Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[IDEE] Riciclaggio o riutilizzo di rifiuti tecnologici?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Bloody
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...ra_hitech.shtml

In sintesi è stato varato un decreto per la raccolta differenziata di rifiuti tecnologici, vedremo come andrà a finire (se non finiranno nelle case di amici/parenti di chi se ne dovrebbe occupare... :look: )

Secondo voi è una buona idea affidarli a loro, o preferite conservare i prodotti informatici obsoleti per poterli smontare/rivendere/marcire in cantina? Che uso ne fate?

0m4r
Originally posted by Bloody
[url]... preferite conservare i prodotti informatici obsoleti per poterli smontare/rivendere/marcire in cantina? Che uso ne fate?


questo

recoil
indubbiamente qualcosa si può conservare ma ad esempio a che serve un disco fisso rotto (io ne ho a casa 4)? una scheda ISA? e che fare del vecchio cellulare che non funziona più?

il problema della spazzatura "elettronica" non è da sottovalutare, il decreto forse poteva arrivare un po' prima ma meglio tardi che mai

Viry
Originally posted by recoil
indubbiamente qualcosa si può conservare ma ad esempio a che serve un disco fisso rotto (io ne ho a casa 4)? una scheda ISA? e che fare del vecchio cellulare che non funziona più?

il problema della spazzatura "elettronica" non è da sottovalutare, il decreto forse poteva arrivare un po' prima ma meglio tardi che mai

Io ho un'anta dell'armadio dedicata al "vecchiume". La cosa bella e' che ogni tanto riesco anche a riciclare qualche pezzo (della ram da una parte, una scheda di rete e un modem dall'altra...). Effettivamente del disco rotto del vecchio 386 me ne faccio molto poco, ma un paio d'anni fa usavo un glorioso 486 riciclato come firewall.

ste.virus
anche io non butto via niente :asd: ho ancora il 486 di 10 anni fa :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate