 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[DENTISTI] Poveracci Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Flavia |
Beh, se sono in crisi chiedendo 100 euro per una pulizia completa dei denti in un'ora oppure 20 euro per farti aprire la bocca e dirti "Tutto ok!".... :D |
Sergione83 |
se sono in crisi chiedendo 2.500 € per volta.... :roll: |
JaM |
poveretti... non ce la faranno piu' a cambiare la bmw ogni 6 mesi.... :( |
Terrytop |
Se nel 1992 erano 22 mila oggi sono 53 mila, più del doppio. Abbiamo un dentista ogni 1.115 abitanti contro uno standard fissato dall’Organizzazione mondiale della sanità, e rispettato in buona parte del mondo occidentale, di uno ogni 2 mila.
... |
Bloody |
mi piacerebbe davvero vedere quant'e' il loro costo effettivo di "produzione" del servizio che offrono: quanto spendono in attrezzature, materiali etc. e sommarli alla manodopera che ci mettono, stimandola mettiamo anche con uno stipendio medio-alto.
chissa' che bel margine di guadagno viene fuori ... :evil: |
Rena |
Originally posted by Flavia
Beh, se sono in crisi chiedendo 100 euro per una pulizia completa dei denti in un'ora oppure 20 euro per farti aprire la bocca e dirti "Tutto ok!".... :D
9 euro un ablazione al policlinico a Crocetta.
Consiglio a tutti di andarci, io ho risparmiato dei gran soldoni e mi hanno fatto 4 otturazioni in composito e un'ablazione.
Andate con gli studenti, che per queste cose di conservativa sono validi come in studio.
PS: gli studenti ci sono fino al 22 (o giù di lì), poi tornano a settembre-ottobre. I prezzi rimangono cmq ridicoli rispetto a uno studio. |
Terrytop |
mah, piu' che altro credo sia un lavoro redditizio, pero' non dimenticate che c'e' una pesante preparazione universitaria alle spalle (studiare da dentista non e' proprio una cazzata...)
evidentemente pero' l'opinione che il dentista fa poco e guadagna tanto (probabilmente nemmeno del tutto errata) ha fatto si' che tanti, credendosi i soliti furbi, abbiano deciso di fare il dentista per far soldi ... e si sono ritrovati in un settore strapieno |
recoil |
la cosa che mi ha sempre fatto rabbia era il loro vizio di evadere le tasse
"se vuole la fattura sono 300€ altrimenti le faccio uno sconto"
a chi non è capitato? a me lo hanno detto credo tutti i dentisti che ho girato...
con che coraggio si vengono a lamentare adesso? posso capire che non sono tutti disonesti ma la categoria ha goduto alla grande per anni... inoltre il governo cosa dovrebbe fare? costringere la gente ad andare più spesso a controllare i denti??
in un articolo che ho letto prima (non lo trovo più) si parlava di una sanatoria avvenuta qualche anno fa. in pratica prima si poteva fare il dentista con la laurea in medicina, ora non più dato che ci sono i corsi a numero chiuso per odontoiatria.
forse è il caso di diminuire il numero di laureati per evitare ulteriore sovraffollamento? |
JaM |
io ne conosco personalmente uno e posso assicurarvi che macchinari vari e materiali (leghe di metalli preziosi, oro, platino, strumenti precisissimi e diamantati per essere resistenti) costano tanto... ma il margine di guadagno e' comunque alto (vedi commento precedente) anche se lamentano miseria come un po' tutti gli artigiani, in questo periodo specialmente |
Bloody |
di sicuro studieranno tanti anni, pero' altrettanti studia un medico, magari anche specialista, che lavora nel settore pubblico: lui guadagna molto meno, ma si sbatte nello stesso modo...
