 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[FORMAZIONE E LAVORO] il SUD è il paradiso!!! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Barone |
http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../avvocati.shtml
questo è l'ultimo esempio di come girano le cose in Italia..
vuoi prendere una laurea in medicina in fretta? a Messina compri gli esami allo sportello!!Poi però dimentichi la pinza nella panza mentre operi...
Vuoi prendere la patente? a Caserta con 1.000 euro vai liscio...e poi ti schianti contro un palo la notte perchè nn conosci i cartelli...
Vuoi fare l'ammissione all'albo? vai in agenzia di viaggi e prenoti il soggiorno con esame tranquillo tranquillo assicurato a Catanzaro..e visiti pure la città!!!
Mi chiedo perchè perdo del tempo a Milano con gli esami piu difficili quando spostandomi con il treno vado a fare lo stesso esame in 10 minuti e senza studiare...(chiaramente è una affermazione ironica)
...e poi ci si lamenta che troppi laureati sono disoccupati...vediamo quanti di questi laureati hanno mai aperto un libro...
La conseguenza è che le aziende discriminano i laureati del sud perchè sanno come girano le lauree da Roma in giù...secondo voi è giusto x quella percentuale che si impegna e studia davvero? (anche questa è una domanda retorica...)
Viva la pizza, lo spaghetto ed il mandolino.
:sbocco: |
Dodo |
hai scoperto l'acqua calda :P |
Barone |
beh è triste...mi interessava conoscere l'opinione di persone come te che si sono sobbarcate migliaia di km per seguire i corsi a milano..anche perchè i miei amici del mare mi chiedono consigli riguardo l'università..io piu che dirgli di scappare da dove vivono non so dirgli..;)
cmq quello che si evince dal link è che si è fatto un slato di qualità..le istituzioni , specie quelle giudiziarie, riconoscono il magna magna che c'è e chiudono tutti e due gli occhi...a me sembra una cosa al limite della fantascienza..altro che discussioni infinite su processi eccellenti..sono questi i processi che rovinano l'italia e la credibilità degli italiani. |
xtreme82 |
In effetti non è una cosa così strana,si sapeva già.... |
futurbaggio |
E la IULM? E la Bocconi? E Camerino? E Urbino?
Non si tratta di Sud o Nord, si tratta solo di saper cercare...
Roberto |
LazerPhEa |
Originally posted by futurbaggio
E la IULM? E la Bocconi? E Camerino? E Urbino?
Non si tratta di Sud o Nord, si tratta solo di saper cercare...
Roberto
E se parliamo di esami di stato? |
REQUIEM |
Originally posted by futurbaggio
E la IULM? E la Bocconi? E Camerino? E Urbino?
Non si tratta di Sud o Nord, si tratta solo di saper cercare...
Roberto
sì. |
futurbaggio |
Originally posted by LazerPhEa
E se parliamo di esami di stato?
Ti parlo delle realtà che ho vissuto più o meno direttamente: nelle scuole superiori private si fanno miracoli tipo "4 anni in 1" in base a quanto si vuole recuperare, ne deriva che gli esami di stato sono una farsa. In pratica quello che fanno a "Grandi Scuole"...
Nella scuola pubblica mi pare che si mantenga ancora la decenza, ovviamente non sto dicendo che è ovunque così.
Roberto |
Renaulto |
Originally posted by futurbaggio
Ti parlo delle realtà che ho vissuto più o meno direttamente: nelle scuole superiori private si fanno miracoli tipo "4 anni in 1" in base a quanto si vuole recuperare, ne deriva che gli esami di stato sono una farsa. In pratica quello che fanno a "Grandi Scuole"...
Si parlava di Esami di Stato per avvocati. |
futurbaggio |
Originally posted by Renaulto
Si parlava di Esami di Stato per avvocati.
Non avevo capito...
Cmq io non sto negando l'evidenza (quello che dice l'articolo), ma sto solo dicendo che anche a Milano non tutto si svolge con l'assoluta trasparenza.
O riuscite ad affermare il contrario?
Roberto
Edit: e poi è difficile che siano solo i catanzaresi o i calabresi a fare l'esame di stato lì, ci saranno altrettanti settentrionali. I fancazzisti stanno ovunque... |
ripe |
Originally posted by futurbaggio
Edit: e poi è difficile che siano solo i catanzaresi o i calabresi a fare l'esame di stato lì, ci saranno altrettanti settentrionali. I fancazzisti stanno ovunque...
Infatti. Chi ha detto il contrario? |
futurbaggio |
Originally posted by ripe
Chi ha detto il contrario?
Beh, leggendo il titolo del thread e le iniziali argomentazioni di Barone sembrerebbe quasi che le oasi felici del fancazzismo sono solo a Sud, io tenevo a precisare solo il contrario. Giusto per cancellare un pregiudizio e un'illusione che tanti si portano dietro.
Roberto |
Sephirot |
Infatti conosco una marea di laureati in legge di milano che va giu' a Reggio o Catanzaro, si prende la residenza (mi pare 6 mesi bastino), e fa l'esame. Proprio perchè qui a Milano se non sei nel "giro" o non paghi abbastanza l'esame non te lo fanno passare.
Per non parlare poi dell'esame per diventare notaio, quella è mafia pura.
Mi chiedo perchè perdo del tempo a Milano con gli esami piu difficili quando spostandomi con il treno vado a fare lo stesso esame in 10 minuti e senza studiare...
effetivamente ETL è di una difficoltà mostruosa :rotfl: |
REQUIEM |
Quantifica questa marea ;) |
SIMBIOS |
Beh al Sud la mafia cè in tutto,non vedo perchè non dovrebbe esserci anche nelle università |
Barone |
Originally posted by futurbaggio
Beh, leggendo il titolo del thread e le iniziali argomentazioni di Barone sembrerebbe quasi che le oasi felici del fancazzismo sono solo a Sud, io tenevo a precisare solo il contrario. Giusto per cancellare un pregiudizio e un'illusione che tanti si portano dietro.
Roberto
No scusa futur..io non volevo accusare gli abitanti del sud di fancazzismo...anzi, mi chiedevo cosa pensassero loro di quanto accade...Inoltre trovo piu schifoso chi si sobbarca un viaggio di 1000 Km appositamente per fare il furbo in sedi che permettono la corruzione e compagnia.
Che poi nel sud sia una pratica diffusa e accettata a livello istituzionale è sotto l'occhio di tutti...l'articolo è eloquente quando fa i paragoni con le altre sedi d'esame...inoltre il giornale in questione non è proprio la "padania"...
Non fare di un calderone pieno di luoghi comuni il mio intervento iniziale che voleva solo evidenziare il "salto di qualità" che si è fatto con questa sentenza scandalosa.
inoltre non condivido il tuo intervento riguardante le altre università...la differenza è sostanziale: in queste università ci possono essere "situazioni" un po al limite, dovute al corporativismo che esiste in certi luoghi...un altra cosa è organizzare viaggi appositamente x farsi dettare il tema d'esame pagando una tangente. |
|
|
|
|