 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[VALLE] INFO Corso + ESAME 20/7 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
bluevelvet |
Premesso che nonostante due siti e un hosted forum dedicati al corso è impossibile reperire informazioni ufficiali e aggiornate sulle modalità di esame (specie per non frequentanti), vorrei avere qualche dritta su come e cosa un non frequentante debba fare per l'appello del 20 luglio.
Tra le altre cose sarei curioso di sapere se c'è un libro della bibliografia che possa sostituire le slides pubblicate. Per uno che non ha seguito studiare da dei riassuntini è odioso.
grazie :) |
CrackDown |
siamo in due. fateci sapere qualcosa... |
yeah |
Avete provato a mandargli direttamente una email? Io non devo fare l'appello di luglio quindi non ho molte info, mi spiace.
Per quanto riguarda il libro, io ho studiato sulle slide (e un pò sugli appunti), ma nelle slide di introduzione dovrebbe indicare un libro, non so però come sia. |
bluevelvet |
oggi provvedero` a contattare valle per email...
sono comunque seccato dal fatto che come al solito bisogna perdere tempo perche` la gente non fa il suo lavoro.
per il libro di testo le slide ne consigliano 4. ne ho scelti due a caso e sto studiando da quelli. anche qui stendo un velo pietoso. |
Barone |
hai avuto notizie? |
bluevelvet |
macchè. aspetto lunedì. |
bluevelvet |
Allora ho ricevuto risposta da Valle e spero che con l'aiuto di qualcuno si possa fare chiarezza.
>Vorrei sapere quali sono le modalita' di esame di questo appello e su
quali argomenti vertera` lo scritto di teoria
sono domande sug argomenti trattati a lezione
>e quello di laboratorio.
per il progetto di Laboratorio, da completare prima di venire da me per
commenti sullo scritto di teoria, devi sentire il dr Pietro Mazzoleni
Poi ho ricevuto un'altra mail dal prof. Mazzoleni che dice:
Salve,
Tutte le informazioni sul corso di laboratorio sono sul sito ufficiale del
corso.
Pietro
|
luna |
Credo che Valle intendesse che per la teoria devi studiarti il materiale che c'e' per i frequentanti, e che una volta che avrai fatto anche il progetto di laboratorio, dovrai passare poi nel suo ufficio,dove ti dara' il voto finale e ti fara' vedere lo scritto.
Almeno,l'anno scorso quando ho fatto questo esame, ho fatto proprio cosi' ;) |
yeah |
Concordo con luna sulla risposta di Valle, allo scritto v'erano domande su quanto visto a lezione (e quindi sulle slide).
(Anche se io la sintassi del grant non ricordo di avela vista, ma non ho ancora controllato :D) |
bluevelvet |
Scusate ma sbaglio o c'è anche uno scritto di laboratorio? (oltre al progetto si intende) |
yeah |
Sì, anche Mazzoleni fa lo scritto, prevalentemente sugli argomenti principali del corso (schema E-R, SQL, trigger in Pl-Sql e ASP) |
MatriceX |
Per l'esame di giugno era stato detto che poteva sostenerlo solo chi aveva consegnato un Learning Object.
Per l'appello di luglio è lo stesso? Chi non l'ha consegnato cosa deve fare?
Volevo chiedere inoltre a qualcuno che ha sostenuto l'appello di giugno quali sono le modalità (ho letto di crocette ed esercizi...).
Grazie! Ciao |
yeah |
Le crocette non sono propriamente crocette, ossia devi giustificare le risposte (almeno io ho fatto così) |
MatriceX |
Ah, ma erano solo "crocette" o c'erano anche altre tipologie?
Non sapresti darmi ulteriori indicazioni sull'esame in modo da potermi preparare adeguatamente? Ti ringrazio. |
giatton84 |
scusa ma io il learning object non l'ho fatto..
ma l'esame a giugno l'ho dato uguale..
era proprio necessario farlo?
anche perchè il compito l'ho fatto bene ma il mio voto non è ancora uscito..
mi sorgono dubbi |
snake |
io il LO non l'ho fatto e all'esame ho preso 26...però ho un "?" affianco al voto...sarà quello?speriamo di no! |
giatton84 |
scusa un attimo ma te come hai risposto alle domande?hai argomentato le crocette o hai solo crociato e basta?
poi hai fatto l'ultimo esercizio? |
MatriceX |
La questione del Learning Object, non l'ho ancora chiarita.
Mi sembra di capire quindi che all'esame ci fossero solo "crocette argomentabili" e un esercizio, giusto?
L'esercizio era su SQL? |
snake |
allorall'esame c'erano quasi tutte domande a crocette (tutte a parte una o due da argomentare)...poi l'ultimo esercizio...almeno per me era la costruziopne di uno schema E-R su un albero genealogico...non mi chiedete com'era da fare perchè io lo ho fatto un po' a muzzo |
yeah |
Ah, ma erano solo "crocette" o c'erano anche altre tipologie?
Se ricordo bene (occhio, è passato quasi un mese :D) erano quasi tutte a crocette, ma o c'era indicato all'inizio oppure lo ha detto a voce di commentare le risposte (oppure non ho capito un azz e ho fatto più del necessario :D)
Non sapresti darmi ulteriori indicazioni sull'esame in modo da potermi preparare adeguatamente? Ti ringrazio.
Io mi sono preparato, sostanzialmente, sulle slide. Ho anche qualche appunto ma perlopiù è quello che ha detto a voce (che è quello che c'è scritto sulle slide :roll: ), infatti dopo un tot di lezioni ho preso appunti tanto per stare più attento, ma non vi è scritto niente più di quanto c'era sulle slide.
Alcune parti non le ho approfondite, e non mi sono capitate nel compito, ma le ho almeno lette (almeno se mi fosse capitata una domanda simile qualcosa avrei saputo).
era proprio necessario farlo?
Da quel che ho capito il LO è necessario averlo consegnato prima di poter verbalizzare (anche se sarebbe stato meglio consegnarlo entro le scadenze, cosa che io non ho fatto :D)
ho un "?" affianco al voto...sarà quello?
Non saprei, hai provato a chiedere al prof?
Mi sembra di capire quindi che all'esame ci fossero solo "crocette argomentabili"
No, infatti una delle domande chiedeva la sintassi del grant (qualcuno la sa? :D) e ce n'era un'altra che chiedeva di definire come era strutturato il modello logico di un db
e un esercizio, giusto?
Sì l'ultimo, che tra l'altro il prof ha specificato essere quello più importante :)
Per l'ultimo esercizio c'erano versioni diverse, io per esempio avevo uno schema E-R e dovevo presentare (tra le quattro domande proposte) una query in cui i join fossero completi |
MatriceX |
Grazie mille per le risposte! :D |
publi |
Oltre alle domande, che esercizio ha messo all'appello di giugno? |
yeah |
Oltre alle domande, che esercizio ha messo all'appello di giugno?
Mmh.. vediamo se mi ricordo bene :D
C'erano varie versioni, per esempio nella mia c'era uno schema logico e:
- una domanda chiedeva di mostrare delle relazioni in cui il join era completo
- una chiedeva di presentare un'istanza del database in cui il join era incompleto
Più altre due domande che purtroppo non ricordo.
Altri, p.es, avevano delle domande a cui dovevano rispondere usando l'algebra relazionale. |
bluevelvet |
le tracce erano le stesse dell'esame di giugno.
a mio avviso l'esercizio sull'algebra relazionale era decisamente piu' pesante degli altri. |
publi |
Ma non ha ancora corretto nulla? I risultati nel suo sito non ci sono... |
foolish |
lo sapevo che non avrebbe corretto nulla.. e pensare che gli avevoi chiesto esplicitamente se riusciva a correggere i compiti entro una settimana e mi aveva detto di si :roll:
ormai........... |
sterne |
raga ci sono novità sui LO? |
Barone |
Salve, sto preparando l'esame del 12/9...
vorrei capire se la parte relativa ai learning Object e all'e-learning fa parte del materiale da studiare x la parte di teoria di valle..o magari (ma credo di poterlo escludere) quella di mazzoleni...
Attendo news.grazie. |
publi |
Ma i risultati di Valle del 20 Luglio non sono ancora usciti! come fa uno a sapere se deve iscriversi al prox oppure no? |
sterne |
Originally posted by Barone
Salve, sto preparando l'esame del 12/9...
vorrei capire se la parte relativa ai learning Object e all'e-learning fa parte del materiale da studiare x la parte di teoria di valle..o magari (ma credo di poterlo escludere) quella di mazzoleni...
Attendo news.grazie.
fa parte di Valle, su questo non ci sono dubbi...penso anche che siano da studiare per l'esame...comunque la parte dei LO va studiata (o come minimo letta) se si vuole capire qualcosa su come fare questo maledetto elaborato. A riguardo,dato che stai studiando per il 12 come me, posso chiederti delucidazioni sul Learning Object (tipo se va fatto prima dell'esame,se ci hai capito qualcosa, se sai come si fa!).Ti ringrazio anticipatamente per la risposta
Ciao |
foolish |
ma i voti?????????????? |
publi |
Originally posted by foolish
ma i voti??????????????
 |
yeah |
se sai come si fa
Io per il LO io e il mio gruppo abbiamo preso le parti del libro assegnate e abbiamo preparato una sorta di presentazione, suddividendo gli argomenti in più file e allegandovi degli esempi. Poi abbiamo inserito il test di autovalutazione e abbiamo impacchettato il tutto con Reload Editor, un programma che è stato indicato a lezione.
Opzionalmente abbiamo fatto due 'percorsi' di fruizione del LO: nella prima le slide (che erano divise apposta in tanti file quanti erano gli argomenti) dovevano essere seguite in sequenza, mentre nel secondo percorso la lettura era libera.