tra l'altro se il settore fosse veramente cosi' strapieno, per la legge del mercato i prezzi dovrebbero scendere o comunque i 'contendenti' cercherebbero di migliorare il loro servizio .. ma diminuire i prezzi e' l'ultima cosa che farebbero .. |
Terrytop |
Originally posted by Bloody
di sicuro studieranno tanti anni, pero' altrettanti studia un medico, magari anche specialista, che lavora nel settore pubblico: lui guadagna molto meno, ma si sbatte nello stesso modo...
guarda che anche un medico (che trova lavoro) non prende poco
certo non tutti i medici diventano ricchi, ma lo stesso vale per i dentisti |
ripe |
Originally posted by JaM
io ne conosco personalmente uno e posso assicurarvi che macchinari vari e materiali (leghe di metalli preziosi, oro, platino, strumenti precisissimi e diamantati per essere resistenti) costano tanto... ma il margine di guadagno e' comunque alto (vedi commento precedente) anche se lamentano miseria come un po' tutti gli artigiani, in questo periodo specialmente
Pure io ne conosco uno... è vero che il mantenimento dello studio costa un botto di soldi (e c'è dietro anche la fatica e la spesa di anni di studio), ma il guadagno in soldoni è comunque stratosferico. |
khelidan |
Mia madre lavora per un dentista,fidatevi credo sia uno dei lavori piu sopravvalutati del mondo...nel mio caso,padre medico con i controca**i non mi ricordo in che ambito e figlio "normale" dentista....non c'e paragone sul divario di reddito dei due... i medici guadagneranno anche tanto ma non hanno il jaguar e lo yoth dopo 7 anni di lavoro... |
korn |
Originally posted by recoil
la cosa che mi ha sempre fatto rabbia era il loro vizio di evadere le tasse
"se vuole la fattura sono 300€ altrimenti le faccio uno sconto"
a chi non è capitato? a me lo hanno detto credo tutti i dentisti che ho girato...
Capisco il tuo punto di vista, ma è difficile dire di no a quel tipo di sconto, contando l'assurda incidenza dell'IVA.
Ma poi, detto fra noi, anche la salute è un "valore aggiunto"????
Dal dentista non si va solo per farsi sbiancare i denti, anzi, tendenzialmente ci si va per problemi reali. |
Sergione83 |
infatti l'IVA sul dentista NON c'è.
però loro ci pagano comunque le imposte sul reddito, ma senza fattura non lo dichiarano e quindi possono fare uno sconto! |
recoil |
se non ti fanno la fattura non dichiarano nulla quindi non pagano le tasse
se vuoi la fattura paghi di più così loro rimangono coperti ugualmente
puoi sempre dedurre la spesa del dentista, ma devi fare due conti e vedere se quello che risparmi di tasse è maggiore o meno dello sconto
però sono soldi in meno che entrano nelle casse dello stato... |
Aung SanSuu Kyi |
Originally posted by recoil
la cosa che mi ha sempre fatto rabbia era il loro vizio di evadere le tasse
"se vuole la fattura sono 300€ altrimenti le faccio uno sconto"
a chi non è capitato? a me lo hanno detto credo tutti i dentisti che ho girato...
concordo: tutti indistintamente quelli che ho provato (circa una decina) fanno così. |
SIMBIOS |
Originally posted by Aung SanSuu Kyi
concordo: tutti indistintamente quelli che ho provato (circa una decina) fanno così.
beh anche i meccanici fanno così |
LazerPhEa |
Originally posted by recoil
la cosa che mi ha sempre fatto rabbia era il loro vizio di evadere le tasse
Ma per piacere...
E poi vi lamentate di alcune uscite razziste sul forum... |
recoil |
Originally posted by LazerPhEa
Ma per piacere...
