Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Mercatino
 
[VENDO] Thinking in Java (Bruce Eckel)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
satrax


Giunto alla terza edizione americana, Thinking in Java è ormai un piccolo classico; nella comunità dei programmatori è ritenuto uno dei testi più autorevoli e al tempo stesso più originali e stimolanti sulla programmazione orientata agli oggetti e sul linguaggio Java. L'autore, forte di una lunga esperienza di insegnamento, guida il lettore a comprendere in profondità Java, le logiche che lo governano, il perché è stato progettato in un certo modo, sino a offrire un quadro completo del linguaggio e delle sue possibilità. I concetti sono presentati in modo graduale, per singole caratteristiche o gruppi di funzionalità associate, e sono completati da una grande ricchezza di esempi di codice; una serie di esercizi mirati aiuta a consolidare l'apprendimento.

La nuova edizione del testo è stata profondamente ripensata e interamente aggiornata a JDK versione 1.4.

"Per chi inizia ad avventurarsi in un territorio così vasto diventa essenziale avere una guida esperta e capace, e ‘Thinking in Java’ ha dimostrato di essere una delle migliori."
Dalla presentazione di Andrea Provaglio.
Contenuti in breve

* Introduzione agli oggetti;
* Ogni cosa è un oggetto;
* Controllare il flusso di esecuzione di un programma;
* Inizializzazione e pulizia; Nascondere l'implementazione;
* Riutilizzare le classi;
* Polimorfismo, Interfacce e classi interne;
* Gestire gli errori mediante le eccezioni;
* Collezioni di oggetti;
* Il sistema I/O di Java;
* Concorrenza;
* Creare finestre e applet;
* Analisi e progettazione.


scheda libro

chiedo 30€

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate