 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Assassini suicidi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lorenzo |
Reggio Emilia, uccide la figlia e poi tenta il suicidio
La ragazza, 17 anni, è stata colpita a coltellate. Illesa una sorella dodicenne. L'uomo è stato arrestato dai carabinieri
POVIGLIO (Reggio Emilia) - Un uomo di 54 anni - Francesco Sacco, di origine siciliana e abitante a Poviglio, nella bassa reggiana, dove gestisce una impresa di pulizie - verso le 6,30 ha ucciso la figlia di 17 anni, forse a coltellate. Poi ha aggredito e ferito in modo grave il figlio di 6 anni e la moglie di 48 e infine avrebbe tentato di suicidarsi. L'uomo si trova ora nella caserma dei carabinieri di Poviglio dove il magistrato titolare dell' indagine, il pm reggiano Luciano Padula, lo sta interrogando. Il bambino è stato trasferito in elicottero all' ospedale Maggiore di Parma e la donna, ferita al capo, all'ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia. La coppia ha un' altra figlia, di 12 anni, che sarebbe illesa e ospite di alcuni parenti.
18 dicembre 2002 CorSera |
Napolux |
C'e' da dire che dieci anni fa queste cose non accadevano molto spesso...
La gente (come per la storia di quei due gay tedeschi) si rimbambisce sempre piu'.... |
Arësius |
Giulio Cesare fu ucciso con 23 coltellate :) |
Napolux |
Originally posted by Arësius
Giulio Cesare fu ucciso con 23 coltellate :)
Ok, io non volevo dire che non sono mai successe ste cose, ma che oggigiorno accadono piu' spesso e sempre piu' spesso si sente di:
- Genitori che ammazzano figli
- Figli che ammazzano genitori
- Gente che massacra tutta la propria famiglia
- Varie ed eventuali
Sara' che i mezzi di comunicazione sono piu' diffusi oggi...
Ma secondo me la violenza aumenta... |
Arësius |
no: la violenza è la medesima, è insita nell'uomo purtroppo.
però hai detto bene: i mezzi di informazione sono più rapidi, diffusi ed efficaci al giorno d'oggi.
e il fascino voyeuristico della cronaca nera seduce molti potenziali acquirenti dei più disparati mass-media. |
Napolux |
Originally posted by Arësius
no: la violenza è la medesima, è insita nell'uomo purtroppo.
però hai detto bene: i mezzi di informazione sono più rapidi, diffusi ed efficaci al giorno d'oggi.
e il fascino voyeuristico della cronaca nera seduce molti potenziali acquirenti dei più disparati mass-media.
:approved:
C'e' chi ci mangia sulle tragedie altrui... :neutral: |
hikaru |
C'e' anche da dire che notizie come questa "attirano" nel senso brutto della parola: cioe' fanno molto parlare di se', per cui sono piu' "pubblicizzate" delle altre, perche' tirano su gli ascolti. ^^;
(perdonate la laconicita' e sopratutto il fatto che sia un post privo i senso logico -apparente- ma dopo il compitino di linguaggi di programmazione, non ho piu' forze intellettuali.) :D |
CLod |
la gente sta impazzendo
è l'inevitabile creato dalla società moderna
nn piangete su ciò che l'umanità a creato |
CLod |
errore di grammatica
ho dimenticato un "h".. sorry |
fozzy |
lapsus?
é un errore di ortografia non di grammatica. |
korn |
a forza di parlare e pubblicizzare queste cose inevitabilmente si finisce per far scattare la molla della follia insita nelle menti di persone apparentemente stabili.. |
lorenzo |
...che per emulazione compiono gesti simili. |
Arësius |
ecco, questi fatalismi, questi scenari anti-utopici e catastrofisti non li condivido.
nel medioevo si ammazzava (anche alla brace) per molto meno, non raccontiamoci storielle sul paradiso perduto :)
(no, non ho mai letto Milton). |
Renaulto |
Piu' la societa' si complica piu' aumentano le fonti di nevrosi e conseguentemente fatti di questo tipo. |
korn |
Originally posted by Arësius
nel medioevo si ammazzava (anche alla brace) per molto meno, non raccontiamoci storielle sul paradiso perduto :).
tu dici "per molto meno", ma meno di cosa? cos'avranno mai fatto quei poveri cristi per meritarsi di essere massacrati a coltellate? è vero che nel medioevo mettevano la gente alla brace, ma -almeno in teoria (anche se poi raramente in pratica)- erano "criminali"..
qui invece si parla di gente che stermina la propria famiglia a coltellate, gente che mangia altra gente, gente che stupra, violenta e uccide i ragazzini, gente che ammazza i genitori col gas poichè colpevoli di essere "vecchi"..
certo, nel medioevo mettevano la gente sulla brace, ma era il medioevo: in una società moderna ci dovrebbe essere più rispetto per la vita e i diritti altrui. Evidentemente milioni di anni di storia non sono serviti a niente, la razza umana è così e speriamo che si estingua in fretta. |
AlphaGamma |
Originally posted by Renaulto
Piu' la societa' si complica piu' aumentano le fonti di nevrosi e conseguentemente fatti di questo tipo.
Le fonti di nevrosi non credo dipendano necessariamente dalla complessita' della societa'.
Il secolo scorso la societa' era meno complicata, pero' c'era chi lavorava 12 ore in miniera e non vedeva mai la luce del sole. Qualche nevrosi potrebbe venire anche in quel caso. |
URANIO |
Queste cose si facevano pure in passato solo che non esistevano telegiornali che ne parlavano, questi problemi si risolvevano spesso senza l'ausilio della polizia e il lavoro degli investigatori era molto blando! |
Renaulto |
Originally posted by AlphaGamma
Le fonti di nevrosi non credo dipendano necessariamente dalla complessita' della societa'.
Il secolo scorso la societa' era meno complicata, pero' c'era chi lavorava 12 ore in miniera e non vedeva mai la luce del sole. Qualche nevrosi potrebbe venire anche in quel caso.
Le nevrosi nascono nel momento in cui puoi scegliere come vivere e cosa diventare.
Ti sembra il caso di quel minatore?
Se non c'è conflitto non c'è nevrosi, per definizione. Più occasioni di scelta ci sono e più conflitti possono instaurarsi, e la nostra epoca (perlomeno in Occidente) è assolutamente caratterizzata dalla possibilità di scegliere, in ogni occasione, cosa fare o non fare della propria vita. |
ousmanneh |
Originally posted by AlphaGamma
Le fonti di nevrosi non credo dipendano necessariamente dalla complessita' della societa'.
Il secolo scorso la societa' era meno complicata, pero' c'era chi lavorava 12 ore in miniera e non vedeva mai la luce del sole. Qualche nevrosi potrebbe venire anche in quel caso.
non sono d'accordo..
le patologie di tipo nevrotico-schizoide trovano il terreno piü fertile nelle società maggiormente evolute: è un fatto molto visibile secondo me.
ti faccio un esempio: i serial killer. sono nati con jack lo squartatore e si sono diffusi nel novecento soprattutto nelle aree piü evolute.
per quanto riguarda il discorso sul minatore, la penso all'incirca come renaulto. |
AlphaGamma |
Originally posted by Renaulto
la nostra epoca (perlomeno in Occidente) è assolutamente caratterizzata dalla possibilità di scegliere, in ogni occasione, cosa fare o non fare della propria vita.
Sul resto sono d'accordo, pero'... non sarei cosi' sicuro di questa affermazione. ;) |
AlphaGamma |
Originally posted by ousmanneh
ti faccio un esempio: i serial killer. sono nati con jack lo squartatore e si sono diffusi nel novecento soprattutto nelle aree piü evolute.
per quanto riguarda il discorso sul minatore, la penso all'incirca come renaulto.
Si, si su questo sono d'accordo.
Quello su cui non ero d'accordo erano le nevrosi. Penso che una persona che si trova la vita alienata sia passibile di nevrosi. Per intenderci, chi fa lavori ripetitivi, per esempio. |
ousmanneh |
Originally posted by AlphaGamma
Si, si su questo sono d'accordo.
Quello su cui non ero d'accordo erano le nevrosi. Penso che una persona che si trova la vita alienata sia passibile di nevrosi. Per intenderci, chi fa lavori ripetitivi, per esempio.
credo che questi si chiamino disturbi del lavoro o qualcosa del genere.. avevo letto qualcosa di freud negli anni novanta...
ho capito cosa intendi: tipo "tempi moderni" di chaplin.. in questo senso hai ragione, infatti con l'industrializzazione il tasso d'alcoolismo sali in modo vertiginoso. |
|
|
|
|