Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Sicurezza Stradale] Che fare?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
DeepBlue
Originally posted by Terrytop
(sarebbe una bella contraddizione con la libera vendita dell'alcool, non credi?)

la libertà di vendita dell'alcool non implica che uno si debba ubriacare per forza.

Altrimenti, ragionando per analogie, visto che con la mia macchina posso fare i 170 Km/h, posso andare a quella velocità quando mi pare, dove mi pare.

Terrytop
Originally posted by DeepBlue
Altrimenti, ragionando per analogie, visto che con la mia macchina posso fare i 170 Km/h, posso andare a quella velocità quando mi pare, dove mi pare.


appunto, io la trovo una contraddizione ... visto che comunque non ci sono strade dove posso superare i 130 km/h, non capisco perche' quasi tutte le auto possano andare mooolto piu' veloce ;)

jdhoring
Perchè io ho sempre il diritto di andare su una pista o sulle autostrade tedesche (c'ero nel weekend), ove non ci sono limiti predefiniti.

Non ho bisogno di uno Stato che mi difenda da me stesso...

Terrytop
Originally posted by jdhoring
Perchè io ho sempre il diritto di andare su una pista o sulle autostrade tedesche (c'ero nel weekend), ove non ci sono limiti predefiniti.


in linea teorica ... pero' quante persone lo fanno..? e quante si prendono il macchinone per andare a 200 in barba ai limiti di velocita'?
secondo me le ragioni che esprimi non giustificano il fatto che comunque tutte le macchine vendute possano ampiamente valicare i limiti, pero' appunto si tratta di un'opinione personale

Non ho bisogno di uno Stato che mi difenda da me stesso...


si, in un mondo utopico dove esiste il rispetto civico :D

Renaulto
Originally posted by Terrytop
in linea teorica ... pero' quante persone lo fanno..? e quante si prendono il macchinone per andare a 200 in barba ai limiti di velocita'?

Lo stesso discorso potrebbe essere applicato alla vendita di alcool.
Quanti bevono alcoolici senza sbronzarsi?

jdhoring
Originally posted by Terrytop
in linea teorica ... pero' quante persone lo fanno..? e quante si prendono il macchinone per andare a 200 in barba ai limiti di velocita'?
secondo me le ragioni che esprimi non giustificano il fatto che comunque tutte le macchine vendute possano ampiamente valicare i limiti, pero' appunto si tratta di un'opinione personale



si, in un mondo utopico dove esiste il rispetto civico :D


Guarda che quello che illustri è uno stato di polizia, in cui tutto è vietato a meno che non sia permesso.

L'aderenza alle leggi dev'essere volontaria, e sanzionata ex post, non resa necessaria ex ante.

Anche perchè -anche solo in linea di puro diritto- esistono parecchie esimenti al limite di velocità... una per tutte: lo stato di necessità...

Terrytop
Originally posted by Renaulto
Lo stesso discorso potrebbe essere applicato alla vendita di alcool.
Quanti bevono alcoolici senza sbronzarsi?


ehm ... renny guarda che e' appunto da li' che siamo partiti, guarda la pagina precedente ;)

Terrytop
Originally posted by jdhoring
Guarda che quello che illustri è uno stato di polizia, in cui tutto è vietato a meno che non sia permesso.


uno stato di polizia solo perche' non vengono vendute auto che di norma riescono tranquillamente a superare di 50 e piu' km/h i massimi limiti di velocita'..? tutte le grandi dittature sono iniziate cosi' immagino ... ;)

L'aderenza alle leggi dev'essere volontaria, e sanzionata ex post, non resa necessaria ex ante.


idealmente si, pero' sai bene anche tu che non e' cosi'
o quantomeno non e' cosi' in italia

Anche perchè -anche solo in linea di puro diritto- esistono parecchie esimenti al limite di velocità... una per tutte: lo stato di necessità...


non credo che, anche in caso di necessita' estrema, come il dover portare un famigliare in ospedale, avrai mai possibilita' di tirare i 200 all'ora in citta, senza gravi rischi per l'incolumita' altrui
comunque ripeto, esistono casi in cui auto che raggiungo elevate velocita' possano essere utili o piacevoli, pero' sono in numero cosi' esiguo che non credo bastino a giustificare il fatto che ogni auto puo' tranquillamente superare i limiti

perche' penso sia palese il fatto che, a fronte di una piccola percentuale di gente che oltrepassa i limiti per necessita' o in pista, il 99% delle altre persone lo fa in luoghi dove questo non sarebbe concesso

aggiungo: l'alta velocita' e' tra le prime cause di incidenti stradali

e ancora, auto che non hanno necessita' di raggiungere velocita' di picco cosi' elevate consumano (e quindi inquinano) meno

e ancora, avere un auto che ti fa i 140 evita al cittadino comune di trovarsi il coglione che fa i 220 in autostrada ... e ridurrebbe anche il dispiegamento di autovelox

io la vedo come per le armi fa fuoco, puoi avere il porto d'armi per interesse (vai a caccia) o per necessita' reale, ma un'arma non viene venduta a tutti semplicemente facendo notare che sparare agli altri e' illegale

jdhoring
Originally posted by Terrytop
uno stato di polizia solo perche' non vengono vendute auto che di norma riescono tranquillamente a superare di 50 e piu' km/h i massimi limiti di velocita'..? tutte le grandi dittature sono iniziate cosi' immagino ... ;)



idealmente si, pero' sai bene anche tu che non e' cosi'
o quantomeno non e' cosi' in italia



non credo che, anche in caso di necessita' estrema, come il dover portare un famigliare in ospedale, avrai mai possibilita' di tirare i 200 all'ora in citta, senza gravi rischi per l'incolumita' altrui
comunque ripeto, esistono casi in cui auto che raggiungo elevate velocita' possano essere utili o piacevoli, pero' sono in numero cosi' esiguo che non credo bastino a giustificare il fatto che ogni auto puo' tranquillamente superare i limiti

perche' penso sia palese il fatto che, a fronte di una piccola percentuale di gente che oltrepassa i limiti per necessita' o in pista, il 99% delle altre persone lo fa in luoghi dove questo non sarebbe concesso

aggiungo: l'alta velocita' e' tra le prime cause di incidenti stradali

e ancora, auto che non hanno necessita' di raggiungere velocita' di picco cosi' elevate consumano (e quindi inquinano) meno

e ancora, avere un auto che ti fa i 140 evita al cittadino comune di trovarsi il coglione che fa i 220 in autostrada ... e ridurrebbe anche il dispiegamento di autovelox

io la vedo come per le armi fa fuoco, puoi avere il porto d'armi per interesse (vai a caccia) o per necessita' reale, ma un'arma non viene venduta a tutti semplicemente facendo notare che sparare agli altri e' illegale


La causa prima degli infortuni stradali è l'imbecillità di chi guida, non la velocità in se.
Diversamente la Germania avrebbe un tasso di sinistrosità elevatissimo, il che non è.

Tornando in topic, se applicassimo la tua filosofia, andremmo tutti in giro con la bocca chiusa coi sigilli di Stato, facendoceli aprire dal notaio solo per dire cose precedentemente approvate.... o per inserirvi sostanze approvate in quantità approvata...

Terrytop
Originally posted by jdhoring
La causa prima degli infortuni stradali è l'imbecillità di chi guida, non la velocità in se.
Diversamente la Germania avrebbe un tasso di sinistrosità elevatissimo, il che non è.


sicuramente, non sono le auto che uccidono quanto chi le guida
ora, preso atto di questo, qual e' il fattore che e' prevalente causa di morte o menomazioni permanenti negli incidenti stradali, quantomeno in italia? l'alta velocita' ... che poi sia dovuta al fatto che il guidatore e' imbecille, ubriaco o quant'altro la sostanza non cambia

insomma tu, per una minoranza di persone che a tutti gli effetti oltrepassano i limiti in maniera lecita, approvi il fatto che tutti abbiano, volenti o meno, un'auto in grado di farlo? con le conseguenze che poi vediamo?

a me pare che questo sia un modo errato di tutelare un diritto di poche persone
con danni, economici e fisici, che tutti quanti patiamo

Tornando in topic, se applicassimo la tua filosofia, andremmo tutti in giro con la bocca chiusa coi sigilli di Stato, facendoceli aprire dal notaio solo per dire cose precedentemente approvate.... o per inserirvi sostanze approvate in quantità approvata...


aspetta forse non ci siamo capiti ... io sto parlando di automobili
perche' si deve sempre ragionare in maniera monocromatica? non e' detto che voglia estendere una cosa simile ad altri campi ne che ritenga che una politica del genere possa funzionare per altre cose, come per l'alcool per esempio
e' cosi' difficile immaginare di avere differenti idee su argomenti differenti ?

anche perche' non credo di essere una persona che ha idee proibizioniste, anzi ... quindi quanto dici tu mi sembra un'estremizzazione tremenda, mentre in concreto non hai ancora sollevato una motivazione valida alle obiezioni da me mosse, non credi ?

jdhoring
E allora restiamo off-topic, poi semmai splitto il thread.

Insisto sul fatto che non si tratti di alta velocità, ma di imbecillità.

Con le statistiche si possono fare correlazioni, ma non svelare legami di causa-effetto. Ovviamente la velocità fuori luogo è uno degli EFFETTI più frequenti dell'imbecillità, ma non è mai una causa prima.

Li vedo tutti i week-end, orde di possessori di motociclette (non motociclisti, che è diverso), con tuta in pelle e adesivo "46 -Valentino Rossi", con la fanciulla appollaiata dietro con casco Duraleu che costa poco, tacchi da 14 che costano il doppio del casco e tanga a vista. Li vedo usare strade a doppio senso di marcia come fossero piste, col ginocchio in terra e le vie di fuga costituite da muri di roccia o strapiombi.

Li vedo passare e li lascio passare, con la mia balena da 300 kg (che va a 200 ed oltre, se voglio e quando voglio...) ed il kit di pronto soccorso nelle borse... e penso "donatori d'organi"...

