[Complementi di analisi] aiuuuto Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| Morgan |
Esiste qualcuno che ha tutti gli appunti di complementi di analisi e che ha voglia di postarli..?:please:
Io purtroppo mi sono perso due lezioni in mezzo al corso e le ultime tre... sulla pagina del corso c'e' scritto che l'orale consiste nel testare se lo studente conosce i teoremi ed eventuale dimostrazione... quali sono tutti i teoremi e di quali bisogna sapere la dimostrazione?... ringrazio di cuore chiunque mi risponda |
| Morgan |
Esiste qualcuno che ha tutti gli appunti di complementi di analisi e che ha voglia di postarli..? :please:
Io purtroppo mi sono perso due lezioni in mezzo al corso e le ultime tre... sulla pagina del corso c'e' scritto che l'orale consiste nel testare se lo studente conosce i teoremi ed eventuale dimostrazione... quali sono tutti i teoremi e di quali bisogna sapere la dimostrazione?... ringrazio di cuore chiunque mi risponda |
| Morgan |
Qualcuno che ha già fatto l'esame sarebbe così gentile da postare le impressioni sull'orale, magari cosa ha chiesto, quali sono i teoremi di cui bisogna sapere la dimostrazione?
Nessuno può postare degli appunti? Mi mancano delle parti verso la fine del corso... qualcosa sulle approssimazioni delle equazioni differenziali... please rispondete numerosi :help::lode: |
| Morgan |
| Scusami ma quel thread non lo vedevo più tra quelli della specialistica...:oops: |
| 0m4r |
| basta usare il search |
| Morgan |
Mi mancano delle parti sulle equazioni differenziali lineari :
Equazioni differenziali lineari di ordine 2: metodo di abbassamento di ordine.
Struttura dell'insieme delle soluzioni delle equazioni omogenee (con dimostrazione nel caso n =2).
Struttura dell'insieme delle soluzioni delle equazioni non omogenee (con dimostrazione nel caso n =2).
Ho cercato dappertutto ma non riesco a trovare spiegazioni, né sui libri, né su internet... Qualcuno saprebbe spiegarmi o darmi delle dritte? |
|
|
|