E poi vi lamentate di alcune uscite razziste sul forum...
mi pare evidente che parlavo dei dentisti con i quali ho avuto a che fare dato ho usato il verbo al passato, altrimenti lo avrei usato al presente. ce ne fosse stato uno onesto con la fattura pronta... no, sempre il giochino dello sconto.
posso capire che non sono tutti disonesti ma la categoria ha goduto alla grande per anni...
il senso dell'intervento è il mio disappunto perché hanno la possibilità di evadere alla grande e sono sicuro che in molti lo fanno. non solo i dentisti per carità, solo che da loro bene o male ci devi andare e lasci giù cifre pesanti tutte le volte.
dato che in famiglia (parentri compresi) siamo tutti lavoratori dipendenti e le tasse le paghiamo perché trattenute alla fonte permetti che mi girano abbastanza quando vedo che possono proporti lo sconto se rinunci alla fattura (cosa che io non ho mai fatto).
quello che non capisco è cosa vogliono dal governo.
il problema, come scritto nell'articolo, è che negli ultimi anni il numero di dentisti è aumentato a dismisura. troppo comodo venire a piangere adesso quando si trattava di svegliarsi prima e intervenire sulle università per far entrare meno gente.
ennesima dimostrazione che in Italia non c'è lungimiranza... |
LazerPhEa |
Originally posted by recoil
mi pare evidente che parlavo dei dentisti con i quali ho avuto a che fare dato ho usato il verbo al passato, altrimenti lo avrei usato al presente. ce ne fosse stato uno onesto con la fattura pronta... no, sempre il giochino dello sconto.
No, non era evidente proprio per nulla; rileggendo il tuo post non capisco proprio da cosa l'avrei dovuto capire.
Comunque, anche se parlassi di esperienze personali, le stai comunque usando per ribattere a qualcosa che riguarda l'intera categoria. |
recoil |
Originally posted by LazerPhEa
No, non era evidente proprio per nulla; rileggendo il tuo post non capisco proprio da cosa l'avrei dovuto capire.
Comunque, anche se parlassi di esperienze personali, le stai comunque usando per ribattere a qualcosa che riguarda l'intera categoria.
e va beh dai ma non puoi paragonarlo al razzismo, non ho mica detto che i dentisti vanno sbattuti in galera o che sono tutti dei ladri ecc., mi sono solo lamentato di quanto mi è accaduto
non nascondo il fatto che non provo pena per una categoria che non è costituita da morti di fame.
è un continuo rivolgersi al governo quando le cose vanno male
ma pensarci prima???
le squadre di calcio chiedono aiuto al governo, ora i dentisti.
posso capire quando ci sono le proteste degli operai di qualche fabbrica che sta chiudendo, ma non quando sono i benestanti che bussano alla porta del governo perché la situazione non è più rose e fiori come prima...
cmq torniamo all'articolo con il quale si è aperto il thread
Ora i dentisti chiedono aiuto al governo. Oggi a Roma hanno organizzato il Dental day, un convegno in cui proporranno di alzare il tetto del 19 per cento per la somma che il paziente può scaricare dalle tasse.
esattamente come si può interpretare la richiesta? vogliono che la gente, potendo dedurre di più, sia spronata ad andare dal dentista per motivi estetici e non di necessità? |
LazerPhEa |
Originally posted by recoil
non nascondo il fatto che non provo pena per una categoria che non è costituita da morti di fame.
è un continuo rivolgersi al governo quando le cose vanno male
ma pensarci prima???
Su questo sono pienamente d'accordo. |
ripe |
E poi la faccenda dello "sconticino" è risaputa... magari non lo fanno proprio tutti tutti, ma è una consuetudine ben radicata nell'ambiente. |
Rena |
Originally posted by Sergione83
infatti l'IVA sul dentista NON c'è.
però loro ci pagano comunque le imposte sul reddito, ma senza fattura non lo dichiarano e quindi possono fare uno sconto!
Il 57% di quello che fatturano va in tasse |
Sergione83 |
io credo (ma se tu hai informazioni più sicure delle mie sono pronto a darti ragione) che il dentista paghi ne più ne meno di quello che paga una qualsiasi persona fisica sul reddito. |
|
|
|
|