! :(
sono stata alla mediaworld e mi hanno detto di comprare l'antivirus per i symbian! avevano il f-secure a 39,90 euro e il symantec a 34,90. :look:
qualcuno li ha provati? tolgono davvero i virus? perchè se mi conviene sostengo volentieri la spesa, ma non vorrei buttare dei soldi! grazie :) |
Gilbert |
Originally posted by Fra81
perchè se mi conviene sostengo volentieri la spesa, ma non vorrei buttare dei soldi! grazie :)
Non ti conviene controllare se l'incrocio tra l’asino stallone e la cavalla li ha? Risparmieresti qualche soldo... :twisted: |
ste.virus |
giusto, prova a vedere se lo trovi sul mulo :D
al limite se non lo trovi, prima di acquistarlo puoi resettare il cell, la procedura è scritta in alto all'inizio di questo thread, ovviamente devi salvare tutti i dati che non vuoi perdere...
hai provato, per curiosità, a cercare con fExplorer se ci sono i files che ho postato? se riesci ad individuare che hai uno di quei 3 virus lo puoi togliere "a mano" cancellando i files ad esso correlati.
in bocca al lupo :) |
Gracie |
Me lo sono acchiappato pur'io un virus sul mio Nokia 6600...
Di tanto in tanto mi appare la scritta "Impossibile inviare il Messaggio" quando io non sto inviando un bel niente...
Poi vado a vedere negli inviati e scopro che mi seleziona a caso i numeri dalla rubrica e tenta di mandar via sms con allegati improbabili! :sbonk:
Però mi sa che ho l'antivirus perchè li blocca in uscita! :alsono:
Sono troppo ignorante in materia! :( |
ste.virus |
uhm... :pensa: non è che te li blocca perchè il cell non è configurato? in genere i virus spediscono mms, se non hai configurato la sezione mms non dovrebbe mandare niente :)
però ti conviene disinfettarlo ugualmente perchè i virus si diffondono anche via bluetooth... fai la prova mettendo vicino un cell col bluetooth acceso e visibile, se dice che il tuo 6600 sta cercando di connettersi all'altro cell vuol dire che il virus c'è :look:
un'alternativa al reset totale descritto sopra è quella di installare un antivirus. Ce n'è uno molto valido, in versione di prova, a questo indirizzo http://www.f-secure.com/wireless/download
quello per il 6600 è il primo in alto "S60"
funziona solo per 30 giorni ma per togliere il virus è sufficiente :) |
|
|
|
|