Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Lingua italiana e comunicazione > Filez
 
Domande e risposte di linguistica
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
elendil
Qui ci sono le domande che il prof ha dato a lezione e le rispettive risposte...:D

Spero possa servire! :approved:

Buono studio

:ciao:

dogman
grazie, spero siano davvero molto utili per il ripasso :)

SuAmAeStA
per i + pigri o inesperti riporto il documento in .doc .... " non " usatelo per fare i bigliettini .... mi raccomando .... quelli non si fanno mai ...
bisogna sempre studiare , dopo con questo caldo cosa c'è di + bello ????? :) a martedì ...

zap
Originally posted by SuAmAeStA
per i + pigri o inesperti riporto il documento in .doc .... " non " usatelo per fare i bigliettini .... mi raccomando .... quelli non si fanno mai ...
bisogna sempre studiare , dopo con questo caldo cosa c'è di + bello ????? :) a martedì ...



ma che domande hai???i capitoli da fare del libro sulla comunicazione sono solo l'1 e il 2.....

SuAmAeStA
Il secondo compito scritto, sulla parte del corso non coperta dal primo, si terrà il 6 giugno negli orari tradizionali della lezione del martedì: in V1 dalle 11.30 alle 14.30.

Il programma verterà - per quanto riguarda la sintassi - soprattutto sulla rappresentazione di frasi complesse (principali + subordinate), sulla teoria tematica e sulla teoria del caso. Gli argomenti sono trattati nella dispensa alle pagine 118-198 (ma si tenga conto del fatto che in aula sono stati fornite informazioni aggiuntive). Sul sito della didattica Webcentrica sarà al più presto fornito un elenco dettagliato degli argomenti; altre informazioni si trovano in questa stessa pagina, al punto Modalità d'esame.

Saranno oggetto di esame anche i contenuti dei capitoli 1, 2, 4 e 5 del manuale "Scrittura e comunicazione" (sono escluse però tutte le "Schede") o, per chi abbia optato per il manuale "Laboratorio di scrittura", le lezioni 1, 2, 3, 4, 5 e 6,

Per prendere parte all'esame è necessario essere iscritti alla mailing-list.



http://wiki.dsy.it/index.php?title=...cazione_tecnica

zap
Mi sa che non frequenti...il prof ci ha gentilmente tolto alcuni capitoli...ovvero la sintassi è da 118 a 198 ma l'altro libro i cap sono solo il primo e il secondo...

SuAmAeStA
si , in effetti non frequento e non lo sapevo... ho solo riportato le info del wiki , ritendole attendibili .
ottimo ... non posso che essere felice :-D .. grazie dell'informazione.a domani

tyrdrummer
Originally posted by zap
Mi sa che non frequenti...il prof ci ha gentilmente tolto alcuni capitoli...ovvero la sintassi è da 118 a 198 ma l'altro libro i cap sono solo il primo e il secondo...


sei strasicuro?? Linguistica solo capitolo 1 e 2???? spero in una risposta entro domani....:D

zap
Ciao...è....il messaggio rirale a giugno....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate