Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[VOTAZIONI] Scrutatore
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Napolux
Per la prima volta faro' lo scrutatore per i referendum del 12-13 giugno, ho qualche domanda x chi magari lo ha gia' fatto.

  • Quanto si viene pagati? :D
  • Quando arrivano i soldi?
  • Come arrivano? (Per posta? Tramite messo comunale?)
  • Posso votare nella sezione dove "lavoro" anche se diversa dalla mia?
  • Mi daranno un "libretto di istruzioni" sul lavoro da svolgere?
  • E' difficile?


Grazie :)

ripe
1) Poco
2) Subito
3) Mi pare assegno
4) No
5) No
6) No

mayetta
Originally posted by Napolux
Per la prima volta faro' lo scrutatore per i referendum del 12-13 giugno, ho qualche domanda x chi magari lo ha gia' fatto.

  • Quanto si viene pagati? :D
  • Quando arrivano i soldi?
  • Come arrivano? (Per posta? Tramite messo comunale?)
  • Posso votare nella sezione dove "lavoro" anche se diversa dalla mia?
  • Mi daranno un "libretto di istruzioni" sul lavoro da svolgere?
  • E' difficile?


Grazie :)


quando era in lire era circa 200.000 (ma non lo faccio più da almeno 5 anni). i soldi arrivano entro qualche mese. arrivano sul conto corrente che devi indicare al presidente di seggio quando ti presenti. devi lavorare nella sezione che ti assegnano che non è praticamente mai la tua. assolutamente nessun libretto di istruzioni: ci si trova il pomeriggio prima del giorno della votazione e si timbrano e firmano tutte le schede. si contano, si sistema il seggio (attaccare manifesti, sistemare elenchi votanti, compilare moduli su moduli su moduli), si sigilla la stanza e si va a casa. il giorno dopo ci si presenta tutti lì e si decidono i turni (chi di mattina chi di pomeriggio) poi al momento dello spoglio si deve essere presenti tutti e si va avanti ad oltranza. non è difficile. è solo una gran rottura di palle. io però l'ho sempre fatto volentieri perché lo vedevo come un lavoro socialmente utile ;) diciamo che non lo si fa per arricchirsi :D

foolish
Originally posted by Napolux
Per la prima volta faro' lo scrutatore per i referendum del 12-13 giugno, ho qualche domanda x chi magari lo ha gia' fatto.

    ....
  • Mi daranno un "libretto di istruzioni" sul lavoro da svolgere?
    .....


Grazie :)


si :)

cato
[*]Quanto si viene pagati? :D

poco tipo 100€ dipende dal numero di schede

[*]Quando arrivano i soldi?

subito

[*]Come arrivano? (Per posta? Tramite messo comunale?)

si ritirano in comune


[*]Posso votare nella sezione dove "lavoro" anche se diversa dalla mia?

no

[*]Mi daranno un "libretto di istruzioni" sul lavoro da svolgere?

no

[*]E' difficile?

no è solo una palla.
consigli:
firma sempre con la sigla

attento a non perdere la matita copiativa (se succede bisogna tagliare in due quella rimasta ;) )

attento a non far votare una persona di un altro seggio nel tuo...

Principessa
Originally posted by Napolux
Per la prima volta faro' lo scrutatore per i referendum del 12-13 giugno, ho qualche domanda x chi magari lo ha gia' fatto.

  • Quanto si viene pagati? :D
  • Quando arrivano i soldi?
  • Come arrivano? (Per posta? Tramite messo comunale?)
  • Posso votare nella sezione dove "lavoro" anche se diversa dalla mia?
  • Mi daranno un "libretto di istruzioni" sul lavoro da svolgere?
  • E' difficile?


Grazie :)


Io sono stata segretaria di seggio le scorse elezioni regionali e per il referendum lo sarò per la seconda volta.

1. per le regionali è stato €120 per gli scrutatori, questa volta se non sbaglio dovrebbero essere €170, perché ci sono più schede

2. il giorno successivo allo spoglio

3. si ritirano in banca, almeno così è stato nel mio caso

4. non saprei

5. no, il libretto lo danno solo al presidente

6. non è difficile il lavoro, la parte più pesante è lo spoglio delle schede (che non finiscono mai) ...bisogna fare molta attenzione!
le scorse elezioni è stato davvero un casino con le preferenze e i voti incrociati, stavolta dovrebbe essere più semplice

Buon lavoro!

JaM
confermo piu' o meno quanto detto da Principessa... sono stato segretario al seggio per le scorse regionali e lo saro' ancora per il referendum...

2- da noi i soldi li danno in genere 1 o 2 settimane dopo

3- li ritiri alla banca dove di solito deposita i soldi il comune oppure dai i dati per il bonifico al comune e te li accreditano sul tuo conto

4- mi sembra di no, ma (almeno da noi) si fanno i turni per andare a casa per pranzo e cena e io approfittavo della pausa per andare a votare nel mio seggio

Viry
Per la mia esperienza:
1- pagano poco, e cmq in base al numero di schede (ad es nelle elezioni del giugno scorso avevo preso parecchio perche' c'erano regionali, comunali e europee, + ballottaggio)
2 - Per il pagamento, o decidei per l'accredito su c/c, oppure ti danno un assegno che vai a ritirare in banca pochi giorni dopo. Sono cmq abbastanza rapidi a pagare.
4 - Devi votare PER FORZA nel tuo seggio di appartenenza, non puoi votare in quello dove lavori (ogni seggio ha l'elenco prestampato dei suoi votanti, su dei bei registri divisi in maschi e femmine, non puoi registrarti a caso, se non sei nei registri li' non puoi votare)
5 - Nessun libretto d'istruzioni, ma di solito il primo giorno mentre timbri le schede qualcuno ti spiega come faer
6 - Non e' difficile, e' dannatamente noioso. La cosa piu' pallosa e' lo spoglio finale (se non ti tornano i conti fra le schede che hai e il numero di votanti registrato, sono dolori)... Io ho degli incubi riguardanti le europee, mi vedo ancora li con il registrone in mano e la matita rossa e blu...

AlphaGamma
Originally posted by Napolux
Per la prima volta faro' lo scrutatore per i referendum del 12-13 giugno, ho qualche domanda x chi magari lo ha gia' fatto.

  • Quanto si viene pagati? :D
  • Quando arrivano i soldi?
  • Come arrivano? (Per posta? Tramite messo comunale?)
  • Posso votare nella sezione dove "lavoro" anche se diversa dalla mia?
  • Mi daranno un "libretto di istruzioni" sul lavoro da svolgere?
  • E' difficile?


Grazie :)


1) Circa 120-150 euro.
2) Dopo 2-3 mesi.
3) Posta->assegno
4) Si, questo vale anche per i rappresentanti di lista.
5) No. Devi sperare di avere un bravo presidente e buoni colleghi.
6) Dipende dal presidente. Se è un incapace può diventare fottutamente impossibile.

ripe
Originally posted by AlphaGamma
4) Si, questo vale anche per i rappresentanti di lista.


Ma da quando? Se sei iscritto alle liste elettorali di un'altra sezione, ti lasciano appositamente più tempo nella pausa...

AlphaGamma
Mi correggo. Puoi votare li solo se il tuo comune di residenza (e di voto) è un altro. Se il seggio dove sei scrutatore è lo stesso, devi andare a votare al tuo seggio.

PS: Mi colpisce che qua vengono tutti pagati subito. :)

Viry
Originally posted by AlphaGamma
1) Circa 120-150 euro.
2) Dopo 2-3 mesi.

a me hanno pagato dopo nemmeno 15 giorni :D

3) Posta->assegno

Da me si poteva scegliere se assegno o bonifico, ma penso dipenda molto da comune a comune, cosi' come il tempo che ci mettono a pagarti. Da me sono stati spaventosamente veloci, mia madre ritirava il suo assegno la settimana successiva a quella delle votazioni, io che avevo scelto il bonifco ho dovuto aspettare qualche giorno in piu

4) Si, questo vale anche per i rappresentanti di lista.
5) No. Devi sperare di avere un bravo presidente e buoni colleghi.
6) Dipende dal presidente. Se è un incapace può diventare fottutamente impossibile.

Per il resto potrebbe darsi, cmq da me tutte le 4 sezioni sono nella stessa scuola, quindi se chiedi di votare nella sezione in cui lavori penso che semplicemnete ti ammazzino di botte :D
Per quanto riguarda il presidente, io mi sono sempre trovata benissimo. Ma l'anno scorso mamma aveva il presidente che soffriva di crisi di panico e per lei e' stato un incubo :lol: (eravamo in due sezioni diverse, e lei tornava a casa sempre incazzata nera...)

ripe
Io l'assegno l'ho avuto circa tre giorni dopo... non mi ricordo la cifra, ma il pagamento era stato rapidissimo!

cato
da noi si viene pagati dallo sportello del comune che gestisce le riscossioni...dopo pochi giorni

Viry
Originally posted by AlphaGamma
Mi correggo. Puoi votare li solo se il tuo comune di residenza (e di voto) è un altro. Se il seggio dove sei scrutatore è lo stesso, devi andare a votare al tuo seggio.

PS: Mi colpisce che qua vengono tutti pagati subito. :)

Vedi che bello essere residenti in un micropaesino? :D

joker402
Originally posted by Napolux

  • Quanto si viene pagati? :D
  • Quando arrivano i soldi?
  • Come arrivano? (Per posta? Tramite messo comunale?)

- per le ultime erano 120€
- i soldi arrivano dopo qualche mese
- e devi andare a prendere l'assegno

(parlo di milano, altrove non so)

Napolux
grazie a tutti x i consigli/risposte.

saro' un po' "romantico" ma fare lo scrutatore mi sembra un lavoro importante x la società....

:D

SIMBIOS
Originally posted by Napolux


saro' un po' "romantico" ma fare lo scrutatore mi sembra un lavoro importante x la società....

:D


esatto anche io la vedo così.poco importa dei soldi.alla fine 120 euro è una miseria

ste.virus
la cosa più importante: son vietati i brogli :asd:

cato
napo in questa tornata occhio a quelli che chiedono di ritirare solo una due o tre schede :D

lo possono fare e ti fanno sballare tutti i conti :)

kintaro
Originally posted by AlphaGamma
Mi correggo. Puoi votare li solo se il tuo comune di residenza (e di voto) è un altro. Se il seggio dove sei scrutatore è lo stesso, devi andare a votare al tuo seggio.

PS: Mi colpisce che qua vengono tutti pagati subito. :)

Ma a me risulta che uno scrutatore che dovrebbe andare a votare in un altro seggio, può votare anke nel seggio dove lavora (l'abbiamo fatto l'anno scorso), solo ke si complicano le cose xkè si deve compilare una parte in più nei registri, dove si indica ke uno ke nn è d quel seggio ha votato lì... per questo molto spesso il segretario dice di evitare di farlo (e l'anno scorso per fare i bastardi abbiamo votato quasi tutti nel seggio!!!)...

Io ho già fatto lo scrutatore tre volte e in tutte e tre mi han dato i soldi dopo circa 3-4 giorni...

Sigh questa volta ho rinunciato xkè il 13 ho Istituzioni d Mate... se mi va male divento una iena!!! :mad:

JaM
sono appena tornato a casa dal seggio... povere le tre scrutatrici che si son firmate oltre 700 schede a testa... :asd:

Renaulto
E mi raccomando, rimuovete i crocifissi.

bimbamel
Io quest'anno sono segretaria...
c'è differenza tra la mia retribuzione e quella di uno scrutatore?

Principessa
Originally posted by bimbamel
Io quest'anno sono segretaria...
c'è differenza tra la mia retribuzione e quella di uno scrutatore?


no, è lo stesso

solo il presidente prende di più

Principessa
Originally posted by JaM
sono appena tornato a casa dal seggio... povere le tre scrutatrici che si son firmate oltre 700 schede a testa... :asd:


io sono tornata da mezz'ora e nella mia sezione ogni scrutatore ha firmato 1200 schede ...poveri loro
pure il timbrismo non è stato indolore.... il mal di schiena si fa sentire

AlphaGamma
Io vado ora a timbrare il cartellino... Ma non è che sono diminuiti i seggi o sbaglio?

joker402
'sto giro si dovrebbe prendere 170€ se non mi sono arrivate false notizie.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate