Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti?
 
Studenti / Lavoratori - Riassumendo -
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ideafix
Ciao a tutti,

Sono un futuro (credo) studente/lavoratore del corso di laurea in Informatica, ho letto parecchi 3d su argomenti quali turni serali e Videolezioni , per cui volevo chiedervi un paio di consigli per capire la situazione ad oggi.

Ho contattato anche la segreteria e se ho ben capito

1) il turno serale è attivo solo per i fondamentali del primo anno

2) dal secondo anno alcuni corsi del secondo turno sono in orario non serale ma quasi:(

3) è possibile avere le videolezioni dei fondamentali

Personalmente non credo che riuscirò a seguire tutti i corsi serali neanche al primo anno ma che dovrò scegliere quali seguire e quali no e a questo proposito volevo chiedervi il primo consiglio.

Non ho capito cosa succede nel caso uno non possa seguire un corso serale

1) Può dare il compitino lo stesso?

2) Il non dare il compitino preclude la possibilità di dare l'esame?

3) è vero che gli studenti che non posono frequentare sono discriminati :( ?

vi giuro ho quasi finito :-D

volevo anche chiedervi se sapreste dirmi in che orario sono normalmente fissati gli esami nello stesso orario delle lezioni cioè serale o la mattina/pomeriggio.

Grazie

come primo 3d direi che ho rotto abbastanza le scatole :-D

DeepBlue
Ti rispondo per quel poco che posso:

Originally posted by ideafix
2) dal secondo anno alcuni corsi del secondo turno sono in orario non serale ma quasi:(

Vero

3) è possibile avere le videolezioni dei fondamentali

Vero in parte: non per tutti i corsi esistono le videolezioni.

Personalmente non credo che riuscirò a seguire tutti i corsi serali neanche al primo anno ma che dovrò scegliere quali seguire e quali no e a questo proposito volevo chiedervi il primo consiglio.

Per quello che è la mia esperienza, alla fine sono in pochi quelli che riescono TUTTI i corsi del semestre e a passare gli esami. Quindi non preoccuparti: è normale.


3) è vero che gli studenti che non posono frequentare sono discriminati :( ?

In generale sì, ma i rappresentati si stanno muovendo per vedere di risolvere la questione.

yoruno
Ti rispondo da studente serale :D
1) il turno serale è attivo solo per i fondamentali del primo anno
Si, questo si.
2) dal secondo anno alcuni corsi del secondo turno sono in orario non serale ma quasi:(
Alle 16:30, in linea di massima, dipende poi dai prof se spostarli un po' più tardi o meno...
3) è possibile avere le videolezioni dei fondamentali
Si, con un certificato del datore di lavoro.
1) Può dare il compitino lo stesso?
Si, tranne che per Economia dove pretende la presenza; non è detto che cambi qualcosa in senso positivo, ma è tutto in mano ai rappresentanti
2) Il non dare il compitino preclude la possibilità di dare l'esame?
No, si può dare tranquillamente ma a volte con modalità diverse (niente compitini = compito, o magari orale).

Anche questo è in mano ai rappresentanti
3) è vero che gli studenti che non posono frequentare sono discriminati :( ?
Dipende dai professori; la Prof. Bonzini è disponibilissima, altri meno...
volevo anche chiedervi se sapreste dirmi in che orario sono normalmente fissati gli esami nello stesso orario delle lezioni cioè serale o la mattina/pomeriggio.
Anche questo dipende da prof a prof... :)

ideafix
Grazie per le risposte:D , sicuramente mooooooolto più esaurienti di quelle che mi ha dato la segreteria , dove mi sono sentito rispondere a monosillabi :x

Credo che ci proverò a fare lo studente by night , mi sembra di capire che la strada non è certo in discesa ma si può fare.
L'unica cosa che mi stupisce e mi rattrista parecchio è sentire su questo forum che gli studenti/lavoratori vengono discriminati la cosa mi fa venire i nervi , non credo che chi come me debba lavorare 8 ore al giorno per mantenersi debba esere considerato uno studente di serie B , quindi che dire studenti lavortori uniamoci :D

Mannaggia meno male che ho trovato questo forum ragazzi


ciao e grazie

yoruno
In linea di massima ti troverai molto bene al primo semestre, dato che le lezioni sono decisamente serali e i prof disponibili.

C'è da dire che il grosso problema che si presenterà è la frequenza alle lezioni: il poter partecipare e seguire toglie almeno il 60% dello studio a casa, e per alcuni esami la frequenza è molto importante.

Le difficoltà ci sono, bisogna fare decisamente più fatica ma penso che la soddisfazione finale aiuti :)

C'è da dire che i tempi si dilatano notevolmente (almeno per me) ;)

DeepBlue
Originally posted by yoruno
C'è da dire che i tempi si dilatano notevolmente (almeno per me) ;)

anche per me :D ma si fa quel che si può

AlphaGamma
Ciao,
ti rispondo da rappresentante studenti.

Originally posted by ideafix

1) il turno serale è attivo solo per i fondamentali del primo anno


Si.


2) dal secondo anno alcuni corsi del secondo turno sono in orario non serale ma quasi:(
3) è possibile avere le videolezioni dei fondamentali


Si. Da settembre contiamo di sensibilizzare tutti i non frequentanti a prelevare le videolezioni. Non solo, ma attendiamo anche un riscontro sulla qualità delle stesse.


Non ho capito cosa succede nel caso uno non possa seguire un corso serale

1) Può dare il compitino lo stesso?


Su questo c'è un contenzioso aperto. Abbiamo esplicitato la richiesta che un non frequentante possa comunque dare i compitini.


2) Il non dare il compitino preclude la possibilità di dare l'esame?


No. Puoi comunque dare l'esame.


3) è vero che gli studenti che non posono frequentare sono discriminati :( ?


Si. Stiamo andando avanti con la raccolta di corsi che fanno qualsiasi tipo di distinzione. Parleremo della cosa al prossimo Consiglio di coordinamento didattico, facendo delle richieste molto precise.

ideafix
Grande Alpha!!

spero davvero che l'atteggiamento di cui ho sentito parlare in più 3d nei confroti di noi lavoratori cambi!! :evil:

Tienimi aggiornato su come andra l'incontro di cui parlavi

ciao

__________________________________________________
________

bill76
Noi studenti lavoratori dobbiamo avere una marcia in + perchè non dobbiamo mollare mai la presa.

Ah un consgilio alcuni esami sono "nettamente + facili" passandoli con i compitino (per i frequentanti).
Secondo me sono:
Reti di Calcolatori, Istituzioni Matematiche, Matematica Discreta
In bocca al lupo

ideafix
Grazie dell'in bocca al lupo , immagino che ne avrò bisogna e del buon consiglio.

secondo te quindi se dovessi scegliere quali corsi seguire il primo semestre (non riuscendo ad esserci tutte le sere) mi converebbe sacrificare programmazione unico piuttosto che mate?

ideafix
oggi sono dislessico alla tastiera ehehehhe

yoruno
Ci sono due ipotesi secondo me :)

IPOTESI A: conosci Java

Segui Discreta bene e fai i compitini, segui quando puoi Programmazione e fai comunque i compitini

IPOTESI B: non conosci Java

Segui sempre Programmazione e fai i compitini, segui discreta quando puoi a fai comunque i Compitini

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate