 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[batterie] la vostra che tipo usa? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ste.virus |
Dilagano a macchia d'olio le fotocamere compatte con le batterie stilo, che dichiarano di abbattere i costi di gestione (2 o 4 stilo ricaricabili costano intorno ai 5-10 euro...).
D'altra parte i sostenitori dei costosi pack al litio dichiarano che questi ultimi sono più performanti, caricano prima il flash, durano di più, non hanno effetto memoria... ecc...
sarà anche vero ma il pacchetto al litio della mia casio costa 59 euro (3,7v 1230mAh)... a conti fatti, 2 stilo Ni-Mh da 2100mAh (per non spendere troppo, ma esistono anche le 2400mAh) oltre al prezzo inferiore, hanno più energia :look:
voi che ne pensate? ma soprattutto, la vostra fotocamera che tipo di batteria ha installato? |
Napolux |
Mah, io con due stilo da 2100 faccio un mese sulla mia compatta (scatto parecchio e ho sempre il display acceso).
IMHO le stilo (Le ho viste fino a 3000 mAh se non sbaglio) + caricabatterie sono la scelta migliore. |
ste.virus |
in che senso "fai un mese" e "scatti parecchio"? :asd:
no perchè io l'ho presa da poco e ce l'ho sempre in mano, smanetta di qua, smanetta di là... la batt. mi dura si e no una settimana... :look: |
Napolux |
Originally posted by ste.virus
in che senso "fai un mese" e "scatti parecchio"? :asd:
no perchè io l'ho presa da poco e ce l'ho sempre in mano, smanetta di qua, smanetta di là... la batt. mi dura si e no una settimana... :look:
Che macchina hai??? |
yoruno |
A me (Litio, EN-EL 1 della Nikon) dura circa 40 foto con flash e 120/130 senza, senza però usare lo schermo lcd :)
Infatti giro con 4 batterie :D |
ste.virus |
@Napolux: ho la casio ex-p505... loro dichiarano 400 scatti senza flash ma ovviamente è un po' gonfiato (è come leggere il tempo di conversazione dichiarato di un celulare :asd: )
@yoruno: solo 40 foto? ma la batt è nuova o usata? |
yoruno |
Originally posted by ste.virus
@yoruno: solo 40 foto? ma la batt è nuova o usata? Batteria nuova, ma considera che il flash, lo zoom e tutto il resto consumano abbastanza; anche la vecchia 4300 consumava moltissimo col flash attivo, nell'ordine delle 50 foto :) |
Napolux |
Cacchio.... Yoruno, mi sa che hai pagato + le batterie che la macchina quasi... :shock:
@ste.virus
Mah... La mia e' una compattissima Minolta E323. Ha lo schermo piccolo, uno zoom 3x (digitale 4x)...
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/e323.html
La tua mi sembra su un altro livello, zoom in primis.
Puo' essere che consumi molto di piu'.
Definizione di mese e "scatto parecchio":
Fotocamera sempre in mano (tra me e le mie sorelle) e con 2 batterie da 2100 vado avanti un mese solare.
Scatto a 1600x1200 (le mie sorelle a 640x480) con display acceso nel 95% dei casi.
Adesso un numero preciso non te lo so dare, giovedi' parto per il mare, azzero il contatore, ricarico le pile e ti sapro' dire... |
yoruno |
Originally posted by Napolux
Cacchio.... Yoruno, mi sa che hai pagato + le batterie che la macchina quasi... :shock: No no, le prendo dall'estero tramite circuiti alternativi e mi costano circa 20€ l'una, non tanto in fin dei conti :)
Comunque faccio una stima precisa: ieri ho scattato qualcosa come 130 foto con una sola batteria, solo 4 col flash, tutte con posa medio/lunga e zoom variabile, una 30ina con display acceso, una 40ina con bracketing attivo, e poi ho riguardato tutte le foto con luna... :)
Non male in effetti :) |
Napolux |
Originally posted by yoruno
No no, le prendo dall'estero tramite circuiti alternativi e mi costano circa 20€ l'una, non tanto in fin dei conti :)
Ah...
E originali in negozio quanto costano?? |
yoruno |
Originally posted by Napolux
Ah...
E originali in negozio quanto costano?? 30, 35€ circa, dipende dal negozio, le ho viste anche a più :) |
cato |
io adesso ho dentro 2 stilo AA 2200mAh della duracell e ci faccio una settimana. |
Napolux |
Ah, dimenticavo di dire che le batterie per arrivare alla piena capacita' necessitano di qualche ciclo di ricarica.... Se sono nuove durano meno di quanto ci si aspetta... |
ste.virus |
@yoruno: può darsi anche che il tuo flash sia più potentee quindi consumi un po' di più :)
la batt originale della mia casio costa 59 euro :(
@Napolux: comunque ha un'autonomia da primato!! :) |
cato |
Originally posted by yoruno
Comunque faccio una stima precisa: ieri ho scattato qualcosa come 130 foto con una sola batteria, solo 4 col flash,
e che hai preso a fare il mio flash esterno ;) |
yoruno |
Originally posted by cato
e che hai preso a fare il mio flash esterno ;) Tranquillo, il tuo flash è utilissimo nei casi critici; il flash della nikon è un po' moscietto, con il flash esterno potenziato a dovere si riesce ad illuminare superfici più grandi e più lontane, ed è comodissimo quando lo uso per illuminare il soffitto e fare luce d'ambiente invece che luce diretta (oscurando il flash piccolo, ovviamente) ;) |
yoruno |
Originally posted by ste.virus
@yoruno: può darsi anche che il tuo flash sia più potentee quindi consumi un po' di più :)
la batt originale della mia casio costa 59 euro :( Neanche tanto potente, però succhia molto! :P
Che modello è la tua batteria? Magari si trova non originale a meno :) |
ste.virus |
la batt. è la NP-40 Casio: 3,7v 1230 mAh |
ste.virus |
thank you! :approved: |
|
|
|
|