Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Cosa ne pensi di Faletti??
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
overflowonline
dopo questa dichiarazione:

«Io invece penso che l’open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perchè esiste un’industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto»

Ed io replicherei (anche se non c'entra niente) guarda che senon c'era il drive in molto probabilmente ora stavi ai margini di una strada a chiedere l'elemosina coglione... lascia stare l'open source che non sai manco di cosa si parla.. e non te lo spiego neanche perchè sarebbe come spiegare al mio fruttivendolo il funzionamento di un computer quantico.

Ora premetto che faletti mi lasciava del tutto indifferente ma dopo le sue sparate contro l'open source e la pubblicità contro la pirateria per overflowonline Faletti è un coglione venduto. Voi cosa ne pensate?


ps:tralaltro ho letto che i suoi libri sono pieni zeppi di riferimenti pubblicitari a marchi famosi,e tral'altro ho sentito che si parla di un film basato sul libro"io uccido.."
pps:ora apro un'altro thread sul libro e il film di costantino.,.,
ppps:stasera sono polemico..

dan
Arricchito.

torak
Ignorante e presuntuoso... sarebbe meglio ci fosse più informazione. Quando parli di open source alla gente o ti prendono per un visionario, o per un comunista, o per uno che lavora gratis perchè c'ha la mamma che lo mantiene.

SIMBIOS
borghesotto

yoruno
Ignorante e oscurantista

ripe
Babbo.

Aung SanSuu Kyi
come comico faceva ridere poco
come scrittore fa pena molta
come opinionista ... avete già detto voi

Gwath
Se prima di parlare si informasse farebbe molta più bella figura...

altrimenti :ignore:

dan
Babbo è il commento che mi è piaciuto di più. :D

nessunos
stranamente quoto ripe
anche se mi chiedo: ma non eri contro l'opensource? e a favore del copyright?
c'è qualcosa che non mi quadra

ripe
Originally posted by nessunos
stranamente quoto ripe
anche se mi chiedo: ma non eri contro l'opensource? e a favore del copyright?
c'è qualcosa che non mi quadra


Io contro l'open source?
Io a favore del copyright?

Ma quando?

Riassumo la mia posizione: l'open source e il copyright vivono bene insieme, anzi, vivono meglio insieme e ci permettono di poter campare con questo lavoro e allo stesso tempo poter avanzare il livello delle nostre conoscenze! Ok?

Il commento su Faletti mi è proprio uscito dal cuore, perché è frutto di un misto di superficialità, ignoranza e banalità. Pfui.

Serpico
diciamo che per faletti poteva valere la regola: "se non sai è meglio starsene zitti" regola che dovrebbe valere per un sacco di gente a qs mondo....

bluevelvet
ma chi cazzo è faletti?

REQUIEM
Originally posted by bluevelvet
ma chi cazzo è faletti?



SIMBIOS
Originally posted by REQUIEM


penso fosse sarcastica la domanda

REQUIEM
Infatti, "pensi".

SIMBIOS
Originally posted by REQUIEM
Infatti, "pensi".


che brutto che fai

REQUIEM
Originally posted by SIMBIOS
che brutto che fai


eheh ;)

korn
Penso che gli si addicesse molto di più il ruolo di Vito Catozzo, il livello culturale della situazione era maggiormente alla sua portata.

Col. Kurtz
Originally posted by overflowonline
dopo questa dichiarazione:

«Io invece penso che l’open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perchè esiste un’industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto»


Forse pensa che open source implichi la gratuità del software.

Ma dopo aver visto certe manovre di Sun, posso solo pensare che le aziende hanno finalmente trovato il modo di aumentare il fatturato con il software open. Su 10000 coglioni che modificano OpenSolaris, uno che vien fuori con un'idea accettabile ci sarà pure... :look:

fabpicca
il bello della "democrazia" è che ognuno può dire la propria.

Il brutto è che tutti si sentono in dovere di farlo.

nessunos
scusate ma non è lo stesso babbo che ha fatto la pubblicità contro la pirateria?
se una volta se li prendesse in faccia i cd penso che godrei un casino
se non è lui chi è?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate