[SOCIETA] Strategie antimafia Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| Bloody |
Corso universitario antimafia
Attraverso lezioni a carattere giuridico, storico e sociale, saranno realizzati percorsi formativi che hanno lo scopo di informare i ragazzi su come funzionano le mafie, quali siano i meccanismi interni che le sorreggono e quali i supporti esterni che ne sono complici, anche di tipo culturale.
Niente tasse universitarie per chi denuncia la mafia
Queste sono due delle trovate che sono emerse ultimamente nel tentativo di fronteggiare le cosche.
Secondo voi funzioneranno?
Oppure la sfiducia (che non posso biasimare) nello Stato e il basarsi su raccomandazioni e conoscenze personali per i propri scopi sono talmente radicate in Italia che non è possibile estirparle?
Cosa consigliereste per poter sconfiggere la mafia o almeno attenuare il suo strapotere? |
| SIMBIOS |
Dico solo che la classe dirigente italiana rispecchia a pieno la mentalità del suo popolo.
Detto questo basta,altrimenti ci sarebbe da scrivere un libro. |
| Bloody |
quindi tutto per conoscenza personale?
riconosco che molte volte è così, anche in piccole realtà lavorative, dove invece di assumere la persona migliore assumi l'amico o il cugino o se riceverai qualcosa in cambio.
e in effetti non c'è da meravigliarsi che succeda anche ai piani alti..
il corso universitario linkato sopra potrebbe approfondire la conoscenza del fenomeno, ma per combatterlo nelle forme negative bisogna avere delle motivazioni più forti, conoscerlo non basta.
e per la seconda iniziativa, non credo stimolerebbe a sufficienza..
nessun altro vuol dire la sua? |
| Sergione83 |
| beh... tentar non nuoce... |
|
|
|