Poi ne leggo le notizie addolorate al lunedì mattina sul forum dei motociclisti. E scrivo "mi dispiace"... e che gli vuoi scrivere, a quel punto?

Quelli non vanno a 200 perchè la moto glielo permette. Vanno a 200 perchè sono imbecilli, perchè se anche la moto glielo permette, non glielo permette il manto stradale, l'inesperienza, il traffico, il meteo, il sonno, la birra ecc. ecc. Ma loro non lo sanno, perchè sono imbecilli.

Aggiungo che la velocità è un fatto relativo. Prendere un tornante a 80 è morte certa, e loro lo prendono a 70 ben sapendo che a quel punto la morte è solo probabile.

Non serve andare a 200 per essere pericolosi, basta andare a 40 nel posto sbagliato; basta stare fermi nel punto sbagliato; basta fregarsene delle precedenze o andare "sciolti" su una strada che non si conosce.

Terrytop
volentieri per lo split, anche se ho idea che di queste cose discutiamo tu, io e altre 2 persone ;)

in ogni caso hai ragione JD, non sto negando quello che dici tu ... ma io sto parlando di comportamenti di massa, a me sembra che tu continui a citare esempi veri ma non cosi' tanto diffusi

pero' l'alta velocita' e' la prima responsabile per morti e feriti sulla strada ...

ECCESSO DI VELOCITA': è la causa degli incidenti più pericolosi con il più alto numero di morti (5,4 ogni 100 incidenti). Questa causa ha un trend di crescita continua.
Potrebbe essere correlata alle maggiori prestazioni delle auto moderne ma anche, e spesso, anche alla non capacità valutativa (spazio temporale) del guidatore, a volte inesperto anche dei comportamenti base del mezzo meccanico (trasferimento dei carichi, sovra e sottosterzo, aderenza dei pneumatici)

fonte: http://www.guidasicura.it/cause.aspx

con questo non voglio negare il diritto di una persona ad andare veloce quanto vuole, per quanto non credo sia un diritto essenziale ne una cosa che apprezzo, pero' non trovo giusto che lo stato impedisca a priori qualcosa

dico solamente che al momento la regola sono auto che possono a priori valicare i limiti di velocita' delle autostrade: non ritengo la cosa giusta
vuoi un'auto che fa i 150-200km/h ? ok, pero' prima dimostri di saperla guidare (cosa che normalmente a scuola guida non si fa...) e se ti sgamano a 180 dove non puoi (ovvero quasi ovunque) si prendono provvedimenti seri

e' cosi' difficile? e' cosi' lesivo delle liberta' personali? a me non sembra, anzi ...

jdhoring
Originally posted by Terrytop
volentieri per lo split, anche se ho idea che di queste cose discutiamo tu, io e altre 2 persone ;)

in ogni caso hai ragione JD, non sto negando quello che dici tu ... ma io sto parlando di comportamenti di massa, a me sembra che tu continui a citare esempi veri ma non cosi' tanto diffusi

pero' l'alta velocita' e' la prima responsabile per morti e feriti sulla strada ...


fonte: http://www.guidasicura.it/cause.aspx

con questo non voglio negare il diritto di una persona ad andare veloce quanto vuole, per quanto non credo sia un diritto essenziale ne una cosa che apprezzo, pero' non trovo giusto che lo stato impedisca a priori qualcosa

dico solamente che al momento la regola sono auto che possono a priori valicare i limiti di velocita' delle autostrade: non ritengo la cosa giusta
vuoi un'auto che fa i 150-200km/h ? ok, pero' prima dimostri di saperla guidare (cosa che normalmente a scuola guida non si fa...) e se ti sgamano a 180 dove non puoi (ovvero quasi ovunque) si prendono provvedimenti seri

e' cosi' difficile? e' cosi' lesivo delle liberta' personali? a me non sembra, anzi ...


Sono pienamente d'accordo su:

1) togliere e non dare la patente a chi non sa guidare. Non m'importa che la gente non sappia fare i parcheggi in retromarcia, preferisco che la gente sappia impostare una curva o valutare la velocità max con fondo bagnato ecc.

2) Prevedere una patente speciale (e limiti speciali) per le auto ad alte prestazioni. La cosa già esiste in aeronautica e funziona benissimo.

korn
Originally posted by jdhoring
Non ho bisogno di uno Stato che mi difenda da me stesso...


:lode:

JaM
Originally posted by jdhoring
Non ho bisogno di uno Stato che mi difenda da me stesso...


Piu' che altro lo Stato dovrebbe difendermi dagli altri facendo rispettare certe norme

Terrytop
Originally posted by JaM
Piu' che altro lo Stato dovrebbe difendermi dagli altri facendo rispettare certe norme


visto che quando si guida e' facile uccidere altre persone oltre a se stessi ...

ripe
Off-Topic:
Belli questi topic nati dal nulla... :asd:

jdhoring
Originally posted by ripe
Off-Topic:
Belli questi topic nati dal nulla... :asd:


Off-Topic:

crescono come funghi, quanno chiove...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate