Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti?
 
Un po' di preavviso
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Kjir
Non so se altri di voi hanno notato, ma pare che i professori si divertano a dare strettissimi tempi di preavviso per improvvisi cambiamenti di programma, ad esempio:
Quando sono usciti i risultati di Informatica applicata al suono, il professore ha scritto anche che la verbalizzazione era il giorno successivo (o forse due). Ora va bene che studio comunicazione digitale, ma non è chiedere un po' troppo che io guardi tutti i giorni gli avvisi sul DSI perché altrimenti mi manco le date?
Altro esempio: esame di Reti, qualche giorno fa un avviso sul DSI diceva che l'esame era spostato a Martedì a causa dello sciopero, ma con data 14/07/05 viene pubblicato un nuovo avviso che dice che la data viene confermata a Venerdì 15/07, come inizialmente previsto. Ora capirete la mia amarezza di risvegliarmi e scoprire che l'esame di Reti lo dovrò dare in altra data perché l'annuncio era stato pubblicato solo ieri...

Alle volte mi sembra di essere strano, ma un minimo di quattro giorni mi sembra indispensabile per questo tipo di annunci, o no? Tanto più se consideriamo che il sistema di avvisi presente sul DSI e sul DICO sono piuttosto scomodi da usare e affatto chiari...

Se non è possibile cambiare la mente dei professori (chi glielo spiega che se non si riesce a dare un minimo di preavviso, è meglio mantenere la parola data prima?), almeno è possibile cercare di cambiare questi annunci? Chessò mettere un RSS Feed che almeno non c'è bisogno di andare a cercare ogni giorno gli annunci che interessano, ma basta guardare la lista nel proprio browser... Se poi è una questione di costi o quant'altro posso pure mettermi a farle io ste cose, se qualcuno mi dice che poi lo usano per migliorare la nostra situazione...
Che ne dite voi altri studentelli sperduti? :shock:

AlphaGamma
Ottima cosa.
La faremo presente oggi alla riunione coi responsabili del dipartimento.

Sephirot
vorrei segnalare anche questo
http://www.dsy.it/forum/showthread....15&pagenumber=1

Il prof non ha dato nè ora e nè aula per l'esame, non li ha messi proprio.

Barone
questo li battte tutti..davvero bravo..

poledrisk85
volevo aggiungere il thread sull'esame di pedersini...ma è già stato aggiunto...grazie a Sephirot!

fraaaa85
Originally posted by Barone
questo li battte tutti..davvero bravo..

già proprio così............... anche perchè a quanto pare poi è arrivato alle 10:30 e ha fatto fare l'esame sostenendo di aver avvisato...........

Renaulto
Originally posted by fraaaa85
già proprio così............... anche perchè a quanto pare poi è arrivato alle 10:30 e ha fatto fare l'esame sostenendo di aver avvisato...........

E in che modo avrebbe avvisato?

poledrisk85
anke io vorrei proprio saperlo...

Sephirot
si ma poi perchè non rispondere alle mail che gli studenti inviavano da una settimana?

bluevelvet
Originally posted by Sephirot
si ma poi perchè non rispondere alle mail che gli studenti inviavano da una settimana?


un sacco di prof non rispondono alle e-mail.

recoil
il problema è che probabilmente ricevono centinaia di mail
forse un indirizzo mail apposta per gli studenti potrebbe risultare utile o meglio ancora un forum (molto semplice) dove pubblicare le notizie velocemente per rispondere agli studenti

quello che so è che i prof possono prenotare le aule per esami ecc. direttamente dal sito del DICO. non so se lo fanno con largo anticipo (ovvero una volta deciso il giorno dell'esame) o all'ultimo momento.
basterebbe associare un avviso alla prenotazione

dennyv
Originally posted by recoil
il problema è che probabilmente ricevono centinaia di mail
forse un indirizzo mail apposta per gli studenti potrebbe risultare utile o meglio ancora un forum (molto semplice) dove pubblicare le notizie velocemente per rispondere agli studenti

quello che so è che i prof possono prenotare le aule per esami ecc. direttamente dal sito del DICO. non so se lo fanno con largo anticipo (ovvero una volta deciso il giorno dell'esame) o all'ultimo momento.
basterebbe associare un avviso alla prenotazione


Quello che mi chiedo io è, nel caso di Pedersini, se l'aula è stata prenotata, perchè la segreteria non sapeva nulla dell'esame? La prenotazione non viene registrata automaticamente anche segreteria? Se non erro esiste "calendario" delle aule giornaliero dove sono segnate quelle impiegate in lezioni e per esami (l'ho visto una volta nel vecchio settore didattico)... se nessuno, compresa la portineria della didatteca, sapeva nulla cosa vuol dire che neanche l'aula era prenotata?
Per le 200 email esiste anche una cosa chiamata oggetto del messaggio...basta buttarci un occhio e aggiornare il sito, con l'email in casi così non pretendo che mi risponda, ma è stato solo un "invito" a ricordarsi che il giorno dopo ci sarebbe stato l'esame e noi eravamo al buio più completo e quindi, almeno aggiornare il proprio sito...

bluevelvet
Originally posted by recoil
il problema è che probabilmente ricevono centinaia di mail


se mancano informazioni aggiornate sui corsi e mancano fondamentali comunicazioni di servizio, non si lamentino se ricevono centinaia di email. è un circolo vizioso che si instaura quando un corso è tenuto male.

Bibendus
Nono il corso è stato tenuto benissimo a parte qualche ritardo del professore, è il supporto x gli appelli che manca...

bluevelvet
Originally posted by Bibendus
Nono il corso è stato tenuto benissimo a parte qualche ritardo del professore, è il supporto x gli appelli che manca...


appunto, il corso è tenuto male...

fraaaa85
la cosa che mi fa arrabiare è che nn volevo farmi 20km per niente dato che pensavo che rimandava il compito e invece scopro che c'è stato........

Barone
Originally posted by Bibendus
Nono il corso è stato tenuto benissimo a parte qualche ritardo del professore, è il supporto x gli appelli che manca...


Quando si lavora se si fa qualche ritardo nel giro di una ventina di appuntamenti _(il numero delle lezioni) si viene licenziati....

Se tu convochi centinaia di persone per una riiunione di cui sei il protragonista principale e non ti presenti vieni licenziato.

I professori ogni tanto dovrebber ricordarsi che lavorano x noi, e che li paghiamo profumatamente...per questo non posso accettare ritardi, il non rispondere alle mail, la mancanza di vchiarezza sulle valutazione ecc...

ps: è un discorso generale nn riferito a questo corso in questione.

Bibendus
Il fatto è che l'insegnamento universitario viene visto da molti professori come un lavoretto part-time x guadagnare un po di soldi. Intanto quelli che ci rimettono siamo sempre noi studenti -_-

Barone
Originally posted by Bibendus
Il fatto è che l'insegnamento universitario viene visto da molti professori come un lavoretto part-time x guadagnare un po di soldi. Intanto quelli che ci rimettono siamo sempre noi studenti -_-


Tanto non cambierà mai nulla...ci sono professori che nn sanno parlare l'italiano, altri che hanno superati obiettivi limiti d'età, altri che nn si sono mai prsentati a lezione e sono lo stesso titolari della cattedra, altri che dedicano 4 ore alla settimana alla cura del corso (3 ore di lezione + 1 di ricevimento), altri che discriminano i frequentanti dai non, altri che leggono il libretto prima di fare l'orale ecc...strano cmq che siano tutti concentrati a com dig...vabbè evitiamo di uscire di topic

Bibendus
Il discorso è finito cosi?
Non si dice piu niente?

AlphaGamma
Questa segnalazione l'abbiamo presa in carico.
Al primo CCD utile (settembre) la metteremo all'ordine del giorno (insieme alla questione frequentanti e non).

dennyv
Ha aggiornato il suo sito per gli orali (http://homes.dsi.unimi.it/~pedersin/AER.html), ma nulla sul casino di martedì! Sembra pure che alle email non abbia ancora risposto... cos'è fa pure finta di nulla?

AlphaGamma
Continuiamo a sottolineare una cosa.
Le segnalazioni sono importanti, ma è ancora più importante fissare sin da settembre un gruppo di lavoro studentesco, che si divida i corsi e gli anni, che si occupi del dipartimento, e che insieme produca una maggiore presenza organizzata degli studenti.

Renaulto
Il prof. Pedersini non si è presentato alla prima lezione, nonostante avesse confermato la data di inizio del corso sul sito

http://wiki.dsy.it/w/Architetture_digitali

Cominciamo bene.

Barone
Originally posted by Renaulto
http://wiki.dsy.it/w/Architetture_digitali

Cominciamo bene.


questo è davvero un campione.Fate presente la cosa al presidente del corso.

Terrytop
faremo presente la cosa al prof interessato, sperando che il prof stesso sia ricettivo sull'argomento ... purtroppo per il discorso della liberta' d'insegnamento non e' possibile intervenire attivamente in via ufficiale sulla questione, oltre fare qualche richiamo al prof ...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate