Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Hard Disk Recovery
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Sich
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha dei software che recuperano i dati di hard disk danneggiati, ricostruiscono l'mbr o fanno qualcosa che somigli a queste funzioni?

ho provato a contanttare delle aziende specializzate ma i costi non sono per niente accessibili...

soluzioni?

p.s.
oltre a buttare l'hard disk si intende.

Lightman
Hmm.

Che sintomi ti da' l'ha ?

Se al post ti viene riconosciuto, puoi provare ad azzerare l'MBR con fdisk /mbr (se ben ricordo...) dal prompt del dos.

Alternativamente puoi provare a far il boot della macchina con una distro single disk di linux e vedere se l'fdisk di linux ti riconosce disco e partizioni, a quel punto puoi provare a montarle e copiare i dati su un disco sano...

Auguri :)

Virgo
Tempo fa avevo avuto problemi....avevo riformattato una partizione + votle e ricreato la tabella....ma con dei prog che allora avevo trovato....era possibile riprendere gran parte della roba. Cerca :) purtroppo non ricordo il nome....questo sempre che l'hd non sia distrutto del tutto...

Ciao

nous
Se per caso fosse la meccanica e non il disco,si può al 90% sostituirla senza grosse spese.
Se invece è il disco..prega.

fozzy
c'e' cmq da andare in camera sterile.. sono gran cifre cmq.. so che per i dischi toshiba c'e' un software.. si dovrebbe cercare sul loro sito..
Ciao, Fozzy

Sich
allora ragazzi...
Caratteristiche.
Hd Ibm per thinkpad da 5Gb diviso in due partizioni da 2.5Gb l'una, sulla prima c'era Win98 e sulla seconda ciò che voglio recuperare, ovvero files di word.

Io ho formattato la prima partizione il che non dovrebbe dare alcun fastidio alla seconda!? giusto? mi sembra di si...

Purtroppo nel formattarla sono comparsi errori sui cluster, non idea di quali, e Format ha deciso di provvedere lui alla riparazione, ho tenuto quindi piu di 10 ore il pc acceso con sta scritta "tentativo di recupero unità di allocazione", poi si è inchiodato e ho riavviato...al riavvio, l'hd era conciatissimo, infatti non vedeva piu la seconda partizione che però non è stata formattata, quindi i dati anche se illegibili da sistema operativo dovrebbero essere li....
a me servirebbe recuperare quei files e bassta...poi posso anke metterlo in pentola con peperoni e salsizze!!!

Ho staccato l'hd e l'ho attacato a :
Win2000Pro che vede la periferica ma nn i dischi.
WinXp che vede la periferica ma ci mette 8 giorni circa a caricare...
Dos ma non vede niente

Ho provato con alcuni softwerini che ho troavato in giro, purtroppo demo altro non si trova, che mi dicono "L'MBR ragazzo mio l'è andata!!", oppure "Disk Error, probabiliz brased"....

Io vorrei fare gli ultimi tentativi con dei software molto "professional" però in linea di massima penso che sto hd è da buttà intro u cess!!!!

The End.Sigla

LazerPhEa
Originally posted by Sich

Io vorrei fare gli ultimi tentativi con dei software molto "professional" però in linea di massima penso che sto hd è da buttà intro u cess!!!!

The End.Sigla


Prova sotto Linux, magari giochicchia un pó con hdparm.
Io non l'ho mai usato ma mi sembra sia utile in questi casi... oppure prova solo a vedere se montandolo te lo vede, non si sa mai!
:ciaoo:

Lazer.

Serpico
una volta durante il corso di sisop il prof. Bruschi ci disse che ci sono società che si occupano di recuperare il contenuto degli hd anche pesantemente danneggiati (chiaramente non è il tuo caso, lì si parlava anche di incendi e cose varie...)
quindi il modo c'è sicuramente prima di buttarlo dove hai detto :D
segui il consiglio di Virgo oppure... chiedi a Bruschi :)

fozzy
il prob e' che queste ditte vanno in camera sterile aprono l'HD e recuperano il recuperabile.. paghi qualcosa come 1€/Mb (quando va bene) quindi non e' il caso.. :D

Il tentativo sotto linux mi sembra l'idea piu' sensata...

Hai fatto il test con il software per HDD della IBM? (lo trovi sul loro sito)

Fatur
Anche a me era successa uan cosa simile, ma + che altro non riuscivo ne a modificare le partizioni(mi dava errori della tabella) ne formattare l'mbr. L'ho lasciato come unico hd sul pc e ho messo il cd di installazione della Slackware 8.1 che ti offre una shell al volo; da li me la son cavata col suo fdisk(l'unico che sia riuscito a leggermi quella tabella delle partizioni) e ho formattato l'mbr. Tutto ha poi funzionato. Occhio però a non ridimensionare le partizioni perchè in tal caso fdisk non ti garantisce il mantenimento dei dati.
:ciao:

Sich
Bene! se non ho sbagliato a leggere la soluzione che piu mi conviene è quella di mettere il mio gingillo(hd) sotto linux e "giocarci" un po...

Non ho capito la storia del "Slackware" che è? una versione di linux?

Scusate l'ignoranza ma non è che me la cavo molto con i pc (si era notato, ho brasato un disko rigido!)

p.s
Le società che recuperano, giustamente, esistono, e sono anke be nfunzionanti, l'unico problema è il fattore denaro, sbirciando qua e la per internèt, ho visto che i prezzi si aggirano attorno ai 700 euri...

Sich
Sto per buttare l'hard disk, ho provato con un software gestionale della ibm via dos, ma mi dice che l'hd è protetto da psw (non è vero!)

Quindi mi rimane solo installare la versione 8.1 della slackware...
Qualkuno me la puo passare o se vengo in silab puo darmi una mano?

Ma perdo i dati della ipotetica seconda partizione?

Sich
ciao a tutti, redhat mi vede due partizioni, ma non so che fare con fdisk...suggerimenti?

LazerPhEa
Originally posted by Sich
ciao a tutti, redhat mi vede due partizioni, ma non so che fare con fdisk...suggerimenti?

Mmm.... se te le vede di norma dovrebbe anche montartele.
Prova a montarle e trasferisci tutto da qualche altra parte!
:ciaoo:

Sich
ok...mi sento ignorante ma di brutto brutto brutto...
potrei chiederti il numero di cellulare?
ti kiamo così mi da i una mano a fare sta cosa...per piacere.

AlphaGamma
Originally posted by fozzy

Hai fatto il test con il software per HDD della IBM? (lo trovi sul loro sito)


Hanno il software perche' i loro dischi si spanano spesso? :D

fozzy
a parte la battutaccia (che viene effettivamente spontanea :D ) sono gli unici che lo rendono disponibile.. contrariamente a fujitsu e tanti altri che ti dicono semplicemente ci mandi il disco.

Fozzy

AlphaGamma
Originally posted by Sich
ok...mi sento ignorante ma di brutto brutto brutto...
potrei chiederti il numero di cellulare?
ti kiamo così mi da i una mano a fare sta cosa...per piacere.


Fdisk per linux e' molto facile da usare, tranquillo... ha un funzionamento analogo (anche se un po' piu' potente) rispetto a quello di fdisk per dos.
La differenza principale e' che crea partizioni di qualsiasi tipo.

Il fondamento teorico delle partizioni e' che un disco puo' avere massimo quattro partizioni primarie: col disco hda (primo disco ide) sono hda1, hda2, hda3, hda4.
Poi queste le puoi rendere estese, e quindi fare al loro interno delle partizioni logiche (da hda5 ad hda8)

Per darti un'idea prova a guardare la cosa graficamente come nel software Partition Magic (che fa la stessa cosa). La partizione primaria normale contiene una unita' disco (c, d, e, oppure hda1-4) l'estesa e' una primaria particolare che puo' contenere partizioni dette "logiche". Il disco di boot di Windows devi montarlo su una partizione primaria, Linux lo puoi montare ovunque.

Quando hai capito le cose teoriche, i menu di fdisk sono semplici (premi m sotto fdisk per vedere tutte le opzioni).

Sich
Linux non riesce a installarsi....
ragazzi...
....1 minuto di silenzio per piacere!

E' morto l'hard disk....Sicuro...non gracchia piu.. :cool:

Ma sapete il perchè poi di tutto sto casino... :D

Ho tentato di reinstallare sto notepad al tizio che me lo ha dato....
però come ben sapete mo non si legge piu niente...

E il bello sapete dove sta....? che dentro alla famosa seconda partizione ci stavano un paio di libri scritti in word e sono l'unica copia esistente...anni e anni di lavoro "così vengono descritti dal propietario del notebook" e ora....Puffffffffff! Svaniti nei meandri di un hard disk che al massimo piu servire come schiaccia noci...

Ma io dico e mi pongo qui insieme a voi una domanda...."ma porc...BIPPPPPPPPPPPPPPPPPPP" ma una copia non te la potevi fare?

Cmq sia io mo che gli racconto....? do 5 euri alla scusa piu bella che riuscite a inventare!!!

Fatur
Prova con alte vie, tipo software come Easy Recovery Pro... oppure digli "Beh... quei libri saranno pure andati persi, ma tanto in Italia si legge poco..." :asd:

Sich
Ho gia provato a fare tutto il possibile...ho quasi imparato fdisk dilinux a memoria...conosco tutti i software esistenti sul mercato, tutti i gestionali per hd ibm, shò pure a memoria il nome di ogni sttore dell'hd...:shock: cìò du palle grosse quanto sti occhi :shock:

URANIO
MA come!! ......A natale TUTTO è possibile!!!!









.....e perchè non trovo mai una ragazza sotto l'albero!?!?!?:(

LazerPhEa
...Sai cosa potresti fare? Lo so che é da malati, ma se davvero sei disposto a tutto, io proverei anche questa: ti fai un dump del device e lo leggi come file in esadecimale!
Solo che dipende da come codifica Word i files, in effetti non ci ho pensato: non avendolo non posso provare... sono in"chiaro" o no?
Certo, troverai il file a tocchi, ma il tizio saprá dove vanno le varie parti del libro,no?

In piú se ti studi la geometria del disco magari riesci a capire piú o meno da dove far partire il dump, xché se il file é + grosso di un tot che non ricordo (per linux sono 4GB?) mi sa che il SO fa fatica a gestirlo...

Raga, voi che dite? É un'idea del ca**o ?

Fatur
Originally posted by LazerPhEa
Raga, voi che dite? É un'idea del ca**o ?


Io non so se sia il caso di scendere così a basso livello...
Cmq lui mi sembra un po' rassegnato mentre invece so che il programma che gli ho consigliato fa miracoli... poi non credo abbia intenzione di diventare pazzo per quell'hd... boh...

:ciao:

LazerPhEa
Originally posted by Fatur
Io non so se sia il caso di scendere così a basso livello...
Cmq lui mi sembra un po' rassegnato mentre invece so che il programma che gli ho consigliato fa miracoli... poi non credo abbia intenzione di diventare pazzo per quell'hd... boh...

:ciao:

Ok, é che mi metto nei panni di quel disgraziato dei libri...ma ti rendi conto? Anni di lavoro... Io penso che se avessi la disponibilitá economica adeguata andrei in uno di quei centri di cui si parlava poco sopra...

Fatur
Originally posted by LazerPhEa
Ok, é che mi metto nei panni di quel disgraziato dei libri...ma ti rendi conto? Anni di lavoro... Io penso che se avessi la disponibilitá economica adeguata andrei in uno di quei centri di cui si parlava poco sopra...



si si, infatti è per quello che gli consigliavo di riprovare... cmq io sono a favore del supporto cartaceo... se voglio qlcosa che rimanga me lo stampo o trascrivo e me lo conservo così...

LazerPhEa
Originally posted by Fatur
si si, infatti è per quello che gli consigliavo di riprovare... cmq io sono a favore del supporto cartaceo... se voglio qlcosa che rimanga me lo stampo o trascrivo e me lo conservo così...

Diciamo che per lo meno mi faccio dei backup su cd!

Juventina
Io proprio ieri, grazie al programma consigliatomi da SUPERFATUR, sono riuscita a RECUPERARE UN GIGA E PASSA DI FOTO dal mio hd formattato accidentalmente..

ebbene si a natale i miracoli ESISTONO!!!

PS. da oggi in poi backup su CD!!!

LazerPhEa
Originally posted by Juventina
Io proprio ieri, grazie al programma consigliatomi da SUPERFATUR, sono riuscita a RECUPERARE UN GIGA E PASSA DI FOTO dal mio hd formattato accidentalmente..

Wow! Questa é una bella notizia! :approved:

Sich
Lo so di non essere un particolare mago dell'informatica e della gestione di queste situazioni però vi ripeto che ho provato a fare tutto....
Ho pravato Recovery Pro che mi ha passato un tiizo, ma questo bel programma come tutti del resto si affida a Windows per la ricerca dei dischi a me windows fa adirittura fatica a trovarmi l'hardware...

ALcuni programmini che ho scaricato, partivano da dos, caricavano il sistema di base e entravano nell'hd, vedevano le partiizoni ma non potevano fare niente perchè l'hd me lo dava protetto da psw...In realtà era solo un errore!!!!

Ho usato anche il programmino della ibm ieri per l'ennesima volta...non mi faceva fare niente neanche i test per segnare i cluster rotti o per riscrivere l'mbr....
anzi una cosa me l'ha fatta fare...
HO AZZERATO L'MBR! Addio dati! ;-)
Io ho fatto il possibile , almeno nelle mie e inparte nelle vostre capacità, non penso sia il caso di andare a studiare la geometria dell'hd, fare un dump in esadecimale...anche se ammetto che l'idea non è male...

Vi prego solo di non darmi dello sfaticato che non "si sa se ha voglia di provare" vi ripeto, non sarò un genio ma mi sono sbattuto piu del dovuto.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Sich
Scusate rileggendo noto che nessuno mi ha dato dello sfaticato... :?

Vedete a furia di smanettare con sto pezzo di latta so pure diventato permaloso... :)

Meglio che stacco la spina per un po.
Ciaooooo

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate