Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[google] a proposito di brevetti...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
fabpicca
da webmasterpoint.org

Google chiede il brevetto per Google News

Google ha fatto domanda di brevetto per Google News, il sistema che raccoglie le notizie di oltre 4500 fonti sul Web

Google ha fatto domanda all'ente Usa predisposto per il brevetto di Google News, il sistema di notizie in tempo reale che raccoglie gli articoli di oltre 4500 fonti sul Web.

Il sistema è in grado di valutare l'importanza e la tempestività di una notizia, inserendola e aggiornandola automaticamente, scegliendo la fonte migliore.Tra i criteri utilizzati da Google News ci sono l'ampiezza della copertura giornalistica, il numero delle notizie per argomento, il traffico generato da e verso tale notizia.

Le fonti di informazione utilizzate da Google sono tra le più famose al mondo; rientrano infatti ABC News, Voice of America, Christian Science Monitor, World Peace Herald, Xinhua, Reuters, Bloomberg e Los Angeles Times.

Napolux
:|

Sergione83
Scusate, lo chiedo da perfetto ignorante, questo cosa comporterebbe?

fabpicca
era una constatazione...

DiMar
Ho constatato che si sta diffondendo sempre di più in diversi ambienti la convinzione che Google entro pochi anni avrà una politica commerciale ben più aggressiva di quella di MS e soci.
Uno dei fattori che hanno decretato il suo successo è stato ANCHE il modo di presentarsi al pubblico: semplice, efficace, senza i mille banner che caratterizzavavno gli altri motori di ricerca che (avidi!) guardavano solo al profitto.

Secondo voi un cambiamento in tal senso, potrà compromettere la crescita di Google?

Napolux
Originally posted by DiMar
Secondo voi un cambiamento in tal senso, potrà compromettere la crescita di Google?


Questa e' una lettura interessante: http://fridaynet.blogspot.com/2005/...-di-google.html

DiMar
Originally posted by Napolux
Questa e' una lettura interessante: http://fridaynet.blogspot.com/2005/...-di-google.html


Bello il post, grazie! E' proprio quello a cui mi riferisco!

ripe
Mi fanno venire i brividi le ipotesi dell'articolo... :(

Napolux
Originally posted by ripe
Mi fanno venire i brividi le ipotesi dell'articolo... :(


Era una cosa prevedibilissima IMHO.

Gia' con Gmail ha cominciato a fare incetta di account (e clienti, anche se non paganti) adesso tutti i servizi nuovi sono accessibili solo se hai un account.

A far pagare i servizi magari non si arrivera' ma vuoi mettere avere un parco clienti di milioni di persone di cui puoi carpire i gusti tramite e-mails, ricerche fatte, newsgroup seguiti ecc...??

E' un potenziale enorme, la pubblicita' sara' sempre piu' orientata al singolo cliente.

Napolux
Originally posted by DiMar
Bello il post, grazie! E' proprio quello a cui mi riferisco!


Prego!

Ci sono certi blog che sono davvero interessanti! ;)

Juventina
Google = Internet .

Terrytop
Originally posted by DiMar
Secondo voi un cambiamento in tal senso, potrà compromettere la crescita di Google?


io la vedo molto male per microsoft, e probabilmente google peggiorera' la sua situazione negli anni a venire

ripe
Io personalmente inizio la mia personale ribellione a quest'incubo cancellando gli account che ho su Gmail....

fabpicca
io penso che l'invidia è una brutta bestia...

ripe
Originally posted by fabpicca
io penso che l'invidia è una brutta bestia...


In che senso?

Renaulto
IMO Google è una realtà veramente innovativa, non mi sembra che faccia una politica sporca, nè che obblighi nessuno ad utilizzare i suoi servizi, a differenza di MS.

fabpicca
Originally posted by ripe
In che senso?
nel senso che non escludo che si inizi a spalare merda quando si percepisce la paura del sorpasso....

ripe
Originally posted by Renaulto
IMO Google è una realtà veramente innovativa, non mi sembra che faccia una politica sporca, nè che obblighi nessuno ad utilizzare i suoi servizi, a differenza di MS.


Anche MS ha iniziato così... :)

holylaw
Originally posted by Napolux
Questa e' una lettura interessante: http://fridaynet.blogspot.com/2005/...-di-google.html


mio dio, e' inquietante

Napolux
Molto BETA:

http://webaccelerator.google.com/

0m4r
E cosa dovrebbe fare google?
Aspettare che qualcun'altro brevetti le sue "invenzioni"?

Off-Topic:
Napolux, te l'ahi provate il webaccelerator?

DeepBlue
Originally posted by 0m4r
E cosa dovrebbe fare google?
Aspettare che qualcun'altro brevetti le sue "invenzioni"?

Le loro "invenzioni" sono sicuramente coperte da copyright (che basta e avanza) e comunque se qualcuno provasse a brevettare qualcosa che ha "inventato" google, varrebbe il discorso della prior art.

Napolux
Originally posted by 0m4r

Off-Topic:
Bapolux, te l'ahi provate il webaccelerator?


No, l'ho scoperto oggi... Comunque Bapolux non mi aveva mai chiamato nessuno :D

Napolux
Originally posted by DeepBlue
Le loro "invenzioni" sono sicuramente coperte da copyright (che basta e avanza) e comunque se qualcuno provasse a brevettare qualcosa che ha "inventato" google, varrebbe il discorso della prior art.


Infatti...

0m4r
Originally posted by Napolux
No, l'ho scoperto oggi... Comunque Bapolux non mi aveva mai chiamato nessuno :D


Off-Topic:
bug fixed ;P

DeepBlue
Off-Topic:
vi ricordo che esiste una "discussione" sui brevetti qui: http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18384

Renaulto
E comunque l'India ha bocciato i brevetti sw.
Quindi, o tutti ci adeguiamo, o ci aprono letteralmente il culo. ;)

holylaw
per cui ci aprono il culo o gli indiani o i cinesi o i giapponesi o gli americani.
Ma noi europei contiamo davvero cosi' poco??

drakend
Secondo me si fa tanto rumore per nulla, in quanto:
1) Nessuno può prevedere il futuro: sebbene quanto scritto nell'articolo del blog possa essere uno scenario verosimile... resta sempre uno scenario che potrebbe essere stravolto da fattori che nemmeno sospettiamo o che nemmeno esistono ancora.
2) Non è che Google sia da solo: ha diversi agguerriti concorrenti che sono in continua crescita (Yahoo ed Msn fra i principali).
3) Paragonare Google a Microsoft mi sembra azzardato: l'uso di un sistema operativo è molto più vincolante di quello di un portale, nel senso che è molto più macchinoso cambiare sistema operativo che portale.

DeepBlue
Originally posted by drakend
3) Paragonare Google a Microsoft mi sembra azzardato: l'uso di un sistema operativo è molto più vincolante di quello di un portale, nel senso che è molto più macchinoso cambiare sistema operativo che portale.

Sono più o meno d'accordo con quello che hai scritto, ma non bisogna dimenticare che Google è il motore di ricerca più utilizzato, che ha acquistato l'archivio di deja (quindi in sostanta è de facto il database dei newsgroup), che ha ormai migliaia di utenti che utilizzano GMail.

Da "free" a "fee" il passo è breve, anche se per il momento sarebbe un'operazione suicida (vista la concorrenza).

drakend
Originally posted by DeepBlue
Sono più o meno d'accordo con quello che hai scritto, ma non bisogna dimenticare che Google è il motore di ricerca più utilizzato, che ha acquistato l'archivio di deja (quindi in sostanta è de facto il database dei newsgroup), che ha ormai migliaia di utenti che utilizzano GMail.

Da "free" a "fee" il passo è breve, anche se per il momento sarebbe un'operazione suicida (vista la concorrenza).

Quanto tu dici è vero, però la concorrenza non è che sia poi così tanto debole... Msn soprattutto dispone di liquidità praticamente infinita, dato chi ha alle spalle, per cui ha anche più potenzialità di Google secondo me. In futuro non si avrà l'assoluta prevalenza di Google secondo me: si avranno pochi grandi portali che catalizzeranno la maggior parte del traffico Internet mondiale però. Questi grandi portali probabilmente saranno Google, Msn e Yahoo: speriamo che si facciamo una spietata concorrenza, sarebbe solo un vantaggio per noi consumatori. :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate