Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti?
 
[ccd] giugno
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Juventina
ragazzi oggi ci è stato il ccd di giugno.
non posso farvi un riassunto perchè sono presissima..
pero' vi prometto che entro lunedi sera lo faccio..
ci sono un paio di cose su cui discutere.

0m4r
ok, grazie!

SIMBIOS
:approved:

AlphaGamma
Aspettando un resoconto più completo di Juventina, alcune delle news:

-) Si è discussa la partecipazione al Green, una associazione che si occupa di certificazioni di qualità degli insegnamenti. La discussione è stata ampia, ed ha visto i docenti divisi sulla scelta di far passare la cosa oppure no. Il Green infatti è un ente privato non sorretto dal ministero. Alla fine la cosa è passata. Noi della lista dsy ci siamoa astenuti.

-) Si è deciso l'acquisto di 60 computer a 50 mila euro per la parte cosiddetta libera del SILAB (ala nord). Abbiamo insistito perchè al prossimo CCD si discuta e si preveda la spesa per il cambio di tavoli e sedie, in quanto le nuove macchine saranno poco utilizzabili se manteniamo ancora queste sedie attaccate ai tavoli. La cosa è stata approvata.

-) Abbiamo esplicitato nuovamente il problema dei bagni. I direttori dei dipartimenti (Haus e Bertoni) hanno spiegato che anche loro si lamentano. La cosa migliore da fare è inviare una lettera all'ASL, come suggerito da Yoruno qualche giorno fa. Bertoni si è peraltro reso disponibile, sin da questa settimana, a vedere un po' di problematiche del dipartimento.

-) Juve ed io abbiamo parlato con Mussio riguardo a comunicazione digitale. Lui è disponibile ad un incontro, verso fine mese, coi rappresentanti, per parlare del corso di laurea. Dobbiamo valutare che proposte fare insieme riguardo a questa questione, in termini didattici, di studio, ecc. Rimando a specifico thread.

Juventina
Originally posted by AlphaGamma
Aspettando un resoconto più completo di Juventina, alcune delle news:

-) Si è discussa la partecipazione al Green, una associazione che si occupa di certificazioni di qualità degli insegnamenti. La discussione è stata ampia, ed ha visto i docenti divisi sulla scelta di far passare la cosa oppure no. Il Green infatti è un ente privato non sorretto dal ministero. Alla fine la cosa è passata. Noi della lista dsy ci siamoa astenuti.


Non è il green, ma il grin. Il suo scopo non è certificare, ma "si propone di organizzare, coordinare e promuovere le attività di ricerca e didattica che istituzionalmente competono ai docenti universitari del settore scientifico disciplinare INF/01 e di quelli del settore INF-ING/05 che operano presso i Corsi di Studi riconducibili alle Scienze e Tecnologie Informatiche. "
questo è quanto letto dal relativo sito: http://www.di.unipi.it/grin/

Originally posted by AlphaGamma

-) Si è deciso l'acquisto di 60 computer a 50 mila euro per la parte cosiddetta libera del SILAB (ala nord). Abbiamo insistito perchè al prossimo CCD si discuta e si preveda la spesa per il cambio di tavoli e sedie, in quanto le nuove macchine saranno poco utilizzabili se manteniamo ancora queste sedie attaccate ai tavoli. La cosa è stata approvata.


Ora nei prossimi giorni dobbiamo incontrarci con Bertoni e il segretario per verificare la necessità di cambiare le sedie e tavoli del silab..
Qualcuno di voi che sta piu' di me in silab che pensa di quelle sedie?

Non mi sembra ci sia altro da aggiungere.
vi saluto
G.

0m4r
Originally posted by Juventina
Qualcuno di voi che sta piu' di me in silab che pensa di quelle sedie?

Non mi sembra ci sia altro da aggiungere.
vi saluto
G.


io penso che fra cigolii, schienali inclinati tipo stdraio e sedute tutte storte sia arrivata l'ora di cambiarle...

Bloody
quando vado in silab, non è che le trovi così scomode, in realtà penserei prima alla situazione dei pc e dei bagni.
sarebbe comodo magari averne qualcuna in giro, sia li che in biblioteca, in modo che i gruppi siano più flessibili :)

recoil
quelle sedie sono scomodissime e come se non bastasse sono inamovibili. cambiarle è un'ottima idea

AlphaGamma
La questione delle sedie e quella dei bagni seguono due binari differenti.

- Sedie: è una spesa relativa al laboratorio didattico. Quindi le decisioni spettano al CCD, che può decidere di cambiarle e sostituirle.

- Bagni: è una spesa di ateneo. L'ultimo appalto è stato fatto al risparmio, ed anche i docenti si stanno lamentando da mesi della cosa. In ogni caso il CCD nè i dipartimenti hanno potere decisionale. Occorre rivolgersi direttamente agli organi centrali di ateneo.

BillGates
I bagni sono una cosa pietosa.... devono avere le priorità su tutto...

Le sedie fanno venire mal di schiena/torcicollo... penose....

I PC non mi sembrano una necessità primaria dato che tra gli HP e quelli con schermo LCD non vanno poi così male... magari se non ci installassero del software inutile (squeak) e sostituissero quello pesante (norton) con varianti + leggere (AVG, avast etc..) tutto andrebbe meglio...

ghily
Buona l'idea di bloody.Magari non cambiare ma, sopratutto nelle aules tudio,acquistare qualche sedia libera per poter agevolare la formazione dei gruppi senza occuppare tavoli in più.

chao
Roby

zeus
- La situazione dei bagni è pietosa e il problema, secondo me, è ormai a monte: non è più solo un problema di pulizia costante portata con sufficiente efficacia.

Quei bagni, anche se li lavi con l'acido, non torneranno più ad essere dei bagni degni di questo nome. Mi pare che il cattivo odore e il degrado si siano instaurati irrimediabilmente.

- Le sedie fissate ai tavoli andrebbero sostituite e se non si può fare, allora necessitano almeno di nuova manutenzione per renderle utilizzabili, in quanto al limite dell'agibilità (schienali storti cigolanti, schienali staccati, sedie rotte ecc...).

Inoltre andrebbero aggiunte alcune sedie nell'ala di laboratorio per esercitazione "libera", in quanto lavorare in gruppo a volte, diventa difficile e persino ridicolo ed impedisce a più persone di lavorare, in quanto si è obbligati ad occupare più postazioni, problema già sottilineato da altri.

- Per i tavoli, vale il discorso delle sedie: ne ho visti 5 o 6 lunghissimi vuoti, dove la gente si appoggia con il portatile e si attacca alla rete, e tra l'altro mi sembra proibito e non gli dice niente nessuno....

ho visto anche 3 persone mangiare un pranzo all'interno del silab, davanti al pc... tipo vaschette con le lasagne e pastasciutta... e un altro un panino... e non gli ha detto niente nessuno. Questo è un altro discorso, ma se si comportano in questo modo verso alcuni "trasgressori" allora le condizioni generali del laboratorio sono comprensibili, probabilmente....

- I pc nuovi hp vanno (abbastanza) bene, se fossero anche manutenuti meglio dal punto di vista software andrebbero benissimo. Non credo sia possibile aspettare l'avvio del sistema operativo per 3-4 minuti su un pentium 4 2 ghz... forse potrebbero fare meglio, cmq questo è un problema minore.

I pc più vecchi (pc bianco/grigio) sono dei pentium 2, a parte che si potrebbero anche cambiare, ma come fai ad usare xp (!??!?????!!!!!) su delle macchine del genere, oltre alla spazzatura già presente in quelli più nuovi?

E purtroppo nelle postazioni più vecchie ho constatato tristemente che diversi pc non si accendono, alcuni hanno il monitor che non funziona, altri hanno il tasto di accensione rotto e così via.

La situazione non mi sembra da sottovalutare, per un LABORATORIO di informatica del DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE....

- Un appunto: durante l'intero arco dell'anno, potrebbero piantarla di mandare il riscaldamento a manetta... sembra una stupidaggine, ma non lo è così tanto.

E ricordarsi che il caldo, arriva prima in un lab pieno di computer, rispetto ad altri ambienti, quindi il condizionamento dell'aria si può usare già in maggio, non a giugno...

Forse la gestione delle risorse non è ottimale...

come sono eufemistico :cool:

Queste sono le mie opinioni. Se si parla in un una riunione di questo e del corso di Com Dig, questa settimana posso venire ed anche la prossima, tranne il 7 che ho un esame.

Ciao

AlphaGamma
Dunque, mi sembrano buoni i punti di partenza. venerdi mattina ci incontriamo da Bertoni (che ricordo è uno dei due direttori di dipartimento) e gli faremo presenti le cose qua riportate.

Per le prossime iniziative, apro a breve un altro thread.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate