Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[RAI] disservizi anche con RaiClick!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
DeepBlue
Italia, indietro tutta.

Rai, dopo aver perso l'esclusiva sui mondiali di calcio, ha deciso di perdere utenze anche dal punto di vista del Web.

Con molta amarezza ho scoperto che www.raiclick.rai.it, che fornisce molti contenuti multimediali di Rai (fra cui anche i telegiornali on line), ha deciso di appoggiare (spero incosapevolmente) Microsoft.
Infatti da poco tempo non è più possibile fruire degli streaming video a meno di non avere Windows Media Player installato.

Il messaggio dice:
Attenzione.
Windows Media Player non è installato.


Sicuramente la cosa è aggirabile ma chi ha voglia di perdere dei minuti ogni volta per estrarre l'url del filmato e lanciarla nel proprio player preferito? E soprattutto: quanti sono in grado di farlo?

Ancora complimenti alla Rai. Sempre meglio.

poledrisk85
Ma soprattutto vi sembra giusto che il canone costi così tanto?
e dovrei vedere Sanremo che non me ne frega una immerita cippa lippa e altre cose di questo genere?

yoruno
Originally posted by poledrisk85
Ma soprattutto vi sembra giusto che il canone costi così tanto?
Più che altro direi: "ma vi sembra giusto che si paghi un canone per le cagate che trasmettono?

poledrisk85
è quello che volevo dire appunto!

ripe
Certo che se guardate solo Sanremo avete un gran campione di programmi su cui giudicare... :roll:

Se mi chiedete "è giusto pagare per la qualità?" vi dico che forse ne vale la pena, se mi chiedete "è giusto pagare?" non ne sono proprio sicuro...

yoruno
Mah, guarda ripe, io ho semplicemente smesso di guardare la televisione, e Sanremo ormai sono anni che non so neanche più in che periodo stia... :)

Pagherei e pago per i servizi di qualità che mi vengono offerti, non di certo per le trasmissioni da decerebrati e le inutilità mediatiche che mi tocca vedere mentre riavvolgo le videocassette e carico i DVD...

Tra l'altro son sempre più dell'idea che appena andrò a vivere per i fatti miei - spero presto - la televisione sarà una delle ultime cose che prenderò (prima la lavatrice! :D)...

ElEtAbbOZ
ma soprattutto, tutto questop non è OT?

yoruno
Off-Topic:
Decisamente OT, sorry :)

ripe
Originally posted by yoruno
Mah, guarda ripe, io ho semplicemente smesso di guardare la televisione, e Sanremo ormai sono anni che non so neanche più in che periodo stia... :)

Pagherei e pago per i servizi di qualità che mi vengono offerti, non di certo per le trasmissioni da decerebrati e le inutilità mediatiche che mi tocca vedere mentre riavvolgo le videocassette e carico i DVD...

Tra l'altro son sempre più dell'idea che appena andrò a vivere per i fatti miei - spero presto - la televisione sarà una delle ultime cose che prenderò (prima la lavatrice! :D)...


Io invece da un annetto ho scoperto una serie di programmi (quasi tutti targati RaiTre) interessantissimi... anch'io non la guardo mai, ma ogni tanto un documentario dell'Istituto Luce, un approfondimento storico, o un pò di sport retrò fanno molto piacere! La televisione come portatrice di cultura... come da progetto iniziale... :)

ripe
Originally posted by ElEtAbbOZ
ma soprattutto, tutto questop non è OT?


Si, ma dopo che abbiamo scoperto che RaiClick si apre solo con Windows Media Player, che discussione vuoi che ci sia?! :|

yoruno
Originally posted by ripe
Io invece da un annetto ho scoperto una serie di programmi (quasi tutti targati RaiTre) interessantissimi... anch'io non la guardo mai, ma ogni tanto un documentario dell'Istituto Luce, un approfondimento storico, o un pò di sport retrò fanno molto piacere! La televisione come portatrice di cultura... come da progetto iniziale... :)
Quindi dare un occhio a RaiTre? A quali orari?

Perchè io le poche cose decenti le ho viste su LA7 nei documentari finora...

DeepBlue
Su raiclick si potevano vedere le puntate di superquark, passaggio a n-o, di blunotte.... :(

Il problema comunque non è il canone (che non è un canone), ma il fatto che l'unico modo per accedere interattivamente a dei contenuti è stato limitato da una scelta che a prima vista sembra molto stupida.

Ho scritto a RaiClick. Vediamo se e cosa rispondono ;)

ripe
Sono d'accordo con te Deep! :approved:

Yoruno, ti consiglio alcuni programmi dalla guida tv relativa al palinsesto di RaiTre (di pomeriggio/sera... guardare la tv la mattina fa male :D ) :

Fuori Orario - Cose mai viste (fanno certi film deliranti)
RaiNews 24 (tutto di tutto)
Correva l'anno (un personaggio storico approfondito al massimo del dettaglio)
Ballarò (dipende da che argomento viene trattato)
Mi manda RaiTre (spesso ti possono salvare da casini di cui non sei a conoscenza)
Primo Piano (approfondimento del tema della giornata)
Ulisse: il piacere della scoperta (un SuperQuark un pò più moderno)
Sfide (sport retrò raccontato molto bene)

...e tanti altri!

Come vedi non è solo spazzatura! :)
Poi se non vi interessa questo tipo di programmi è un altro discorso! :D

yoruno
Originally posted by ripe
Fuori Orario - Cose mai viste (fanno certi film deliranti)
Correva l'anno (un personaggio storico approfondito al massimo del dettaglio)
Ulisse: il piacere della scoperta (un SuperQuark un pò più moderno)
Questi tre li testo se me li fanno in orari non ufficio :)

Sergione83
Originally posted by DeepBlue
Il problema comunque non è il canone (che non è un canone),
Off-Topic:
ve lo confermo, è ciò che ha detto un esattore a mio fratello quando è andato a trovarlo per il mancato pagamento ;) è una tassa di possesso della televisione ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate