 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[italia] primato delle intercettazioni Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Terrytop |
stranamente, presa da avvenire.it
Italiani sempre più spiati. Ogni anno nel nostro Paese più di 300mila utenze telefoniche finisco infatti sotto controllo. Una pratica sempre più diffusa che costringe gli operatori a realizzare nuove centrali di ascolto per venire incontro alle continue richieste delle Procure. Non solo, intorno alle intercettazioni c'è poi un giro d'affari, assai redditizio, legato ai servizi di trascrizione. Lo stato dell'arte dice che il totale delle intercettazioni fatte in Italia è ad oggi superiore alla somma di tutte le intercettazioni che vengono compiute negli altri Paesi occidentali. Solo per fare un esempio la Procura di Lecce, fino a qualche tempo fa, in un anno, disponeva un numero di intercettazioni superiore a quello degli Stati Uniti. E così, oltre a essere la nazione con il maggior numero di forze di polizia (una divisa ogni 170 abitanti), l'Italia è anche capofila delle spiate telefoniche. Ci sono anche gli abusi: è lo stesso ministero della Giustizia ad averlo confermato in una recente riunione con tutti i procuratori della Repubblica. Per esempio, negli anni scorsi una piccola procura come quella di San Remo ha mediamente attivato cento postazioni di ascolto, un dato rilevante se paragonato a procure che sono in zone di grande criminalità mafiosa e che invece hanno denunciato al massimo 10 o 15 postazioni attive. Accanto alle intercettazioni è nato poi il grande business delle trascrizioni e delle ricerche incrociate delle telefonate, che fa gola a tanti. Non ci sono infatti basi d'asta da rispettare: il 90% degli incarichi, infatti, è affidato dalle procure in base a scelte fatte, su richiesta del Pm che è titolare dell'inchiesta, insindacabilmente dal procuratore capo. Una regola che però è contestata dal ministero e dagli ispettori del Tesoro perché violerebbe la normativa europea in materia. Ma nessun procuratore, o quasi, ha ritenuto di adeguarsi alle indicazioni. Delle intercettazioni telefoniche soltanto una minima parte, si pensa che non si superi il 5%, finisce nei documenti relativi ai processi in corso.
Per le intercettazioni la Tim utilizza a tal fine ben 5mila linee. Tanto che tre mesi fa, con un fax inviato alle Procure di tutta Italia, alla Direzione nazionale antimafia e al ministero della Giustizia, la società telefonica ha annunciato il «tutto esaurito», in attesa che diventi operativo un nuovo sistema che permetta un aumento di duemila postazioni. Tutte le nuove richieste vengono messe in coda, tranne quelle urgentissime a disposizione della Direzione investigativa antimafia alla quale è stato lasciato uno spazio per 20 linee. Nel 2004 il guardasigilli Roberto Castelli ha denunciato una spesa per le intercettazioni telefoniche vicina ai 300 milioni di euro. Non è un dato esatto, ma è il risultato di una analisi. La sola Telecom, che da sola gestisce circa il 70% dei telefoni fissi, intercetta ogni anno almeno centomila utenze. La Tim, che controlla circa il 36 per cento della telefonia mobile, intercetta ogni anno almeno 140mila linee e fornisce alla magistratura almeno 120mila tabulati (cioè l'elenco completo delle chiamate fatte o ricevute da un telefonino) e addirittura due milioni di «anagrafici», cioè di certificati che rivelano a chi è intestata una data utenza. Tenendo presente che Tim ha circa 23 milioni di utenti, significa che quasi il 10% degli abbonati ha ricevuto le attenzioni della magistratura. A questi dati vanno aggiunte le percentuali (che si ritiene siano simili a quelle di Tim) da calcolare sui 21 milioni di utenti Vodafone, i nove milioni di utenti Wind e i tre milioni di utenti «3». Una stima di 300 mila utenze tenute sotto controllo ogni anno è dunque realistica.
eh beh ... |
recoil |
la parte in grassetto parla chiaro, c'è dietro un grosso business
stavo pensando ad una cosa: di recente hanno beccato il presidente del Genoa grazie alle intercettazioni telefoniche.
ma hanno messo sotto controllo solo il suo telefono per qualche motivo (in effetti ne ha combinate di cotte e di crude) o sono sotto controllo TUTTI i dirigenti delle squadre e i calciatori?
se così fosse avremmo centinaia, di persone controllate solo per il calcio. una quarantina di squadre tra A e B con una ventina o più di persone ciascuna. tutto per beccare eventuali illeciti sportivi, a chissà quale prezzo...
certo 300.000 persone controllate sono tantissime. più i tabulati
si parlava di 120.000 per la TIM, che immagino fossero staccati dalle 140.000 intercettazioni. incredibile |
c3ru |
considera che un mio amico veniva intercettato perchè faceva parte di un collettivo di un paesino che organizzava torte in piazza e biciclettate... |
recoil |
allora pure il telefono di casa mia potrebbe essere intercettato. oltre ad organizzare eventi siamo più volte andati contro il comune, altro che torte in piazza
ma lui come ha fatto a scoprirlo? |
quakkaro |
dio mio....
che vergogna.
terrytop... grazie per il post. faccio un crossposting sul mio forum. notizia da divulgare al massimo. |
c3ru |
Originally posted by recoil
ma lui come ha fatto a scoprirlo?
a parte rumori strani nelle telefonate, o telefonate mute ecc.
una volta doveva fare un'iniziativa in piazza, al telefono per scherzo ha detto ad un suo amico che avrebbero sfasciato tutto (li vicino c'è una sede della lega). in piazza il giorno dopo c'era la digos più polizia schierata in assetto anti sommosa, cosa abbastanza insolita per un banchetto informativo contro la vivisezione tenuto da quattro gatti (e per giunta minorenni). |
Terrytop |
tra l'altro
Delle intercettazioni telefoniche soltanto una minima parte, si pensa che non si superi il 5%, finisce nei documenti relativi ai processi in corso.
per cui anche questo triste primato e' frutto della classica trovata per fare soldi ai danni delle amministrazioni pubbliche, visto che a tutti gli effetti pare che di tutta questa mole di intercettazioni veramente poco venga utilizzato ...
ed essendo assegnato in maniera insindacabile l'appalto per le intercettazioni ...
insomma due motivi per vergognarci in un articolo solo, figata ...!
:buuu: |
quakkaro |
Originally posted by Terrytop
tra l'altro
per cui anche questo triste primato e' frutto della classica trovata per fare soldi ai danni delle amministrazioni pubbliche, visto che a tutti gli effetti pare che di tutta questa mole di intercettazioni veramente poco venga utilizzato ...
ed essendo assegnato in maniera insindacabile l'appalto per le intercettazioni ...
insomma due motivi per vergognarci in un articolo solo, figata ...!
:buuu:
* |
korn |
Con tutta la merda che spalo sui politici e la politica penso di essere uno dei loro migliori "clienti", però mi fa ridere perché penso ai poveri sfigati che devono leggere/ascoltare tutte le cazzate e le battute disgustose che faccio :asd: |
SIMBIOS |
figata ma intercettano anche quando faccio "pucci pucci " con la tipa al tel?che figata............. |
Terrytop |
tante intercettazioni = nessuna intercettazione
ovvero una volta capito il meccanismo, chi deve organizzare qualcosa di losco lo fa con altri mezzi, come fanno i mafiosi da una decina di anni a questa parte almeno
e chi se lo prende in culo e' sempre il diritto alla privacy dei cittadini :D |
JaM |
Originally posted by korn
Mi infastidisce molto che si siano mossi solo perché sono stati messi in mezzo nomi grossi, però è sempre meglio che niente.
ehm... non so se sai che questa legge che vogliono fare prevede il divieto di intercettazione per le telefonate dei parlamentari... che poi abbia qualche influenza anche per le persone comuni questo e' da vedere... :roll:
:sbocco: |
Skilotto83 |
Originally posted by JaM
ehm... non so se sai che questa legge che vogliono fare prevede il divieto di intercettazione per le telefonate dei parlamentari... che poi abbia qualche influenza anche per le persone comuni questo e' da vedere... :roll:
:sbocco:
quella si chiama immunita' parlamentare....c'è gia' da anni...
e non funziona assolutamente cosi'...
i parlamentari possono essere intercettati come chiunque....
la differenza sta nel fatto che non possono essere rese pubbliche le intercettazioni che abbiano un nesso con l'attivita' parlamentare...
certo che se berlusconi parla di comprare 500kg di cocaina con fassino quello puo' essere reso pubblico perchè non ha nessi con la sua attivita'...
Tutta questa nuova legge tratta della pubblicazione delle intercettazioni..non tanto della possibilita' di intercettare o no...
poi si sa che tra il dire e il fare.... |
recoil |
Intercettazioni: Berlusconi: "Meglio un omicida che sentirsi come in un Grande Fratello"
PORTO ROTONDO (Sassari) - "Io credo che tutti preferiscano avere in circolazione tre truffatori o anche un omicida, piuttosto che sentirsi tutti prigionieri del Grande Fratello che ci sorveglia e ci ricatta". Il presidente del Consiglio ha cosi' completato il suo pensiero sulla questione delle intercettazioni telefoniche dopo aver comunicato ai giornalisti a Porto Rotondo, in Sardegna, di avere pronto sul caso un disegno di legge che presentera' nel primo Consiglio dei ministri disponibile. (Agr) |
korn |
Originally posted by recoil
Intercettazioni: Berlusconi: "Meglio un omicida che sentirsi come in un Grande Fratello"
PORTO ROTONDO (Sassari) - "Io credo che tutti preferiscano avere in circolazione tre truffatori o anche un omicida, piuttosto che sentirsi tutti prigionieri del Grande Fratello che ci sorveglia e ci ricatta".
Sinceramente, anch'io la penso così. Se per fermare i cattivi bisogna violare i buoni, io proprio non ci sto. Amen. |
SIMBIOS |
Originally posted by recoil
Intercettazioni: Berlusconi: "Meglio un omicida che sentirsi come in un Grande Fratello"
PORTO ROTONDO (Sassari) - "Io credo che tutti preferiscano avere in circolazione tre truffatori o anche un omicida, piuttosto che sentirsi tutti prigionieri del Grande Fratello che ci sorveglia e ci ricatta". Il presidente del Consiglio ha cosi' completato il suo pensiero sulla questione delle intercettazioni telefoniche dopo aver comunicato ai giornalisti a Porto Rotondo, in Sardegna, di avere pronto sul caso un disegno di legge che presentera' nel primo Consiglio dei ministri disponibile. (Agr)
Leintercettazioni telefoniche sono un importantissimo mezzo di indagine che se venisse tolto complicherebbe il lavoro degli inquirenti in maniera enorme.Ci credo che a berlusconi da fastidio,grazie alle intercettazioni sono state istruite un sacco di pratiche giudiziare contro di lui.D'accordo con le intercettazioni,in disaccordo con le pubblicazioni .Al massimo dovrebbere esserci la pubblicazione solo dopo la sentenza finale. |
|
|
|
|