L'editor produce un file zip che poi si può sottoporre sul WebCem :)
La guida per usarlo è su Docebo, sezione Download (sito indicato durante una lezione di approfondimento tenuta da una persona di Docebo)
[edit]
tipo se va fatto prima dell'esame
Da quel che ho capito va consegnata prima della verbalizzazione (anche se c'erano delle scadenze :D) ad ogni modo si fa senza fretta in una settimana, lavorandoci 2-3 ore al giorno, poi dipende dalla profondità degli argomenti
|
sterne |
allora ragazzi :
1) innanzitutto ringrazio yeah per aver postato la spiegazione sui LO
2)ci sono news importanti : io e 46bors46 abbiamo inviato a Valle delle mail per chiedere spiegazioni riguardo ai LO evidenziando soprattutto che i tempi sono ormai scaduti ed è venuto fuori che aveva senso farli solo durante il corso mentre ora non più...quindi è meglio concentrarsi sul progetto di Mazzoleni....per chiarezza e per evitare disguidi ecco la mail che ho inviato e la risposta del prof Valle:
Buongiorno,
la disturbo per chiederle alcune informazioni relativamente all esame di basi di dati o, più precisamente relativamente all esercitazione sui Learning Objects ad esso collegata : non mi è ancora chiaro se tale esercitazione è obbligatoria o facoltativa dato che ho raccolto pareri discordanti a riguardo; inoltre nel caso fosse obbligatoria sarebbe da consegnare prima di sostenere lo scritto?
Ringraziandola anticipatamente per la risposta le porgo i migliori saluti
Rondena Andrea
l'esercitazione aveva senso se fatta durante il corso, ora la vostra priorita' e' di completare al piu' presto il progetto di Laboratorio sul quale mi risulta siate in molti in grande ritardo.
gv
ed ecco quella di 46Bors46
Buonasera,
non avendo potuto frequentare il corso di GIBD volevo sapere se posso sostenere l'appello del 12 settembre senza aver consegnato il Learning Object ad aprile! E' per forza obbligatorio fare il Learning Object ai fini dell'esame?
Cordiali saluti
RISPOSTA
non e' obbligatoria l'esercitazione sui Learning Object , ma lo e' la consegna del progetto di Laboratorio prima di vednire da me
gv
da ciò le conseguenze che ho tratto sono : NON DOVRO' FARE IL LEARNING OBJECT :ola:
se qualcuno ha news diverse dalle mie è pregato di farlo sapere:ciao: |
foolish |
ottima cosa..............
:cool: |
publi |
I voti dell'appello del 20 Luglio con Valle sono usciti a fine luglio.
Ho mandato una email a Valle che mi ha detto il risultato. |
bluevelvet |
Originally posted by publi
I voti dell'appello del 20 Luglio con Valle sono usciti a fine luglio.
Ho mandato una email a Valle che mi ha detto il risultato.
:|
odio questo corso. |
sterne |
Originally posted by bluevelvet
:|
odio questo corso.
quoto e straquoto.
Ragazzi c'è qualcuno che sa ora e luogo dell'esame? nè su webcen nè su webcem sono indicati ! |
46Bors46 |
AVVISO
Si avvisano gli studenti che l'esame di Gestione dell'informazione e basi di dati si terrà il giorno 12/09 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in aula Alfa, in via Comelico. |
sterne |
Originally posted by 46Bors46
AVVISO
Si avvisano gli studenti che l'esame di Gestione dell'informazione e basi di dati si terrà il giorno 12/09 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in aula Alfa, in via Comelico.
grazie 46bors46:approved: |
46Bors46 |
Originally posted by sterne
grazie 46bors46:approved:
Di niente Sterne!!!
Avevo già postato l'avviso 2 giorni fa in un altro thread ma credo non l'abbia visto nessuno!!!:D |
Barone |
Gentilmente potreste postare qualche domanda che vi ricordate dagli ultimi due appelli? |
yeah |
1) innanzitutto ringrazio yeah per aver postato la spiegazione sui LO
Di nulla :)
Direi che siete stati fortunati, almeno non dovete fare il Learning Object :) |
escanor |
Ragazzi ma lo scritto di Valle (per chi lo ha passato) è valido x quanto tempo? |
Mizo |
mi sorge un dubbio ma lo scritto di bd (Valle) si verbalizza insieme a lab dopo aver passato tutto oppure posso verbalizzare uno alla volta? |
46Bors46 |
Trattandosi di un' unica materia da 12 crediti penso che ci sia un solo voto!!;) |
sterne |
si verbalizza da valle una volta fatto tutto...questo è quello che ho capito |
Barone |
si confermo...vai dal prof di lab discuti il progetto e dai un occhio allo scritto..dopodichè vai da valle con il foglio che il prof di lab ti rilascia e verbalizzi tutto l'esame. |
sterne |
ma mazzoleni quando li corregge sti scritti? |
4emme |
aspetta e spera..... :-)
 |
|
|
|
|